Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile
Con il progetto Emblème Renault propone una vettura familiare importante nelle dimensiooni, che abbina batteria elettrica ad un'alimentazione alternativa a idrogeno e che riesce a contenere del 90% le emissioni di CO2e in tutto il suo ciclo di vita rispetto ad una tradizionale vettura termica
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Abbiamo avuto l'opportunità di provare The Last of Us Parte II Remastered per PC, titolo che chiude (almeno stando alle parole di Naughty Dog) una delle saghe simbolo di PlayStation. Rispetto al primo capitolo, si presenta in condizioni nettamente migliori in termini di ottimizzazione. Tuttavia, chi dovesse necessitare delle tecnologie di upscaling, dovrà confrontarsi con diversi compromessi e qualche artefatto di troppo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2025, 11:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ta_136623.html

Protagonista un 44enne del bellunese, che ora finirà a processo per danneggiamento di beni posti sotto sequestro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2025, 11:27   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16787
Ecco un altro "diversamente pensante".

Ma del resto il mondo ne è pieno di questi soggetti.

Vai, grandissimo, adesso oltre alla multa, oltre al sequestro (o confisca, visto che finiva all'asta), pagherai anche gli ulteriori danni, l'avvocato e subirai una condanna.

Quote:
"Chiunque sottrae, sopprime, distrugge, disperde o deteriora una cosa sottoposta a sequestro disposto nel corso di un procedimento penale o dall'autorità amministrativa(1) e affidata alla sua custodia(2), al solo scopo di favorire il proprietario di essa(3), è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 51 a euro 516.

Si applicano la reclusione da tre mesi a due anni e la multa da euro 30 a euro 309, se la sottrazione, la soppressione, la distruzione, la dispersione o il deterioramento sono commessi dal proprietario della cosa, affidata alla sua custodia.

La pena è della reclusione da un mese ad un anno e della multa fino a euro 309, se il fatto è commesso dal proprietario della cosa medesima non affidata alla sua custodia.
Un vero genio del crimine !

Ultima modifica di Saturn : 13-03-2025 alle 11:29.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2025, 11:30   #3
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1804
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ecco un altro "diversamente pensante".

Ma del resto il mondo ne è pieno di questi soggetti.

Vai, grandissimo, adesso oltre alla multa, oltre al sequestro (o confisca, visto che finiva all'asta), pagherai anche gli ulteriori danni, l'avvocato e subirai una condanna.



Un vero genio del crimine !
Giusto, meglio dettagliare confisca, faccio una lieve modifica
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2025, 11:30   #4
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16787
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Giusto, meglio dettagliare confisca, faccio una lieve modifica
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2025, 11:37   #5
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2856
Quelli che ...per fare un dispetto si tagliano le palle . Contento lui
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2025, 12:33   #6
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15149
Perdonate la mia ignoranza in materia ma finire all'asta non vuol dire che qualcun altro la compra per poi immagino usarla e a sua volta essere fermato etc etc... ?
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2025, 12:38   #7
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8609
scusata, ma se gliel'hanno confiscata, come ha fatto a distruggerla?
che io sappia (non che sia esperto, per carità...) l'esecutato non può essere, nemmeno temporaneamente, essere eletto amministratore giudiziario.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2025, 12:42   #8
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 815
Non essendo esperto di certe situazioni ci sono diverse cose che non mi tornano. In particolare non riesco ad immaginarmi come si è svolta temporalmente la sequenza di eventi che gli ha permesso fisicamente di danneggiare la bici. Qualcuno mi aiuta a fare chiarezza? Quello che altrimenti mi verrebbe da ipotizzare è:

Nel momento in cui è stato fermato e multato gli è stato consentito di tornare a casa con quel mezzo? Non gli è stato sequestrato immediatamente?

Se gli è stato sequestrato immediatamente non ha avuto il tempo di danneggiarlo, e in questo modo nemmeno può nascere tutto questo casino.

Se invece appena dopo la multa gli è stato concesso di rincasare con il mezzo, dopo quanti giorni gli è arrivata la notifica di sequestro del mezzo? Immagino ci sia una notifica o qualche comunicazione ufficiale che fa partire ufficialmente il sequestro se gli è stato concesso di riportarsi a casa la bici, per logica non avrebbe potuto tornare a casa con qualcosa di sequestrato se il sequestro fosse partito già al momento della multa.

