|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2161 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31560
|
Quote:
Nelle CPU moderne, se un core si spegne, si spegne (penso rimanga attivo una piccolissima parte, a mo' di televisore che lascia attiva la parte ricezione telecomando), la L3 del chiplet, va alla frequenza del core che l'ha maggiore... quindi se un chiplet avesse tutti i core spenti, la L3, l'IF e quant'altro sono al minimo assorbimento. Inoltre l'assorbimento deriva dalle variazioni di stato dei transistor delle ALU dei core... se i core non elaborano, non ci sono variazioni di stato dei transistor delle ALU... quindi... Al limite posso pure dimostrarlo... basta che carico un programma, gli do' affinità sui primi 8 core del chiplet 0, il 2° chiplet fa unicamente la presenza, nulla di più. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-03-2025 alle 16:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2162 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9326
|
9950x3d disponibili sul sito ufficiale amd a 772€ e a 799€ su amazon.it
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
![]() |
![]() |
![]() |
#2163 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1436
|
Quote:
No, mi dispiace, ma questo è un esempio che non sta nè in cielo nè in terra. Un 12 non necessariamente consumerà più di un 6, anzi potrebbe consumare anche meno a pari velocità. Contano mille altri parametri, a cominciare da quanto più è vicino al regime max di coppia quel motore a parità di velocità. Neanche una cilindrata maggiore automaticamente consuma di più di una inferiore, salvo giusto al minimo regine: potrebbe essere come no. Il tutto ovviamente considerando che fossero montati su auto identiche |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2164 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2022
Città: Aosta
Messaggi: 471
|
Si però a mio modo di vedere il discorso del consumo rischia di trasformarsi in una questione pari a quella di trovare il sesso degli angeli, nel senso consuma di più e va bene però soddisfa il discorso prestazioni, ecc... in ogni ambito quindi compreso il game? è la migliore cpu al momento sul mercato per un utilizzo a tutto tondo del sistema? si e allora cioè dico lasciamo che consumi quello che deve consumare e godiamoci la cpu....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2165 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31560
|
Quote:
Cioè, se prendo un Epyc X128, consuma 350W, che consumi di più di un 9950X 200W (def) è palese, ma stiamo parlando però di 16 core di un 9950X sparati a 5,5GHz per 200W, contro 128 core di un Epyc a frequenze di gran lunga più efficienti... un Epyc X128 consuma meno di 2X con la bellezza di 8X di core... ![]() Il vero metro, è che un 7950X a 230W è più efficiente (anche se di poco) vs un 5950X in PBO, e un 9950X a 280W ha la stessa efficienza di un 7950X a 230W, fino a perdere (non ricordo se -5% o -10%) di efficienza sul 7950X def, però parliamo di quasi +40% di prestazione (considero un +15% circa del 9950X vs 7950X a pari consumo, che è dato dal +10/11% con però il 9950X a quasi 200W vs 7950X def a 215W, a cui si aggiunge un +21% dal 9950X def 200W a PBO unlimited 310W). P.S. Facendo i conti per bene, il mio 9950X OC/310W in CB23 va un +40% vs il mio 7950X def, consumando il 44% in più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-03-2025 alle 15:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2166 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 104
|
Ciao,
quale AIO mi consigliate? In particolare per il discorso del convesso relatico alle CPU Intel? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2167 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2022
Città: Aosta
Messaggi: 471
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2168 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 19969
|
Quote:
e anche non fossero usati dal gioco non sono spenti sono usati dal sistema operativo, farebbero poco ma qualcosa farebbero fosse anche solo 5% di carico, e sono quindi ovviamente alimentati, altrimenti consumerebbe esattamente come l'8 core inoltre 30mb di cache in più consumano anche loro corrente in più |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2169 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7336
|
Quote:
Quote:
Dovrebbero consumare molto meno, quindi sommandoli il consumo non dovrebbe raddoppiare, direi al massimo +50%, invece si vedono dei +120% ![]() ![]() @ Falco la mia è solo curiosità tecnica, visti i risultari a dir poco strani di quel grafico. Sul resto non giudico nessuno. Non mi sorprenderebbe se fixassero i consumi con una prossima Agesa, o un nuovo thread director di win... Ultima modifica di sbaffo : 18-03-2025 alle 11:16. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2170 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 19969
|
Quote:
![]() https://www.youtube.com/watch?v=-39QwJy0obI zoomando: ![]() non so quali siano i "veri" e quali HT ma come vedi dal 17 al 32 ci sono dei core con occupazione 33% 46% ecc così come a sinistra i core dal 1 al 16 qualcuno ha occupazione 50% altri 8% e così via i core vengono sempre usati tutti anche se meno |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2171 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7336
|
si, ma la media è al 36% dalla foto (io ne conto 17 sopra il 20% ma solo uno sopra il 60% ) non certo full duty. Sul 5700x3d a destra la percentuale totale sembra 60%, ma gli fps sono molto maggiori. In entrambi i casi la cpu è scarica, e pure la Gpu non è carica, ci dev'essere qualche altro collo di bottiglia.
