Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
Gigabyte ha portato sul mercato la GeForce RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE con 16 GB di memoria, scheda video polivalente per il gaming e anche per altri tipi di carichi, dalla produttività all'intelligenza artificiale. Punto di forza di questa proposta sono le dimensioni compatte, che la rendono ideale anche per configurazioni mini-ITX o simili.
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
La nuova generazione di processori AMD Ryzen Threadripper 9000 espande la presenza dell'azienda americana nel settore delle workstation, con un focus particolare agli ambiti compute e dell'intelligenza artificiale. A integrare le novità troviamo le schede Radeon AI PRO R9700, con le quali sviluppare sistemi per l'IA che non siano in cloud ma direttamente in azienda
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2024, 09:24   #121
bigwillystyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 3947
Buongiorno mi rispondo da solo fatto ripristino e backup ancora utilizzabile , adesso vorrei capire/sapere per la libreria foto di iCloud che ho attualmente su disco esterno cosa succede ora che vorrei selezionare “ottimizza spazio” a causa delle dimensioni ridotte del disco interno? Spero nessun problema.
bigwillystyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2024, 06:55   #122
ingwye
Moderatore
 
L'Avatar di ingwye
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 31528
Buongiorno a tutti e buona domenica

è possibile nascondere in modo permanente le estensioni dei file soprattutto per quelli appena creati?
Dalle impostazioni avanzate del Finder non è sufficiente togliere il flag su "Mostra tutte le estensioni".

Grazie
__________________
Mac mini M1 - MacBook Air M1 - iPhone 14 Pro - AppleWatch Ultra 2/49mm - Nas: TeraStation Duo 4TB
ingwye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2024, 08:21   #123
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11860
In sostanza, come regola generale, no... Lo puoi fare per ogni singolo file ( o categoria di file ).

In questa discussione su Reddit si approfondisce la cosa:

https://www.reddit.com/r/MacOS/comme...l=it&rdt=59769
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2024, 08:39   #124
ingwye
Moderatore
 
L'Avatar di ingwye
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 31528
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
In sostanza, come regola generale, no... Lo puoi fare per ogni singolo file ( o categoria di file ).

In questa discussione su Reddit si approfondisce la cosa:

https://www.reddit.com/r/MacOS/comme...l=it&rdt=59769
L'avevo già letto ma non risolve in modo permanente, pazienza
Strano che non lo faccia nemmeno Onyx
__________________
Mac mini M1 - MacBook Air M1 - iPhone 14 Pro - AppleWatch Ultra 2/49mm - Nas: TeraStation Duo 4TB

Ultima modifica di ingwye : 01-12-2024 alle 08:42.
ingwye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2024, 08:55   #125
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11860
Onyx non lo può fare perchè Finder è stato programmato così... Puoi nascondere le estensioni per un singolo file o un gruppo di file, ma non puoi farlo di default per tutti.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2024, 12:03   #126
espanico
Senior Member
 
L'Avatar di espanico
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4298
Ciao, a tutti ho un fastidio problema, in pratica ogni volta che accendo il mac per poter utilizzare gli ip nella mia rete locale devo andare in impostazioni -> Privacy e Sicurezza -> Rete Locale disabilitare l'opzione di google chrome e riattivarlo per farlo funzionare.

La cosa strana che ho tipo 10 voci di google chrome ma si disattivano/attivano tutte insieme. A voi è mai capitato avete risolto in qualche modo?
__________________
Feedback Mercatino
espanico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2024, 21:55   #127
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19351
Ho una serie grande di foto (circa 100) che, in quanto vecchie, non hanno informazioni su data e ora di scatto, men che meno localizzazione.
Non uso l'app Foto di macOS, ho tutto su Google Foto.

Como posso fare, con gli strumenti macOS, per cambiare data e ora di una serie di foto? In realtà non ho capito come farlo neanche per una foto alla volta.

