Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile
Con il progetto Emblème Renault propone una vettura familiare importante nelle dimensiooni, che abbina batteria elettrica ad un'alimentazione alternativa a idrogeno e che riesce a contenere del 90% le emissioni di CO2e in tutto il suo ciclo di vita rispetto ad una tradizionale vettura termica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2009, 13:29   #41
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3684
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Mi spieghi perche' Intel ha la fissa con i nomi di fiumi e laghi ?
Per non parlare di nomi un pop-porno (Calpella, Culv, etc...)

Cmq avevo una curiosità: se prima coi GHZ siamo arrivati ad un limite di frequenza oltre il quale non conviene andare (i 3-4 GHz) per questioni di temperatura, consumi e prestazioni, poi coi nanometri abbiamo trovato un limite strutturale oltre il quale non si potrà/non converrà andare col silicio, ma qual'è il limite del numero dei core? 12 non sono già abbastanza? Qual'è il numero oltre il quale non conviene andare coi core?
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 13:43   #42
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12022
Quote:
Originariamente inviato da jdvd976 Guarda i messaggi
@snipershady

Quindi se dici "un ph2 X4 965 va piú forte di un Q9550" significa essere fanboy? (oltre a costare anche di meno)....
visto che c'è il 920 che è della stessa fascia di prezzo lo fai con quello.... e sai benissimo come va a finire; ma siamo OT

Quote:
Originariamente inviato da snipershady Guarda i messaggi
non confondo TDP con Consumo
ma di certo 50Watt di differenza di TDP non è "poco"
Io non posto qui in questa discussione. Finiamo soltanto OT andando avanti inutilmente con l'inutile diatriba intel vs amd.
Sorry per il mio OT.
Il TDP viene calcolato in modo differente dalle 2 case, quindi non è comparabile

Quote:
Originariamente inviato da eafkuor Guarda i messaggi
Domanda: ma a cosa può servire un 12 core? E' una domanda seria, non voglio fare polemica.
Virtualizzazione, un po tutti i supercomputer dei centri di ricerca, e praticamente tutti i tipi di calcolo distribuito come i Rendering !

anche perchè guardando il grafico non verranno nemmeno usati in sistemi singolo socket ma di base avrai 12+12 = 24 core

Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Per non parlare di nomi un pop-porno (Calpella, Culv, etc...)

Cmq avevo una curiosità: se prima coi GHZ siamo arrivati ad un limite di frequenza oltre il quale non conviene andare (i 3-4 GHz) per questioni di temperatura, consumi e prestazioni, poi coi nanometri abbiamo trovato un limite strutturale oltre il quale non si potrà/non converrà andare col silicio, ma qual'è il limite del numero dei core? 12 non sono già abbastanza? Qual'è il numero oltre il quale non conviene andare coi core?
bho, i GHz sono un quasi il limite per il silicio, la dimensione presumo che sara limitata dal socket e dalla temperatura da smaltire.

Ultima modifica di AceGranger : 26-08-2009 alle 13:47.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 13:51   #43
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33268
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Per non parlare di nomi un pop-porno (Calpella, Culv, etc...)

Cmq avevo una curiosità: se prima coi GHZ siamo arrivati ad un limite di frequenza oltre il quale non conviene andare (i 3-4 GHz) per questioni di temperatura, consumi e prestazioni, poi coi nanometri abbiamo trovato un limite strutturale oltre il quale non si potrà/non converrà andare col silicio, ma qual'è il limite del numero dei core? 12 non sono già abbastanza? Qual'è il numero oltre il quale non conviene andare coi core?
fino a che il procio sta su una mobo atx altrimenti bisogna cambiare case!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 14:48   #44
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5579
Quote:
Originariamente inviato da eafkuor Guarda i messaggi
Domanda: ma a cosa può servire un 12 core? E' una domanda seria, non voglio fare polemica.
Opteron -> mercato server.
Mercato server -> virtualizzazione, servizi di calcolo, database, etc... etc...

Ergo i core nel mercato server sono molto ben più sfruttati che nel nostro banale mondo desktop.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 15:25   #45
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non proprio...
I due esacore da cui deriva Magny Cours sono i core Lisbon con 4 link HT 3.x...



