Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Abbina una costruzione molto curata, con un telaio in alluminio leggero, sottile e robusto, ad una piattaforma Intel Core Ultra 7 di ultima generazione con supporto all'intelligenza artificiale e certificato Copilot+ PC. Tutto questo e molto altro in Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition, il notebook pensato per il professionista sempre in movimento
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2009, 08:23   #61
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33268
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Ma in teoria ci sarà un numero oltre al quale non conviene andare?!
In numeri più o meno quanti core si potrebbero montare al massimo considerando dimensioni socket, frequenza (e quindi temperatura), nanometri e quant'altro?
è solo un limite delle applicazioni o dell'os.



Quote:
Originariamente inviato da El Cid Guarda i messaggi



AMD ha già dichiarato che attualmente non proporrà sistemi a 8 socket per un totale di 96 core; il motivo è legato sia al costo totale delle licenze, sia al numero massimo di core gestibile dall' OS (se non sbaglio l'unico sistema in grado di gestire 96 core è Linux)...
gli os microsoft da qual che so gestiscono fino a 64 processori ossia core.

i prossimi os dovranno tenere conto di questa cosa!

sono proprio curioso di vedere con larabee cosa succedera, se verrà vista come una gpu oppure come tanti core dal sistema operativo, se fosse così il limite dei 64 sarà superato in fretta anche nei sistemi casalinghi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 12:25   #62
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3684
Quote:
Originariamente inviato da Pleg Guarda i messaggi
La domanda e' fondamentale, ed e' difficile dare una risposta precisa: dipende da che applicazioni ci devono girare, e dal modello di programmazione e di memoria.

Un supercomputer riesce a sfruttare decine di migliaia di core, ma:
* devi programmarli in modo molto accorto, in genere gestendo direttamente il traffico dati (es.: MPI); la cosa e' una piaga sul culo, e' difficile, facilissimo fare errori che mandano in deadlock tutto il sistema, serve gente molto specializzata, e il costo finale del software e' molto alto
* usano sistemi operativi dedicati, non puoi metterci windows (e neanche ubuntu o MacOS
* altre piaghe varie

Il problema fondamentale e' dato dall'accesso alla memoria e dal traffico dati per tenere l'applicazione sincronizzata (coerenza dei dati).
Se vuoi avere shared memory, cache coherence in hardware in modo trasparente al programmatore... allora gia' a 16--32 core cominci a piangere. E devi tenerne conto _molto_ bene quando programmi, e possibilmente devi avere supporto dal sistema operativo.
Se vuoi sincronizzare tutto in software, le prestazioni possono crescere molto, e anche il numero di processori usabili in modo efficace... ma programmare diventa un dolore atroce.

Coi multicore vai meglio dei multiprocessori perche' essendo i core on-chip hai piu' banda e _soprattutto_ meno latenza nella comunicazione, ma il limite e' sempre li' vicino.
OK, grazie della risposta, quindi come al solito è un problema di Software più che di Hardware

Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Scusate, domanda ot. Ve la posto perchè sembrate competenti

Una volta si sentiva parlare dei processori che comunicavano attraverso la luce invece che su fili di rame, se ne sa nulla???
Effettivamente sarebbe interessante saperne qualcosa.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 13:04   #63
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
è solo un limite delle applicazioni o dell'os.




gli os microsoft da qual che so gestiscono fino a 64 processori ossia core.

i prossimi os dovranno tenere conto di questa cosa!

sono proprio curioso di vedere con larabee cosa succedera, se verrà vista come una gpu oppure come tanti core dal sistema operativo, se fosse così il limite dei 64 sarà superato in fretta anche nei sistemi casalinghi.
questo è vero, ma non serve a molto che il so riesca a vederli se poi ci sono pochi programmi (esclusi forse i video editing) che li possano effettivamente sfruttare
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 19:21   #64
Pleg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
OK, grazie della risposta, quindi come al solito è un problema di Software più che di Hardware

Beh... si e no. Se fosse possibile in hardware avere qualche ordine di grandezza in piu' di banda e in meno di latenza, sposteresti avanti quel limite talmente tanto da non dover avere alcuna preoccupazione a livello software
Ma come sempre, non esistono i "silver bullet".
Pleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 19:24   #65
Pleg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Scusate, domanda ot. Ve la posto perchè sembrate competenti
Una volta si sentiva parlare dei processori che comunicavano attraverso la luce invece che su fili di rame, se ne sa nulla???
Ci stanno sempre studiando. E' parecchio complesso, ma ci sono stati grossi passi avanti, in recenti presentazioni della Intel e della HP hanno mostrato laser con guida d'onda in silicio, laser modulabili elettricamente su supporto in silicio, ecc. E' probabile che tra un po' si vedranno in giro (ma quando, non ne ho la minima idea. 10 anni? boh)

Il vantaggio piu' grande dovrebbe essere l'abbassamento della latenza nelle comunicazioni, un vero toccasana per le architetture multicore, che avranno sempre piu' core.
Pleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 13:53   #66
micropunta
Senior Member
 
L'Avatar di micropunta
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 665
Quote:
Originariamente inviato da snipershady Guarda i messaggi
forse per lo stesso motivo che li ha spinti a fare i Triple Core Phenom....

Sbagliano una marea di CPU e non le vogliono gettar via...
Fanno un 4 core che ha 1 core sfortunato ?... Lo chiamano TRIPLE e te lo vendono.
strano, mhhh

quoto fottemberg su tomshw

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19201

Quote:
Commento di Fottemberg pubblicato in data 28/08/2009 alle 09:19

E' stato più volte affermato (da siti quale Anandtech, Guru3D, ecc), che le fabbriche AMD hanno il più basso tasso al mondo di CPU difettose. Semplicemente, avendo poche fabbriche, AMD deve razionalizzare le linee (quindi pochi tipi di processori prodotti) e quindi con quelli riempire tutte el fasce di prodotti (disabilitando alcune funzioni).
Per stare OT con la notizia: ma siamo già arrivati al quad channel ?
__________________
scatolo
[sca-tò-lo] n.m.
(chim.) composto organico a otto atomi di carbonio con un nucleo aromatico e uno eterociclico contenente azoto; si forma dalle feci, cui conferisce l’odore sgradevole
Etimologia: ← deriv. del gr. skatós ‘escremento’, col. suff. -olo 1.

Ultima modifica di micropunta : 28-08-2009 alle 13:57.
micropunta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
Il lander della missione sovietica Kosmo...
Il satellite militare russo Kosmos-2553 ...
Apple Watch: i modelli migliori da compr...
Leatt CeraMAG, ultraleggeri e resistenti...
Tutte le svendite Amazon weekend: super ...
Schede video in offerta su Amazon: occhi...
CMF Phone 1 torna a 189€, le nuove Buds ...
Bello, elegante, originale: impossibile ...
Il super ebook reader Kobo Sage scende a...
Solo 10 pezzi rimasti: 808€ il super por...
Tanti iPhone 16 in sconto su Amazon: tor...
Intel fa retromarcia: Intel Capital non ...
Phanteks Evolv X2: l'iconico case cambia...
Grizzly Lake: Intel porterà chip ...
SK hynix continua a macinare numeri reco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1