Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile
Con il progetto Emblème Renault propone una vettura familiare importante nelle dimensiooni, che abbina batteria elettrica ad un'alimentazione alternativa a idrogeno e che riesce a contenere del 90% le emissioni di CO2e in tutto il suo ciclo di vita rispetto ad una tradizionale vettura termica
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Abbiamo avuto l'opportunità di provare The Last of Us Parte II Remastered per PC, titolo che chiude (almeno stando alle parole di Naughty Dog) una delle saghe simbolo di PlayStation. Rispetto al primo capitolo, si presenta in condizioni nettamente migliori in termini di ottimizzazione. Tuttavia, chi dovesse necessitare delle tecnologie di upscaling, dovrà confrontarsi con diversi compromessi e qualche artefatto di troppo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2025, 15:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...da_136680.html

Tesla teme che i Paesi sottoposti ai dazi americani si possano vendicare anche nei suoi confronti, ed a quanto pare è vero

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2025, 15:37   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6047
Io mica l'ho capito cosa vuole ottenere di concreto Trump con ste ca**ate dei dazi, a parte un infantile gridare al mondo che ce l'ha piu' lungo....
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2025, 15:42   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14483
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Io mica l'ho capito cosa vuole ottenere di concreto Trump con ste ca**ate dei dazi, a parte un infantile gridare al mondo che ce l'ha piu' lungo....
Gridare al mondo che ce l'ha più lungo e anche che è un dem.nte all'ennesima potenza.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2025, 16:14   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21309
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Io mica l'ho capito cosa vuole ottenere di concreto Trump con ste ca**ate dei dazi, a parte un infantile gridare al mondo che ce l'ha piu' lungo....
La tecnica di scemociuffo è sempre quella: arriva a gamba tesa modello "spacco tutto" facendo saltare tutti dalla sedia per poi "ammorbidire" ed aggiustare il tiro come se ti vesse fatto una gentile concessione.

Ora.. UE, CINA, MESSICO, CANADA.. siamo qualcosina più di quattro gatti. Pensa di venire a fare il cazzone? BENE. La risposta DEVE essere una sola: contro-dazi raddoppiati da patre di TUTTI e giu a muso duro. Niente sconti e niente ritrattazioni.

Ti faccio venir giù un bel paio di litri di sangue dal culo e quando c'hai i contestatori che ti assediano la casabianca per le tue stronzate vediamo chi fa il galletto.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2025, 16:55   #5
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5397
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Io mica l'ho capito cosa vuole ottenere di concreto Trump con ste ca**ate dei dazi, a parte un infantile gridare al mondo che ce l'ha piu' lungo....
Secondo me non lo sa neanche lui. Poi se gli metti i controdazi si incazza pure Secondo il suo ciuffo arancione dobbiamo subire e stare zitti e muti.

Comunque credo che tra lui e muschio tra poco voleranno piatti e stoviglie. Prima o poi anche Musk si accorgerà che ste michiate dei dazi lo danneggiano enormemente. Quando poi il titolo Tesla crolla di un -80% forse si sveglia.

Ultima modifica di Unrue : 14-03-2025 alle 16:58.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2025, 16:58   #6
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3380
E comunque questa favolosa "Età dell'oro degli Stati Uniti" sbandierata dal Presidentissimo mica l'ho vista.
Da Europeo vedo borse a picco, trattati decennali stracciati, ripicche, atteggiamenti infantili, licenziamenti veri o presunti, ma sinceramente di vantaggi o benefici per le persone comuni neanche l'ombra.
Però magari oltre l'Atlantico hanno un punto di vista diverso, magari tutte le mattine il territorio USA viene solcato da numerosi C130 che scaricano a ripetizione banconote da "100 dollah" sulla popolazione.
Boh!
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2025, 16:59   #7
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4234
Semplicemente sta distruggendo l'economia globale, non è Stupido è una mossa ponderata per ottenere qualcosa, solo che TUTTI (tranne l'euro zona) si adatteranno.

