Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
Gigabyte ha portato sul mercato la GeForce RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE con 16 GB di memoria, scheda video polivalente per il gaming e anche per altri tipi di carichi, dalla produttività all'intelligenza artificiale. Punto di forza di questa proposta sono le dimensioni compatte, che la rendono ideale anche per configurazioni mini-ITX o simili.
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
La nuova generazione di processori AMD Ryzen Threadripper 9000 espande la presenza dell'azienda americana nel settore delle workstation, con un focus particolare agli ambiti compute e dell'intelligenza artificiale. A integrare le novità troviamo le schede Radeon AI PRO R9700, con le quali sviluppare sistemi per l'IA che non siano in cloud ma direttamente in azienda
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2017, 09:48   #2581
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4953
Da alcuni giorni sto provando KDE in modo un po' più intensivo usando l'ultima versione di PClinuxos, non ho avuto nessun crash e mi sembra una gran bella distribuzione. Vedremo se continua così.

Ultima modifica di Giuss : 28-04-2017 alle 11:57.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 09:57   #2582
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
il problema dei crash di plasma era (speriamo resti al passato...) presente specialmente usando schede nvidia con modulo proprietario
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 10:33   #2583
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
il problema dei crash di plasma era (speriamo resti al passato...) presente specialmente usando schede nvidia con modulo proprietario
Per me ancora presente... ho cantato vittoria troppo presto!
Cmq sempre meno frequente
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 17:28   #2584
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Slayer86 Guarda i messaggi
Per me ancora presente... ho cantato vittoria troppo presto!
Cmq sempre meno frequente
non ho avuto crash, ad ogni modo appena arrivato sui repo della arch un update del plasma-workspace, alla 5.9.5.1 (unico pacchetto relativo a kde)
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 10:18   #2585
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Ragazzi,

io dall'uscita di Kubuntu 17.04, ho provato a tornare in KDE.

Ma non c'è niente da fare... a me produce crash di continuo, c'è sempre la "faccina quadrata" nel vassoio di sistema.

Appena installata e subito aggiornata lanciando Discover (lo fa di default), già ricevo il prima crash alla chiusura di discover che non ne vuole sapere. Va be'.

Dopodiché installo i driver nVIDIA tramite il tool dedicato e installo i driver raccomandati.

Da lì crash continui e provando a uscire mi dice che il comando non è possibile eseguirlo, stessa cosa per il reboot, lo spegnimento e il cambio utente.

Devo spegnere brutalmente insomma.

Una volta riavviato il PC, è comunque un valle di lacrime.

A questo punto ho provato a installare Mint KDE 18.1 che effettivamente migliora un pochino le cose, ma siamo a versioni diverse di tutto l'ambiente...

KDE non vuole che torni...
Ciao Max

Posso dirti che con opensuse kde (Leap, anche se TW mi attira parecchio) non sto avendo problemi dopo l'installazione dei driver nvidia (con gtx 970).
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 15:44   #2586
pcpassion
Senior Member
 
L'Avatar di pcpassion
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 910
Manjaro kde driver open ati, nessun crash , una goduria e una soddisfazione da usare da diversi mesi.
Penso che non cambierò più distro.
__________________
Manjaro KDE - Xiaomi MI 9T
pcpassion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2017, 16:23   #2587
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Il 90% dei miei problemi sono dovuti alla difficile convivenza di plasma e i driver nvidia... capisco che con i driver open AMD si tutta un'altra storia.

Ho preso una scheda nvidia perché tutti parlavano di quanto fossero fighi i driver
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 18:51   #2588
TheGaiden
Senior Member
 
L'Avatar di TheGaiden
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Tairon
Messaggi: 575
oh ragazzi dopo anni di XFCE vorrei provare questo nuovo KDE

non uso Linux da un bel po ma sono un ex-utente ArchLinux. tuttavia non ho il tempo/la voglia di ritirarmi su un'installazione arch quindi vi chiedo: verso quale distro kde mi potrei orientare? considerate che detesto i fronzoli e le robe ridondanti, motivo per cui passai ad arch con somma gioia, quindi qualcosa di molto leggero e snello.
Opzione 2: partire da un sistema tipo archbang (o qualcosa di analogo, insomma un'arch che mi metta già in X e in rete ) avrebbe più senso?

