Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2024, 09:45   #1661
IlCavaliereOscuro
Senior Member
 
L'Avatar di IlCavaliereOscuro
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Gotham
Messaggi: 3702
Quote:
Originariamente inviato da Nones Guarda i messaggi

Potresti provare con VLC.
Fatto.
Appena avvio il video contenente ATOMS TrueHD, il programma si chiude...
IlCavaliereOscuro è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2024, 13:10   #1662
carlottavo
Junior Member
 
L'Avatar di carlottavo
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 12
Problema con MPC-HC 64bit su Windows 10

Buongiorno.
Sono un vecchio frequentatore del forum di Hwupgrade, ma da diverso tempo non scrivo e non seguo per diversi problemi. E sono vecchio anche per anzianità.

Comunque ora ho un piccolo problema con il software MPC-HC che uso abitualmente per guardare i miei film su hard disk.
Il software funziona bene, ma da un pò di tempo ho un piccolo problema/difetto/fastidio che si è presentato da solo e non sò per quale motivo.

In sostanza nei video compare sempre una banda laterale rossa, sia a destra che a sinistra, nei filmati che hanno una ampiezza minore della finestra del lettore MPC-HC, che in passato era sempre stata nera e da un bel pò di tempo invece è diventata rossa senza aver premuto o fatto nulla.

Ho fatto ricerche qui nella discussione e nel web in generale, dove non ho trovato quesiti e risposte per risolvere questo fastidio, trovando difficoltà anche con informazioni non in lingua italiana.

Non c'è (almeno io non l'ho trovato) un pulsante per ripristinare il software con le impostazioni errate o non volute e a parte queste ricerche fatte, ho preferito non toccare nulla.

Allego uno screenshot preso dal mio monitor dove risaltano le due bande laterali rosse che all'occhio danno davvero fastidio e se possibile vorrei tornare ad avere le bande laterali nere come erano in origine. Ovviamente ho provato anche a reinstallare il software, anche in una versione precedente, ma il risultato non è cambiato.

Qualcuno mi potrebbe gentilmente spiegare come è possibile rimediare?

Grazie anticipate.
Carlo
Immagini allegate
File Type: jpg schermata mpc hc.mp4.jpg (23.8 KB, 8 visite)
__________________
PCold>Asus P7P55D DL - I5/750@3.8 - Ati HD5870 - Corsair HX750 + H50 + ddr3 DominatorGT 1600@1800cl7 Gb8 + 2xSSD F90 - 2xWD Caviar R3 500Gb - Seagate AS 32Mb 1.5Tb - LG dvd 22x - AsusVW246 24" - Win7 HP 64bit
PCnew<work in progress> Asus MAXIVexZ - I7 2600k@5.0 - 2xMSI N580Gtx - Corsair HX1050 + H100 - ddr3 G.Skill Sniper 1600@1800 cl7 Gb16 - OCZ Revodrivex2 160Gb + SSD Vertex3 240Gb - WD 6000HLHX sata6 - Sony BD5300S 12x - 3xAsus VW246 24" - Win7 PR 64bit
carlottavo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2024, 13:36   #1663
Nones
Senior Member
 
L'Avatar di Nones
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2677
Quote:
Originariamente inviato da carlottavo Guarda i messaggi
Buongiorno.
Sono un vecchio frequentatore del forum di Hwupgrade, ma da diverso tempo non scrivo e non seguo per diversi problemi. E sono vecchio anche per anzianità.

Comunque ora ho un piccolo problema con il software MPC-HC che uso abitualmente per guardare i miei film su hard disk.
Il software funziona bene, ma da un pò di tempo ho un piccolo problema/difetto/fastidio che si è presentato da solo e non sò per quale motivo.

In sostanza nei video compare sempre una banda laterale rossa, sia a destra che a sinistra, nei filmati che hanno una ampiezza minore della finestra del lettore MPC-HC, che in passato era sempre stata nera e da un bel pò di tempo invece è diventata rossa senza aver premuto o fatto nulla.

Ho fatto ricerche qui nella discussione e nel web in generale, dove non ho trovato quesiti e risposte per risolvere questo fastidio, trovando difficoltà anche con informazioni non in lingua italiana.

Non c'è (almeno io non l'ho trovato) un pulsante per ripristinare il software con le impostazioni errate o non volute e a parte queste ricerche fatte, ho preferito non toccare nulla.

Allego uno screenshot preso dal mio monitor dove risaltano le due bande laterali rosse che all'occhio danno davvero fastidio e se possibile vorrei tornare ad avere le bande laterali nere come erano in origine. Ovviamente ho provato anche a reinstallare il software, anche in una versione precedente, ma il risultato non è cambiato.

Qualcuno mi potrebbe gentilmente spiegare come è possibile rimediare?

Grazie anticipate.
Carlo
Installa l'ultima versione da :
https://github.com/clsid2/mpc-hc/rel...ases/tag/2.3.7

Quando arrivi a questa schermata:


metti la spunta su "ripristina impostazioni"

installa e dopo di che apri il menù visualizza->finestra video->ritocca la finestra dell'interno.

