Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2008, 12:00   #41
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
bhè certo che avere in amcchina virtuale un reacOS per quelle apps win ceh si è costretti ad usare sarebbe il massimo...


attulmente credo cha la stragrande maggioranza stia usando un win XP ridotto all'osso con nlite sotto virtualbox.

__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 19:28   #42
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1596
..

Ultima modifica di Burke : 18-11-2008 alle 21:29.
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 21:00   #43
Il programmatore
Senior Member
 
L'Avatar di Il programmatore
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1300
Quote:
Originariamente inviato da Burke Guarda i messaggi
Provato oggi,crashato dopo 5 minuti.
Eh, è ancora una alpha...non ci si può aspettare il massimo...
Comunque qualcuno conosce lindows? dovrebbe essere un progetto col quale si ha un os che sia compatibile sia con le applicazioni win, che quelle linux...
Figo, no???
__________________
- PC - PS4 - Iphone 8 64gb -
Trattato positivamente con: Praetoriano, Fire1
Half-Life Club
Il programmatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 23:28   #44
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
Quote:
Originariamente inviato da Il programmatore Guarda i messaggi
Eh, è ancora una alpha...non ci si può aspettare il massimo...
Comunque qualcuno conosce lindows? dovrebbe essere un progetto col quale si ha un os che sia compatibile sia con le applicazioni win, che quelle linux...
Figo, no???
se non ricordo male e' diventato linspire, e non mirava a quello ma ad assomigliare esteticamente e come "controlli" a window$

http://it.wikipedia.org/wiki/Linspire
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 08:55   #45
Il programmatore
Senior Member
 
L'Avatar di Il programmatore
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1300
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
se non ricordo male e' diventato linspire, e non mirava a quello ma ad assomigliare esteticamente e come "controlli" a window$

http://it.wikipedia.org/wiki/Linspire
Hai ragione, mi sono sbagliato io...Ho letto una fonte sbagliata, ma su wiki ed in altri siti dicono che in effetti lindows ha la semplicità di windows e la sicurezza e solidità di linux...
__________________
- PC - PS4 - Iphone 8 64gb -
Trattato positivamente con: Praetoriano, Fire1
Half-Life Club
Il programmatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 10:22   #46
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6432
beh, se già su sto REACTOS ci girasse LabView 8.5 ( o 8.6..) per i miei utilizzi andrebbe bene.
il labview per linux so che c'è,ma la scuola mi ha dato la licenza per windows, ovviamente
piccolo ot: che poi è bellissimo, ho ordinato la hd4870 tempo fa per giocare un po', ho messo su linux mentre la aspettavo ( era comunque una hd3870..): adesso non gioco più, e di windows non c'è più traccia sul raptor. :|
__________________

Ultima modifica di albortola : 01-09-2008 alle 10:24.
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 13:13   #47
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
sarebbe da trovare programmatori in grado di dare una mano allo sviluppo.

personalmente oltre a "hello world" non riesco ad andare
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 19:23   #48
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
iso da 30mb ...
praticamente a lavoro finto lo avvii in modoalità "copy2ram" e hai una scheggi adi sistem a operativo...


comunque, riprovato ieri: crasha ogni 3x2 .. .ma promette bene, MOLTO.


Ma difatti secondo me è da tenere in considerazione soprattutto per chi gioca...Ad ogno modo mi sembra di vedere che come File System utilizza solo il FAT32...
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 19:25   #49
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da Xfight Guarda i messaggi
Sulla roadmap sembra che siano già indietro con i lavori di almeno 1 anno ^^, quindi mi sa che la prima release verrà fuori tra qualcosa come 4-5 anni.... o meglio, dovrebbero arrivare alla 0.7 per finire la fase di implementazione features e passare alla fase di bugfix che sarà in pratica solo testing per scovare bug.

