Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Il CMF Phone 2 Pro è uno smartphone pronto a ridefinisce gli standard della fascia media, offrendo un'esperienza premium a un prezzo accessibile, con un design industriale distintivo e personalizzabile che continua a differenziarlo in un mercato sempre più omologato.
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa
Nelle ultime settimane abbiamo provato il Sony ULT Field 5, uno speaker Bluetooth indirizzato a chi desidera tanta potenza per animare feste e party in piscina, ma in un formato facile da trasportare. La proposta di Sony si è rivelata all'altezza delle aspettative, con un'autonomia pazzesca e tante funzionalità aggiuntive davvero divertenti. A contraddistinguerla, ovviamente, il timbro Sony condito con una quantità notevole di bassi
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Abbina una costruzione molto curata, con un telaio in alluminio leggero, sottile e robusto, ad una piattaforma Intel Core Ultra 7 di ultima generazione con supporto all'intelligenza artificiale e certificato Copilot+ PC. Tutto questo e molto altro in Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition, il notebook pensato per il professionista sempre in movimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2005, 23:31   #21
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da uvz
Hai messo nella regione 2 il Giappone, ma questo è nella regione 1, con gli Stati Uniti, con cui condividono l'NTSC.
Sbagliato, nella regione 1 ci sono esclusivamente USA e Canada, il Giappone è nella ragione 2 come l'Europa. Cio' è facilmente verificabile anche su tabelle e cartine di siti differenti da quelli che ho riportato io. Le codifiche regionali sono state introdotte anche per le pressioni dalle majors del cinema.
Il Giappone nella regione 1 avrebbe creato problemi sia alle major del cinema che alle case hardware USA. Ma se neanche il confinante Messico che usa NTSC è nella regione 1, bensì nella ragione 4.
Assurdo che hanno inserito il Giappone nella stessa regione dell'Europa e non come sarebbe stato più logico in quella di Corea del Sud e Taiwan, la regione 3.....
Molto eterogenea la regione 4; Messico e tutto il Centro America e buona parte del SudAmerica che usano NTSC, ma anche Argentina, Brasile e Uruguay con le loro versioni particolari del PAL (M e N) e Australia e Nuova Zelanda che usano lo stesso PAL dei paesi dell'Europa Occidentale (sarebbe stato più logico inserire Australia e Nuova Zelanda nella regione 2, anzichè nella regione 4).
E del resto non si capisce perchè nella regione 5 hanno incluso tutti i paesi africani (in buona parte PAL) ma non l'Egitto e il SudAfrica, ma anche nella stessa regione 5 due giganti mondiali come India (PAL) e la Russia e tutti gli altri paesi ex URSS (SECAM) che usano standard di trasmissione diversi. La Cina poi l'hanno isolata nella regione 6...

Quote:
ho visitato la tua prima pagina linkata, devono essersi sbagliati a mettere il Giappone
Non si sono sbagliati.

Quote:
Se la tv italiana fosse partita poco dopo
http://64.233.183.104/search?q=cache...olini%22&hl=it