Risultato finale: Europa da terzo mondo e resto del pianeta tutto ok
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2025, 17:06   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20626
https://www.reuters.com/business/aut...ts-2025-03-13/

La lettera Tesla:

https://comments.ustr.gov/sfc/servle...J00000QKIOUYA5
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2025, 17:15   #9
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5397
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Semplicemente sta distruggendo l'economia globale, non è Stupido è una mossa ponderata per ottenere qualcosa, solo che TUTTI (tranne l'euro zona) si adatteranno.

Risultato finale: Europa da terzo mondo e resto del pianeta tutto ok
E cosa ti fa pensare che gli USA non ne escano con le ossa rotte? Mettersi contro tutto e tutti non fa certo bene al mercato interno. Loro stessi hanno fatto pacchi di soldi con la globalizzazione, è da veri geni rinnegare tutto, sicuramente l'economia ne gioverà.

Ultima modifica di Unrue : 14-03-2025 alle 17:24.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2025, 17:34   #10
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1868
La politica dei dazi è stupida e rischiosa ma se hai delle alternative (prodotti/fornitori) nel mercato interno non è detto che farai danni.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2025, 18:17   #11
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19308
Il problema è che se tutti si mettono insieme non sa (ma penso di si) quanto male fa ai suoi concittadini di classe media, ma il problema principale è che farà moltissimo male anche noi tutti.
Ci sono migliaia di piccole/medie imprese che lavorano quasi esclusivamente per esportare o lavorano per imprese che esportano.
Esempio, i vini: l'Italia esporta negli USA quasi 400.000 litri di vino, che danno 2,30 miliardi di USD. Se li tassano, anche solo al 25%, come sembra, spaccano le gambe a tanta gente. E questo è solo il vino.
Ma chiaramente ne risentiranno pure gli americani, magari non per il vino, ma per altre cose.
E non dimentichiamoci cosa ci ha insegnato il COVID: quando qualcuno comincia a metter mani ai prezzi.... apriti cielo, parte una slavina che non finisce più
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2025, 19:27   #12
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Semplicemente sta distruggendo l'economia globale, non è Stupido è una mossa ponderata per ottenere qualcosa
Trump che fa una mossa ponderata ?
Quello che alle riunioni gli devono fare report di una pagina con parole scritte in grande e pieni di immagini altrimenti non riesce a leggerli ?
Quello che suggeriva le iniezioni di candeggina ?
Trump è il classico bulletto di quartiere, che non sa niente ma pensa di sapere tutto e con un QI ben al di sotto della media, ma peggiorato dal fatto di essere nato straricco e pieno di gente attorno che gli dice che è un genio in cambio della mancia.
L'unico modo che ha di rapportarsi col prossimo è la sopraffazione, non ha alcun amico, solo servi.
E quando trasporta questa visione in politica estera questo è il risultato, deve bullizzare tutti quelli che gli stanno attorno, non può accettare che non gli siano sottomessi, e i dazi sono l' espressione del suo bullismo.
Non hanno alcuno scopo che non sia quello di alimentare l'ego di ciuffetto rosso, non mi lecchi i piedi ? Ecco pronti un po' di dazi, non c'è alcun progetto o disegno dietro che non sia quello di far paura agli altri.
Non ha alcuna capacità di vedere oltre al proprio naso e lo ha ben dimostrato nei 4 anni precedenti quando Putin, Xi e persino il barilotto coreano lo hanno preso per il *ulo allegramente facendogli firmare qualsiasi stupidaggine.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2025, 19:32   #13
Cromwell
Senior Member
 