Il progetto è veramente bello e, da un certo lato, ambizioso... però procede molto a rilento... forse troppo.
Sarò meglio che lo facciano prima...
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 19:30   #50
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
Quote:
Originariamente inviato da Star trek Guarda i messaggi
Ma difatti secondo me è da tenere in considerazione soprattutto per chi gioca...Ad ogno modo mi sembra di vedere che come File System utilizza solo il FAT32...
per ora si purtroppo mancano sviluppatori...
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 19:30   #51
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Ho prvato a istallarlo su VmWare e VirtualBox.L'istallazione temnrina senza problemi,però allavvio dice che non trova il file ntoskrnl.exe...e ovviamente si pianta.Avvio opzione debug e va avanti un pò poi rimane a schermo nero...

Istallo l'immagine per VMware fornita da loro e si avvia ma il mouse non c'è....E' ancora un p indietro mi sa...

Bye
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 00:20   #52
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
per ora si purtroppo mancano sviluppatori...
E' normale...Un conto è sviluppare software GNU GPL o simile . E un conto è lavorare su un sistema dove la base è un codice privato e a pagamento.Ce ne sono ma meno.

bYe
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 12:26   #53
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
Quote:
Originariamente inviato da Star trek Guarda i messaggi
E' normale...Un conto è sviluppare software GNU GPL o simile . E un conto è lavorare su un sistema dove la base è un codice privato e a pagamento.Ce ne sono ma meno.

bYe
reactos e' un sistema gnu-gpl

se invece intendi che e' difficile fare reverse engineering di un sistema chiuso come le finestre ti do ragione
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 12:58   #54
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
reactos e' un sistema gnu-gpl

se invece intendi che e' difficile fare reverse engineering di un sistema chiuso come le finestre ti do ragione
Per chi apprezza la filosofia OpenSource, le finestre chiuse sono mooooolto soffocanti!!!!
Non passa nessuno spiffero
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 15:09   #55
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
reactos e' un sistema gnu-gpl

se invece intendi che e' difficile fare reverse engineering di un sistema chiuso come le finestre ti do ragione
Intendo dire che la maggior parte della programmazione Open Source è fatta per Linux ed è normale trovare più sviluppatori per esso che per Windows.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 13:23   #56
mrhusky
Member
 
L'Avatar di mrhusky
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 131
l'idea del progetto la trovo perfetta, peccato che tutti gli sviluppatori si dedichino a linux...
mrhusky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 15:17   #57
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da mrhusky Guarda i messaggi
l'idea del progetto la trovo perfetta, peccato che tutti gli sviluppatori si dedichino a linux...
Già, che gran peccato...
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 00:56   #58
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
ragassssss, si avvicina l'arrivo della nuova versione

0.3.8 a breve, e anche sto giro han fatto dei bei lavori
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 12:09   #59
mrhusky
Member
 
L'Avatar di mrhusky
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 131
speriamo, lo ho installato su 2 pc e su entrambi si blocca durante il caricamento dopo averlo installato
mrhusky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 14:17   #60
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
Quote:
Originariamente inviato da mrhusky Guarda i messaggi
speriamo, lo ho installato su 2 pc e su entrambi si blocca durante il caricamento dopo averlo installato
personalmente voglio vedere se si riesce a far partire in macchina virtuale con virtual pc

Ultima modifica di walter sampei : 03-02-2009 alle 14:19.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Sconti su iPad, MacBook Air M4, iPhone 1...
Nuova interfaccia cervello-computer cons...
Tutti gli sconti sui componenti PC di ul...
Meta Quest 3S a 299€: la Realtà Virtuale...
Prezzi da urlo su Amazon: iPhone 16 Pro ...
ASUS Vivobook sotto i 600€: Ryzen o Inte...
Un portatile sotto i 1000 euro che pu&og...
Scoperta del MIT: un nuovo magnetismo po...
È crollato il prezzo dell'LG OLED...
Balle Spaziali 2 si farà! Il trai...
DeepL può tradurre tutto il web i...
Memorie DDR4 al tramonto: preparatevi a ...
Soldati immuni allo stress grazie a una ...
AMD Ryzen 5 5500X3D: il più econo...
L'incredibile accessorio che trasforma l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v