Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
La Logitech G Pro X TKL è una tastiera da gaming compatta e versatile, progettata per soddisfare le esigenze dei giocatori professionisti e degli appassionati. Si tratta del primo passo del produttore elvetico nell'ormai affollato mondo delle tastiere hall effect.
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Dopo gli iPad Pro e i MacBook Pro è tempo anche per il MacBook Air di venire equipaggiato con il processore più evoluto di tutti i tempi in casa Cupertino: il nuovo M4. È sostanzialmente questa la novità di questo nuovo laptop con la mela morsicata che non cambia esteticamente se non per poche funzionalità. Cerchiamo di capire questo nuovo MacBook Air nella nostra recensione 
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Dal 12 marzo saranno disponibili i processori AMD Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D, che si aggiungono al 9800X3D già in commercio da fine 2024. Le nuove CPU con 12 e 16 core guadagnano la 3D V-Cache di seconda generazione, il cui posizionamento permette frequenze operative pari ai modelli tradizionali. In questo modo AMD garantisce prestazioni elevate tanto in produttività quanto in gaming. Abbiamo provato il Ryzen 9 9950X3D.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2009, 13:06   #4181
HAL 8600
Member
 
L'Avatar di HAL 8600
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
come hai settato la 3650 sotto linux? driver open o proprietari?
ho anche io una 3650 su una macchina con hd ancora incellofanato..
Come ha già segnalato più di qualche utente, i driver ATI proprietari non sono compatibili con Fedora 12.

Per quanto mi riguarda, sto utilizzando i driver liberi, che ho trovato preinstallati sul sistema.
In più, ho installato il pacchetto mesa-dri-drivers-experimental, che fornisce il supporto sperimentale al 3D (per schede video ATI Radeon HD 2400 e superiori).

Ovviamente le prestazioni in ambito 3D sono inferiori rispetto ai driver proprietari, ma, in relazione alla mia scheda video ed alle mie esigenze, tutto sommato soddisfacenti.
__________________
HAL 8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 19:05   #4182
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2249
Mi sono saltati due Monitor (CRT), con quello che ho messo adesso (CRT solite dimensioni degli altri due) vedo fino a poco prima della schermata di login ed anche entrando "alla cieca" non si vede niente.
Come si faceva a fargli fare il riconoscimento automatico del nuovo Monitor o a cambiare le impostazioni da linea di comando?
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 01:06   #4183
conoscenza
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: brescia | spinazzola (ba)
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr Guarda i messaggi
Mi sono saltati due Monitor (CRT), con quello che ho messo adesso (CRT solite dimensioni degli altri due) vedo fino a poco prima della schermata di login ed anche entrando "alla cieca" non si vede niente.
Come si faceva a fargli fare il riconoscimento automatico del nuovo Monitor o a cambiare le impostazioni da linea di comando?
prova da root con:
Codice:
system-config-display
__________________
SANTECH X47: Intel Core 2 duo P8600 + ram 4 GB ddr3 + hdd 320GB @ 7200rpm + DISPLAY 15,6" LED HD 1366X768 Glare Type IPS + VGA ATI Mobility Radeon HD 4650 512MB GDDR3
conoscenza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 12:16   #4184
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2249
Quote:
Originariamente inviato da conoscenza Guarda i messaggi
prova da root con:
Codice:
system-config-display
Completamente inutile, sempre schermo nero, devo dare Ctrl+Alt+3 e poi Crtl+c per ritornare alla shell.
Ho scoperto che usando il disco live di Fedora 12 fa la stessa cosa, mentre con altre distribuzioni nessun problema, quindi Fedora 12 non "digerisce" il monitor che ho messo, oltretutto ho provato a modificare xorg.conf ed adesso si blocca prima di arrivare al login, quindi adesso devo trovare il modo di modificare o cancellare il file xorg.conf (con U.....u mi dice che non ho i permessi per modificare/cancellare il file, non mi ricordo più come si facesse con un'altra distribuzione ad avere i permessi necessari).
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 12:29   #4185
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17667
alla fine, almeno sul portatile, visto i problemi riscontrati anche con ubuntu e le connessioni con penna huawey,sono ritornato a fedora, con soddisfazione.. adesso funziona tutto, anche yumex, e nel frattempo ho pure imparato a gestire meglio yum.. per ora me la tengo stretta, speriamo che continui a migliorare... nel fisso non ho neanche provato, c'è sidux che la fa da padrona, cosa che nel portatile non potrei mettere x tutta una serie di problemi intrinseci... vabbè quest'anno ne ho provate davvero tante.... forse pure troppe
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 11:29   #4186
Lybra85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
Ho rimesso dopo parecchio tempo Fedora 12 sul mio portatile ma ho due problemi...uno dei quali più grave e cioè non riesco a sentire l'audio

