Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
Il Mobile World Congress è il luogo ideale per capire come si sta evolvendo il settore delle telecomunicazioni, in particolare in questa fase in cui c'è una forte commistione con il settore IT. Edge9 ha incontrato alcune delle aziende leader in entrambi i settori e sono emersi degli spunti molto interessanti e per nulla scontati
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
La Logitech G Pro X TKL è una tastiera da gaming compatta e versatile, progettata per soddisfare le esigenze dei giocatori professionisti e degli appassionati. Si tratta del primo passo del produttore elvetico nell'ormai affollato mondo delle tastiere hall effect.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old Ieri, 19:18   #2181
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però non perdeteci tanto tempo... a parte il fatto che ogni punto di CO corrisponde a 0,004V circa (il che si traduce in qualche MHz +/- ), il Vcore richiesto è anche relativo alla temp della CPU, che va a braccetto con la tamb... quindi è palese che se andate di fino, sballerebbe comunque l'RS visto che andiamo verso l'estate e la tamb si alzerà.

Io avevo preso il 9950X appena uscito, ad agosto 2024, e allorai lo testai ed ero arrivato a CO -32 RS... a novembre ero RS a CO -42... non posso escludere che Agesa aggiornati incidano, però sono certo che la tamb influisca, anche perchè a circa 3° tamb, ero praticamente RS a CO -50 e ho benchato a CO -50 + CS a -10.
Concordo...tutti i ryzen che ho avuto erano metereopatici!
__________________
CM HAF X - Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - Crucial P5 Plus 512GB + Crucial P5 Plus 1TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - LG 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 19:28   #2182
Amorph
Senior Member
 
L'Avatar di Amorph
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2723
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
no, ryzen master non lo fa in maniera affidabile.

quello che faccio io è scalare tutti i core di 5 negativo a botta e testo la stabilità con ycruncher (vari scenari) e prime95 (blend). Ycruncher è tra i migliori perchè simula diversi scenari di carico da quelli leggeri ai più impegnativi. c'è un tool chiamato core cycler che fa il test anche sul singolo core sfruttando ycruncher, ma lo uso in un secondo momento.

quando vedi che 1 core ti crasha, ritorna indietro di 5 su quel core e continua a scendere ancora sugli altri fino a trovare il valore su ciascuno.

i valori potrebbero essere anche molto differenziati, su questo 9800x3d ho 1 core che gira al max -20 stabile mentre altri 4 core girano a -40/-45.
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però non perdeteci tanto tempo... a parte il fatto che ogni punto di CO corrisponde a 0,004V circa (il che si traduce in qualche MHz +/- ), il Vcore richiesto è anche relativo alla temp della CPU, che va a braccetto con la tamb... quindi è palese che se andate di fino, sballerebbe comunque l'RS visto che andiamo verso l'estate e la tamb si alzerà.

Io avevo preso il 9950X appena uscito, ad agosto 2024, e allorai lo testai ed ero arrivato a CO -32 RS... a novembre ero RS a CO -42... non posso escludere che Agesa aggiornati incidano, però sono certo che la tamb influisca, anche perchè a circa 3° tamb, ero praticamente RS a CO -50 e ho benchato a CO -50 + CS a -10.
vi ringrazio tanto per le informazioni

di prime95 va bene l'ultima versione oppure ce n'è una apposita per ryzen?
ycruncher è questo: http://www.numberworld.org/y-cruncher/
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller
Amorph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 23:53   #2183
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9145
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però non perdeteci tanto tempo... a parte il fatto che ogni punto di CO corrisponde a 0,004V circa (il che si traduce in qualche MHz +/- ), il Vcore richiesto è anche relativo alla temp della CPU, che va a braccetto con la tamb... quindi è palese che se andate di fino, sballerebbe comunque l'RS visto che andiamo verso l'estate e la tamb si alzerà.

Io avevo preso il 9950X appena uscito, ad agosto 2024, e allorai lo testai ed ero arrivato a CO -32 RS... a novembre ero RS a CO -42... non posso escludere che Agesa aggiornati incidano, però sono certo che la tamb influisca, anche perchè a circa 3° tamb, ero praticamente RS a CO -50 e ho benchato a CO -50 + CS a -10.
a me non cambia quasi di nulla la temperatura in estate e in inverno.
ho un radiatore che può smaltire oltre 1000W senza batter ciclio. In inverno ho i riscaldamenti accesi e almeno 22 gradi dentro casa. In estate c'è il clima che mi tiene casa a 25 gradi.
__________________
PC1 | CPU 9800X3D MB MSI X870E Carbon RAM 2x16GB 8000 CL34 GPU RTX 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING Custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 00:39   #2184
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31502
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
a me non cambia quasi di nulla la temperatura in estate e in inverno.
ho un radiatore che può smaltire oltre 1000W senza batter ciclio. In inverno ho i riscaldamenti accesi e almeno 22 gradi dentro casa. In estate c'è il clima che mi tiene casa a 25 gradi.
Ovvio che nella tua situazione la differenza della tamb è esigua...
Comunque la potenza dell'impianto di dissipazione è relativa, perchè anche se hai un radiatore che può smaltire 1000W, lavora comunque con una temp liquido che non può essere inferiore alla tamb, nel tuo caso quindi mai inferiore a 22°, ed è quel liquido a 22° che raffredda la CPU, il radiatore più che raffreddare il liquido alla stessa temp della tamb, di più non può fare.
Ovviamente d'estate no, ma d'inverno, dimensionando bene la capienza del serbatoio in base alle ore PC ON/OFF, si potrebbe fare tranquillamente a meno del radiatore/ventole, piazzando il serbatoio all'esterno della casa, aggiungendo una pompa se la portanza fosse insufficiente.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Oggi alle 00:45.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 07:34   #2185
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8156
Montato ieri il 9950x3d ho fatto giusto un avvio è un check delle frequenze e voltaggi. La mia scheda sul soc spara sempre 1.2v lo faceva anche con il 7800x3d, ho impostato il voltaggio a 1.050v.

Da ma il ccd1 è quello che va a frequenze più alte in idle.

74° con occt small ma devo ricontrollare il serraggio dell'aio.
__________________
Vendo: ram cpu
AMD Ryzen 7800X3D - ASUS Strix B650E-F - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - XFX 7900XTX 24GB - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache...
Partono gli sconti del 20% su Amazon Sec...
Torna il super prezzo di 389€ per il TV ...
HBM4 e SOCAMM, SK hynix pronta a soddisf...
Ascent GX10, il mini-PC ASUS con NVIDIA ...
Gli equipaggi di Crew-9 e Starliner CFT-...
NVIDIA, i piani sull'intelligenza artifi...
HP annuncia le nuove workstation, inclus...
RTX PRO 6000 Blackwell Edition: NVIDIA a...
Venus Optics annuncia quattro obiettivi ...
God of War: la serie TV Amazon ottiene u...
La NASA ha ricevuto dati scientifici uti...
Oral-B iO2: arrivano gli spazzolini elet...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Xiaomi vola alto: fatturato trimestrale ...
HP presenta i nuovi AI PC per il futuro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v