Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Abbiamo avuto l'opportunità di provare The Last of Us Parte II Remastered per PC, titolo che chiude (almeno stando alle parole di Naughty Dog) una delle saghe simbolo di PlayStation. Rispetto al primo capitolo, si presenta in condizioni nettamente migliori in termini di ottimizzazione. Tuttavia, chi dovesse necessitare delle tecnologie di upscaling, dovrà confrontarsi con diversi compromessi e qualche artefatto di troppo
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB debutta oggi a un prezzo di partenza (MSRP) di 459€. Costa 100€ in meno della RTX 4060 Ti 16 GB, offre il 20% di prestazioni in più in rasterizzazione e punta sulla Multi Frame Generation del DLSS 4 come acceleratore negli scenari più pesanti. In attesa della risposta di AMD è una scheda figlia di questi tempi, dove l'IA ha preso il sopravvento sulle mere specifiche tecniche.
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC è una scheda video al vertice del settore, capace di prestazioni senza eguali in gaming, applicazioni professionali e intelligenza artificiale. Il prezzo attualmente elevato si riflette in un’ottima fattura costruttiva, con margini di miglioramento solo nella resa del sistema di raffreddamento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2022, 21:01   #7361
wonderi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 213
Vorrei ringraziare di nuovo tutti gli esperti del thread.

Dopo varie peripezie con la mia Brother MFC 5890 (di cui ho preso anche una testina nuova, alla fine risultata purtroppo non compatibile con quella in uso...), ho preso la Canon Maxify 5150 qui suggerita qualche settimana fa.

Onestamente la Canon va bene. Nulla a che vedere con la Epson WorkForce WF-2870DWF che mi aveva fatto impazzire per giorni prima della restituzione.... Proprio un'altra pasta, dalla robustezza alle rifiniture alle funzionalità in tutto. Ha le funzioni che cerco e lavora al livello della Brother, oltre ad avere inchiostri compatibili a prezzi accessibili.

Problema che ho notato e ancora non risolto e chiedo lumi.
La stampante non viene usata per diverse ore. E se ne va (da sola, non ho modificato nulla nella impostazioni) in uno stand-by profondo.
Al momento io mando in stampa e le pagine si accodano ma il sistema mi da stampante offline e non si accende. Ovviamente si riprende se premo il tasto fisico di accensione su pannello. Ma non trovo un modo per fare il wake-up da remoto (è collegata sulla rete locale con cavo Ethernet diretto sul router).
Non vedo tale opzione di wakeup nei driver. Esiste un'utility per farlo da PC (in altra stanza)?

O, al limite, si può disabilitare questo sleep profondo?
Essendo l'utilizzo in stanza diversa, mi viene scomodo dover andare a risvegliare la stampante quando serve. Sulla Brother si riaccendeva da sola alla prima stampa (o non si spegneva proprio se non il solo display)

Ultima modifica di wonderi : 29-12-2022 alle 21:05.
wonderi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2022, 21:06   #7362
IlCavaliereOscuro
Senior Member
 
L'Avatar di IlCavaliereOscuro
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Gotham
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da wonderi Guarda i messaggi
ho preso la Canon Maxify 5150 qui suggerita[...]oltre ad avere inchiostri compatibili a prezzi accessibili.
.

Mi mandi il link degli inchiostri compatibili che usi tu?
IlCavaliereOscuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2022, 22:43   #7363
wonderi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da IlCavaliereOscuro Guarda i messaggi
.

Mi mandi il link degli inchiostri compatibili che usi tu?
Per la Canon 5150 gli inchiostri li trovi ovunque.
Dalle mie ricerche un buon compromesso fra affidabilità (garantita da decine e decine di transazioni) e prezzo è no link ad e-shop

Ultima modifica di iasudoru : 30-12-2022 alle 12:25. Motivo: link ad e-shop
wonderi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2022, 07:28   #7364
wonderi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da wonderi Guarda i messaggi
Vorrei ringraziare di nuovo tutti gli esperti del thread.

Dopo varie peripezie con la mia Brother MFC 5890 (di cui ho preso anche una testina nuova, alla fine risultata purtroppo non compatibile con quella in uso...), ho preso la Canon Maxify 5150 qui suggerita qualche settimana fa.

