|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3684
|
Quote:
![]() Cmq avevo una curiosità: se prima coi GHZ siamo arrivati ad un limite di frequenza oltre il quale non conviene andare (i 3-4 GHz) per questioni di temperatura, consumi e prestazioni, poi coi nanometri abbiamo trovato un limite strutturale oltre il quale non si potrà/non converrà andare col silicio, ma qual'è il limite del numero dei core? 12 non sono già abbastanza? Qual'è il numero oltre il quale non conviene andare coi core?
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12022
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() ![]() anche perchè guardando il grafico non verranno nemmeno usati in sistemi singolo socket ma di base avrai 12+12 = 24 core ![]() Quote:
Ultima modifica di AceGranger : 26-08-2009 alle 13:47. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33268
|
Quote:
![]()
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5579
|
Quote:
Mercato server -> virtualizzazione, servizi di calcolo, database, etc... etc... Ergo i core nel mercato server sono molto ben più sfruttati che nel nostro banale mondo desktop.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
|
Quote:
![]() l'immagine è di un Lisbon, giusto? ma questo core viene utilizzato anche singolarmente? che benefici apporta l'aumento di un canale HT? Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 66
|
Quote:
asserisci la stessa cosa che asserisco io... P.s. OMG scusate per il "contraddivo" ![]()
__________________
Snipershady - MSI Eclipse Plus - i7 920@3Ghz - Coolermaster Hyper 212 al 30% fino a 55°C (praticamente sempre) - 12Gb Kingmax DDR3 1600 - 2xRaptor 74Gb Raid0 racchiusi in 2 Cooldrive 6 - 4x Seagate 7200.12 Raid 0+1 - Ati 4890 - AXP Supernova 1000W - XFi Platinum Elite - Vista64. In un banale Coolermaster Elite 330! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24166
|
Quote:
![]() Avendo solo 3 Link HT la CPU1 per comunicare con la CPU3 doveva per forza passare per la CPU2 o la CPU4... Il 4 Link porta anche la possibilità di collegare un chipset dedicato per ogni singola CPU; un possibile scenario potrebbe essere una GPU o GP-GPU per singolo chipset e quindi dedicata per ogni singola CPU...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
vediamo di non continuare il flame. Ammonizione.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3684
|
Quote:
Quote:
In numeri più o meno quanti core si potrebbero montare al massimo considerando dimensioni socket, frequenza (e quindi temperatura), nanometri e quant'altro? ![]()
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
|
andando per logica non credo ci siano problemi di numero massimo, l'aumento di core (se sfruttati) apporta benefici maggiori del semplice aumento di frequenza. Basta vedere i supercoputer dove si vede subito che ad essere preferito è il numero di core. Poi introducento processi produttivi più evoluti non si potrà che aumentare il numero di core.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12022
|
Quote:
i sistemi bisocket quadrisocket etc.etc. i supercomputer, ci sono proprio per superare il limite dei core di 1 solo processore. quindi averne 2-4-8 o 3000 core in un solo processore non cambia, se riesci a raffredarli e a non avere un processore grosso come una tastiera non ci saranno limiti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20630
|
E' noto che ci sono applicazioni che sfruttano il calcolo parallelo meglio di altre. Lo dimostra il fatto che alcune riescono a sfruttare il gpgpu su sistemi multipli Tesla che hanno 240 "core" per gpu.
Il punto è quando si vuole portare il multi core in campo desktop (che rappresenta la fetta più importante del mercato), dove c'è tanto sw molto più difficile da ottimizzare e dove lo sviluppo in tal senso è anche più lento. La variazione dinamica del clock dei singoli core a seconda del carico di lavoro è una soluzione ottima in termini di prestazioni/consumi, anzi, dovrebbero estremizzarla ancor di più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24166
|
Quote:
Sulla nuova piattaforma la DRAM bandwidth di un sistema a due socket è di 85.6GBps, mentre per un nuovo sistema a 4 socket, la DRAM bandwidth arriva fino 170.4GBps... Quote:
AMD ha già dichiarato che attualmente non proporrà sistemi a 8 socket per un totale di 96 core; il motivo è legato sia al costo totale delle licenze, sia al numero massimo di core gestibile dall' OS (se non sbaglio l'unico sistema in grado di gestire 96 core è Linux)...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
|
Ma questo forum ha ancora un minimo di serietà o no?
Scusami Lupo, ma riprendi con ammonizioni utenti che fanno notare che due altri utenti partecipano ad un tread solo postando commenti inutili da fanboy per scatenare un flame. Questi sono gli interventi da "ammonire" su un forum DA Hwupgrade: Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5579
|
Quote:
Quote:
Considerati graziato da leoneazzurro che ha il cuore tenero, perchè io sono stato sospeso per molto meno e senza aver flammato. Quindi se hai qualcosa da dire o chiedere su Magny Cours e Bulldozer sei il benvenuto, altrimenti sei pregato di non inquinare il thread.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Quote:
Ora si puó finire di interessarsi di un utente e tornare alla discussione? Grazie.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
|
Quote:
Un supercomputer riesce a sfruttare decine di migliaia di core, ma: * devi programmarli in modo molto accorto, in genere gestendo direttamente il traffico dati (es.: MPI); la cosa e' una piaga sul culo, e' difficile, facilissimo fare errori che mandano in deadlock tutto il sistema, serve gente molto specializzata, e il costo finale del software e' molto alto * usano sistemi operativi dedicati, non puoi metterci windows (e neanche ubuntu o MacOS ![]() * altre piaghe varie ![]() Il problema fondamentale e' dato dall'accesso alla memoria e dal traffico dati per tenere l'applicazione sincronizzata (coerenza dei dati). Se vuoi avere shared memory, cache coherence in hardware in modo trasparente al programmatore... allora gia' a 16--32 core cominci a piangere. E devi tenerne conto _molto_ bene quando programmi, e possibilmente devi avere supporto dal sistema operativo. Se vuoi sincronizzare tutto in software, le prestazioni possono crescere molto, e anche il numero di processori usabili in modo efficace... ma programmare diventa un dolore atroce. Coi multicore vai meglio dei multiprocessori perche' essendo i core on-chip hai piu' banda e _soprattutto_ meno latenza nella comunicazione, ma il limite e' sempre li' vicino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.