Quindi mi viene da pensare che nei giorni successivi alla multa, ma prima della comunicazione di sequestro, il mezzo fosse tecnicamente ancora di sua piena proprietà. In quei giorni avrebbe potuto usarlo (in proprietà privata perchè non omologato) e danneggiarlo utilizzandolo ma anche danneggiandolo volontariamente perchè era ancora un bene di sua proprietà.

Ma anche se lo avesse danneggiato dopo la notifica di sequestro, devono dimostrare che lo abbia danneggiato dopo la ricezione della notifica e non nei giorni prima della ricezione della stessa. Ci vedo un grosso bug nell'avergli concesso di rincasare con il mezzo, bug che da ragione a lui se lo ha danneggiato.


EDIT: ho fatto una piccola ricerca trovando questo:
https://corrieredelveneto.corriere.i...tml?refresh_ce

Cito dall'articolo:

Nello scorso mese di novembre, il prefetto di Belluno ha disposto la confisca del mezzo, ordinandone la consegna alla carrozzeria di Feltre convenzionata. E qui sono cominciati i veri problemi, in quanto l'uomo ha ritardato la consegna con mille giustificazioni diverse fino al 23 gennaio, quando si è presentato con la bici gravemente danneggiata e, di fatto, inutilizzabile

Quindi direi che c'è stato chiaramente un periodo di tempo in cui la bici era ancora di sua proprietà prima della comunicazione del sequestro. E se avesse venduto la bici in quei giorni per iniziare a rientrare del costo della multa? Se l'avesse persa? Se gli fosse stata rubata? Se l'avesse danneggiata/sembrata per riutilizzare i pezzi sempre in quel lasso di tempo in cui tecnicamente era ancora sua?

Proseguendo con l'articolo si arriva alla risposta:

L'interrogatorio

A quel punto, oltre alla pesantissima sanzione ricevuta, il 44enne è stato interrogato sui motivi del danneggiamento e ha ammesso di averlo fatto per impedire che la bici fosse messa all’asta. Il gesto gli è costato una denuncia per danneggiamento di bene sottoposto a sequestro, aggiungendo un nuovo capitolo ai suoi guai legali. Che adesso sono ben più gravi di una semplice, pur pesantissima, multa.

Direi che questo tizio ha danneggiato il mezzo dopo aver ricevuto la notifica di sequestro e lo ha pure ammesso quindi l'accusa è ineccepibile. Mi chiedo cosa sarebbe successo se avesse venduto il mezzo o lo avesse smembrato per riutilizzarne i pezzi nei giorni in cui era ancora di sua proprietà, in teoria sarebbe stata una valida giustificazione, qui sembra che siamo proprio di fronte ad un caso in cui ha confessato di averla rovinato dopo la notifica.

Ultima modifica di Wrib : 13-03-2025 alle 13:08.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2025, 12:47   #9
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 815
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Perdonate la mia ignoranza in materia ma finire all'asta non vuol dire che qualcun altro la compra per poi immagino usarla e a sua volta essere fermato etc etc... ?
Se lo usi in strada pubblica violi il codice della strada perchè non omologato ecc. Ma finchè non lo porti in strada non ci sono problemi, puoi usarlo in proprietà privata recintata o usarlo come grosso soprammobile, o smontarlo e recuperare pezzi. Essendo un mezzo che non esiste, non ha libretto e tutta la burocrazia che ne viene fuori, è legalmente un semplice oggetto.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2025, 12:51   #10
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 540
Ma che bello, hanno fatto sto cinema ovviamente perché hanno beccato un italiano, DAPPERTUTTO e in tutte le città ci sono i rider rigorosamente extracomunitari che viaggiano tranquillamente con le loro "bici" da 70km/h con acceleratore e nessuno osa dire nulla, ovviamente...

Da me girano pure su un pezzo di statale che fa tangezialina e mai nessuno li ha fermati.
__________________
Mac Mini M2 Pro
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2025, 12:54   #11
asdf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Perdonate la mia ignoranza in materia ma finire all'asta non vuol dire che qualcun altro la compra per poi immagino usarla e a sua volta essere fermato etc etc... ?
Probabilmente una volta vinta l'asta sei obbligato a rimetterla in regola.