Quote:
Il pal quando è stato creato?
Non leggi attentamente i link.
da http://kropla.com/tv.htm (riportato nel secondo mio post)
Quote:
PAL - Phase Alternating Line. Developed by German engineer Walter Bruch and the German electronic corporation Telefunken. Walter Bruch patented his invention 1963 and the first commercial application of the PAL system was in August 1967.
Quote:
pal audio a 5,5 e 6 mhz. Quello a 6 mhz è semplicemente migliore dell'audio a 5,5, o ci sono altre differenze?
Non dovrebbero esserci differenze di qualità. Il Nicam (per la definizione vedi:
http://www.ee.surrey.ac.uk/Contrib/W...broadcast.html ) infatti è usato sia col PAL I che col PAL B/G.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 12-03-2005 alle 03:34.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 15:23   #22
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
cosa??? 1963? Bello schifo, non potevamo crearne uno apposta, che prenderne uno del decennio scorso. Certo che la tecnologia si sviluppa "alla cazzo di cane".
La televisione a colori in Italia è nata nel '77, o mi confondo con la fine del carosello?
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 07:38   #23
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da uvz
cosa??? 1963? Bello schifo, non potevamo crearne uno apposta, che prenderne uno del decennio scorso. Certo che la tecnologia si sviluppa "alla cazzo di cane".
La televisione a colori in Italia è nata nel '77, o mi confondo con la fine del carosello?
Nel 1965 in Europa fallì l'accordo per un unico standard di trasmissione (sia per ragioni politiche di guerra fredda tra Ovest ed Est sia di concorrenza industriale tra i principali costruttori europei di televisori). Prima del 1967 non c'erano trasmissioni a colori in Europa. Quell'anno iniziarono a trasmettere regolarmente in Pal a colori Germania e Gran Bretagna, e nelle altre nazioni europee intorno al 1970. La RAI iniziò ufficialmente le tramissioni sperimentali a colori nel 1970, ma quelle regolari furono ufficialmente avviate solo il 1 febbraio 1977
Questo incredibile ritardo rispetto alle altre nazioni europee è dovuto alla decisione del senatore Ugo La Malfa, che temeva che l'introduzione del colore potesse scatenare le tendenze consumistiche e inflazionistiche (ricordiamoci che erano gli anni dell'austerity e dell'inflazione al 20%).
Tale ritardo (i televisori a colori in Europa erano già ampiamente in vendita sin dal 1970) contribuì al dissesto dell'industria elettronica italiana.
Sulla scelta del sistema colore (c'erano anche i fautori dell'adozione del Secam francese, tanto che la RAI sperimentalmente trasmetteva sia in Pal che in Secam, ed ancora prima anche in NTSC durante gli sporadici esperimenti dal 1962 al 1970) ci furono interminabili e roventi polemiche industriali e parlamentari nonchè tentativi di ogni tipo di interferenze (anche estere), tanto che questa venne definitivamente effettuata solo nel 1975.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 12-03-2005 alle 11:07.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 12:18   #24
fabius62
Senior Member
 
L'Avatar di fabius62
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da DavidTwister
e non esiste un cavo "convertitore" ntsc----->pal da poter usare nel caso la TV non supporti lo standard NTSC ?!?
Grazie!
No non esiste perché i due sistemi sono diversissimi....

A cominciare dal numero di frame e il numero di righe e il colore.

Esistono ovviamente apparecchi che fanno la conversione (pure costosi...) non certo un cavo adattatore....
__________________
Salut!
Fabius
fabius62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 21:34   #25
sigis
Member
 
L'Avatar di sigis
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: anxanum
Messaggi: 207
esistono questi tipi di conveertitori:
http://www.merconnet.com/product_inf...4c1b17e9f1ef0a

ho una domanda e riesumo questo post:
- se compro questa scheda video:
ATI Radeon X800 XT All-In-Wonder AGP 8X in america, dove anche sulla scatola da i formati in ntsc e pal m e n m; io non potro mai vedere i canali italiani ne quelli analogici ne quelli digitali. Giusto?
solo comprando l'adatatore del link
sigis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 23:29   #26
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da sigis
pal m e n
Il PAL M è usato soltanto in Brasile ed ha lo stesso numero di righe (525) e frequenza di quadro (60) dell'NTSC; il PAL N invece è usato solo in Argentina, Uruguay e Paraguay.