Istanbul ha solo 3 link HT 3.0..
su quello che dice il capitano... .
l'immagine è di un Lisbon, giusto? ma questo core viene utilizzato anche singolarmente? che benefici apporta l'aumento di un canale HT?
Grazie.
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 15:46   #46
snipershady
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
che poi è dimostrato che un 4core amd... va meno forte di un core2duo... è un altro discorso

6 arrivato a sparare le tue c@zzate?

non ne sentivamo il bisogno
oltre ad essere poco educato
asserisci la stessa cosa che asserisco io...


P.s. OMG scusate per il "contraddivo"
__________________
Snipershady - MSI Eclipse Plus - i7 920@3Ghz - Coolermaster Hyper 212 al 30% fino a 55°C (praticamente sempre) - 12Gb Kingmax DDR3 1600 - 2xRaptor 74Gb Raid0 racchiusi in 2 Cooldrive 6 - 4x Seagate 7200.12 Raid 0+1 - Ati 4890 - AXP Supernova 1000W - XFi Platinum Elite - Vista64. In un banale Coolermaster Elite 330!
snipershady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 16:03   #47
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da snipershady Guarda i messaggi
oltre ad essere poco educato
asserisci la stessa cosa che asserisco io...


P.s. OMG scusate per il "contraddivo"

Ma hai qualcosa di veramente serio e sensato da dire riguardo Magny-Cours e Bulldozer?
Prova a rispondere onestamente a questa domanda...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 16:10   #48
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24166
Quote:
Originariamente inviato da El Cid Guarda i messaggi
su quello che dice il capitano... .
l'immagine è di un Lisbon, giusto? ma questo core viene utilizzato anche singolarmente? che benefici apporta l'aumento di un canale HT?
Grazie.
L'aggiunta del 4 link HyperTransport permette di comunicare con tutti le singole CPU; ecco un esempio (anche se l'immagine non è recentissima)



Avendo solo 3 Link HT la CPU1 per comunicare con la CPU3 doveva per forza passare per la CPU2 o la CPU4...
Il 4 Link porta anche la possibilità di collegare un chipset dedicato per ogni singola CPU; un possibile scenario potrebbe essere una GPU o GP-GPU per singolo chipset e quindi dedicata per ogni singola CPU...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 16:18   #49
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
che poi è dimostrato che un 4core amd... va meno forte di un core2duo... è un altro discorso

6 arrivato a sparare le tue c@zzate?

non ne sentivamo il bisogno
vediamo di non continuare il flame. Ammonizione.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 16:50   #50
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
L'aggiunta del 4 link HyperTransport permette di comunicare con tutti le singole CPU; ecco un esempio (anche se l'immagine non è recentissima)

[...]

Avendo solo 3 Link HT la CPU1 per comunicare con la CPU3 doveva per forza passare per la CPU2 o la CPU4...
Il 4 Link porta anche la possibilità di collegare un chipset dedicato per ogni singola CPU; un possibile scenario potrebbe essere una GPU o GP-GPU per singolo chipset e quindi dedicata per ogni singola CPU...
ok, grazie mille. quindi questi processori sono indicati soprattutto per sistemi a 4 cpu, visto che un ht viene usato per far comunicare fra loro i due esacore al loro interno, giusto?
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 17:53   #51
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3684
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
bho, i GHz sono un quasi il limite per il silicio, la dimensione presumo che sarà limitata dal socket e dalla temperatura da smaltire.
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
fino a che il procio sta su una mobo atx altrimenti bisogna cambiare case!
Ma in teoria ci sarà un numero oltre al quale non conviene andare?!
In numeri più o meno quanti core si potrebbero montare al massimo considerando dimensioni socket, frequenza (e quindi temperatura), nanometri e quant'altro?
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 17:58   #52
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Ma in teoria ci sarà un numero oltre al quale non conviene andare?!
In numeri più o meno quanti core si potrebbero montare al massimo considerando dimensioni socket, frequenza (e quindi temperatura), nanometri e quant'altro?
andando per logica non credo ci siano problemi di numero massimo, l'aumento di core (se sfruttati) apporta benefici maggiori del semplice aumento di frequenza. Basta vedere i supercoputer dove si vede subito che ad essere preferito è il numero di core. Poi introducento processi produttivi più evoluti non si potrà che aumentare il numero di core.
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 18:02   #53
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12022
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Ma in teoria ci sarà un numero oltre al quale non conviene andare?!
In numeri più o meno quanti core si potrebbero montare al massimo considerando dimensioni socket, frequenza (e quindi temperatura), nanometri e quant'altro?
teoricamente no, perchè poi dipende tutto dall'applicazione che ci deve girare sopra.