Un po' come accade per le case.
Quando viene messa all'asta un immobile con irregolarità edilizie:
- viene fatta una valutazione dell'immobile
- vengono indicati gli abusi, cosa bisogna fare per regolarizzare l'immobile, e a quanto ammonteranno le spese previste per effettuare i lavori
- la casa viene messa all'asta ad un prezzo pari al netto tra il valore dell'immobile e le spese preventivate (in pratica ti scontano i lavori che dovrai fare per regolarizzarla), valore che poi verrà ulteriormente ridotto dopo ogni asta andata deserta
asdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2025, 13:02   #12
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 815
Quote:
Originariamente inviato da cicastol Guarda i messaggi
Ma che bello, hanno fatto sto cinema ovviamente perché hanno beccato un italiano, DAPPERTUTTO e in tutte le città ci sono i rider rigorosamente extracomunitari che viaggiano tranquillamente con le loro "bici" da 70km/h con acceleratore e nessuno osa dire nulla, ovviamente...

Da me girano pure su un pezzo di statale che fa tangezialina e mai nessuno li ha fermati.
Verissimo, negli articoli di cronaca si legge solo di mezzi sequestrati ad italiani. La maggior parte di chi circola con bici che di fatto sono motocicli non omologati sono chiaramente extracomunitari, ma le forze dell'ordine hanno un occhio così fine da individuare la minoranza di persone chiramente italiane.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2025, 13:04   #13
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43923
Quote:
Originariamente inviato da cicastol Guarda i messaggi
Ma che bello, hanno fatto sto cinema ovviamente perché hanno beccato un italiano, DAPPERTUTTO e in tutte le città ci sono i rider rigorosamente extracomunitari che viaggiano tranquillamente con le loro "bici" da 70km/h con acceleratore e nessuno osa dire nulla, ovviamente...

Da me girano pure su un pezzo di statale che fa tangezialina e mai nessuno li ha fermati.
Io ne vedo tutti i giorni !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2025, 13:22   #14
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6047
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ecco un altro "diversamente pensante".

Ma del resto il mondo ne è pieno di questi soggetti.

Vai, grandissimo, adesso oltre alla multa, oltre al sequestro (o confisca, visto che finiva all'asta), pagherai anche gli ulteriori danni, l'avvocato e subirai una condanna.



Un vero genio del crimine !
Beh, uno che fa certe cose che quoziente intellettivo vuoi che abbia...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2025, 13:30   #15
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 13921
Quote:
Originariamente inviato da cicastol Guarda i messaggi
Ma che bello, hanno fatto sto cinema ovviamente perché hanno beccato un italiano, DAPPERTUTTO e in tutte le città ci sono i rider rigorosamente extracomunitari che viaggiano tranquillamente con le loro "bici" da 70km/h con acceleratore e nessuno osa dire nulla, ovviamente...

Da me girano pure su un pezzo di statale che fa tangezialina e mai nessuno li ha fermati.
Se fermano un italiano gli confiscano pure la casa, se fermano lo straniero, corre a piangere dal sindaco di sinistra dandogli del razzista e gli regalano pure la pensione...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2025, 13:34   #16
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1804
Quote:
Originariamente inviato da asdf Guarda i messaggi
Probabilmente una volta vinta l'asta sei obbligato a rimetterla in regola.

Un po' come accade per le case.
Quando viene messa all'asta un immobile con irregolarità edilizie:
- viene fatta una valutazione dell'immobile
- vengono indicati gli abusi, cosa bisogna fare per regolarizzare l'immobile, e a quanto ammonteranno le spese previste per effettuare i lavori
- la casa viene messa all'asta ad un prezzo pari al netto tra il valore dell'immobile e le spese preventivate (in pratica ti scontano i lavori che dovrai fare per regolarizzarla), valore che poi verrà ulteriormente ridotto dopo ogni asta andata deserta
No, non serve rimetterla in regola, perché il reato si stabilisce solo quando la utilizzi dove non potresti. Ad esempio vengono regolarmente fatte delle gare in circuiti con e-bike che superano la potenza, oppure puoi usarla nel tuo cortile, o anche, come ho visto fare, come mezzo per spostamenti rapidi in grandi aziende.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2025, 13:34   #17
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1804
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Non essendo esperto di certe situazioni ci sono diverse cose che non mi tornano. In particolare non riesco ad immaginarmi come si è svolta temporalmente la sequenza di eventi che gli ha permesso fisicamente di danneggiare la bici. Qualcuno mi aiuta a fare chiarezza? Quello che altrimenti mi verrebbe da ipotizzare è:

Nel momento in cui è stato fermato e multato gli è stato consentito di tornare a casa con quel mezzo? Non gli è stato sequestrato immediatamente?