Saluti a tutti!
__________________
MB: ASUS ROG Strix B650E-F Gaming WiFi CPU: Ryzen9 7900X Dissi: Peerless Assassin 120SE RGB RAM: 2x32Gb Corsair Vengeance DDR5 RGB CL30 HD: Samsung 990 pro evo M.2 PSU: Seasonic Focus GX750W VGA: XFX Ati Rx6650XT Case: Sharkoon S25-W mesh
TheGaiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 18:58   #2589
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da TheGaiden Guarda i messaggi
oh ragazzi dopo anni di XFCE vorrei provare questo nuovo KDE

non uso Linux da un bel po ma sono un ex-utente ArchLinux. tuttavia non ho il tempo/la voglia di ritirarmi su un'installazione arch quindi vi chiedo: verso quale distro kde mi potrei orientare? considerate che detesto i fronzoli e le robe ridondanti, motivo per cui passai ad arch con somma gioia, quindi qualcosa di molto leggero e snello.
Opzione 2: partire da un sistema tipo archbang (o qualcosa di analogo, insomma un'arch che mi metta già in X e in rete ) avrebbe più senso?

Saluti a tutti!
ciao se gia conosci la arch potresti optare per una derivata, le principali la manjaro e la antergos (la prima più 'lavorata', la seconda de facto una arch preconfigurata salvo un repo minimale in più)

io uso la antergos da qualche mese, per poco tempo e voglia, e va via bene. entrambe cmq propongono kde tra le opzioni in fase di setup

per kde/plasma meglio cmq usare una distro che lo contenga in versione più aggiornata possibile, nel senso che, come sempre si può dire, migliora col tempo. si parla bene della kde neon ad esempio (ubuntu sotto il cofano)

edit: nel frattempo approfitto per aggiornare sulla questione stabilità di plasma. beh:

Codice:
[~] uptime
 19:58:27 up 8 days,  2:36, 11 users,  load average: 0.40, 0.41, 0.36
e ha retto so far...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 19:04   #2590
TheGaiden
Senior Member
 
L'Avatar di TheGaiden
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Tairon
Messaggi: 575
non so, mi sembra già un filino abbondante
stavo dando un'occhiata a questa https://arch-anywhere.org/ mai sentita prima

per le versioni di KDE immagino che tutte le arch based siano in rolling, no??
__________________
MB: ASUS ROG Strix B650E-F Gaming WiFi CPU: Ryzen9 7900X Dissi: Peerless Assassin 120SE RGB RAM: 2x32Gb Corsair Vengeance DDR5 RGB CL30 HD: Samsung 990 pro evo M.2 PSU: Seasonic Focus GX750W VGA: XFX Ati Rx6650XT Case: Sharkoon S25-W mesh
TheGaiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 19:10   #2591
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da TheGaiden Guarda i messaggi
per le versioni di KDE immagino che tutte le arch based siano in rolling, no??
la manjaro ritarda di qualche giorno l'aggiornamento dei repo, a scanso di update rognosi
la antergos invece va via piatta.

pregi e difetti compresi. cmq sia in questi mesi niente di bloccante (nb uso per lavoro e quindi mi tengo pronto all'uso un hd con altra distro pronta all'uso)

altre derivate non so ma direi che sarebbe alquanto strano non lo fossero...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 14:45   #2592
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
Secondo me il sistema migliore per provare Plasma è Neon che ha la base Ubuntu 16.04 LTS e aggiorna i pacchetti KDE con le nuove uscite.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 17:00   #2593
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Secondo me il sistema migliore per provare Plasma è Neon che ha la base Ubuntu 16.04 LTS e aggiorna i pacchetti KDE con le nuove uscite.
io mai provata ma infatti l'ho indicata nel post sopra
cmq sia l'importante è che plasma sia aggiornato
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 10:30   #2594
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
io mai provata ma infatti l'ho indicata nel post sopra
cmq sia l'importante è che plasma sia aggiornato
Vedi, plasma è un ambiente in continuo sviluppo e le point release contengono sempre un sacco di correzioni che migliorano progressivamente tutto l'ambiente. Perderli significa essenzialmente trovarsi con un sistema buggato e scarsamente utilizzabile, oppure significa smanettare continuamente con ppa o compilazioni manuali che fanno solo perdere tempo.

Neon con la sua base LTS garantisce una certa stabilità generale e nel frattempo gode del continuo lavoro di correzione su plasma.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 10:40   #2595
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Effettivamente io ora sto su Neon e a dispetto di chi diceva che era impossibile usarla per un uso normale, io mi ci trovo discretamente bene.