Grazie
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 14:14   #128
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1408
Se devi cambiare la data dei file puoi usare da terminale touch -t YYYYMMDDhhmm

Esempio: vuoi cambiare la data al 4 Dicembre 2024 ore 12:00 apri Terminale scrivi
Codice:
touch -t 202412041200
premi spazio, da Finder seleziona e trascina i file interessati nella finestra di Terminale e premi invio, oppure inserisci il path della cartella (esempio cartella "Foto da modificare DATA" sul Desktop) tipo
Codice:
touch -t 202412041200 ~/Desktop/Foto\ da\ modificare\ DATA/*
Se invece vuoi modificare la data tramite metadata EXIF puoi usare ExifTool.
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 14:21   #129
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19351
Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello Guarda i messaggi
Se devi cambiare la data dei file puoi usare da terminale touch -t YYYYMMDDhhmm

Esempio: vuoi cambiare la data al 4 Dicembre 2024 ore 12:00 apri Terminale scrivi
Codice:
touch -t 202412041200
premi spazio, da Finder seleziona e trascina i file interessati nella finestra di Terminale e premi invio, oppure inserisci il path della cartella (esempio cartella "Foto da modificare DATA" sul Desktop) tipo
Codice:
touch -t 202412041200 ~/Desktop/Foto\ da\ modificare\ DATA/*
Se invece vuoi modificare la data tramite metadata EXIF puoi usare ExifTool.
Ciao,
con queste 2 opzioni cambio la data nelle info del file, giusto? Non nel nome.... ok?
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 14:35   #130
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1408
Cambi la data di sistema dei file, puoi usare anche il comando SetFile
come l'esempio sopra:
Codice:
SetFile -d '12/04/2024 12:00' ~/Desktop/Foto\ da\ modificare\ DATA/*
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 14:49   #131
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19351
Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello Guarda i messaggi
Se invece vuoi modificare la data tramite metadata EXIF puoi usare ExifTool.
Non mi lascia installarlo...
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 15:08   #132
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1408
con homebrew
Codice:
brew install exiftool
Ma ripeto se il tuo intento è quello di modificare la data basta touch/SetFile, in quanto le foto dovrebbero essere prive di dati EXIF: seleziona uno dei file e premi ⌘+i sotto "ulteriori informazioni" dovrebbe essere vuoto, oppure tramite Anteprima, sempre ⌘+i.
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 18:55   #133
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19351
Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello Guarda i messaggi
Se devi cambiare la data dei file puoi usare da terminale touch -t YYYYMMDDhhmm

Esempio: vuoi cambiare la data al 4 Dicembre 2024 ore 12:00 apri Terminale scrivi
Codice:
touch -t 202412041200
premi spazio, da Finder seleziona e trascina i file interessati nella finestra di Terminale e premi invio
Fantastico trick, ti ringrazio tantissimo
Funziona alla grande
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2024, 18:44   #134
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19351
Da qualche (poche) settimana sto avendo dei problemi con l'app Google Drive... non è l'app comune, è quella che resta con solo l'icona su in cima vicino all'orologio.
Spesso la trovo bloccata e mi tocca chiuderla forzatamente.
A volte apro il Macbook e risulta chiusa e non si apre, quindi la cerco nel Monitoraggio Attività per chiuderla forzosamente e riaprirla, ma normalmente non dura molto e si blocca di nuovo

Qualcuno riscontra lo stesso problema?

MacBook Air M3 16/512 con Sequoia 15.1.1

Screenshot del Monitoraggio Attività:
https://ibb.co/mNP1qWg

.
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!

Ultima modifica di david-1 : 06-12-2024 alle 18:47.
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 15:29   #135
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12615
Una stranezza fastidiosa:

se disabilito a priori wi-fi e bluetooth, in alto a dx, ci sono i 2 loghi fissi grigi e con una sbarra obliqua (che indica che i 2 servizi sono disabilitati).

E fin qui, tutto corretto.

Da qualche giorno, senza aver aggiornato, fatto o insatllato nulla... il wi-fi si è riabilitato da solo e anche disabilitandolo resta disabilitato ma non compare più la linea obliqua.

Secondo voi cos'è? Perchè si è riabilitato da solo? E perchè ora non c'è più la linea?

