|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4981 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2504
|
Possono tornare utili nel caso l'ultimo va a farsi benedire o comunque da qualche problema...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4982 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: CS
Messaggi: 10393
|
infatti ho lasciato anche il penultimo kernel e quello failsafe
__________________
OVUNQUE TU SIA, UN GIORNO GIOCHEREMO ANCORA INSIEME... ![]() DA EVITARE: EagleStar - Savio3000+ - Saltalungo - brabby198 - Sandro1483 - OldField - BuLLdOzEr91 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4983 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3466
|
Reinstallato Fedora23, stavolta con Cinammon che prima non mi era piaciuto ma ora con le dovute modifiche direi che va proprio bene.
Putroppo openSUSE mi è piaciuta ma i codecs sono un incubo e io sono poco paziente. Forse dovrei installare Mint e piantarla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4984 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17679
|
Quote:
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4985 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3466
|
Effettivamente l'ho detto, mi sono spazientito. Nelle ultime 3 settimane ho fatto: Ubuntu, UbuntuGNOME, Fedora23, Xubuntu, openSUSE, Fedora23.
E tra l'altro col pc ci devo anche lavorare... Detto questo, per chi installa F23 segnalo che molti codecs, add-ons , fonts, drivers ecc si possono installare agevolmente con easylife. http://easylifeproject.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4986 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Come mai hai provato così tante distro ? Per provare vari ambienti grafici ?
Quando ho bisogno di un sistema per lavorare ed ho poco tempo, punto su Linux Mint Cinnamon senza pensieri. easylife non lo conoscevo, ho sempre usato fedy: http://folkswithhats.org/
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4987 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3466
|
Fai una ricerca google distro hopping. E' una malattia.
GLi ambienti grafici non necessitano di una installazione, si possono provare in VM o al limite in Live. Ma i problemi vengono dopo, specie le VM non sono più di tanti rappresentative, l'hardware è virtuale e generalmente digerisce tutto, poi sulla macchina reale è un'altra cosa. Quindi ho effettivamente installato tutto (tra l'altro usando sempre LUKS devo piallare perchè il multiboot sarebbe incasinato o meglio si potrebbe fare ma non mi piace per questioni di sicurezza). Concordo che con Mint vai sul sicuro, infatti è la distro che consiglio a tutti per iniziare. Funziona tutto da subito. Però io non la uso. Non mi piace avere kernel dell'anno prima e in generale ricevere aggiornamenti prima per la stabilità e poi per la sicurezza. Resta obiettivamente e probabilmente la migliore distribuzione linux tanto è vero che è la più usata. Poi Mint si appoggia a Ubuntu che a sua volta di appoggia a debian. Mi piace usare qualcosa di più diretto e -passami il termine improprio ma che rende l'idea- originale. Questo viaggio tra le diverse distro mi ha per lo meno fatto capire una cosa: nel prossimo futuro userò solo Fedora o openSUSE, sono quelle che meglio si adattano alle mie personali esigenze e desideri. Ultima modifica di ase : 09-02-2016 alle 13:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4988 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: CS
Messaggi: 10393
|
Quote:
__________________
OVUNQUE TU SIA, UN GIORNO GIOCHEREMO ANCORA INSIEME... ![]() DA EVITARE: EagleStar - Savio3000+ - Saltalungo - brabby198 - Sandro1483 - OldField - BuLLdOzEr91 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4989 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3466
|
Qui trovi le versioni per tutte le release di Fedora:
http://sourceforge.net/projects/easy...iles/easyLife/ La cosa comoda è che ti installa tutti quei dannati codecs in un attimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4990 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17679
|
Vabbe ma a quel punto prendi korora ed hai la pappa pronta, zero sbattimento...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#4991 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3466
|
alcune cose mancano anche da korora. Poi vabbè volendo credo che easylife funzioni anche con korora, quindi si può combinare la cosa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4992 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 707
|
fedora 23
ciao, ho appena installato fedora 23...vorrei mettere un lettore di newsgroup, cosa mi consigliate?
grazie
__________________
Ciao B. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4993 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3466
|
Intendi dire un aggregatore RSS o altro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4995 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3466
|
non sono un esperto perchè non uso email/newsgroup client, ma Evolution non ha la possibilità di seguire newsgroup?
EDIT..mi viene il dubbio se Evolution sia il client di Fedora 23...su F23 Cinammon c'è Thunderbird. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4996 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2504
|
Quote:
![]() E vedendo adesso direi che li supporta https://www.dropbox.com/s/rzpcqu9qef...group.png?dl=0 Comunque si è Evolution il client email predefinito su Fedora 23 (ed è pure perfettamente integrato con il gestore di account di Gnome) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4997 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 707
|
si thunderbird può gestire un account newsgroup, però siccome avevo sentito parlar bene anche di pan, anche se ancora in versione beta, volevo sapere come andava su fedora...
ne approfitto intanto per un problema...stampante hp p1102w collegata in wireless e rilevata senza problemi dal sistema...quando però lancio una stampa mi viene fuori un avviso di stampa fermata...come posso risolvere?
__________________
Ciao B. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4998 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
SE è disabilitato? Se no, prova a disabilitarlo e vedi se così stampa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4999 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: CS
Messaggi: 10393
|
Chiedo il vostro aiuto
![]() Ho reinstallato su questo altro portatile Fedora 22 KDE su un altro disco. Ora il problema è che non posso perdere le configurazioni e i programmi. I dati li recupero facilmente. C'è un modo per migrare file, impostazioni e programmi su questa nuova installazione di fedora?? Inoltre ho una macchina virtuale win 7 su virtual box, dovrei recuperare anche questa. Potete aiutarmi in qualche modo?? ![]() Thanks
__________________
OVUNQUE TU SIA, UN GIORNO GIOCHEREMO ANCORA INSIEME... ![]() DA EVITARE: EagleStar - Savio3000+ - Saltalungo - brabby198 - Sandro1483 - OldField - BuLLdOzEr91 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5000 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17679
|
Teoricamente se la versione di fedora e la stessa, puoi copiarti le configurazioni dalla cartella home e incrociare le dita, dovrebbe essere sufficiente... Fsi le prove prima con qualche app e guarda se funziona... Per virt7albox non saprei, se avessi esportato la macchina virtuale ok, cosi credo che sia cmq possibile,ma dovresti cmq fare le cose a mano, importando la configurazione e il file del disco virtuale a mano...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.