|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1061 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
|
Questa sera è andata bene, ho configurato il setup in 2 volte e non si è bloccato!
Poi seguendo un video di youtube ho configurato pure un server vnc ed ora sono pienamente operativo da client windows ![]() Ora devo capire come: -installare i programmi su linux ![]() -attivare jdownloader -condividere il raspi con la rete e quindi mettere delle cartelle in condivisione -abiliatre l'audio -abiliatare xbmc Il bello è che non ne ho idea ... di linux non ci mastico ![]() Se avete da segnalare soluzioni o guide mi fate un piacere ....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1062 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 145
|
Ciao a tutti, ho risolto anche io, era la programmazione della SD che non andava bene, non so' per quale motivo...ora pero' mi servirebbe un aiuto per configurare il sistema quando esce la schermata info, expanded-rootfs ecc.ecc. apparte le cose ovvie (configure keyboard, change timezone) tutto il resto è arabo per me...e dovrei imparare ad usare linux anche io, mi ha sempre affascinato ma non l'ho mai usato, quindi installare programmi ecc.ecc.Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1063 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
|
Quote:
![]() Provo appena possibile, grazie della dritta!!!
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1064 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 158
|
Per installare i programmi esistono due modi: o scarichi i .deb che sono esattamente come i .exe su windows, oppure apri il terminale e dai il comando "sudo apt-get install _nomeprogramma_". Ovviamente devi conoscere il nome del pacchetto da scaricare dai repository che in genere è il nome normale del programma. Ad esempio di jdownloader se non ricordo male devi scrivere proprio jdownloader, per il browser Chromium è chromium-browser... Comunque basta cercare su google cose del tipo "installare _nomeprogramma_ su ubuntu" dato che ho visto che usa gli stessi comandi...
Ah un'altra cosa per i .deb. Quando ne hai uno, per comodità spostalo nella cartella home, ciò quella che si apre quando apri il file manager, poi apri il terminale e dai "sudo dpkg -i pacchetto.deb". Poi i casi particolari si vedono volta per volta... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1065 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 158
|
@sergioo69: il server ssh ti serve per controllare il raspberry da un altro pc tramite rete. Io non l'ho ancora provato ma se lo usi tipo media center è di una comodità incredibile. L'expand root to fit partition (mi sembra che sia questo) ti fa utitlizzare tutto lo spazio della sd (perché di default ti lascia dello spazio inutilizzato. Poi c'è quello per far partire automaticamente il desktop all'avvio senza passare per la schermata del raspi-config
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1066 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 145
|
Ciao e grazie delle risposte,
guarda ho settato la tastiera e l'orologio e tutto ok, ma quando ho cambiato il expand root to fit partition e mi ha chiesto se volevo riavviare ho detto di si ha caricato un po' di cose poi si è fermato. Ho spento ho riavviato e dopo aver caricato un po' di cose si è fermato sempre lì. Ho dovuto riprogrammare la sd ed è partito. io vorrei usarlo istallando mulo, torrente, jd e scaricare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1067 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 113
|
Quote:
__________________
Desktop: Pentium E8500, Asus P5K Pro (P35), 4GB DDR2, Na valanga di hard disk, Zotac Nvidia GtX 260, Cooler Master HAF 932, Meo (PT) 100/100 Mbps OS: Arch Serverino: Raspberry Model B, 256MB OS: Gentoo Remoto: Atom D425, 2GB Ram, Seagate Barracuda ST31000524AS, 10/10 Gbps (shared) OS: Debian |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1068 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 145
|
Ciao a tutti, allora se cambio l'impostazione expand_rootfs dovrei sfruttare tutta la memoria della mia sd, giusto? (16Gb) Ma se lo faccio alla fine mi dice che sarà attiva solo al prossimo riavvio, mi chiede se voglio riavviare, dico di sì e dopo aver caricato delle cose si ferma a "preforming an on-line resize of /dev/mmcblk0p2 to 3892224 (4k) blocks." E da qui non si muove più e io non so' cosa fare...
Chi mi puo' aiutare? Grazie P.S. Come S.O. ho 2012-07-15-wheezy-raspbian In oltre non sono riuscito a istallare nulla! Ultima modifica di sergioo69 : 03-08-2012 alle 09:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1069 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4953
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1070 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 145
|
Grazie Giuss, avevi ragione... ci è voluto un po', io attendevo un paio di minuti ma ci voleva di più. Il problema è che non capisco quando sta facendo qualcosa o aspetta che dia un comando io.