Questa cosa è accaduta spesso anche con i precedenti MacOS.
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2024, 10:38   #136
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Una stranezza fastidiosa:

se disabilito a priori wi-fi e bluetooth, in alto a dx, ci sono i 2 loghi fissi grigi e con una sbarra obliqua (che indica che i 2 servizi sono disabilitati).

E fin qui, tutto corretto.

Da qualche giorno, senza aver aggiornato, fatto o insatllato nulla... il wi-fi si è riabilitato da solo e anche disabilitandolo resta disabilitato ma non compare più la linea obliqua.

Secondo voi cos'è? Perchè si è riabilitato da solo? E perchè ora non c'è più la linea?

Questa cosa è accaduta spesso anche con i precedenti MacOS.
Mi sembra che se lo disattivi dal centro di controllo in alto a dx in realtà lo mette solo in sospensione, se lo disattivi da impostazioni dovrebbe spegnerlo del tutto.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2024, 15:16   #137
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19351
Hey
Alternative di buona fattura, meglio se gratis o comunque con un costo ragionevole, a Bartender??????

(gestione icone barra menu - vicino all'orologio per capirci, in alto a destra)
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2024, 15:55   #138
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10018
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Hey
Alternative di buona fattura, meglio se gratis o comunque con un costo ragionevole, a Bartender??????

(gestione icone barra menu - vicino all'orologio per capirci, in alto a destra)
Hidden Bar

anche se datata funziona perfettamente con le ultime versioni di Mac OS.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2024, 19:39   #139
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19351
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
Hidden Bar

anche se datata funziona perfettamente con le ultime versioni di Mac OS.
Grazie insane74!
EDIT: testo. Sarebbe perfetto se, come Bertender, avesse l'opzione di espandere le icone una linea in basso, per non andare a sbattere sul notch del MacBook... quando ho bisogno di una di quelle disgraziate icone che rimangono nascoste per colpa del notch, premo la freccetta di HIDDEN BAR ma me la espande verso il notch

Guarda su Bertender che bella opzione hanno messo.
In questo caso ho scelto alcune icone sempre visibili e altre nascoste, che si vedono cliccando sui tre puntini. Solo che si può scegliere che la barra extra appaia sotto....





Se ne avete altre ditemelo!
thanks





.
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!

Ultima modifica di david-1 : 16-12-2024 alle 19:52.
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2024, 21:57   #140
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10018
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Grazie insane74!
EDIT: testo. Sarebbe perfetto se, come Bertender, avesse l'opzione di espandere le icone una linea in basso, per non andare a sbattere sul notch del MacBook... quando ho bisogno di una di quelle disgraziate icone che rimangono nascoste per colpa del notch, premo la freccetta di HIDDEN BAR ma me la espande verso il notch

Guarda su Bertender che bella opzione hanno messo.
In questo caso ho scelto alcune icone sempre visibili e altre nascoste, che si vedono cliccando sui tre puntini. Solo che si può scegliere che la barra extra appaia sotto....





Se ne avete altre ditemelo!
thanks





.
ne avevamo parlato nel thread di Sonoma https://www.hwupgrade.it/forum/showp...&postcount=164 quando era saltato fuori il "problema" del cambio di proprietà di Bartender.
nella discussione linkata del forum di MacRumors c'erano diverse alternative da poter provare.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in v...
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso...
Galaxy Z Fold 7 e Z Flip 7: i nuovi pieg...
Offerte Oral-B su Amazon: iO 3, iO 9 e S...
X sfida le banche: pronto il lancio di c...
Trasformare video in GIF animate diretta...
Lefant M1, il robot aspirapolvere lavapa...
Google Store: l'estate dei grandi sconti...
Meta a tutta sull'IA. Zuckerberg ha prov...
Minimo storico a 429€ per il portatile p...
Torna disponibile e sempre scontato a 80...
7 milioni in 7 ore: il boom degli avatar...
MacBook Pro 2024 da 14 e 16 pollici, chi...
Lenovo ThinkBook Plus Gen 6 Rollable: de...
Allarme dalla Casa Bianca: il divario su...
UE: AliExpress rischia multe milionarie ...
Return to Silent Hill: il terzo film bas...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v