Quote:
Originariamente inviato da sigis
io non potro mai vedere i canali italiani ne quelli analogici ne quelli digitali. Giusto?
Se anche la scheda ATI nordamericana fosse compatibile col nostro PAL B/G c'è comunque anche il problema che i canali tv usati negli USA hanno frequenze diverse da quelle europee:
www.stjarnhimlen.se/tv/tv.html

Ma, più in generale, per l'utenza europea interessata all'uscita component (qualora sia presente, per la All-in Wonder non mi pare:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=933578
) delle schede video, le Ati (sia quelle Usa che quelle europee) non escono a 576 progressivo (576p) del PAL, ma solo a 720p e 1080i.
Ecco perchè sono orientato a comprarmi una scheda video AGP Nvidia con uscita component per collegarla un televisore con ingresso component.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 26-02-2006 alle 06:52.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 09:17   #27
sigis
Member
 
L'Avatar di sigis
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: anxanum
Messaggi: 207
a quanto ho capito è inutilizzabile sia per le frequenze tv (teoricamente), e anche per l'acquisizione video in scart o rgb. Ho una scheda all in wonder ati 32 ddr e non ho mai avuto problemi per nessuna delle due operazioni ma ormai sta diventando obsoleta e inutilizzabile con alcuni programmi.
mi dai spiegazioni su:
Quote:
per l'utenza europea interessata all'uscita component
Quote:
delle schede video, le Ati (sia quelle Usa che quelle europee) non escono a 576 progressivo (576p) del PAL, ma solo a 720p e 1080i.
(non è una campionatura migliore visto che il numero delle linee è raddoppiato? Sempre se si possa riutilizzare con il formato mpeg, visto che ormai le codifiche maggiori sono fatte sempre più nella direzione del digitale vcr - mpeg, forse è solo teoria visto che noi sfruttiamo il pal b)

va be a me interessava per un futuro mediacenter da collegare ad un televisore HD e magari registrarmi i programmi in digitale t, visto che è dotato anche del digitale terrestre almeno cosi ho tradotto dalla scatola.
Grazie del approfondimento sui formati video, come sempre c'è da imparare sui forum (li proporrei come attività didattica a scuola meglio dei sistemi tradizionali d'insegnamento).

Ultima modifica di sigis : 26-02-2006 alle 09:21.
sigis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 09:19   #28
sigis
Member
 
L'Avatar di sigis
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: anxanum
Messaggi: 207
se hai una scheda video da consigliarmi visto la tua dedizione accetto tutti i suggerimenti possibili - grazie ancora!
sigis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 13:32   #29
Giacomo699
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1
Ciao a tutti, ho una domanda: io ho sentito parlare di un tipo diverso di NTSC tra Giappone e Stati Uniti (infatti i videogiochi giapponesi non funzionano sulle console americane), ma il mio problema è un altro: io vorrei comprare una videocamera digitale sony in giappone, visto che ci vado per qualche giorno, e siccome intendo utilizzarla solo con il computer e quindi non collegarla mai alla TV , volevo chiedervi se avrò mai problemi di qualche genere..

Inoltre mi domandavo se è probabile o meno che una viderocamera da 1800 euro supporti sia pal che ntsc..
Giacomo699 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 18:30   #30
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da Giacomo699
Ciao a tutti, ho una domanda: io ho sentito parlare di un tipo diverso di NTSC tra Giappone e Stati Uniti (infatti i videogiochi giapponesi non funzionano sulle console americane), ma il mio problema è un altro: io vorrei comprare una videocamera digitale sony in giappone, visto che ci vado per qualche giorno, e siccome intendo utilizzarla solo con il computer e quindi non collegarla mai alla TV , volevo chiedervi se avrò mai problemi di qualche genere..

Inoltre mi domandavo se è probabile o meno che una viderocamera da 1800 euro supporti sia pal che ntsc..
Sulla prima questione dipende tutto dall'utilizzo che ne farai... su un pc, a meno di esportazioni standard, puoi usare anche l'NTSC (molte webcam integrate nei portatili per esempio sono NTSC)...

sulla seconda domanda la risposta è assolutamente no, una macchina può lavorare soltanto nello standard in cui è stata progettata (la maggiorparte dei modelli in commercio esiste in ogni versione a secondo del mercato cui è destinata), ma non esistono videocamere con un "commutatore" PAL/NTSC per i motivi che altri prima di me hanno elencato, si tratta di sistemi totalmente differenti.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 16:45   #31
bluscuba
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1
http://www.hdtvitaly.com/catalog/pro...products_id=77

Ma che risultati si possono ottenere con un simile apparecchio?
Quali possono essere i problemi?