Tra l'altro, i programmi nativi KDE sono spettacolari. Krita e Kdenlive in primis che sembra di essere su programmi professionali.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 10:47   #2596
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Vedi, plasma è un ambiente in continuo sviluppo e le point release contengono sempre un sacco di correzioni che migliorano progressivamente tutto l'ambiente. Perderli significa essenzialmente trovarsi con un sistema buggato e scarsamente utilizzabile, oppure significa smanettare continuamente con ppa o compilazioni manuali che fanno solo perdere tempo.

Neon con la sua base LTS garantisce una certa stabilità generale e nel frattempo gode del continuo lavoro di correzione su plasma.
niente da dire, e tra l'altro non avendola provata non potrei
posso però dire che la antergos che sto usando da qualche mese ha avuto inizialmente dei problemi legati essenzialmente alla convivenza tra plasma e modulo nvidia, che sembra sempre meno problematica, di release in release.
tra l'altro è (speriamo era...) questione cross-distro: slayer86 mi pare usi/usasse proprio la neon, con nvidia, e siamo andati avanti per parecchi post a 'scambiarci gli appunti'

poi ovvio che essendo una rolling, è l'antitesi di una lts, ma non vuol dire che sia inutilizzabile (tra l'altro era in riposta ad una richeista da parte di un ex utilizzatore della arch) ovviamente con le cautele del caso

Ultima modifica di s-y : 11-05-2017 alle 10:50.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 09:07   #2597
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Effettivamente io ora sto su Neon e a dispetto di chi diceva che era impossibile usarla per un uso normale, io mi ci trovo discretamente bene.

Tra l'altro, i programmi nativi KDE sono spettacolari. Krita e Kdenlive in primis che sembra di essere su programmi professionali.
Il problema oltre all'instabilità con driver nvidia proprietari (se solo nouveau implementassero l'accelerazione video per la serie 9xx) è che ci sono alcuni programmi nativi che definire dei pachidermi schifosi, macchinosi, non funzionali ed instabili come se fossero soggetti a sviluppo attivissimo è decisamente poco... e mi riferisco a kmail e tutta la suite per contatti ed organizzazione.

Pare che si stiano muovendo anche sotto quel punto di vista, oggettivamente sono indietro rispetto a tutti Gnome compreso.
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 09:20   #2598
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Poi ce ne sono altre che sono dei capolavori assoluti, tipo KRDC (devo configurare un server windows )
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 11:25   #2599
TheGaiden
Senior Member
 
L'Avatar di TheGaiden
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Tairon
Messaggi: 575
se non ricordo male Kmail-Kalendar-ecompagniacantante han fatto sempre pena sin da KDE 3.5
__________________
MB: ASUS ROG Strix B650E-F Gaming WiFi CPU: Ryzen9 7900X Dissi: Peerless Assassin 120SE RGB RAM: 2x32Gb Corsair Vengeance DDR5 RGB CL30 HD: Samsung 990 pro evo M.2 PSU: Seasonic Focus GX750W VGA: XFX Ati Rx6650XT Case: Sharkoon S25-W mesh

Ultima modifica di TheGaiden : 12-05-2017 alle 11:30.
TheGaiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 17:42   #2600
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da TheGaiden Guarda i messaggi
se non ricordo male Kmail-Kalendar-ecompagniacantante han fatto sempre pena sin da KDE 3.5
Il team di kde neon sta integrando https://kube.kde.org/ nei loro repo... magari spingono per un cambio in tempi brevi
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in v...
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso...
Return to Silent Hill: il terzo film bas...
AI4I e MADE Competence Center insieme pe...
ChatGPT, in arrivo l'integrazione con Gm...
iOS 26 e suonerie personalizzate: ora &e...
Warner Bros. Discovery si ristruttura, m...
Galaxy Unpacked luglio 2025: data, orari...
Apple Silicon progettati dall'intelligen...
Paghi in digitale? Potrebbe non servirti...
Non solo Trump, anche Klarna entra nella...
Ucraina nell'UE dal 2026? Per ora si par...
Alcuni piani di Slack costeranno di pi&u...
DREAME L40S Pro Ultra o DREAME X40 Ultra...
Da Hiroshima a ChatGPT: il legame imprev...
Il produttore di chip Wolfspeed è...
Questa fotocamera ''custom'' di iPhone &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v