i sistemi bisocket quadrisocket etc.etc. i supercomputer, ci sono proprio per superare il limite dei core di 1 solo processore.

quindi averne 2-4-8 o 3000 core in un solo processore non cambia, se riesci a raffredarli e a non avere un processore grosso come una tastiera non ci saranno limiti
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 18:31   #54
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20630
E' noto che ci sono applicazioni che sfruttano il calcolo parallelo meglio di altre. Lo dimostra il fatto che alcune riescono a sfruttare il gpgpu su sistemi multipli Tesla che hanno 240 "core" per gpu.

Il punto è quando si vuole portare il multi core in campo desktop (che rappresenta la fetta più importante del mercato), dove c'è tanto sw molto più difficile da ottimizzare e dove lo sviluppo in tal senso è anche più lento.

La variazione dinamica del clock dei singoli core a seconda del carico di lavoro è una soluzione ottima in termini di prestazioni/consumi, anzi, dovrebbero estremizzarla ancor di più.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 18:32   #55
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24166
Quote:
Originariamente inviato da El Cid Guarda i messaggi
ok, grazie mille. quindi questi processori sono indicati soprattutto per sistemi a 4 cpu, visto che un ht viene usato per far comunicare fra loro i due esacore al loro interno, giusto?
Lo scopo principale è quello...
Sulla nuova piattaforma la DRAM bandwidth di un sistema a due socket è di 85.6GBps, mentre per un nuovo sistema a 4 socket, la DRAM bandwidth arriva fino 170.4GBps...

Quote:
Originariamente inviato da El Cid Guarda i messaggi
andando per logica non credo ci siano problemi di numero massimo, l'aumento di core (se sfruttati) apporta benefici maggiori del semplice aumento di frequenza. Basta vedere i supercoputer dove si vede subito che ad essere preferito è il numero di core. Poi introducento processi produttivi più evoluti non si potrà che aumentare il numero di core.

AMD ha già dichiarato che attualmente non proporrà sistemi a 8 socket per un totale di 96 core; il motivo è legato sia al costo totale delle licenze, sia al numero massimo di core gestibile dall' OS (se non sbaglio l'unico sistema in grado di gestire 96 core è Linux)...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 18:42   #56
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
AMD ha già dichiarato che attualmente non proporrà sistemi a 8 socket per un totale di 96 core; il motivo è legato sia al costo totale delle licenze, sia al numero massimo di core gestibile dall' OS (se non sbaglio l'unico sistema in grado di gestire 96 core è Linux)...
infatti ormai ad essere il collo di bottiglia è il software, se d'altra parte dal lato consumer sfruttarne 4 è già un miracolo... toccherà aspettare
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 19:07   #57
riuzasan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Evitiamo i flame: per ora ammonizione.
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
vediamo di non continuare il flame. Ammonizione.
Ma questo forum ha ancora un minimo di serietà o no?
Scusami Lupo, ma riprendi con ammonizioni utenti che fanno notare che due altri utenti partecipano ad un tread solo postando commenti inutili da fanboy per scatenare un flame.

Questi sono gli interventi da "ammonire" su un forum DA Hwupgrade:

Quote:
Originariamente inviato da snipershady Guarda i messaggi
forse per lo stesso motivo che li ha spinti a fare i Triple Core Phenom....

Sbagliano una marea di CPU e non le vogliono gettar via...
Fanno un 4 core che ha 1 core sfortunato ?... Lo chiamano TRIPLE e te lo vendono.

La teoria è "triple is better then dual"

(secondo loro)
che poi è dimostrato che un 4core amd... va meno forte di un core2duo... è un altro discorso
Quote:
Originariamente inviato da snipershady Guarda i messaggi
Guarda che io dico che i funboy amd son quelli che asseriscono il contrario.
Quotavo la tua frase non la contraddicevo.
(minchia che strafalcione! Mi autocorreggo )
Fuori luogo e senza un minimo di cognizione.
riuzasan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 19:22   #58
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5579
Quote:
Originariamente inviato da snipershady Guarda i messaggi
oltre ad essere poco educato
asserisci la stessa cosa che asserisco io...