L'Avatar di Cromwell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4113
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
...ma peggiorato dal fatto di essere...
Aggiungi anche che ormai è un vecchio bacucco, e come si sa, per alcuni, la vecchiaia rincoglionixce
Cromwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2025, 19:58   #14
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2722
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2025, 20:07   #15
GLaMacchina
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 465
Credo che la logica sia questa:
1. Trump, assieme a grossa parte dell'establishment americano, é ossessionato dalla Cina. Se non riescono ad arrestare la Cina, entro 5 anni (ovvero all'incirca entro la fine del suo mandato) essa assumerà il ruolo di prima superpotenza, sia economica che militare, e a quel punto gli Stati Uniti per come li conosciamo saranno finiti.
2. La Cina per ora non cede alle provocazioni militari nel pacifico, visto che, tra le altre cose, sa che prendere tempo gioca a suo favore.
3. Dunque resta la via economica. La Cina é stata trasformata dalla globalizzazione, ovvero dagli americani, nella fabbrica del mondo, dunque é un paese che vive di esportazioni. Una guerra commerciale dunque danneggerebbe tutti, ma secondo alcuni, la Cina più degli USA.

Insomma penso che quello che abbiamo in mente Trump e Company é una bella recessione globale in cui é vero tutti si perde, ma la Cina perde più degli stati uniti. É il classico gioco al ribasso, ahimè molto comune in molti ambiti, se non posso batterti facendo meglio faccio casino così peggioriamo tutti e cerco con quello di chiudere lo svantaggio.

Io ho i miei dubbi che tale gioco funzionerà per gli USA, però io non sono nessuno, mi baso sul sentimento. l'Europa per come sta messa oggi (patetiche divisioni) rischia di essere quella che perderà più di tutti. D'altra parte questo gioco a perdere piace ad una certa classe politica che pensa di poterlo sfruttare per la sua narrazione.

Un'ultima riflessione provocatoria. Sarebbe da ridere se alla fine un effetto di questa guerra commerciale e recessione globale fosse la riduzione delle emissioni di CO2 dovuta al calo dei consumi. I negazionisti del cambiamento climatico sarebbero quelli che alla fine fanno qualcosa di concreto per contrastarlo!

Ultima modifica di GLaMacchina : 14-03-2025 alle 20:10.
GLaMacchina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2025, 21:06   #16
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5123
Quote:
Originariamente inviato da GLaMacchina Guarda i messaggi
Credo che la logica sia questa:
1. Trump, assieme a grossa parte dell'establishment americano, é ossessionato dalla Cina. Se non riescono ad arrestare la Cina, entro 5 anni (ovvero all'incirca entro la fine del suo mandato) essa assumerà il ruolo di prima superpotenza, sia economica che militare, e a quel punto gli Stati Uniti per come li conosciamo saranno finiti.
2. La Cina per ora non cede alle provocazioni militari nel pacifico, visto che, tra le altre cose, sa che prendere tempo gioca a suo favore.
3. Dunque resta la via economica. La Cina é stata trasformata dalla globalizzazione, ovvero dagli americani, nella fabbrica del mondo, dunque é un paese che vive di esportazioni. Una guerra commerciale dunque danneggerebbe tutti, ma secondo alcuni, la Cina più degli USA.

Insomma penso che quello che abbiamo in mente Trump e Company é una bella recessione globale in cui é vero tutti si perde, ma la Cina perde più degli stati uniti. É il classico gioco al ribasso, ahimè molto comune in molti ambiti, se non posso batterti facendo meglio faccio casino così peggioriamo tutti e cerco con quello di chiudere lo svantaggio.

Io ho i miei dubbi che tale gioco funzionerà per gli USA, però io non sono nessuno, mi baso sul sentimento. l'Europa per come sta messa oggi (patetiche divisioni) rischia di essere quella che perderà più di tutti. D'altra parte questo gioco a perdere piace ad una certa classe politica che pensa di poterlo sfruttare per la sua narrazione.