Se gli è stato sequestrato immediatamente non ha avuto il tempo di danneggiarlo, e in questo modo nemmeno può nascere tutto questo casino.

Se invece appena dopo la multa gli è stato concesso di rincasare con il mezzo, dopo quanti giorni gli è arrivata la notifica di sequestro del mezzo? Immagino ci sia una notifica o qualche comunicazione ufficiale che fa partire ufficialmente il sequestro se gli è stato concesso di riportarsi a casa la bici, per logica non avrebbe potuto tornare a casa con qualcosa di sequestrato se il sequestro fosse partito già al momento della multa.

Quindi mi viene da pensare che nei giorni successivi alla multa, ma prima della comunicazione di sequestro, il mezzo fosse tecnicamente ancora di sua piena proprietà. In quei giorni avrebbe potuto usarlo (in proprietà privata perchè non omologato) e danneggiarlo utilizzandolo ma anche danneggiandolo volontariamente perchè era ancora un bene di sua proprietà.

Ma anche se lo avesse danneggiato dopo la notifica di sequestro, devono dimostrare che lo abbia danneggiato dopo la ricezione della notifica e non nei giorni prima della ricezione della stessa. Ci vedo un grosso bug nell'avergli concesso di rincasare con il mezzo, bug che da ragione a lui se lo ha danneggiato.


EDIT: ho fatto una piccola ricerca trovando questo:
https://corrieredelveneto.corriere.i...tml?refresh_ce

Cito dall'articolo:

Nello scorso mese di novembre, il prefetto di Belluno ha disposto la confisca del mezzo, ordinandone la consegna alla carrozzeria di Feltre convenzionata. E qui sono cominciati i veri problemi, in quanto l'uomo ha ritardato la consegna con mille giustificazioni diverse fino al 23 gennaio, quando si è presentato con la bici gravemente danneggiata e, di fatto, inutilizzabile

Quindi direi che c'è stato chiaramente un periodo di tempo in cui la bici era ancora di sua proprietà prima della comunicazione del sequestro. E se avesse venduto la bici in quei giorni per iniziare a rientrare del costo della multa? Se l'avesse persa? Se gli fosse stata rubata? Se l'avesse danneggiata/sembrata per riutilizzare i pezzi sempre in quel lasso di tempo in cui tecnicamente era ancora sua?

Proseguendo con l'articolo si arriva alla risposta:

L'interrogatorio

A quel punto, oltre alla pesantissima sanzione ricevuta, il 44enne è stato interrogato sui motivi del danneggiamento e ha ammesso di averlo fatto per impedire che la bici fosse messa all’asta. Il gesto gli è costato una denuncia per danneggiamento di bene sottoposto a sequestro, aggiungendo un nuovo capitolo ai suoi guai legali. Che adesso sono ben più gravi di una semplice, pur pesantissima, multa.

Direi che questo tizio ha danneggiato il mezzo dopo aver ricevuto la notifica di sequestro e lo ha pure ammesso quindi l'accusa è ineccepibile. Mi chiedo cosa sarebbe successo se avesse venduto il mezzo o lo avesse smembrato per riutilizzarne i pezzi nei giorni in cui era ancora di sua proprietà, in teoria sarebbe stata una valida giustificazione, qui sembra che siamo proprio di fronte ad un caso in cui ha confessato di averla rovinato dopo la notifica.
Quando viene accertata l'infrazione, spesso sei dichiarato custode del medesimo bene. Durante la custodia non puoi usufruirne, e non potresti nemmeno modificarlo...
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2025, 13:40   #18
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15149
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Se lo usi in strada pubblica violi il codice della strada perchè non omologato ecc. Ma finchè non lo porti in strada non ci sono problemi, puoi usarlo in proprietà privata recintata o usarlo come grosso soprammobile, o smontarlo e recuperare pezzi. Essendo un mezzo che non esiste, non ha libretto e tutta la burocrazia che ne viene fuori, è legalmente un semplice oggetto.
Quote:
Originariamente inviato da asdf Guarda i messaggi
Probabilmente una volta vinta l'asta sei obbligato a rimetterla in regola.

