Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2008, 04:56   #1
Jack.
Senior Member
 
L'Avatar di Jack.
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 444
PS CS4 - Settaggio Pennelli



Perchè fa così? quando faccio un tocco con la tavoletta grafica e ne faccio un altro staccando la penna mi fà sto lavoro qua dei colori... quello che vorrei io è che tenesse la tonalità della pressione si, ma che non mi aggiunga colore in pù se ci ripasso sopra (come nella croce a sinistra che ho fatto senza staccare mai la penna dalla tavoletta) si può?
__________________
Ho venduto a: Th3Kill3r
Jack. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 14:20   #2
fortunato93
Member
 
L'Avatar di fortunato93
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Messina
Messaggi: 32
prova a cambiare l'opacità del pennello, mettendola al 100 %, forse l'hai messa più bassa e quindi se passi il pennello più di 1 volta l'opacità è come se si raddoppiasse, triplicasse ecc spero di essere stato kiaro
__________________
World Forum
fortunato93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 17:09   #3
Jack.
Senior Member
 
L'Avatar di Jack.
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da fortunato93 Guarda i messaggi
prova a cambiare l'opacità del pennello, mettendola al 100 %, forse l'hai messa più bassa e quindi se passi il pennello più di 1 volta l'opacità è come se si raddoppiasse, triplicasse ecc spero di essere stato kiaro
Ma non è una questione di opacità... è una questione di pressione della tavoletta grafica, io vorrei che mantenessa lo stesso colore senza che lo sovrappona tipo: se fo due linee con la stessa forza di pressione succede che il colore si sovrappone e non và bene togliere la pressione è come buttare la tavoletta grafica e cambiare a mano l'opacità è un suicidio
__________________
Ho venduto a: Th3Kill3r
Jack. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 10:55   #4
uomoserio
Senior Member
 
L'Avatar di uomoserio
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da Jack. Guarda i messaggi
Ma non è una questione di opacità... è una questione di pressione della tavoletta grafica, io vorrei che mantenessa lo stesso colore senza che lo sovrappona tipo: se fo due linee con la stessa forza di pressione succede che il colore si sovrappone e non và bene togliere la pressione è come buttare la tavoletta grafica e cambiare a mano l'opacità è un suicidio
Ciao, io credo che tu abbia le idee un po' confuse...quello che tu lamenti come "difetto" in realtà è perfettamente giusto ed è il comportamento naturale dei pennelli.
Vediamo se riesco a spiegarti come funziona...

La funzionalità della pressione nelle tavolette grafiche, in Photoshop può agire in 2 modi, che imposti tu dalle proprietà del pennello: come variazione di OPACITA' o come variazione di FLUSSO (o entrambi, se vuoi).
In entrambi i casi, comunque, la pressione modifica la DENSITA' della pennellata NON IL COLORE, come pensi erroneamente tu.
Se usando un pennello nero e pennellando a bassa pressione vedi il tratto grigio, non è perché Photoshop ha schiarito il colore, ma soltanto perché variando la densità del pennello (o come opacità o come flusso o entrambi) il colore risultà più "schiarito".
E' un po' quello che accade, per farti un esempio, quando tu continui a colorare con un pennarello da bambino nello stesso punto: ogni passata rende il tratto più scuro perché il colore (che non è perfettamente coprente) si sovrappone ad ogni passata.
La stessa cosa accade con i pennelli di Photoshop se usi la variazione di pressione: ogni pennellata con pressione bassa, genera un tratto poco denso, che quindi sovrapposto ad un altro tratto sommerà la densità con il tratto sottostante.
Lo sbaglio che fai tu, nell'esempio citato da te con l'immagine, è pensare che per ottenere un grigio devi usare un nero con poca pressione.....non è così!
Se vuoi un tratto grigio devi usare un grigio!
Nel tuo esempio specifico, se vuoi che un tratto sia sempre dello stesso colore anche sovrapponendosi ad un altro, deve avere opacità 100% (e quindi pressione piena).
Tu vuoi che due tratti grigi non si sovrappongano incociandosi? Bene, imposta il GRIGIO come colore e usa il pennello a pressione piena (oppure togli la risposta alla pressione) e con opacità e flusso al 100%.
Ogni volta che una pennellata avrà opacità e flusso non pieni (meno del 100%) questa si sommerà sempre ai tratti sottostanti.
Il fatto che questo comportamento non lo vedi quando incroci i tratti senza staccare la penna, è proprio perché in questo modo per Photoshop è un solo tratto e non due sovrapposti.

E' una questione "fisica" di come agiscono le funzionalità dei pennelli ed è giusto che sia così, perché rispecchiano in gran parte quello che accade nel mondo reale (prendi l'esempio dei pennarelli o gli evidenziatori).

Spero di essere stato chiaro, non sono molto bravo a spiegare le cose.
__________________
Intel Core2Quad Q6600 2,4GHz @ 3,0 GHz
2 Gb RAM 667 MHz
ATI HD2900XT

Ultima modifica di uomoserio : 04-01-2009 alle 10:56. Motivo: Precisazione
uomoserio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 16:01   #5
uomoserio
Senior Member
 
L'Avatar di uomoserio
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 608
Precisazione

Devo fare una precisazione per onor di correttezza: in Photoshop i parametri OPACITA' e FLUSSO non sono gli unici ai quali puoi applicare il controllo di pressione. In realtà ci sono molti altri parametri che puoi comandare con la pressione della penna, o anche con l'inclinazione della penna, ma io ti ho citato soltanto opacità e flusso perché sono quelli i responsabili del comportamento di cui si parlava.
__________________
Intel Core2Quad Q6600 2,4GHz @ 3,0 GHz
2 Gb RAM 667 MHz
ATI HD2900XT
uomoserio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 16:35   #6
Jack.
Senior Member
 
L'Avatar di Jack.
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 444
Grazie della spiegazione dettagliata sei stato molto chiaro, grazie sul serio
__________________
Ho venduto a: Th3Kill3r
Jack. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 17:55   #7
uomoserio
Senior Member
 
L'Avatar di uomoserio
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da Jack. Guarda i messaggi
Grazie della spiegazione dettagliata sei stato molto chiaro, grazie sul serio
Di nulla, lieto di esserti stato utile.
__________________
Intel Core2Quad Q6600 2,4GHz @ 3,0 GHz
2 Gb RAM 667 MHz
ATI HD2900XT
uomoserio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
iPhone XS è adesso un prodotto vi...
Sembra DeepSeek, ma ti ruba tutto: il ma...
Donne seviziate e barbe bruciate: le agg...
NVIDIA avverte: stiamo regalando il merc...
La visione di Cisco per il futuro: l'IA ...
JRC, allerta sull'IA Generativa: minori,...
Il tema portante di Google Cloud Summit ...
Un nuovo logo per HPE, per sottolineare ...
Lenovo LOQ: ecco un PC portatile che off...
Pixel 9, 9 Pro e 9 Pro XL scendono di pr...
La sonda spaziale ESA Solar Orbiter ha c...
NASA rinvia la missione Ax-4 per delle p...
Gaming su Mac: Steam si aggiorna per App...
Nothing Phone (3a) in offerta su Amazon:...
Il più compatto e leggero della s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v