Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
Gigabyte ha portato sul mercato la GeForce RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE con 16 GB di memoria, scheda video polivalente per il gaming e anche per altri tipi di carichi, dalla produttività all'intelligenza artificiale. Punto di forza di questa proposta sono le dimensioni compatte, che la rendono ideale anche per configurazioni mini-ITX o simili.
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
La nuova generazione di processori AMD Ryzen Threadripper 9000 espande la presenza dell'azienda americana nel settore delle workstation, con un focus particolare agli ambiti compute e dell'intelligenza artificiale. A integrare le novità troviamo le schede Radeon AI PRO R9700, con le quali sviluppare sistemi per l'IA che non siano in cloud ma direttamente in azienda
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada
Dopo diverse prove, da poche ore al volante, fino a un'intera settimana come prima auto, possiamo riportarvi tutti i dettagli e le impressioni sulla Ford Capri elettrica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2016, 11:35   #5241
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17780
Da tapatalk vedo solo l'anteprima, dice sempre 1 giorno

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
unnilennium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2016, 12:36   #5242
Blindstealer
Senior Member
 
L'Avatar di Blindstealer
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 398
disponibile ora
__________________
Desktop Assembled CPU: Intel i5 4460 GPU: 280x 8 GB RAM DDR3 SDD Crucial MX100 256 GB Dual boot OS: Kubuntu 14.04 LTS/Windows10 Pro
Blindstealer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2016, 13:27   #5243
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
Interessante trick per avere un rendering dei font paragonabile a quello di Ubuntu, senza scaricare pacchetti e patch:

1) aprire YAST e andare alla voce caratteri

2) impostare come nell'immagine che segue:

__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2016, 13:33   #5244
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11122
L'antialiasing subpixel dei font funziona dappertutto (es. anche su Firefox) oppure servono sempre pacchetti aggiungivi affinché ciò avvenga?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2016, 13:37   #5245
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
quindi non serve piu' il pacchetto che gestisce il filtro 'illegale'?
mi pare strano

ps: ah spe', nell'esempio e' con autohinter e senza subpixel. non e' la stessa cosa

Ultima modifica di s-y : 16-11-2016 alle 13:40.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2016, 21:38   #5247
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Interessante trick per avere un rendering dei font paragonabile a quello di Ubuntu, senza scaricare pacchetti e patch:

1) aprire YAST e andare alla voce caratteri

2) impostare come nell'immagine che segue:

cut
Lo sto provando da un paio d'ore, niente male. In accoppiata a fetchmsttfonts e ai font di Windows (aggiunti come caratteri personali in Gestione Dei Caratteri) anche le pagine web sono perfette.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2016, 09:15   #5248
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Scaricata ieri notte, mi attende un weekend interessante...
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2016, 09:23   #5249
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Ho visto questa recensione (partite da metà video per la versione KDE) https://www.youtube.com/watch?v=IkURgtnbu7w

Onestamente non capisco la scelta software in alcuni punti, critica effettuata dallo stesso youtuber. Però per il resto l'importante è che sia una distro stabile
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2016, 09:31   #5250
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Che tipo di critiche (per adesso non posso vedere il video)?
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2016, 10:03   #5251
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
visto al volo e mi pare la critica principale e' sulla presenza di troppe applicazioni 'doppione', che e' anche un aspetto marginale

fa delle note anche riguardo alle versioni un po' indietro ma poi fa giustamente notare che e' una distro che nasce per essere stabile, non per essere aggiornata

in generale mi sembra una review fatta con un occhio a chi usa una distro in default senza smanettare niente (che pure ci sta)
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2016, 10:05   #5252
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Beh, ma più che critiche sono conclusioni logiche: praticamente è la differenza tra Leap e Tumbleweed.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2016, 10:14   #5253
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
si concordo. poi fa anche una nota riguardo alla differente implementazione tra la v gnome e la v kde, ma pure qui e' da sempre cosi' (questo lo accenna solo)

