Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile
Con il progetto Emblème Renault propone una vettura familiare importante nelle dimensiooni, che abbina batteria elettrica ad un'alimentazione alternativa a idrogeno e che riesce a contenere del 90% le emissioni di CO2e in tutto il suo ciclo di vita rispetto ad una tradizionale vettura termica
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Abbiamo avuto l'opportunità di provare The Last of Us Parte II Remastered per PC, titolo che chiude (almeno stando alle parole di Naughty Dog) una delle saghe simbolo di PlayStation. Rispetto al primo capitolo, si presenta in condizioni nettamente migliori in termini di ottimizzazione. Tuttavia, chi dovesse necessitare delle tecnologie di upscaling, dovrà confrontarsi con diversi compromessi e qualche artefatto di troppo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2025, 00:20   #61
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Posso dire che SECONDO ME ha fatto bene a distruggerla perché ANCHE IO avrei fatto la stessa cosa? O devo prima chiedere il permesso qui a qualcuno di voi??
Certo che puoi dirlo, ma come ti è stato già ampiamente spiegato equivale a dire che SECONDO TE il tizio ha fatto bene a commettere un reato, e che ANCHE TU avresti commesso lo stesso reato. Secondo me commettere un reato per dispetto, con pure la certezza di essere puniti, è un comportamento da coglioni, oltre che ovviamente illecito.
Dopodiché puoi continuare con la tua apologia di reato, ma continuerai a ricevere le stesse risposte.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2025, 10:12   #62
marantz
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Cesena
Messaggi: 151
Non so cosa ne pensate, ma comminare oltre 6000€ di multa per un trabiccolo che ne varrà si e no 1000, non mi sembra una cosa da paese civile.
Il fatto che potenzialmente fosse in grado di "sfrecciare" a 70Km/h non è poi così rilevante, bisogna vedere se è stato "davvero" beccato a quella velocità. Altrimenti dovremmo a rigore multare chi ha una qualsiasi autovettura di media cilindrata solo perchè è in grado potenzialmente di superare i 200Km/h, che sono illegali ovunque non sia in pista. Quanto al danneggiamento, è possibile che abbia avuto un provvedimento di sequestro ma non eseguito fisicamente, cioè una specie di fermo amministrativo ma lasciando il mezzo al suo possessore. Mi sembra comunque insensato che un mezzo sia messo all'asta ben sapendo che non è in regola nemmeno da nuovo e non in grado di circolare... probabilmente l'ha distrutto pensando così di evitare ulteriori multe.
marantz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2025, 10:42   #63
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11381
Quote:
Originariamente inviato da marantz Guarda i messaggi
Non so cosa ne pensate, ma comminare oltre 6000€ di multa per un trabiccolo che ne varrà si e no 1000, non mi sembra una cosa da paese civile.
Quindi se io ammazzo una persona con una Panda prima serie del valore commerciale di 500 euro secondo te dovrei essere condannato a pagare al massimo 500 euro?

Quote:
Originariamente inviato da marantz Guarda i messaggi
Il fatto che potenzialmente fosse in grado di "sfrecciare" a 70Km/h non è poi così rilevante, bisogna vedere se è stato "davvero" beccato a quella velocità. Altrimenti dovremmo a rigore multare chi ha una qualsiasi autovettura di media cilindrata solo perchè è in grado potenzialmente di superare i 200Km/h, che sono illegali ovunque non sia in pista.
Non funziona così.
Per legge ci sono veicoli che non possono produrre una velocità superiore a quelle consentite, come ad esempio ciclomotori e monopattini, ma anche autocarri.
Quindi la sanzione è sulla possibilità di andare oltre al limite costruttivo imposto per quei determinati veicoli, non sul suo effettivo superamento in fase di circolazione.

Quote:
Originariamente inviato da marantz Guarda i messaggi
Quanto al danneggiamento, è possibile che abbia avuto un provvedimento di sequestro ma non eseguito fisicamente, cioè una specie di fermo amministrativo ma lasciando il mezzo al suo possessore.
Anche qui non funziona così.
Un veicolo viene sottoposto a sequestro ed affidato obbligatoriamente al proprietario, che ne diventa custode fino al dissequestro o alla confisca. Quando la confisca diventa esecutiva, il bene viene prelevato dall'autorità in quanto non più di proprietà dell'affidatario.
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle.