Ho unascheda HDA Intel con chip Realtek ALC883
Se provo a dare il comando "alsamixer" mi trova solo il canale Master (abilitato) e come chip e scheda mi segna pulseaudio, mentre se provo a dare il comando "alsamixer -D hw:0" mi trova l'hardware corretto e molti altri canali.

Questo portatile però ha sempre avuto il problema che per governare l'audio non ho mai dovuto agire sul canale Master ma sul canale Surround (anche su Ubuntu era così) solamente che questo canale qui non lo trovo

Consigli?
Lybra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 12:57   #4187
freddy79
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da Lybra85 Guarda i messaggi
Ho rimesso dopo parecchio tempo Fedora 12 sul mio portatile ma ho due problemi...uno dei quali più grave e cioè non riesco a sentire l'audio

Ho unascheda HDA Intel con chip Realtek ALC883
Se provo a dare il comando "alsamixer" mi trova solo il canale Master (abilitato) e come chip e scheda mi segna pulseaudio, mentre se provo a dare il comando "alsamixer -D hw:0" mi trova l'hardware corretto e molti altri canali.

Questo portatile però ha sempre avuto il problema che per governare l'audio non ho mai dovuto agire sul canale Master ma sul canale Surround (anche su Ubuntu era così) solamente che questo canale qui non lo trovo

Consigli?
Gli altoparlanti integrati funzionano? Se almeno quelli funzionano allora è un problema di pulseaudio che di default gestisce solo due canali, per abilitare il surround leggi qui http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=795525, è per ubuntu ma dovrebbe andare bene per qualsiasi distro che usa pulseaudio
__________________
freddy79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 14:46   #4188
_ironMan_
Member
 
L'Avatar di _ironMan_
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Provincia Brescia
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Lybra85 Guarda i messaggi
Ho rimesso dopo parecchio tempo Fedora 12 sul mio portatile ma ho due problemi...uno dei quali più grave e cioè non riesco a sentire l'audio

Ho unascheda HDA Intel con chip Realtek ALC883
Se provo a dare il comando "alsamixer" mi trova solo il canale Master (abilitato) e come chip e scheda mi segna pulseaudio, mentre se provo a dare il comando "alsamixer -D hw:0" mi trova l'hardware corretto e molti altri canali.

Questo portatile però ha sempre avuto il problema che per governare l'audio non ho mai dovuto agire sul canale Master ma sul canale Surround (anche su Ubuntu era così) solamente che questo canale qui non lo trovo

Consigli?
io ho un macbook pro 4,1 che ha una HDA intel con un chipset simile al tuo, ma non ricordo bene quale. Comunque ho risolto disinstallando pulseaudio
(sudo yum remove pulseaudio) e subito e' partito il suono.

In alternativa prova a dare un occhiata qua:

http://fedorasolved.org/Members/fenr...nd-workarounds

http://forums.fedoraforum.org/showthread.php?t=225660
__________________
Chi ramazza dimestichezza va in giro poi con la corazza...

LAPTOP:Macbook pro 15,4' - Intel Core 2 duo 2,4GHz - 4GB RAM - HD 200GB 7200rpm - NVIDIA GeForce 8600M GT 512MB
_ironMan_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 15:11   #4189
Lybra85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
Grazie per l'aiuto ragazzi quando torno a casa provo.
Nel frattempo ho un altro problema: quando spengo (anche col comando halt) mi viene la schermata nera Shutdown System e....resta lì non si spegne.

Ricordo un problema analogo con Ubuntu sul mio eeepc701 ma non ricordo proprio come avevo risolto idee ?
Lybra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 15:32   #4190
_ironMan_
Member
 
L'Avatar di _ironMan_
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Provincia Brescia
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Lybra85 Guarda i messaggi
Grazie per l'aiuto ragazzi quando torno a casa provo.
Nel frattempo ho un altro problema: quando spengo (anche col comando halt) mi viene la schermata nera Shutdown System e....resta lì non si spegne.