Un'ultima riflessione provocatoria. Sarebbe da ridere se alla fine un effetto di questa guerra commerciale e recessione globale fosse la riduzione delle emissioni di CO2 dovuta al calo dei consumi. I negazionisti del cambiamento climatico sarebbero quelli che alla fine fanno qualcosa di concreto per contrastarlo!
Scommetto che oltre ai controdazi vs usa si cercherà di abbassare i dazi vs Cina per smistare i prodotti di qualità europea verso la Cina che ne apprezza di più la qualità ( a differenza degli yankee che acquistano per moda del momento)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2025, 21:10   #17
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da GLaMacchina Guarda i messaggi
...
Insomma penso che quello che abbiano in mente Trump e Company é una bella recessione globale in cui é vero tutti si perde, ma la Cina perde più degli stati uniti. É il classico gioco al ribasso, ahimè molto comune in molti ambiti, se non posso batterti facendo meglio faccio casino così peggioriamo tutti e cerco con quello di chiudere lo svantaggio.
Mi sa che ci hai preso (per lo meno, anch'io la immagino così).

Quote:
Io ho i miei dubbi che tale gioco funzionerà per gli USA, però io non sono nessuno, mi baso sul sentimento. l'Europa per come sta messa oggi (patetiche divisioni) rischia di essere quella che perderà più di tutti. D'altra parte questo gioco a perdere piace ad una certa classe politica che pensa di poterlo sfruttare per la sua narrazione.
Per gli USA potrebbe anche funzionare, sempre che riescano a soddisfare la domanda commerciale attraverso una produzione tutta interna.
Per quanto riguarda l'Europa, fino ad ora non ha fatto altro che autogol negli ultimi anni.

Quote:
Un'ultima riflessione provocatoria. Sarebbe da ridere se alla fine un effetto di questa guerra commerciale e recessione globale fosse la riduzione delle emissioni di CO2 dovuta al calo dei consumi. I negazionisti del cambiamento climatico sarebbero quelli che alla fine fanno qualcosa di concreto per contrastarlo!
Come dire, non tutti i mali vengono per nuocere.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2025, 21:16   #18
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3402
La politica di Trump, giusta o sbagliata, è che con i dazi si forzi la produzione sul suolo americano.
La bilancia commerciale degli USA è sbilanciatissima, importano un sacco di più di quel che esportano, nonostante in USA sarebbero in grado di produrre qualsiasi cosa, e il neo presidente si chiede perché non la producano e invece la importino con costi enormi.
Portare la produzione in USA, dove qualità e costi a parte, non sono il centro del problema per il neo eletto, avrebbe il doppio vantaggio di diminuire i costi di importazione e di aumentare il prodotto interno a favore degli americani.
Questo il piano. Quanto sia realizzabile e in quanto tempo non è dato a sapersi, ma nella sua testolina se si può fare si deve fare. E tanto è più aggressivo, tanto meno tempo ci vorrà.
Apple sta già mettendo in piedi le fabbriche per assemblare, di certo non produrre, i suoi iPhone sul suole americano.

Di contro il resto del mondo fa in fretta a mettere in crisi i supporter del biondo: dazi su auto Tesla e iPhone. Due beni non di prima necessità di cui si hanno diverse alternative, per cui punibili senza riserve.
In aggiunta ci stanno tutti i marchi tecnologici americani, come i computer e monitor Dell, tutti i prodotti HP (lì ne gioveremmo indubbiamente ad avere meno spazzatura che gira nel nostro continente), i computer Apple.
Frega caxxi se sono prodotti in Cina ed esportati direttamente in Europa, sono prodotti di aziende americane e per tanto soggette ai dazi che si vuole imporre.
Tutti prodotti di cui si trova ampia alternativa in altri marchi non americani e con qualità anche maggiore.

