|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6201 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 180
|
Quote:
Ultima modifica di Beppe9000 : 07-05-2017 alle 14:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6202 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 15
|
Ho appena finito di parlare con un tecnico Vodafone (su appuntamento), a proposito del problema del mancato funzionamento della VPN sulla VSR.
Ho dovuto accettare il contratto (vocale) di corrispondere a Vodafone 15 Euro per il suo intervento (ma solo in caso di esito positivo!). La cosa mi fa molto arrabbiare (pagare per far funzionare un servizio presente nella loro Station!), ma ho accettato perché volevo andare fino in fondo alla faccenda. Il tecnico si è connesso al mio pc tramite AnyDesk, ha visitato le pagine della GUI della Station ed alla fine mi ha chiesto se il mio pc lo avevo configurato da Server VPN e se lo lasciavo sempre accesso. Alla mia risposta negativa, mi ha spiegato, con molta convinzione, che la Vodafone Station da sola non può fare da Server VPN, ma che è solo una macchina che ha bisogno di in computer che faccia da server VPN (computer sul quale deve essere installato un apposito programma, tipo OpenVPN)! Non si è spostato da questa linea, nonostante le mie numerose obiezioni. Sul perché un NAS con funzione di server VPN, come il Synology, possa funzionare anche se la VPN della VSR non funziona, ha sostenuto che il Synology si crea un Server VPN Cloud, che può fare a meno della Station (sulla quale apre semplicemente delle porte). Poichè le indicazioni del tecnico mi hanno molto sorpreso (ma potrei essere io in errore), chiedo a chi nel forum ha maggiori competenze: 1) ha ragione il tecnico, e quindi per poter far funzionare una VPN server sulla Vodafone Station, è necessario un computer, ad essa connessa, configurato da server VPN? In tale caso, sarebbe molto bello ed utile se chi ha competenze, potesse spiegare dettagliatamente su questo forum come vanno configurati sia la VSR e sia il computer, da server VPN. 2) oppure il tecnico mi ha rifilato una grande bufala? Attendo fiducioso lumi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6203 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
|
Scusate come faccio a verificare i consumi della SIM da un giga di traffico che mi hanno attivato con la station?
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6204 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
|
Quote:
purtroppo mi pare di capire che non hai seguito la discussione ultimamente. Per questioni tecniche sulla VSR non bisogna MAI chiamare l'assistenza, tanto più a pagamento, perché non sanno nulla in merito anche se si fanno chiamare "tecnici". Sparano un sacco di falsità contando sulla possibile ignoranza del cliente. In tanti abbiamo testato il Server VPN sulla VSR e siamo giunti alla conclusione che funziona correttamente (soprattutto la variante in L2TP) solo con le VSR Sercomm. Con le ADB e Huawei non c'è modo di farla andare. E' probabilmente un bug del firmware e per ora non c'è nulla da fare. In merito alle impostazioni c'è la guida in prima pagina. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6205 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
|
Quote:
http://contatori.vodafone.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6206 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
|
Quote:
![]()
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6207 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 57
|
Abilitare accesso remoto
Ciao a tutti,
il passaggio all'ultimo firmware 5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1 (nonstante il reset) non mi consente di collegarmi alla VSR da remoto. Sapreste dirmi in quale menù si trova l'opzione per abilitare l'accesso remoto? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6208 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Torino
Messaggi: 343
|
Quote:
Il nas Synology non crea alcun server cloud, installando il pacchetto server vpn è possibile accedere alla propria rete lan e navigare come si fosse a casa, cosi come dovrebbe accadere con la vsr se questa funzionasse a dovere.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6209 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Torino
Messaggi: 343
|
Se intendi l'accesso remoto alla pagina web della vsr, non è piu possibile se non collegati in vpn. Puoi continuare ad accedere dall'esterno della tua rete con l'app Vodafone Station solo se hai attivato la funzione accesso remoto dall' app stessa