Ultima modifica di OUTATIME : 17-03-2025 alle 10:49.
OUTATIME è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2025, 12:25   #64
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7124
Quote:
Originariamente inviato da marantz Guarda i messaggi
Il fatto che potenzialmente fosse in grado di "sfrecciare" a 70Km/h non è poi così rilevante, bisogna vedere se è stato "davvero" beccato a quella velocità.
Su questo segnalo quanto riporta il corriere del veneto:

Il 44enne era stato fermato per un controllo mentre viaggiava a oltre 70 chilometri orari: deve rispondere di danneggiamento di bene sottoposto a sequestro

Quindi il tutto sembra sia partito proprio per il fatto che avesse effettivamente superato il limite di velocità e da qui i successivi controlli sul mezzo.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2025, 13:36   #65
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8609
io comunque continuo a non capire come possa aver distrutto una cosa che gli era stata sequestrata.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2025, 13:38   #66
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8609
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Su questo segnalo quanto riporta il corriere del veneto:

Il 44enne era stato fermato per un controllo mentre viaggiava a oltre 70 chilometri orari: deve rispondere di danneggiamento di bene sottoposto a sequestro

Quindi il tutto sembra sia partito proprio per il fatto che avesse effettivamente superato il limite di velocità e da qui i successivi controlli sul mezzo.
oh... finalmente si capisce come possa avere distrutto (danneggiato, in realtà) un mezzo sottoposto a sequestro
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2025, 13:47   #67
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7124
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
io comunque continuo a non capire come possa aver distrutto una cosa che gli era stata sequestrata.
Perché non gli è stata fisicamente tolta, ma come nel caso del fermo amministrativo già menzionato ne era diventato legalmente il custode e poi aveva lui l'obbligo di consegnarla quando gli sarebbe stata fatta richiesta:
sempre dallo stesso articolo

Nello scorso mese di novembre, il prefetto di Belluno ha disposto la confisca del mezzo, ordinandone la consegna alla carrozzeria di Feltre convenzionata. E qui sono cominciati i veri problemi, in quanto l'uomo ha ritardato la consegna con mille giustificazioni diverse fino al 23 gennaio

edit vedo che nel frattempo il mio post è diventato inutile, pazienza

Ultima modifica di biometallo : 17-03-2025 alle 13:50.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2025, 23:21   #68
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11381
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
io comunque continuo a non capire come possa aver distrutto una cosa che gli era stata sequestrata.
Lo puoi capire leggendo ciò che ho scritto sopra
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle.
OUTATIME è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 08:04   #69
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 13921
Quote:
Originariamente inviato da marantz Guarda i messaggi
Non so cosa ne pensate, ma comminare oltre 6000€ di multa per un trabiccolo che ne varrà si e no 1000, non mi sembra una cosa da paese civile.
L'unica cosa certa è che, se il nostro stato ci mettesse lo stesso impegno usato nel multare gli italiani anche per il penale, potremmo competere con il Giappone in fatto di sicurezza...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 08:44   #70
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21544
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
L'unica cosa certa è che, se il nostro stato ci mettesse lo stesso impegno usato nel multare gli italiani anche per il penale, potremmo competere con il Giappone in fatto di sicurezza...
beh scusa direi che questa è sacrosanta. purtroppo in Italia c'è la tendenza a voler fare tutto quello che si vuole e poi dare la colpa alle forze dell'ordine che controllano.

hai una bicicletta progettata per andare a 25 km/h e con la meccanica tarata per quelle velocità e con i freni per quella velocità la sblocchi per andare al triplo senza sforzo e si pretende pure che se la si passi liscia

manco io sono sempre stato uno stinco di santo con i mezzi ma ho sempre accettato il rischio e se mi avessero levato anche la pelle avrei risposto: "avete ragione ammetto la mia colpa" con la sola consolazione che i miei mezzi venivano potenziati anche e soprattutto nella parte di sicurezza ben prima che nel motore (mai toccato una centralina senza aver speso prima migliaia di euro in dischi pastiglie tubi in treccia e assetti tanto che potrei aver diritto ad una statua nell'hq di blistein eibach e ferodo per poi spendere altrettanti alla garrett a causa della mia passione per gli als )e che ho sempre pagato la rinuncia alla rivalsa per pararmi le ciapet

poi si cresce e si lascia stock tutto quello che si usa ogni giorno visto che si capisce che non serve a nulla una volta iniziato a correre sul serio ma questo è un altro discorso
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 18-03-2025 alle 08:48.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 08:52   #71
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16787
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
beh scusa direi che questa è sacrosanta. purtroppo in Italia c'è la tendenza a voler fare tutto quello che si vuole e poi dare la colpa alle forze dell'ordine che controllano.