Se si vuole andare giù più pesantemente, le grandi industrie europee (e ne abbiamo) dovrebbero chiedere la licenza all'Europa, dietro pagamento anticipato di parte delle tasse non riscuotibili per l'Europa stessa se fanno posti di lavoro là, per poter investire in USA, od essere obbligate a investire qui almeno il doppio di quanto investono là.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2025, 22:23   #19
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2241
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Io mica l'ho capito cosa vuole ottenere di concreto Trump con ste ca**ate dei dazi, a parte un infantile gridare al mondo che ce l'ha piu' lungo....
Lo ha detto in realtà, riportare quanta più produzione possibile nel territorio USA.
I dazi ai prodotti UE non ci saranno se produci in USA.

Si parla di ca**ate ma è meglio giudicare nel lungo termine, non si ci sveglia un mattino per imporre dazi a caso, di sicuro c'è una strategia dietro già organizzata da tempo con il resto dello staff dei repubblicani, scottarsi inizialmente in un periodo di transizione è normale.

Ultima modifica di Ripper89 : 14-03-2025 alle 22:27.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2025, 08:22   #20
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11645
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Lo ha detto in realtà, riportare quanta più produzione possibile nel territorio USA.
I dazi ai prodotti UE non ci saranno se produci in USA.

Si parla di ca**ate ma è meglio giudicare nel lungo termine, non si ci sveglia un mattino per imporre dazi a caso, di sicuro c'è una strategia dietro già organizzata da tempo con il resto dello staff dei repubblicani, scottarsi inizialmente in un periodo di transizione è normale.
La strategia dei dazi alla fine si è sempre dimostrata perdente per entrambe le posizioni...
L'imposizione di dazi aveva un senso come strumento di protezione quando le economie dei Paesi industrializzati non erano globalizzate ed interdipendenti come oggi. La storia economica dell'Europa del 19° secolo è costellata di guerre di dazi ed economiche ( con il dumping ) che furono anche una delle cause del primo conflitto mondiale.
Ma nel 2025, in un occidente che produce la gran parte dei suoi beni in Asia per abbattere i costi ed avere alti volumi con differenziali di prezzo minimi, usare il bastone dei dazi con la scusa di riportare la produzione in casa ( cosa abbastanza difficile e lunga ), si colpisce anche e soprattutto l'economia nazionale.
Una amministrazione che si dimostri assennata queste cose le capirebbe ed anche se decidesse di portare avanti una ambiziosa politica di " ritorno a casa " ne valuterebbe molto attentamente l'impatto economico e finanziario.
Trump, Vance, quel disadattato di Bannon ( comunque esterno a questa amministrazione ), queste cose non le capiscono o, peggio, non le vogliono capire. I risultati, che non vogliono vedere, li hanno avuto subito: mercati ed indici a picco, incremento dell'inflazione, aumento della speculazione vista il clima di pesante incertezza dei mercati e, come dimostra la lettera di Tesla, prodotti più cari e qualitativamente inferiori.

Questa amministrazione Trump è una rozza espressione di una America miope, che spesso si dimentica di essere la superpotenza vincitrice della guerra fredda ed ancora egemone, pretendendo di avere una politica da cortile di casa. Espressione anche di un orgoglio nazionale distorto ed autoreferenziale che sta producendo estese incrinature tra gli alleati storici degli USA, al limite del tradimento. Il tutto condito da una buona dose di ignoranza.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata i...
Vivo X200 Ultra: Ecco il Re dei cameraph...
Arriva OVHcloud Data Platform, un ambien...
Sony FE 50-150mm F2 G Master. il bokeh m...
Il primo monitor E Ink a 60 Hz offre un ...
L'intelligenza artificiale e gli editori...
Fotovoltaico a terra, la nuova idea di U...
NVIDIA rilascia l'hotfix dei driver 576....
Un'intelligenza artificiale per superare...
Una serie di coupon taglia drasticamente...
Samsung svela le nuove unità inte...
Aperte le prenotazioni per Renault 5 Tur...
Hisense A85N: il ritorno nel mercato OLE...
FramePack: adesso bastano 6 GB di VRAM p...
Bike Sharing, Torino è la prima c...
Star Wars Outlaws: il nuovo DLC A Pirate...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1