A destra usano un programma diverso per i dati rispetta a sinistra e senza i watt, sai cos'è? Ultima modifica di sbaffo : 18-03-2025 alle 13:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2172 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31560
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2173 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 19969
|
Quote:
quello a dx è 99% hwinfo64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2174 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7336
|
Quote:
Quote:
In effetti 36% su 16core equivarrebbe a 72% su 8 core, non a 60%, il 12% in più è inefficienza "da dispersione". Credo che usando l'affinità su 8 core anche in game si risparmierebbero parecchi W. Ultima modifica di sbaffo : 18-03-2025 alle 13:30. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2175 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31560
|
Quote:
------- La L3 sul chiplet (mi pare) consuma 5W, la L3 impilata consumerebbe almeno 10W (in primis perchè è da 64MB vs quella da 32MB del chiplet, gira alla stessa frequenza ed è sul 6nm vs quella del chiplet che è a 4nm). ------- Se uno gioca e sotto spara 10 conversioni video parallelizzate, ci sta che consumi >2X rispetto al solo game (perchè porterebbe tutti i core al 100%), ma le chiamate dell'SO sono a basso/bassissimo impatto...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2176 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2022
Città: Aosta
Messaggi: 471
|
Quote:
Si potrebbe anche essere, magari con le versioni che verranno di Agesa ottimizzeranno i consumi, vedremo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2177 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2742
|
volevo farvi una domanda, per trovare i valori stabili del curve optimizer per ogni core come fate? c'è qualche tool in particolare da utilizzare, esempio ryzen master lo fa in modo affidabile?
![]()
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller |
![]() |
![]() |
![]() |
#2178 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 104
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2179 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9326
|
Quote:
quello che faccio io è scalare tutti i core di 5 negativo a botta e testo la stabilità con ycruncher (vari scenari) e prime95 (blend). Ycruncher è tra i migliori perchè simula diversi scenari di carico da quelli leggeri ai più impegnativi. c'è un tool chiamato core cycler che fa il test anche sul singolo core sfruttando ycruncher, ma lo uso in un secondo momento. quando vedi che 1 core ti crasha, ritorna indietro di 5 su quel core e continua a scendere ancora sugli altri fino a trovare il valore su ciascuno. i valori potrebbero essere anche molto differenziati, su questo 9800x3d ho 1 core che gira al max -20 stabile mentre altri 4 core girano a -40/-45.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2180 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31560
|
Però non perdeteci tanto tempo... a parte il fatto che ogni punto di CO corrisponde a 0,004V circa (il che si traduce in qualche MHz +/-
![]() Io avevo preso il 9950X appena uscito, ad agosto 2024, e allorai lo testai ed ero arrivato a CO -32 RS... a novembre ero RS a CO -42... non posso escludere che Agesa aggiornati incidano, però sono certo che la tamb influisca, anche perchè a circa 3° tamb, ero praticamente RS a CO -50 e ho benchato a CO -50 + CS a -10.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.