Ricordo un problema analogo con Ubuntu sul mio eeepc701 ma non ricordo proprio come avevo risolto idee ?
anche io ho avuto lo stesso problema con ubuntu sull'eeepc 701 e ricordo che bisongava aggiungere una riga al file di halt

Codice:
 
 sudo gedit /etc/init.d/halt

e aggiungere la riga in fondo al file:

 rmmod snd-hda-intel
estratto dalla guida:

http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=4697

Questo valeva per ubuntu su eeepc. non so se puo' essere utile anche per fedora
__________________
Chi ramazza dimestichezza va in giro poi con la corazza...

LAPTOP:Macbook pro 15,4' - Intel Core 2 duo 2,4GHz - 4GB RAM - HD 200GB 7200rpm - NVIDIA GeForce 8600M GT 512MB
_ironMan_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 16:27   #4191
Lybra85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
Ho provato ancora ma non funzione lo spegnimento.
In pratica prima mi dice "Shutting down"
Dopo pochi secondi compare la scritta "Shutting down...System halted"

A questo punto se premo il pulsante di spegnimento del portatile si spegne subito ma non dovrebbe farlo in automatico?
Lybra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 09:41   #4192
_ironMan_
Member
 
L'Avatar di _ironMan_
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Provincia Brescia
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Lybra85 Guarda i messaggi
Ho provato ancora ma non funzione lo spegnimento.
In pratica prima mi dice "Shutting down"
Dopo pochi secondi compare la scritta "Shutting down...System halted"

A questo punto se premo il pulsante di spegnimento del portatile si spegne subito ma non dovrebbe farlo in automatico?
Hai risolto con l'audio?

che pc hai?

PS:
appena riaccendo il pc in fedora 12 vado a vedere come e' fatto il mio "halt" e vediamo le differenze con il tuo.
__________________
Chi ramazza dimestichezza va in giro poi con la corazza...

LAPTOP:Macbook pro 15,4' - Intel Core 2 duo 2,4GHz - 4GB RAM - HD 200GB 7200rpm - NVIDIA GeForce 8600M GT 512MB
_ironMan_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 11:27   #4193
Lybra85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
No,non sono riuscito a risolvere nè con lo spegnimento nè con l'audio in più ho anche un problema con la gestione energetica visto che anche quando va a batteria mi segna che è collegato alla presa elettrica e non mi dà alcuna indicazione della durata rimasta.

Purtorppo sono sfigato con Fedora...tornerei volenteiri alla 10 che andava splendidamente
Lybra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 14:21   #4194
_ironMan_
Member
 
L'Avatar di _ironMan_
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Provincia Brescia
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Lybra85 Guarda i messaggi
No,non sono riuscito a risolvere nè con lo spegnimento nè con l'audio in più ho anche un problema con la gestione energetica visto che anche quando va a batteria mi segna che è collegato alla presa elettrica e non mi dà alcuna indicazione della durata rimasta.

Purtorppo sono sfigato con Fedora...tornerei volenteiri alla 10 che andava splendidamente
CHE PC HAI??
__________________
Chi ramazza dimestichezza va in giro poi con la corazza...

LAPTOP:Macbook pro 15,4' - Intel Core 2 duo 2,4GHz - 4GB RAM - HD 200GB 7200rpm - NVIDIA GeForce 8600M GT 512MB
_ironMan_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 16:27   #4195
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6019
Quote:
Originariamente inviato da _ironMan_ Guarda i messaggi
CHE PC HAI??
sinceramente anche io sono deluso, ho usato redhat dalla versione 2 o 3, cioe' da quando fedora non esisteva neppure nei sogni, ora con il 10-11-12 il mio hw non funziona.
Ecs 7610 ultra con amd64 3000+ Venice skt754, Vga Sis integrata, LAn Sis190 gigabit, 1Gb ddr

la vga non si riesce a impostare a +di 800x600
la lan-card non funziona in nessun modo esistente nel globo terraquo
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 17:17   #4196
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17667
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
sinceramente anche io sono deluso, ho usato redhat dalla versione 2 o 3, cioe' da quando fedora non esisteva neppure nei sogni, ora con il 10-11-12 il mio hw non funziona.
Ecs 7610 ultra con amd64 3000+ Venice skt754, Vga Sis integrata, LAn Sis190 gigabit, 1Gb ddr