Senti come si torna al raspi-config? Vorrei farlo partire direttamente arrivando al desktop. Poi ho provato ad installare amule, jd torrente ed in fine mozilla con estensione deb ma non ci sono riuscito! Ho provato con la riga di comando atp-get, ho fatto un update e credo che l'abbia fatto ora in lxterminal trovo la riga: root@raspberrypi:-# ma da qui non riesco ad installare. Ciao e grazie veramente ma il mondo linux è nuovo per me. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1071 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 158
|
Per il resize devi aspettare parecchio, dipende dalla dimensione della sd e dalla velocità. Piiuttosto volevo saqpere come comandare il raspi da remoto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1072 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 113
|
Quote:
Codice:
# apt-get update Hit ftp://mirror.ovh.net lucid Release.gpg Get: 1 ftp://mirror.ovh.net/mirrors/ftp.ubuntu.com/ubuntu/ lucid/main Translation-en_GB [62.9kB] Hit http://ppa.launchpad.net lucid Release.gpg Ign http://ppa.launchpad.net/deluge-team/ppa/ubuntu/ lucid/main Translation-en_GB Hit http://ppa.launchpad.net lucid Release.gpg Quote:
__________________
Desktop: Pentium E8500, Asus P5K Pro (P35), 4GB DDR2, Na valanga di hard disk, Zotac Nvidia GtX 260, Cooler Master HAF 932, Meo (PT) 100/100 Mbps OS: Arch Serverino: Raspberry Model B, 256MB OS: Gentoo Remoto: Atom D425, 2GB Ram, Seagate Barracuda ST31000524AS, 10/10 Gbps (shared) OS: Debian |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1073 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
- http://debian-handbook.info/ - http://dsl.org/cookbook/cookbook_toc.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1074 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 145
|
Grazie a tutti per l'interessamento e per le risposte. Allora vado su lxterminal e esce una schermata nera con scritto: root@raspberrypi:-#
scrivo atp-get update esce tutta sta roba qua': root@raspberrypi:~# apt-get update Get:1 http://mirrordirector.raspbian.org wheezy InRelease [12.5 kB] Hit http://archive.raspberrypi.org wheezy InRelease Get:2 http://mirrordirector.raspbian.org wheezy/main armhf Packages [7,296 kB] Hit http://archive.raspberrypi.org wheezy/main armhf Packages Ign http://archive.raspberrypi.org wheezy/main Translation-en_GB Ign http://archive.raspberrypi.org wheezy/main Translation-en Get:3 http://mirrordirector.raspbian.org wheezy/contrib armhf Packages [22.6 kB] Get:4 http://mirrordirector.raspbian.org wheezy/non-free armhf Packages [46.5 kB] Get:5 http://mirrordirector.raspbian.org wheezy/rpi armhf Packages [14 B] Ign http://mirrordirector.raspbian.org wheezy/contrib Translation-en_GB Ign http://mirrordirector.raspbian.org wheezy/contrib Translation-en Ign http://mirrordirector.raspbian.org wheezy/main Translation-en_GB Ign http://mirrordirector.raspbian.org wheezy/main Translation-en Ign http://mirrordirector.raspbian.org wheezy/non-free Translation-en_GB Ign http://mirrordirector.raspbian.org wheezy/non-free Translation-en Ign http://mirrordirector.raspbian.org wheezy/rpi Translation-en_GB Ign http://mirrordirector.raspbian.org wheezy/rpi Translation-en Fetched 7,378 kB in 59s (124 kB/s) Reading package lists... Done root@raspberrypi:~# Grazie anche per le guide, meno male che una è in italiano perchè in inglese.... a proposito, il nostro 2012-07-15-wheezy-raspbian non si puo' cambiare la lingua in italiano? Ciao Ultima modifica di sergioo69 : 03-08-2012 alle 21:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1075 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
@sergioo69
Parti dalla mini guida per il terminale, poi tu vuoi installare del software mi sembra di capire: quando ti sei un po' ambientato con la 'schermata nera' che e' il terminale dovrai guardarti una guida di apt. Se la guida per amministratore di debian in inglese non ti gusta: - http://www.debian.org/doc/manuals/de...e/ch02.it.html oppure - http://wiki.ubuntu-it.org/Amministra...llareProgrammi |
![]() |
![]() |
![]() |
#1076 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 145
|
Grazie a tutti per consigli e guide. Sono riuscito ad installare qualcosa, mentre amule va bene jd quando l'ho lanciato al posto delle scritte c'erano dei scarabocchi e l'ho disinstallato, come mai? Mozilla e utorrent non me li installa mi dice che FORSE non sono installlabili o che ci vuole un'altra applicazione, ma ho tradotto io dall'inglese... le installazioni e le disinstallazioni le ho fatte con sudo apt-get. Possiamo mettere tutto in italiano?
Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1077 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Bisogna che quando ricevi degli errori dall'esecuzione dei comandi fai copia incolla e cerchi su:
1. google 2. forum per principianti (o qua ![]() 3. se non trovi nulla provi ad aprire un thread nuovo: Sempre facendo copia incolla dei comandi dati e dell' output ricevuto. Se e' roba molto lunga puoi metterla su http://pastebin.com/ e linkarla. Per l'italiano da riga di comando ci sono i pacchetti: manpages-it (doc-linux-it che in wheezy non vedo ancora...) debian-reference-it E devi assicurarti di avere la locale settata su italiano: sudo raspi-config controlla di avere: change_locale settate su it_IT@euro ISO-8859-15 (ma devi tenerne anche una in inglese, almeno en_US.UTF-8) Se usi LXDE come ambiente grafico penso che si setti in base alle locales, se no' ci sara' un qualche menu' per le lingue... Ultima modifica di eaman : 04-08-2012 alle 13:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1078 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 145
|
Grazie delle dritte, sopratutto per la lingua, pero' arrivo a scegliere la locale, appare un elenco in ordine alfabetico dove trovo spuntato en_GB.UTF-8 UTF-8
poi più in basso scorrendo la lista trovo it_IT@euro ISO-8859-15 ma quando porto il cursore in corrispondenza di questa impostazione schiaccio invio per selezionarla mi appare un'altra schermata dove di default mi mette en_GB.UTF.8 se dico none o cancel torno dove ero prima. Insomma non riesco a selezionare quello che devo. Sbaglio qualche passaggio? Ultima modifica di sergioo69 : 04-08-2012 alle 14:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1079 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
[FRECCIE CURSORI] per muoversi, [TAB] per spostarsi da un campo all'altro, [SPAZIO] per attivare una opzione, invio gia' lo hai capito
![]() Ultima modifica di eaman : 04-08-2012 alle 15:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1080 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 145
|
Ciao e grazieeeee cosa dirti, sei un grande!!! Sapevo tutte le funzioni, tranne spazio ovviamente...ora prvero' a settare i programmi in italiano. Ciao e ci risentiamo e gazie ancora
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.