Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2007, 10:16   #381
Go!tta
Senior Member
 
L'Avatar di Go!tta
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Salorno (BZ)
Messaggi: 1169
se sono in iddle le temp dei core sono un pò altine.........
__________________
My HW Config: Case: Thermaltake Armor VA8000 Black | Power Supply: OCZ GameXstream 700W | MoBo: Asus P5K Deluxe/WiFi-AP | CPU: Intel E6750 @3.6ghz 1.328v cooled by Zalman 9700LED | RAM: 2X1GB TEAM Xtreem Dark DDR2 @900 5-5-5-16 2.20v | VGA: TwinTech 8800GTS 320MB @621/1512/945 | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 320GB |2X Western Digital Raptor 74GB 16MB 10000 RAID 0| Monitor: LG 1970HR
Go!tta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 10:25   #382
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14835
Ho davanti la schermata del programma speedfan. Dove vedo la temperatura del mio processore?
__________________
CASE: Cooler Master MB500 | PSU: Corsair CX550W | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 10:30   #383
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34431
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Ho davanti la schermata del programma speedfan. Dove vedo la temperatura del mio processore?
temp 1
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 10:31   #384
Go!tta
Senior Member
 
L'Avatar di Go!tta
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Salorno (BZ)
Messaggi: 1169
riquadro a destra ci sono in sequenza le temperature del sistema della cpu in generale, dell'aux, degli hard disck e poi ci sono le temperature dei core, ovvero quelle che bisogna guardare per sapere a che temperatura è la tua cpu!!!!
__________________
My HW Config: Case: Thermaltake Armor VA8000 Black | Power Supply: OCZ GameXstream 700W | MoBo: Asus P5K Deluxe/WiFi-AP | CPU: Intel E6750 @3.6ghz 1.328v cooled by Zalman 9700LED | RAM: 2X1GB TEAM Xtreem Dark DDR2 @900 5-5-5-16 2.20v | VGA: TwinTech 8800GTS 320MB @621/1512/945 | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 320GB |2X Western Digital Raptor 74GB 16MB 10000 RAID 0| Monitor: LG 1970HR
Go!tta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 10:33   #385
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14835
Quote:
Originariamente inviato da Mazda RX8 Guarda i messaggi
temp 1
Grazie, volevo sapere però temp 2 cosè?

hd0 e hd1 sarebbero gli hard disk giusto? poi però alla fine ho anche un altro temp 1. ho un pò di confusione.

fan1 e fan2 invece cosa segnalano?

speed01
speed02 sarebbero le ventole, cioè la velocità delle ventole?

e sotto ci sono i voltaggi è giusto? scusami ma il programma non lo conosco benissimo. grazie
__________________
CASE: Cooler Master MB500 | PSU: Corsair CX550W | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 10:39   #386
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14835
Quote:
Originariamente inviato da Go!tta Guarda i messaggi
riquadro a destra ci sono in sequenza le temperature del sistema della cpu in generale, dell'aux, degli hard disck e poi ci sono le temperature dei core, ovvero quelle che bisogna guardare per sapere a che temperatura è la tua cpu!!!!
Io ho queste temperature

temp01:40C
temp2:45C
hd0:52C
hd1:42C
temp1:45C
__________________
CASE: Cooler Master MB500 | PSU: Corsair CX550W | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 10:43   #387
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8378
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Grazie, volevo sapere però temp 2 cosè?

hd0 e hd1 sarebbero gli hard disk giusto? poi però alla fine ho anche un altro temp 1. ho un pò di confusione.

fan1 e fan2 invece cosa segnalano?

speed01
speed02 sarebbero le ventole, cioè la velocità delle ventole?

e sotto ci sono i voltaggi è giusto? scusami ma il programma non lo conosco benissimo. grazie
Le varie temperature segnalate dipendono dalla shceda madre che hai e dagli altri componenti con un possibile sensore

I "FAN" indicano i giri, in RPM, delle rispettive ventole.
Gli "SPEED" permettono di regolare, se possibile, la velocità delle ventole.
__________________
.:Fractal Design North XL Mesh::NZXT C1000 Gold::ASRock X870 Steel Legend WiFi::AMD Ryzen 9 9950X::AC Liquid Freezer III 360::2x32GiB Kingston HyperX BEAST::ZOTAC GeForce GTX 1080Ti AMP::TASCAM US-16x08::Objective2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola::WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB, Crucial MX300 525GB, WD Caviar Black 500GB, WD Blue 1TB::LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240::Samsung C27FG73+Philips 241V8::FW Fibra 1Gbps::altri sistemi:.
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 10:46   #388
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14835
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Le varie temperature segnalate dipendono dalla shceda madre che hai e dagli altri componenti con un possibile sensore