P.s. OMG scusate per il "contraddivo"
Ed entrambi asserite due cose sciocche visto che un Phenom II quad-core non è paragonabile ad un Core 2 Duo (che è un dual core). La tua frase:

Quote:
Originariamente inviato da snipershady
che poi è dimostrato che un 4core amd... va meno forte di un core2duo... è un altro discorso
è tanto chiara quanto sbagliata.

Considerati graziato da leoneazzurro che ha il cuore tenero, perchè io sono stato sospeso per molto meno e senza aver flammato.

Quindi se hai qualcosa da dire o chiedere su Magny Cours e Bulldozer sei il benvenuto, altrimenti sei pregato di non inquinare il thread.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 19:37   #59
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da riuzasan Guarda i messaggi
Ma questo forum ha ancora un minimo di serietà o no?
Scusami Leone, ma riprendi con ammonizioni utenti che fanno notare che due altri utenti partecipano ad un tread solo postando commenti inutili da fanboy per scatenare un flame.

Questi sono gli interventi da "ammonire" su un forum DA Hwupgrade:





Fuori luogo e senza un minimo di cognizione.
Guarda caso uno degli utenti che ho ripreso era quello che citi, ed evidentemente non l´ho ripreso solo per quel post. L´altro utente é stato ripreso per il modo con il quale si é espresso. Ah, le richieste di chiarimenti ai moderatori vanno fatte in privato, per evitare sanzioni.


Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Considerati graziato da leoneazzurro che ha il cuore tenero, perchè io sono stato sospeso per molto meno e senza aver flammato.
Queste sono considerazioni che fa il moderatore in base a molti fattori. Ed é difficile giudicare se stessi obiettivamente.

Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Quindi se hai qualcosa da dire o chiedere su Magny Cours e Bulldozer sei il benvenuto, altrimenti sei pregato di non inquinare il thread.
Ora si puó finire di interessarsi di un utente e tornare alla discussione? Grazie.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 07:34   #60
Pleg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Ma in teoria ci sarà un numero oltre al quale non conviene andare?!
In numeri più o meno quanti core si potrebbero montare al massimo considerando dimensioni socket, frequenza (e quindi temperatura), nanometri e quant'altro?
La domanda e' fondamentale, ed e' difficile dare una risposta precisa: dipende da che applicazioni ci devono girare, e dal modello di programmazione e di memoria.

Un supercomputer riesce a sfruttare decine di migliaia di core, ma:
* devi programmarli in modo molto accorto, in genere gestendo direttamente il traffico dati (es.: MPI); la cosa e' una piaga sul culo, e' difficile, facilissimo fare errori che mandano in deadlock tutto il sistema, serve gente molto specializzata, e il costo finale del software e' molto alto
* usano sistemi operativi dedicati, non puoi metterci windows (e neanche ubuntu o MacOS
* altre piaghe varie

Il problema fondamentale e' dato dall'accesso alla memoria e dal traffico dati per tenere l'applicazione sincronizzata (coerenza dei dati).
Se vuoi avere shared memory, cache coherence in hardware in modo trasparente al programmatore... allora gia' a 16--32 core cominci a piangere. E devi tenerne conto _molto_ bene quando programmi, e possibilmente devi avere supporto dal sistema operativo.
Se vuoi sincronizzare tutto in software, le prestazioni possono crescere molto, e anche il numero di processori usabili in modo efficace... ma programmare diventa un dolore atroce.

Coi multicore vai meglio dei multiprocessori perche' essendo i core on-chip hai piu' banda e _soprattutto_ meno latenza nella comunicazione, ma il limite e' sempre li' vicino.
Pleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
Con NUS Enterprise Volume Agreement Nuta...
STMicroelectronics: risultati in calo ne...
4chan, la fine di un’era: il forum &egra...
Con 800 volt addio ansia da ricarica: la...
MinisForum lancia una scheda madre deskt...
Il generatore di immagini di ChatGPT arr...
Chrome fa gola Anche a Perplexity, ma la...
HONOR GT Pro: il nuovo flagship gaming c...
ENI è pronta per lo stoccaggio di...
Ecovacs Deboot T50 Max Pro Omni, l'aspir...
Meta lancia la traduzione simultanea per...
Tutti i nuovi iPhone 17 in posa: il mode...
Tra Cina e USA spunta l'Arabia Saudita: ...
HyperOS 3: Ecco tutti i dispositivi Xiao...
Buon Compleanno Apple Watch: dieci anni ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1