hai una bicicletta progettata per andare a 25 km/h e con la meccanica tarata per quelle velocità e con i freni per quella velocità la sblocchi per andare al triplo senza sforzo e si pretende pure che se la si passi liscia

manco io sono sempre stato uno stinco di santo con i mezzi ma ho sempre accettato il rischio e se mi avessero levato anche la pelle avrei risposto: "avete ragione ammetto la mia colpa" con la sola consolazione che i miei mezzi venivano potenziati anche e soprattutto nella parte di sicurezza ben prima che nel motore (mai toccato una centralina senza aver speso prima migliaia di euro in dischi pastiglie tubi in treccia e assetti tanto che potrei aver diritto ad una statua nell'hq di blistein eibach e ferodo per poi spendere altrettanti alla garrett a causa della mia passione per gli als )e che ho sempre pagato la rinuncia alla rivalsa per pararmi le ciapet

poi si cresce e si lascia stock tutto quello che si usa ogni giorno visto che si capisce che non serve a nulla una volta iniziato a correre sul serio ma questo è un altro discorso
Ma tu li facevi i "buchi per la velocità" ? Funzionavano per davvero o era solo una leggenda metropolitana ???

Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 09:04   #72
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27406
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
hai una bicicletta progettata per andare a 25 km/h e con la meccanica tarata per quelle velocità e con i freni per quella velocità la sblocchi per andare al triplo senza sforzo e si pretende pure che se la si passi liscia
Biciclette progettate per andare a 25 Km/h?

Ora non vorrei !fazz, ma io superavo i 25 Km/h con una bicicletta normale a suo tempo, zero motorini di supporto. Che una bici sia progettata per andare fino a 25 Km/h mi pare un pochino assurdo
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 09:05   #73
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21544
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ma tu li facevi i "buchi per la velocità" ? Funzionavano per davvero o era solo una leggenda metropolitana ???

ma va la, estetica tutta stock o modificata ma per assomigliare il più possibile allo stock (tipo cofano bombato per farci stare la turbina ma che sembrasse quello originale)

va bene tutto ma stealth is better than lucine + adesivi e fermato ogni 2 giorni anche perchè altrimenti alcune auto tipo la 3000gt sarebbero state trasformate in un cubetto di acciaio pressato. anche gli scarichi mai troppo aggressivi a meno che non si andava in pista. diciamo tanto pepe ma con rispetto degli altri

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Biciclette progettate per andare a 25 Km/h?

Ora non vorrei !fazz, ma io superavo i 25 Km/h con una bicicletta normale a suo tempo, zero motorini di supporto. Che una bici sia progettata per andare fino a 25 Km/h mi pare un pochino assurdo
se per quello anche io quando ero allenato tenevo medie più alte dei 25 su sterrato che con una banalissima bianchi kuma ma ciò non toglie che la meccanica, i freni e le sospensioni di una ebike sono un pelo sotto quelle di un comune 50 che dovrebbe andare di serie a 45 in tutte quelle che ho provato io anche di marchi blasonati tipo specialized, figuriamoci tanti di quei trabiccoli elettrici con i gommoni e due tubi di ferro per telaio che si vedono in giro
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 18-03-2025 alle 09:11.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 09:26   #74
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 13921
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
beh scusa direi che questa è sacrosanta. purtroppo in Italia c'è la tendenza a voler fare tutto quello che si vuole e poi dare la colpa alle forze dell'ordine che controllano.

hai una bicicletta progettata per andare a 25 km/h e con la meccanica tarata per quelle velocità e con i freni per quella velocità la sblocchi per andare al triplo senza sforzo e si pretende pure che se la si passi liscia

manco io sono sempre stato uno stinco di santo con i mezzi ma ho sempre accettato il rischio e se mi avessero levato anche la pelle avrei risposto: "avete ragione ammetto la mia colpa" con la sola consolazione che i miei mezzi venivano potenziati anche e soprattutto nella parte di sicurezza ben prima che nel motore (mai toccato una centralina senza aver speso prima migliaia di euro in dischi pastiglie tubi in treccia e assetti tanto che potrei aver diritto ad una statua nell'hq di blistein eibach e ferodo per poi spendere altrettanti alla garrett a causa della mia passione per gli als )e che ho sempre pagato la rinuncia alla rivalsa per pararmi le ciapet