I "FAN" indicano i giri, in RPM, delle rispettive ventole.
Gli "SPEED" permettono di regolare, se possibile, la velocità delle ventole.
Ok, per quanto riguarda i FAN. FAN1 vedo che i valori alle volte cambiano, FAN2 però rimane sempre a 0. Mi devo preoccupare? Per quanto riguarda la velocità delle ventole è sempre meglio tenerle al 100% no?
__________________
CASE: Cooler Master MB500 | PSU: Corsair CX550W | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 11:02   #389
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8378
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Ok, per quanto riguarda i FAN. FAN1 vedo che i valori alle volte cambiano, FAN2 però rimane sempre a 0. Mi devo preoccupare? Per quanto riguarda la velocità delle ventole è sempre meglio tenerle al 100% no?
Per il "FAN2" a zero non preoccuparti...vuol dire che la ventola collegata a quei pin non ha il cavo per riportare gli RPM (ovvero non è tachimetrica). Io ho tre voci FAN e sono tutte a zero. Il problema potrebbe essere anche di SpeedFan visto che con altri programmi alcune velocità le vedo

Per la velocità delle ventole considerando il solo fattore temperature è meglio tenerle tutte al massimo. Io personalmente ho ventole abbastanza silenziose e le ho tutte al massimo. Generalmente puoi anche utilizzare i controlli della scheda madre, via bios (se ci sono), per impostare quando (oltre una certa temperatura di qualcosa) le ventole debbano andare alla massima velocità.
__________________
.:Fractal Design North XL Mesh::NZXT C1000 Gold::ASRock X870 Steel Legend WiFi::AMD Ryzen 9 9950X::AC Liquid Freezer III 360::2x32GiB Kingston HyperX BEAST::ZOTAC GeForce GTX 1080Ti AMP::TASCAM US-16x08::Objective2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola::WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB, Crucial MX300 525GB, WD Caviar Black 500GB, WD Blue 1TB::LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240::Samsung C27FG73+Philips 241V8::FW Fibra 1Gbps::altri sistemi:.
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 11:10   #390
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14835
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Per il "FAN2" a zero non preoccuparti...vuol dire che la ventola collegata a quei pin non ha il cavo per riportare gli RPM (ovvero non è tachimetrica). Io ho tre voci FAN e sono tutte a zero. Il problema potrebbe essere anche di SpeedFan visto che con altri programmi alcune velocità le vedo

Per la velocità delle ventole considerando il solo fattore temperature è meglio tenerle tutte al massimo. Io personalmente ho ventole abbastanza silenziose e le ho tutte al massimo. Generalmente puoi anche utilizzare i controlli della scheda madre, via bios (se ci sono), per impostare quando (oltre una certa temperatura di qualcosa) le ventole debbano andare alla massima velocità.
Grazie tante di questo preziosi aiuti, quindi di sicuro le due ventole che ho cmq girano anche se quella la vedo a 0

Invece tornando alle temperature che ho sulla destra, io ho due TEMP1, TEMP2,HD0 e HD1.

HD0 e HD1 dovrebbero essere le temperature dei due hard disk che ho giusto?

TEMP2 cosa è? E i due TEMP1? Ti ringrazio
__________________
CASE: Cooler Master MB500 | PSU: Corsair CX550W | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 11:32   #391
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8378
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Grazie tante di questo preziosi aiuti, quindi di sicuro le due ventole che ho cmq girano anche se quella la vedo a 0

Invece tornando alle temperature che ho sulla destra, io ho due TEMP1, TEMP2,HD0 e HD1.

HD0 e HD1 dovrebbero essere le temperature dei due hard disk che ho giusto?

TEMP2 cosa è? E i due TEMP1? Ti ringrazio
Si, le voci HD indicano, appunto, le temperature dei due hard-disk.
Il primo TEMP1 indica, di solito, la temperatura della CPU.
Gli altri TEMP variano da scheda madre a scheda madre. Sulla mia, ad esempio, la TEMP2 indica la temperatura della zona dei mosfet, la TEMP3 la temperatura del chipset ecc.
Sulla seconda TEMP1 non so aiutarti. Anch'io ce l'ho ma è fissa a 40°C anche quando la CPU è in full.