Grazie
bluscuba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 13:37   #32
sigis
Member
 
L'Avatar di sigis
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: anxanum
Messaggi: 207
penso che sia un nuovo convertitore, dalle specifiche uno dei migliori, il prezzo è abbastanza contenuto, non ti saprei dire come va per la conversione dei formati in hd per la diversità degli spinotti ma per i sistemi normali dovrebbe essere il top.
sigis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 18:49   #33
txs_2000
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3
So che è passato un po' di tempo...
Ma visto che adric è un vero esperto.. vorrei prendere un videocamera sony dagli usa perchè il modello non esiste in europa.. ovviamento è NTSC però registra su hdd in dolby 5.1 quindi non ho idea in che formato avvenga la registrazione, non penso Vob essendo su hdd ma nemmeno avi o mp4...
Qualche help??
txs_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 18:53   #34
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Un pò di tempo? Un anno?
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 18:55   #35
txs_2000
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3
hehe non è colpa mia.. Colpa di Google!!! Vi ha trovato lui...
Cmq meglio tardi che mai!
txs_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 19:05   #36
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da txs_2000 Guarda i messaggi
hehe non è colpa mia.. Colpa di Google!!! Vi ha trovato lui...
Cmq meglio tardi che mai!


Tornando a te... mi dai la sigla della cam?
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 21:25   #37
marketta
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 91
Scusate non posto molto in questo forum e se siete gentili ed esperti come vedo dovete risolvermi un piccolo problema.
Io per convenienza ho acquistato un dvd recorder combo JVC DR-MX1SEK da UK col sistema PAL-I e ora ho il problema dell'audio non presente.
Mi spiego, sulla parte che riguarda la preselezione delle stazioni TV, il JVC sintonizza tutte le stazioni perciò video presente ma non posso commutare e sentire l'audio nel nostro sistema PAL B-G perchè purtroppo è col sistema inglese.
Ora dato che mi sono munito del Manual Service completo con lista parti e schema e avendo un po di dimestichezza coi circuiti ho notato sulla lista parti e su schema che posso trasformarlo il PAL B-G togliendo e mettendo vari componenti che posso fortunatamente reperire da un mio amico, e che sono ben evidenziati sulla lista parti e schema con delle lettere che si riferiscono alle varie versioni SEU-SEZ-SEY per l'italia e simili SEF per il secam L-L' B/G e la versione che hho io la SEK.
Logicamente ho detto che si può trasformare perchè ho parlato con un tecnico e mi ha detto che di solito le schede rimangono uguali per tutte le versioni ma cambiano alcuni componenti che variano secondo la versione e il paese dove è destinato.
Detto questo chiedo dato che vorrei partire con un po di sicurezza se qualcuno è gia al corrente di queste modifiche per darmi una mano senza dover scomodare il centro di assistenza che non mi darebbe retta salvo chiedere dei soldi ma dato che ho visto in cosa consiste la trasformazione preferisco farmelo da solo.
Datemi una mano
grazie a tutti
marketta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy! Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico...
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e ...
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Uno strumento italiano sarà a bor...
Intel Core i9-14900KS: oltre il direct d...
IBM investe 150 miliardi di dollari per ...
Utilizzo di Internet in Italia nel 2024:...
NVIDIA GeForce RTX 5000: le memorie di S...
CMF Phone 2 Pro: la nuova sfida di Nothi...
OPPO e Davide Vavalà: il Butterfl...
Nuovissimo CMF Phone 2 Pro subito in pro...
Gigabyte: non ci sarà alcun richi...
Il ritorno di 4chan: dopo due settimane ...
roborock Q5 Max+: il nuovo robot tuttofa...
Record di velocità di monopattini...
Cybersecurity Made in Italy: ICE e ACN p...
Google dice addio ai nuovi termostati Ne...
Blackout elettrico colpisce Spagna e Por...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v