|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1001 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5421
|
Quote:
su sistema, solo Virtualbox e Vmware al limite Virt-Manager e Chromium 40 gb dovrebbero bastare.....o no? Ultima modifica di gabmac2 : 18-06-2023 alle 16:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1002 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4946
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1003 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5421
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1004 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4946
|
Forse anche meno.
Se @zappy ha detto che lui ha 10GB occupati, aggiungici quei 4 programmi (che non credo occuperanno più di 1GB in tutto), aggiungici un po' di spazio che servirà per gli aggiornamenti... con 20GB dovresti già farcela. Ma io mi terrei un pelo più largo, per sicurezza, visto che hai 500GB, almeno un 30 glieli darei... Comunque puoi provare... Fai una partizione, installaci il sistema, installaci quei programmi, ripulisci di qualche programma preinstallato che magari non ti interessa, e vedi quanto ti occupa. Lasciaci un po' di posto libero come spazio di manovra, e saprai quanto è il minimo. Poi, visto che hai la Home separata, fai sempre a tempo a modificare le dimensioni delle partizioni ed eventualmente reinstallare il sistema operativo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1005 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1195
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1006 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5421
|
Quote:
però con 30 GB siamo proprio al limite, secondo me 40 GB almeno si sta tranquilli non basta sudo apt clean && sudo apt autopurge per ripulire? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1007 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17695
|
Quote:
io per non avere troppi sbattimenti, non ho la home separata e tanti saluti. però ognuno è libero di sperimentare come gli pare, |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1008 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20019
|
Quote:
poi spesso le versioni più aggiornate della roba più diffusa si trovano aggiungendo dei ppa con i deb. cmq non capisco proprio la pachidermia mostruosa dei flatpack... Gimp come ho detto è 95MB deb e 3.5GB flatpack... semplicemente mostruoso... quasi 37 volte più spazio... ma che capzo c'è dentro i flatpack?!? e come mai non si chiamano fatpack come sarebbe solo giusto? ![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
ma una passata di bleachbit spesso recupera qualche altro centinaio di MB. per es dopo l’installazione ci sono decine di MB di traduzioni in lingue totalmente inutili anche se hai selezionato solo italiano durante l'installazione ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#1009 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5421
|
a livello di driver, oltre a scaricare dal sito AMD il file, aggiungete qualcosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1010 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4946
|
Quote:
Quote:
In questo caso, anch'io non vedo il motivo di Home separata... Quote:
Quote:
Quote:
Tu chiedevi il minimo necessario, prima, ma per stare tranquillo, vai di 40. Comunque, come suggerito sopra, per un uso di sola virtualizzazione, perchè stai a fare la Home separata? Fai una partizione unica, e non hai questi problemi... Perché scaricare il driver AMD dal sito? Quello incluso nel kernel funziona benissimo... |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#1011 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5421
|
Quote:
nessun driver da installare quindi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1012 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4946
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1013 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19415
|
In dirittura di arrivo la 21.2, le iso sarebbero già state rese disponibili:
https://mirrors.edge.kernel.org/linuxmint/stable/21.2/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#1014 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20019
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1015 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19415
|
Destino inevitabile per le distribuzioni "uso generale desktop" penso, se vuoi raggiungere una vasta platea di utenti devi dare loro quanta più roba possibile perché la maggioranza di loro vorrebbero un PC pronto per l'uso il più possibile subito.
Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 14-07-2023 alle 18:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1016 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20019
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1017 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1195
|
A mio avviso, migliora ad ogni release. E sinceramente non ho rimpianti di windows 11
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1018 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 709
|
E' possibile fare il backup dell'intero firefox e portarlo su una nuova installazione di mint? cronologia / segnalibri / link già visitati compresi
__________________
Ryzen 5600x | MSI B550-M Mortar wifi | MSI RTX 3060Ti OC 8GB | 2x8GB DDR4 3200Mhz |
![]() |
![]() |
![]() |
#1019 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19415
|
Quote:
In entrambi i casi è sufficiente salvare la cartella del profilo utente, dove all'interno c'è praticamente tutto quello che è il tuo Firefox. Per il "Firefox apt" la cartella del profilo utente è contenuta in .firefox direttamente sulla home dell'utente in questione, per visualizzarla nel file manager devi attivare i file nascosti, basta premere Ctrl+h. Per il "Firefox Flatpack" dovrebbe stare in /home/utente/.var/app/org.mozilla.firefox/ (questo lo do con il beneficio d'inventario perché non ho il pacchetto Flatpack di Firefox) Basta salvare queste due cartelle ed hai il backup del tuo Firefox. Ad ogni modo se attivi il Firefox Sync hai tutto sincronizzato e quindi una sorta di backup di quelle cose. https://www.mozilla.org/it/firefox/sync/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1020 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 709
|
Grazie per la risposta, ho guardato nella home e ho trovato una cartella ".mozilla" da 298.7MB con dentro altre 2 cartelle: "extensions" e "firefox".
Quindi se reinstallo mint e firefox e ricopio queste 2 cartelle ho tutto come adesso? Mi è di fondamentale importanza che rimangano memorizzati i link già visitati (segnati di colore diverso). grazie
__________________
Ryzen 5600x | MSI B550-M Mortar wifi | MSI RTX 3060Ti OC 8GB | 2x8GB DDR4 3200Mhz |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:54.