Un po' come accade per le case.
Quando viene messa all'asta un immobile con irregolarità edilizie:
- viene fatta una valutazione dell'immobile
- vengono indicati gli abusi, cosa bisogna fare per regolarizzare l'immobile, e a quanto ammonteranno le spese previste per effettuare i lavori
- la casa viene messa all'asta ad un prezzo pari al netto tra il valore dell'immobile e le spese preventivate (in pratica ti scontano i lavori che dovrai fare per regolarizzarla), valore che poi verrà ulteriormente ridotto dopo ogni asta andata deserta
Ok, così mi torna un po' di più. Anche se non vedo tutto sto gran vantaggio di prendere all'asta un oggetto del genere, a meno di non averlo a prezzo stracciato.


Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Verissimo, negli articoli di cronaca si legge solo di mezzi sequestrati ad italiani. La maggior parte di chi circola con bici che di fatto sono motocicli non omologati sono chiaramente extracomunitari, ma le forze dell'ordine hanno un occhio così fine da individuare la minoranza di persone chiramente italiane.
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Io ne vedo tutti i giorni !
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Se fermano un italiano gli confiscano pure la casa, se fermano lo straniero, corre a piangere dal sindaco di sinistra dandogli del razzista e gli regalano pure la pensione...
Beh io ho l'ufficio letteralmente accanto a quello dei vigili e qui si drogano sotto la mia finestra, spacciano davanti a tutti, recuperano sacchettini misteriosi dalle siepi in pieno giorno, urlano e molestano persone (me compreso), cag@no davanti a tutti (si ho visto anche questo ), rubano biciclette come se non ci fosse un domani, sfondano macchine tutti i giorni etc...ah e poi ci sono quelli che vanno in bici con l'acceleratore.
Però sono sempre lì, tutti i giorni di continuo, ne sto vedendo uno letteralmente adesso.

Meno male che cambio lavoro a breve.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2025, 13:46   #19
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43923
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Beh io ho l'ufficio letteralmente accanto a quello dei vigili e qui si drogano sotto la mia finestra, spacciano davanti a tutti, recuperano sacchettini misteriosi dalle siepi in pieno giorno, urlano e molestano persone (me compreso), cag@no davanti a tutti (si ho visto anche questo ), rubano biciclette come se non ci fosse un domani, sfondano macchine tutti i giorni etc...ah e poi ci sono quelli che vanno in bici con l'acceleratore.
Tanti anni fa (troppi) la ditta per la quale lavoravo al tempo si trasferì in una nuova location che probabilmente costava poco, ma la zona di giorno era piena di spacciatori e loro clienti e di sera di prostitute...
Ebbene ogni tanto venivano i vigili a fare le multe per divieto di sosta / disco orario / ecc. nessuno ha mai visto che gli dicevano almeno di andarsene.
Per fortuna ho cambiato anch'io !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2025, 13:56   #20
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 13921
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi

Beh io ho l'ufficio letteralmente accanto a quello dei vigili e qui si drogano sotto la mia finestra, spacciano davanti a tutti, recuperano sacchettini misteriosi dalle siepi in pieno giorno, urlano e molestano persone (me compreso), cag@no davanti a tutti (si ho visto anche questo ), rubano biciclette come se non ci fosse un domani, sfondano macchine tutti i giorni etc...ah e poi ci sono quelli che vanno in bici con l'acceleratore.
Però sono sempre lì, tutti i giorni di continuo, ne sto vedendo uno letteralmente adesso.

Meno male che cambio lavoro a breve.
Praticamente quello che succede in ogni via del centro di Bologna...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata i...
Il portatile tuttofare Lenovo che spopol...
Samsung non produrrà più m...
Nova Lake: le CPU Intel desktop del 2026...
Gelsinger (ex Intel): ecco due cose che ...
La sonda spaziale NASA Lucy ha catturato...
The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastere...
MG: prima fabbrica in Europa annunciata ...
I dazi non spaventano GM: 'non ci sono p...
Robot umanoidi hanno sfidato gli atleti ...
Vivo X200 Ultra: Ecco il Re dei cameraph...
Arriva OVHcloud Data Platform, un ambien...
Sony FE 50-150mm F2 G Master. il bokeh m...
Il primo monitor E Ink a 60 Hz offre un ...
L'intelligenza artificiale e gli editori...
Fotovoltaico a terra, la nuova idea di U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1