btw, io non so se nel wkend avro' voglia di provarla
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2016, 10:23   #5254
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
La sto usando da ieri e il lavoro fatto mi sembra eccellente.
Non concordo con la recensione infatti, la filosofia di Leap è ben definita e le versioni utilizzate seguono questa linea.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2016, 10:25   #5255
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Ezio, dimmi una cosa: Plasma è stabile?
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2016, 10:26   #5256
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
btw, io non so se nel wkend avro' voglia di provarla
Io la potrò installare solo nel fine settimana quindi o approffitto oppure si tratta di fare una nottata in giornata feriale (e non ci penso proprio).
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2016, 11:53   #5257
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Ezio, dimmi una cosa: Plasma è stabile?
Al momento nessun crash o altro, al contrario della versione aggiornata su leap 42.1 (ogni tanto avevo problemi con il database, knotes, e qualche crash del gestore delle finestre).
Come repo aggiuntivo ho solo aggiunto KDE extra 42.2 perchè kdeconnect è più aggiornato lì.

Pacman già operativo al 100%.

Mi sta piacendo parecchio, credo che manterrò i repo stock a meno che kde non sforni una nuova versione con differenze sostanziali rispetto alla 5.8.

Nel kernel 4.4 di default hanno anche aggiunto il supporto alla gtx 970, finalmente non ho bisogno di usare nomodeset o kernel più recenti per evitare lo schermo nero. Ho comunque installato i driver nvidia da yast (abilitando il triple buffer) per controllare le ventole.

In merito ai font, oltre ad usare l'antialias come suggerito da zanardi e i font di windows utili in Chrome, sono tornato a Dejavu Sans Book come carattere predefinito di sistema, Noto Sans non è male ma il primo continua a piacermi di più sul monitor 24''.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2016, 12:15   #5258
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Ottimo!
Grazie per la disponibilità (come sempre).
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2016, 14:00   #5259
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
A chi chiedeva della necessità di usare pacchetti extra per il rendering dei font rispondo che secondo me non servono e che anche le app GTK come Firefox si vedono bene. Siamo vicini ai livelli di Ubuntu secondo me.

Ezio: i font microsoft si vedono bene! Da questo punto di vista il lavoro è stato super!

Ezio: La versione di Plasma di default mi pare già funzionale (qualcosa ancora si può e deve fare.. ne parlo tra qualche riga) ed è LTS!!! A meno che non vengano introdotte novità eclatanti nelle release successive, io penso che con questa Leap non ci sarà bisogno di aggiornare plasma. Non ha ancora manifestato malfunzionamenti, a differenza delle precedenti release.


Su plasma: plasmoide folder view (o dalla modalità desktop equivalente). Se clicko con il destro su una cartella o un file, compresso o meno, non compaiono nel menu contestuale le voci relative a compressione o estrazione del file, Ark o non Ark... ci sarà un modo per aggiungerle?

Altra cosa: ho trovato un modo per ridurre la distanza tra le icone sul desktop nella modalità folder view, come mostrato in questa gif



Il link è questo: https://forum.kde.org/viewtopic.php?f=289&t=136447


Per chi ha un notebook con tecnologia nvidia optimus: non c'è bisogno di scaricare i driver o di usare bumblebee per tenere spenta la scheda video nvidia. I driver open lo fanno e il notebook NON scalda per niente. Installateli solo se avete bisogno di usarla per avere le prestazioni del driver proprietario.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2016, 22:24   #5260
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
Ho avuto modo di reinstallare tutti i miei programmi, la compatibilità è ottima

Unico problema con acestream (credo sia dovuto a python httlib).
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in v...
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso...
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
Torna il Festival della Fotografia Itali...
MONA LUNA, il rover lunare europeo &egra...
Logitech G522: un headset tuttofare che ...
Archiva Group acquisisce DDM Technology,...
I nuovi Xiaomi TV F Pro 2026, QLED 4K e ...
Sistemi legacy e tecnologie obsolete son...
Novità Google Maps: percorsi eco,...
Moratoria sull’AI: le Big Tech vogliono ...
Perché Khamenei scrive a raffica su X (e...
Matthew LaBrot (licenziato da Tesla) spa...
I social hanno battuto le fonti di infor...
Mattel e OpenAI, scoppia il caso sui gio...
Grazie al Very Large Telescope di ESO &e...
OpenAI ottiene un contratto da 200 milio...
Vivobook 15X OLED con Intel Core i7 e 40...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v