la vga non si riesce a impostare a +di 800x600
la lan-card non funziona in nessun modo esistente nel globo terraquo
i chip sis sono delle brutte bestie, mi avevano fatto dannare anche a me.. quindi l'ultima fedora che funzionava era la 9? caspita... allora tienti stretto mandriva, o prova centos se proprio devi mettere su qualcosa red-hat.. in pratica è una fedora 6 con qualche aggiornamento... provato a installarla sul desktop,mi ha fatto venire una nostalgia
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 20:33   #4197
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6019
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
i chip sis sono delle brutte bestie, mi avevano fatto dannare anche a me.. quindi l'ultima fedora che funzionava era la 9? caspita... allora tienti stretto mandriva, o prova centos se proprio devi mettere su qualcosa red-hat.. in pratica è una fedora 6 con qualche aggiornamento... provato a installarla sul desktop,mi ha fatto venire una nostalgia
si Centos l'ho provata, ne sono un estimatore convinto, purtroppo mi settava la sis a 800x600 e non c'era verso

su un server al lavoro l'ho messa, Centos, e funziona da Dio!

chipset Sis addio!!!
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 23:30   #4198
Lybra85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da _ironMan_ Guarda i messaggi
CHE PC HAI??
Ho un Acer Travelmate 6410 con T5500 e poi la solita piattaforma Centrino con GMA 945 e wifi 3945abg

Un mio amico virtuale molto esperto di Fedora mi ha detto che potrebbe tutto essere colpa di ACPI che in Fedora 12 è stat ocompletamente riscritto e che verrà utilizzato anche nelle future versioni di altre distro e che purtroppo Acer ha degli ACPI non standard che spesso possono causare dei problemi.

Vorrei piazzarla sul mio fisso (scheda madre Asus P5Q-EM con G45) ma non vorrei avere gli stessi casini che ho avuto col protatile
Lybra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 12:43   #4199
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2249
Ho reinstallato Fedora 12, ma persistono i problemi con il monitor, infatti per fare l'installazione ho dovuto mettere il driver Vesa con conseguente refresh a 60 hz.
Ho provato con system-config-monitor che ha generato un xorg.conf completo (prima dentro c'era solo il driver vesa), al riavvio schermo nero, ho modificato con una live le caratteristiche del monitor che dava 30-72 Khz per la frequenza orizzontale e 50-160 hz per quella verticale, mettendo il limite di quella verticale a 60-85 hz senza sortire successo.
Prima del riavvio del sistema avevo visto che c'era xorg.conf anche nella /root solo che con la live non mi fa accedere, mentre in /etc/X11/ ho potuto modificare xorg.conf con un chmod.
Qualche suggerimento?
Da notare che con Fedora 11 non ci sono problemi anche se ho il monitor diverso da quello usato per installarla.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 13:28   #4200
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2249
Fedora 12 sempre fermo per il problema sopra indicato, spero che risolvano con Fedora 13 a questo punto.

P.s.

Ma agli utenti di Fedora 12 gli è esploso il PC, non vedo più discussioni da parecchi giorni.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache...
iPad Air M3: esageratamente potente da poter fare quasi tutto! La recensione iPad Air M3: esageratamente potente da poter far...
Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce dappettutto Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce...
Il video dell'eclissi solare vista dalla...
Q-Release Slim, ASUS ha modificato il si...
Lip-Bu Tan, ecco quanto guadagnerà...
ECOVACS DEEBOT X1 OMNI: robot aspirapolv...
Sennheiser MOMENTUM 4 Wireless: esperien...
Follie Amazon: oggi con un coupon si com...
Ubisoft apre a nuovi investitori, tra cu...
Le offerte del weekend su Amazon per i g...
Mai successo prima: iPhone 16 Pro Max, t...
Offerte del weekend: sconti da non perde...
Apple Mac Mini con chip M4 in offerta su...
Google Pixel 9 e 9 Pro in super offerta:...
Epomaker presenta la sua prima tastiera ...
Continuano i segnali positivi dal mercat...
Oggi è il momento giusto per acquistare ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v