Comunque potresti trovare utile Everest Ultimate Edition in versione full per avere la descrizione di alcune di quelle temperature.
__________________
.:Fractal Design North XL Mesh::NZXT C1000 Gold::ASRock X870 Steel Legend WiFi::AMD Ryzen 9 9950X::AC Liquid Freezer III 360::2x32GiB Kingston HyperX BEAST::ZOTAC GeForce GTX 1080Ti AMP::TASCAM US-16x08::Objective2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola::WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB, Crucial MX300 525GB, WD Caviar Black 500GB, WD Blue 1TB::LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240::Samsung C27FG73+Philips 241V8::FW Fibra 1Gbps::altri sistemi:.
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 11:46   #392
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14835
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Si, le voci HD indicano, appunto, le temperature dei due hard-disk.
Il primo TEMP1 indica, di solito, la temperatura della CPU.
Gli altri TEMP variano da scheda madre a scheda madre. Sulla mia, ad esempio, la TEMP2 indica la temperatura della zona dei mosfet, la TEMP3 la temperatura del chipset ecc.
Sulla seconda TEMP1 non so aiutarti. Anch'io ce l'ho ma è fissa a 40°C anche quando la CPU è in full.

Comunque potresti trovare utile Everest Ultimate Edition in versione full per avere la descrizione di alcune di quelle temperature.

Everest sembrerebbe più completo rispetto a SpeedFan. La temperatura del processore Everest me la da a 45°C ci possiamo stare? I valori di voltaggio sono importanti? Su che parametri debbono stare?
__________________
CASE: Cooler Master MB500 | PSU: Corsair CX550W | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 11:56   #393
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8378
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Everest sembrerebbe più completo rispetto a SpeedFan. La temperatura del processore Everest me la da a 45°C ci possiamo stare? I valori di voltaggio sono importanti? Su che parametri debbono stare?
45°C in idle? Con che processore?

Per i voltaggi...sempre meglio leggermente sopra il loro valore nominale ma considera che i sensori non sono mai precisi quindi se sei sotto di pochi centesimi/decimi di voltaggio non allarmarti.
Ad esempio io ho 11.83V sui +12V, 4.94V sui +5V e 3.28V sui +3.3V ed ho un alimentatore di tutto rispetto.
__________________
.:Fractal Design North XL Mesh::NZXT C1000 Gold::ASRock X870 Steel Legend WiFi::AMD Ryzen 9 9950X::AC Liquid Freezer III 360::2x32GiB Kingston HyperX BEAST::ZOTAC GeForce GTX 1080Ti AMP::TASCAM US-16x08::Objective2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola::WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB, Crucial MX300 525GB, WD Caviar Black 500GB, WD Blue 1TB::LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240::Samsung C27FG73+Philips 241V8::FW Fibra 1Gbps::altri sistemi:.
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 12:01   #394
Mau98
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da Mazda RX8 Guarda i messaggi
Se nn sale di più ci può stare...

Il BIOS ke dice??
qual'è il valore temp del bios, dove lo vedo? in everest non mi pare ci sia, in speedfan è forse la voce "system"? (pensavo quella fossse la mobo, è a 48°)
il tutto è a riposo ... che posso fare per abbassare le temp dei core? non ho mai smontato/rimontato un dissipatore ...
__________________
i7 3770K – Asus P8Z77 v Deluxe – Asus GTX660 TI DirectCU II DC2T-2GD5 - Antec HCP 750 - G.Skill TridentX F3-1866C8D (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP - SSD Samsung 840 Pro 256Gb - Noctua nh-d14 - Lg Mast.Blu-Ray Sata 10x Mod.BH16NS40 - Cooler Master HAF XM - Win 10 Pro 64bit
Mau98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 12:04   #395
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14835
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
45°C in idle? Con che processore?

Per i voltaggi...sempre meglio leggermente sopra il loro valore nominale ma considera che i sensori non sono mai precisi quindi se sei sotto di pochi centesimi/decimi di voltaggio non allarmarti.
Ad esempio io ho 11.83V sui +12V, 4.94V sui +5V e 3.28V sui +3.3V ed ho un alimentatore di tutto rispetto.


Idle? Scusami è un termine tecnico che non conosco. Il processore è un'Intel.