Onestamente la Canon va bene. Nulla a che vedere con la Epson WorkForce WF-2870DWF che mi aveva fatto impazzire per giorni prima della restituzione.... Proprio un'altra pasta, dalla robustezza alle rifiniture alle funzionalità in tutto. Ha le funzioni che cerco e lavora al livello della Brother, oltre ad avere inchiostri compatibili a prezzi accessibili.

Problema che ho notato e ancora non risolto e chiedo lumi.
La stampante non viene usata per diverse ore. E se ne va (da sola, non ho modificato nulla nella impostazioni) in uno stand-by profondo.
Al momento io mando in stampa e le pagine si accodano ma il sistema mi da stampante offline e non si accende. Ovviamente si riprende se premo il tasto fisico di accensione su pannello. Ma non trovo un modo per fare il wake-up da remoto (è collegata sulla rete locale con cavo Ethernet diretto sul router).
Non vedo tale opzione di wakeup nei driver. Esiste un'utility per farlo da PC (in altra stanza)?

O, al limite, si può disabilitare questo sleep profondo?
Essendo l'utilizzo in stanza diversa, mi viene scomodo dover andare a risvegliare la stampante quando serve. Sulla Brother si riaccendeva da sola alla prima stampa (o non si spegneva proprio se non il solo display)
Trovato soluzione allo sleep automatico della Canon 5150.
Era un'opzione ECO di autospegnimento per risparmio energetico.
Si disabilita da impostazioni a pannello e la stampante rimane online e sempre disponibile alla stampa. Ottimo.
wonderi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2022, 09:28   #7365
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22986
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2023, 10:49   #7366
madd90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 831
Ciao, sapete dirmi cosa cambia fra questi modelli di stampanti multifunzione?

Epson xp-3100
Epson xp-3105
Epson xp-3150
Epson xp-3155

Non riesco a trovare le differenze....
madd90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2023, 11:22   #7367
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22986
Canon Pixma TS7450 e Canon Pixma G7050: stampanti per casa e ufficio

Canon Pixma TS7450 e Canon Pixma G7050

@madd90: prova a contattare Epson Italia (da twitter al telefono) e fatti illustrare tutto così poi ce lo racconti. Grazie.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2023, 10:28   #7368
.Sax.
Senior Member
 
L'Avatar di .Sax.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trieste
Messaggi: 544
Io ho una domanda, più per curiosità che altro, ho letto l'articolo sulla nuova TS7450, sono andato sul sito e tra le specifiche ho visto che scrivono:
"Risoluzione di stampa Fino a 4800 x 1200 dpi" mentre per la mia ormai vecchissima ma ancora funzionante MG7550 scrivono: "Risoluzione di stampa
Fino a 9600 x 2400 dpi".
Com'è possibile che per stampanti della stessa fascia di prezzo (170€ 8 anni fa) anni dopo la qualità almeno sui numeri sembra inferiore? Forse l'occhio umano non percepisce alcuna differenza tra le due risoluzioni o è semplicemente una questione di risparmio da parte delle aziende?
__________________
Monitor: Asus PG279Q - CASE: Corsair Carbide 330R Blackout Edition - MB: ASUS Z170-A - CPU: Intel Core i7-6700K - Dissipatore: Corsair H110i GTX - RAM: 4x4GB Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 - ALI: Corsair RM750i - VGA: Asus ROG STRIX-GTX1080 S.O.: Windows 10
__________________
Tanto non Capireste
.Sax. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 00:07   #7369
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22986
Quote:
Originariamente inviato da .Sax. Guarda i messaggi
la mia ormai vecchissima ma ancora funzionante MG7550
Non dire mai queste cose...!
Zeus Canon potrebbe mandarti una saetta con un errore 1403, 1405, 1660...


Sono stato anch'io un felice possessore di una MG7550.
Purtroppo dopo aver sostituito la testina con una rigenerata che è durata circa un anno, ho combinato un pasticcio con il trattore della carta (forse c'è finito dentro un corpo estraneo e farla riparare, al solito, ha un costo antieconomico, per cui al limite funziona solo come scanner).

E' vero tecnicamente quello che dici e probabilmente per le foto con gli inchiostri originali su carta fotografica quella stampante ha ancora qualcosa da raccontare. Per il testo e tutto il resto probabilmente non ci sono differenze con una buona inkjet attuale. La risoluzione in una stampante non è tutto.