Prova cosi.
__________________
i5-10600k @4.8GHz | Gigabyte Z490M | Corsair Vengeance LPX 16GB @3466Mhz| RTX 3060 12GB | LG 24GN65R | NVMe Samsung 980 500GB + Crucial MX500 500GB + WD Blu 1TB | be quiet! System Power 9 500W CM |Thermaltake S100 TG |
Nones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2024, 15:40   #1664
carlottavo
Junior Member
 
L'Avatar di carlottavo
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Nones Guarda i messaggi
Installa l'ultima versione da :
https://github.com/clsid2/mpc-hc/rel...ases/tag/2.3.7

Quando arrivi a questa schermata:


metti la spunta su "ripristina impostazioni"

installa e dopo di che apri il menù visualizza->finestra video->ritocca la finestra dell'interno.

Prova cosi.
Grazie Nones.
La versione di MPC-HC che ho è già l'ultima, quella da te indicata.
Comunque ho ripreso il file di installazione e ho seguito i tuoi consigli, ma c'è un problema: nel menù VISUALIZZA, la voce FINESTRA VIDEO nel mio MPC-HC è oscurata, cioè è presente, ma non ci si può cliccare sopra.

Un paio di settimane fà ho provato anche ad andare in OPZIONI, alla fine del menù VISUALIZZA e poi alla voce Varie, dove in fondo c'è il pulsante Reimposta. Ma non è servito a niente e solo una volta, chissà come, al successivo riavvio le barre laterali sono ridiventate nere, con grande sollievo per gli occhi.

Ma le volte successive è ripartito con le barre rosse. Provato ancora alcune volte ma senza risultato. Barre rosse 😡

Forse dovrei reinstallare il software completamente da nuovo, ma non sò in quali cartelle andare a cancellare i files che rimangono della configurazione dopo la disinstallazione di MPC-HC e che non mi fanno modificare quel fastidio.
__________________
PCold>Asus P7P55D DL - I5/750@3.8 - Ati HD5870 - Corsair HX750 + H50 + ddr3 DominatorGT 1600@1800cl7 Gb8 + 2xSSD F90 - 2xWD Caviar R3 500Gb - Seagate AS 32Mb 1.5Tb - LG dvd 22x - AsusVW246 24" - Win7 HP 64bit
PCnew<work in progress> Asus MAXIVexZ - I7 2600k@5.0 - 2xMSI N580Gtx - Corsair HX1050 + H100 - ddr3 G.Skill Sniper 1600@1800 cl7 Gb16 - OCZ Revodrivex2 160Gb + SSD Vertex3 240Gb - WD 6000HLHX sata6 - Sony BD5300S 12x - 3xAsus VW246 24" - Win7 PR 64bit
carlottavo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2024, 16:24   #1665
Nones
Senior Member
 
L'Avatar di Nones
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2677
Quote:
Originariamente inviato da carlottavo Guarda i messaggi
Grazie Nones.
La versione di MPC-HC che ho è già l'ultima, quella da te indicata.
Comunque ho ripreso il file di installazione e ho seguito i tuoi consigli, ma c'è un problema: nel menù VISUALIZZA, la voce FINESTRA VIDEO nel mio MPC-HC è oscurata, cioè è presente, ma non ci si può cliccare sopra.

Un paio di settimane fà ho provato anche ad andare in OPZIONI, alla fine del menù VISUALIZZA e poi alla voce Varie, dove in fondo c'è il pulsante Reimposta. Ma non è servito a niente e solo una volta, chissà come, al successivo riavvio le barre laterali sono ridiventate nere, con grande sollievo per gli occhi.

Ma le volte successive è ripartito con le barre rosse. Provato ancora alcune volte ma senza risultato. Barre rosse 😡

Forse dovrei reinstallare il software completamente da nuovo, ma non sò in quali cartelle andare a cancellare i files che rimangono della configurazione dopo la disinstallazione di MPC-HC e che non mi fanno modificare quel fastidio.
Perchè quella opzione te la da quando apri un file video. Una volta aperto imposta ->ritocca la finestra dall'intero.
Comunque molto strano quelle barre rosse. Mai viste prima!
__________________
i5-10600k @4.8GHz | Gigabyte Z490M | Corsair Vengeance LPX 16GB @3466Mhz| RTX 3060 12GB | LG 24GN65R | NVMe Samsung 980 500GB + Crucial MX500 500GB + WD Blu 1TB | be quiet! System Power 9 500W CM |Thermaltake S100 TG |
Nones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2025, 17:54   #1666
Niola76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 441
FFMPEG.EXE bisogna infilarlo nella cartella principale? Mi potete suggerire un test per capire se MPC lo utilizza oppure no? Uso Win7 e ne ho trovate varie versioni, non vorrei che questo eseguibile stia lì senza fare nulla e invece io penso erroneamente che MPC lo sfrutti.

MPV non viene più utilizzato? Non lo vedo nelle opzioni.

Ultima modifica di Niola76 : 17-05-2025 alle 18:18.
Niola76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Basta ansia da poppata: arriva il sensor...
SSD PCIe 6.0 troppo costosi e inutili pe...
Guerra tecnologica: ecco perché T...
Il futuro della memoria HBM è gi&...
Incredibile: Luca De Meo lascia Renault,...
Sconti su iPad, MacBook Air M4, iPhone 1...
Nuova interfaccia cervello-computer cons...
Tutti gli sconti sui componenti PC di ul...
Meta Quest 3S a 299€: la Realtà Virtuale...
Prezzi da urlo su Amazon: iPhone 16 Pro ...
ASUS Vivobook sotto i 600€: Ryzen o Inte...
Un portatile sotto i 1000 euro che pu&og...
Scoperta del MIT: un nuovo magnetismo po...
È crollato il prezzo dell'LG OLED...
Balle Spaziali 2 si farà! Il trai...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v