I valori dei voltaggi ce li ho cosi


Core processore 1.41 V
+3.3 V 3.23 V
+5 V 5.08 V
-12 V -12.12 V
+12V 11,86V
-5 V -5.20 V
Standby V +5 4.92 V
Batteria VBAT 3.28 V

Che intende per batteria?? Io ho un fisso..
__________________
CASE: Cooler Master MB500 | PSU: Corsair CX550W | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 12:19   #396
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34431
Quote:
Originariamente inviato da Mau98 Guarda i messaggi
qual'è il valore temp del bios, dove lo vedo? in everest non mi pare ci sia, in speedfan è forse la voce "system"? (pensavo quella fossse la mobo, è a 48°)
il tutto è a riposo ... che posso fare per abbassare le temp dei core? non ho mai smontato/rimontato un dissipatore ...
cambia la pasta termica, aggiunge qualke ventola e togli la polvere...

x andare nel BIOS usa CANC o F1

Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Idle? Scusami è un termine tecnico che non conosco. Il processore è un'Intel.

I valori dei voltaggi ce li ho cosi


Core processore 1.41 V
+3.3 V 3.23 V
+5 V 5.08 V
-12 V -12.12 V
+12V 11,86V
-5 V -5.20 V
Standby V +5 4.92 V
Batteria VBAT 3.28 V

Che intende per batteria?? Io ho un fisso..
la batteria tampone della sk madre...
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 12:27   #397
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8378
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Idle? Scusami è un termine tecnico che non conosco. Il processore è un'Intel.

I valori dei voltaggi ce li ho cosi


Core processore 1.41 V
+3.3 V 3.23 V
+5 V 5.08 V
-12 V -12.12 V
+12V 11,86V
-5 V -5.20 V
Standby V +5 4.92 V
Batteria VBAT 3.28 V

Che intende per batteria?? Io ho un fisso..
Idle è il termine tecnico per indicare lo stato di "riposo" della CPU.
Hai un Intel...che modello? Pentium4, Penitum D, Core 2 Duo?
Da questo dipederà o meno se temperatura di 45°C è ok o no

il VBAT, come ti è stato già detto, indica il voltaggio della batteria tampone della scheda madre.
__________________
.:Fractal Design North XL Mesh::NZXT C1000 Gold::ASRock X870 Steel Legend WiFi::AMD Ryzen 9 9950X::AC Liquid Freezer III 360::2x32GiB Kingston HyperX BEAST::ZOTAC GeForce GTX 1080Ti AMP::TASCAM US-16x08::Objective2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola::WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB, Crucial MX300 525GB, WD Caviar Black 500GB, WD Blue 1TB::LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240::Samsung C27FG73+Philips 241V8::FW Fibra 1Gbps::altri sistemi:.
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 12:55   #398
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14835
Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Idle è il termine tecnico per indicare lo stato di "riposo" della CPU.
Hai un Intel...che modello? Pentium4, Penitum D, Core 2 Duo?
Da questo dipederà o meno se temperatura di 45°C è ok o no

il VBAT, come ti è stato già detto, indica il voltaggio della batteria tampone della scheda madre.
è un Pentium4..
__________________
CASE: Cooler Master MB500 | PSU: Corsair CX550W | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 12:57   #399
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34431
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
è un Pentium4..
quanti ghz??
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 13:00   #400
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14835
Quote:
Originariamente inviato da Mazda RX8 Guarda i messaggi
quanti ghz??
2.40Ghz
__________________
CASE: Cooler Master MB500 | PSU: Corsair CX550W | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
C'è un tablet a 89€ su Amazon e va benis...
3 portatili che usiamo anche noi sono in...
Operazione Eastwood: colpito il gruppo c...
AMD RDNA 4: patch per Linux migliorano g...
Robot aspirapolvere superpotenti a meno ...
GeForce RTX 5090D v2 cancellata e H20 fi...
Intel ha creato l'occhio bionico per giu...
Sony RX1R III: la mirrorless compatta pr...
Hanno creato l'IA che li ha sostituiti: ...
Broadcom cambia ancora il programma per ...
Un processore quasi del tutto sconosciut...
Tutte le migliori offerte AliExpress son...
Grazie al telescopio ALMA e al JWST &egr...
Elon Musk apre un ristorante: ecco il pr...
Stranger Things 5, ecco il primo teaser ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v