Nel corso degli anni la gran parte dei produttori:
- ha segmentato i prodotti lasciando testine con gestione policromia ad alte risoluzioni nella fascia 'Pro'
- spesso sono state diminuite anche le risoluzioni degli scanner incorporati
- ha diminuito la risoluzione oppure non l'ha aumentata ma offrendo altre caratteristiche ai proprio modelli (e togliendone quelle magari in disuso).

Tuttavia anche con le stampanti più recenti, con risoluzioni minori, ma con inchiostri buoni (meglio se originali), non credo che mancherebbero le soddisfazioni.

Fino a che quella Pixma MG7550 funziona, tienila stretta.

P.S. sicuro di averla pagata 170€ nel 2014? Il prezzo era attorno ai 110/130 per le Pixma e le MX925.

Ultima modifica di giovanni69 : 10-01-2023 alle 00:20.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 09:56   #7370
rowiz
Senior Member
 
L'Avatar di rowiz
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pomezia (Rm)
Messaggi: 3217
se ho capito bene il primo post non è più aggiornato, giusto?
rowiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 10:10   #7371
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22986
Buongiorno, dipende. Molte cose sono ancora valide; altre sono state aggiornate ('NEW').

Quale è il quesito?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 10:15   #7372
rowiz
Senior Member
 
L'Avatar di rowiz
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pomezia (Rm)
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Buongiorno, dipende. Molte cose sono ancora valide; altre sono state aggiornate ('NEW').

Quale è il quesito?
quesito molto generico, sono alla ricerca di una multfunzione, uso casalingo, direi tendenzialmente inkjet per evitare di tenere toner in casa
rowiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 21:10   #7373
Freya647
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 3
Ciao a tutti. Qualche settimana fa ho preso una Epson workforce WF 2840Dwf per mio padre. Ha usato le prime cartucce presenti nella scatola che sono finite dopo poco (immagino sia normale). Dopo ha messo delle cartucce compatibili non originali ma le stampe uscivano sbiadite, quindi gli ho comprato quelle originali.

Anche quelle originali non stampavano, quindi ha fatto la pulizia della stampante automatizzata e hanno iniziato a funzionare, ma ora dopo praticamente 20 stampe, la cartuccia risulta già quasi finita nella grafica.

Sapete a cosa puo' essere dovuto? Purtroppo sono lontana da lui e non posso controllare da vicino cosa non va (oltre al fatto che non ne capisco niente di stampanti). Lui è abbastanza avanti con l'età quindi non è praticissimo

Oppure sono ancora in tempo per restituirla e prenderne una più semplice da usare. Come avevo detto nei precedenti post mi serve una stampante da 10-15 stampe alla settimana. Forse conviene prenderne una laser?
Freya647 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 22:41   #7374
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22986
Quote:
Originariamente inviato da rowiz Guarda i messaggi
quesito molto generico, sono alla ricerca di una multfunzione, uso casalingo, direi tendenzialmente inkjet per evitare di tenere toner in casa
volume di stampa mensile?
budget di spesa?
funzionalità richieste del multifunzione (porta ethernet, ADF....)

@Freya647: passo il testimone a chi ci capisce di più di Epson. Vediamo chi ti risponde.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 22:52   #7375
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10677
Quote:
Originariamente inviato da Freya647 Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Qualche settimana fa ho preso una Epson workforce WF 2840Dwf per mio padre. Ha usato le prime cartucce presenti nella scatola che sono finite dopo poco (immagino sia normale). Dopo ha messo delle cartucce compatibili non originali ma le stampe uscivano sbiadite, quindi gli ho comprato quelle originali.


Anche quelle originali non stampavano, quindi ha fatto la pulizia della stampante automatizzata e hanno iniziato a funzionare, ma ora dopo praticamente 20 stampe, la cartuccia risulta già quasi finita nella grafica.

Sapete a cosa puo' essere dovuto? Purtroppo sono lontana da lui e non posso controllare da vicino cosa non va (oltre al fatto che non ne capisco niente di stampanti). Lui è abbastanza avanti con l'età quindi non è praticissimo
Sembrerebbe sia stato un problema di testine otturate se si è risolto con la pulizia...ma bisogna capire cosa intendi per "sbiadito" per esempio potrebbe anche essere un problema di carta.
Non credo dipenda dall'uso di cartucce compatibili a meno che tu non ne abbia usate proprio un tipo pessimo.
Per vedere se ci sono problemi alle testine dovuti a intasamenti si deve stampare il pattern di controllo ugelli se appare così:



bisogna fare una pulizia per farli diventare ( idealmente) così:



Ad ogni modo la pulizia usa molto inchiostro se ne hai fatte parecchie ognuna ha un suo consumo...
Poi bisogna vedere cosa stavi stampando.
Pagine a colori a fondo pieno possono consumere velocemente la cartuccia.
Comunque tieni presente con quella stampante è possibile aderire all' abbonamento Readyprint di Epson per ricevere l'inchiostro originale a casa pagando una quota fissa mensile.
I primi 3 mesi sono gratuiti poi si paga 2,49 fino a 30 pagine al mese.