__________________
![]() Ultima modifica di omarele : 07-05-2017 alle 16:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6210 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 296
|
Si è aggiornata all'ultimo firmware anche la mia (FTTC consumer), ma nonostante abbia fatto il classico ripristino alle impostazioni di fabbrica per poi rimetterci mano ho i seguenti problemi:
- non ho più il numero di telefono, sparito totalmente (la luce phone della VSR è rossa fissa) - non riesco più ad accedere con l'app, che mi dice di connettermi al wifi, a cui sono già connesso - non riesco a fare in modo che i led rimangano spenti (se non chiaramente quando avvicino la mano) Qualcuno sa aiutarmi? Specialmente per il primo problema |
![]() |
![]() |
![]() |
#6211 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 57
|
Quote:
Questa cosa mi scoccia non poco. Tra l'altro il nuovo fw mi sembra penoso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6212 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 55
|
Quote:
Per farlo segui la guida di cardi93: Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6213 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
|
Quote:
Quote:
Hai controllato dal pannello di controllo se non c'è attiva l'opzione delle Luci LED sempre accese? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6214 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 15
|
Quote:
Grazie per la tua risposta. Ma, al contrario di quanto dici, ho seguito bene tutti i messaggi riguardanti il (mancato) funzionamento della VPN, e proprio per togliermi - e togliere a tutti - ulteriori dubbi circa il comportamento della VPN delle VSR a seconda del produttore delle stesse, ho voluto "testare" anche la cosidetta assistenza tecnica a pagamento di Vodafone. Il risultato è stato quello che ho riassunto nel mio messaggio precedente, e l'ho voluto condividere per mostrare a tutti quanta competenza alberghi da quelle parti! Aggiungo che, alla fine della conversazione, ho ribadito che la sua "spiegazione" non mi aveva per niente convinto e il cosidetto "tecnico" mi ha assicurato che non mi avrebbe addebitato i 15 Euro, dal momento che l'intervento non aveva risolto il problema. Per ulteriore informazione, preciso che la mia VSR è ADB 963168_ADBVOX25, versione firmware 5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6215 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 296
|
Quote:
Intanto grazie per la risposta, comunque per quanto riguarda il telefono ed i led, si sono sistemati entrambi dopo una decina di minuti senza alcun intervento, quindi ottimo. Per quanto riguarda l'app, avevo anche provato ad eliminarla e riscaricarla, ma niente. Proverò a riattivare momentaneamente il DNS sicuro e vedere se funziona. Prima dell'aggiornamento del firmware, però, la usavo tranquillamente con DNS sicuro disattivato. Funzionava però solo se scollegato dal Wi-Fi della VSR. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6216 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 15
|
Quote:
Era (ed è) quello che pensavo e che ho esposto al "tecnico". Ma lui fermo, nella sua ferrea sicurezza, a spiegarmi che occorre lasciare un pc connesso alla Station, per poter far funzionare la VPN Server! Dove li formano, questi tecnici? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6217 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 180
|
Quote:
Quote:
Come al solito se qualcuno lo scopre sapete cosa fare. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6218 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 57
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6219 |
Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 74
|
Questa risposta non ha il minimo senso visto che la VPN PPTP funziona a dovere, è lentissima ma funziona
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6220 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 7
|
Salve a tutti.
Ho una VSR nel ripostiglio che fino a ieri faceva il suo dovere. Fibra 300 mb e voce. Quindi i collegamenti erano: cavo rosso dsl, cavo della fibra da muro a scatolotto huawei e da quest'ultimo a VSR nella porta grigia Wan. 2 cavi di rete a servire pc e smart tv. Da oggi, i telefoni non funzionano più. È un cordless in altra stanza e un vecchio tel a disco, che ha sempre funzionato. La porta tel1 è sempre stata vuota, ma i telefoni hanno sempre funzionato. Cosa può essere successo? Faccio presente che il 190 mi ha fatto attaccare il tel a disco direttamente su tel 1 e constatando che funziona mi ha detto che sono problemi miei. Voi avete un'idea? Ho già staccato e riattaccato 10 volte Grazie molte. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.