Quote:
Originariamente inviato da Freya647 Guarda i messaggi
Oppure sono ancora in tempo per restituirla e prenderne una più semplice da usare. Come avevo detto nei precedenti post mi serve una stampante da 10-15 stampe alla settimana. Forse conviene prenderne una laser?
Probabilmente sì se non stampi a colori...ma tieni presente che se cerchi una multifunzione laser in bn costa dai 180 in su all'incirca

Ultima modifica di azi_muth : 10-01-2023 alle 23:09.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 23:13   #7376
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10677
Quote:
Originariamente inviato da rowiz Guarda i messaggi
quesito molto generico, sono alla ricerca di una multfunzione, uso casalingo, direi tendenzialmente inkjet per evitare di tenere toner in casa
Stampi principalmente in bn o a colori?
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2023, 14:12   #7377
rowiz
Senior Member
 
L'Avatar di rowiz
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pomezia (Rm)
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Stampi principalmente in bn o a colori?
principalmente in bn, direi.
rowiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2023, 17:11   #7378
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22986
Bene, hai visto le altre domande sopra?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2023, 17:47   #7379
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10677
Quote:
Originariamente inviato da rowiz Guarda i messaggi
principalmente in bn, direi.
Allora direi di usare una laser. Hai molti meno problemi.
Il terrorismo sul toner è ingiustificato specialmente su un suo domestico limitato
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2023, 22:29   #7380
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10335
Buonasera

Vorrei aggiornare la mp190 che oramai avrà 15 anni, millemila copie fatte ai tempi dell'università quando stampavo dispense a go go per me e mio fratello (ho resettato 4/5 volte l'alert dei tamponi) con ricariche fatte con la siringa e flaconi d'inchiosto, è arrivata fino ad oggi cigolante come non mai ma sempre pienamente operativa (purtroppo non ha il contatore delle pagine stampate a differenza dei modelli più recenti ma secondo me siamo intorno alle 90K-100K copie in 15 e passa anni).
Dato che mi son trovato sempre bene con canon (abbiamo sempre sostituito le stampanti per obsolescenza e mai perché smettessero di funzionare, l'mp190 ne è la prova, mio papà ha una mx535 di 10 anni con qualcosa come 30.000 copie all'attivo) avevo addocchiato la TS6351a che verrebbe poco più di 100€, stampa automatica f/r, stampa da tablet/cellulari e soprattutto 5 cartucce senza testina integrata ciascuna con formato normale/xl/xxl, doppio vassoio carta, ah è la stampante è di colore bianco, particolare importante per non cozzare troppo con l'arredamento a detta di mia moglie
Sarebbe utilizzata per i documenti, molto spesso a colori, di scuola di mia moglie (che insegna) e di mio figlio (che studia), volume di stampa da un minimo di 50 pagine al mese a.. boh a volte han fatto fuori una risma in 3/4 settimane (ma eravamo in pandemia)
Per quel prezzo c'è di meglio volendo sempre restare in casa canon?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata i...
CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo insieme per affrontare le sfide della ricerca CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo in...
HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotografia mobile a poco prezzo. Recensione HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotograf...
Kia presenta EV4: la berlina completamen...
TSMC vuole velocizzare la costruzione de...
Wikipedia combatte i bot IA mettendo a d...
Ubisoft ci riprova: un nuovo battle roya...
Discord testa il riconoscimento facciale...
Google interrompe il supporto per Androi...
iPhone 17 Pro, ecco il nuovo render: add...
Washington valuta il blocco di DeepSeek:...
Radeon RX 9070 GRE: 3072 stream processo...
Xbox: arriva lo streaming dei giochi acq...
OpenAI è in trattativa per acquis...
Finalizzato lo standard di memoria HBM4:...
Stargate, il mega-progetto da 500 miliar...
Grok può ricordare le chat passat...
Shein e Temu: addio ai prezzi stracciati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v