poi si cresce e si lascia stock tutto quello che si usa ogni giorno visto che si capisce che non serve a nulla una volta iniziato a correre sul serio ma questo è un altro discorso
Io sono assolutamente d'accordo con le regole, solo che c'è un grosso squilibrio fra l'impegno che mettono per multare gli automobilisti (tutor super evoluti, telecamere ogni centimetro di ztl, velox, ecc...) e l'impegno che mettono per aumentare la sicurezza, dove ti possono accoltellare in pieno centro e non c'è mai mezza telecamera che riprende...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 09:35   #75
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21544
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Io sono assolutamente d'accordo con le regole, solo che c'è un grosso squilibrio fra l'impegno che mettono per multare gli automobilisti (tutor super evoluti, telecamere ogni centimetro di ztl, velox, ecc...) e l'impegno che mettono per aumentare la sicurezza, dove ti possono accoltellare in pieno centro e non c'è mai mezza telecamera che riprende...
se pensi che l'italia bastoni gli automobilisti penso proprio che non guidi mai all'estero, a parte che i tutor, calcolando la velocità media servono proprio per non fregare l'automobilista che passa temporaneamente il limite ad esempio per fare un sorpasso ma a parte quello l'italia è l'unico paese dove
  1. esiste l'obbligo di segnalare i velox
  2. esiste l'obbligo che i velox siano ben visibili
  3. esiste l'obbligo di posizionare i velox almeno 1 km dopo un cartello di cambio velocità massima
  4. esiste la TOLLERANZA sui limiti cosa che all'estero sono azzi tuoi calcolare quanto scarta il tuo tachimetro

prova a fare un giro in svizzera o germania, ti trovi cambi di velocità letteralmente ad ogni curva o galleria con velox imboscati nei punti critici ed i sistemi di segnalazione dei velox anche il banale google maps sono illegali

oppure in america dove le pattuglie sono nascoste oppure direttamente ti misurano la velocità con droni ed elicotteri


siamo seri l'italia è una cuccagna per chi non rispetta le regole, ci sono cavilli e cavillucci per fare in modo che gran parte delle infrazioni vadano in cavalleria o esistono scorciatoie per non pagare il dovuto (tipo il pago e non dichiaro il conducente al posto di se non mi dici chi guidava ritiro la patente al proprietario del veicolo) o le multe non commisurate al reddito che fanno in modo che a gente benestante possa letteralmente fregarsene del codice della strada che tanto al massimo un paio di migliaia di euro di multa + 250€ per non dire chi è stato e il giorno dopo continuo a fare milano torino in un ora secca.

e te lo ripeto non è che sto facendo un discorso moralista io stesso lo ammetto per anni ho girato talmente illegale da rischiare sicuramente la demolizione del mezzo roba che tranne la gabbia giravo con auto completamente da pista su strada, daltronde vivevo in mezzo a certi prodotti e componentistica ma di certo lo facevo a mio rischio e pericolo sapendo cosa rischiavo e non dando colpe alla polizia utilizzavo anche trucchi e trucchetti vari per farla franca quello si ma senza prenderli per il culo ne dando a loro la colpa dei miei comportamenti

riguardo al caso specifico possa sembrare una cavolata mettere un acceleratore e sbloccare il motore di una ebike, non serve nessuna competenza specifica ci sono guide su wikihow e ti basta un pc ed un cavo usb nella maggior parte dei casi, ma la gente non capisce che cambiando queste due cose trasformi la bici in un ciclomotore non omologato, senza assicurazione, la persona lo guidava senza casco e si fa presto a cumulare parecchi reati
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 18-03-2025 alle 09:43.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 10:45   #76
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11381
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Io sono assolutamente d'accordo con le regole, solo che c'è un grosso squilibrio fra l'impegno che mettono per multare gli automobilisti (tutor super evoluti, telecamere ogni centimetro di ztl, velox, ecc...) e l'impegno che mettono per aumentare la sicurezza, dove ti possono accoltellare in pieno centro e non c'è mai mezza telecamera che riprende...
Ogni volta che, stile asilo, mi fanno questo appunto, la mia risposta è sempre la stessa: "pensi alle regole che infrange lei, non agli altri".
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle.
OUTATIME è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 14:44   #77
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 815
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi

hai una bicicletta progettata per andare a 25 km/h e con la meccanica tarata per quelle velocità e con i freni per quella velocità la sblocchi per andare al triplo senza sforzo e si pretende pure che se la si passi liscia
A voler fare i pignoli la bicicletta elettrica o meno (anche una scrausa) è sicuramente progettata per andare a velocità superiori, che si possono prendere sia in piano se sei molto allenato sia in discesa (anche molto superiori) alla portata di tutti.

Il fatto che a 25km/h si stacchi l'assistenza è semplicemente un vincolo legale per rientrare nella definizione di bicicletta e non motociclo per il codice della strada.

Ultima modifica di Wrib : 18-03-2025 alle 14:48.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 14:53   #78
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21544
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
A voler fare i pignoli la bicicletta elettrica o meno (anche una scrausa) è sicuramente progettata per andare a velocità superiori, che si possono prendere sia in piano se sei molto allenato sia in discesa (anche molto superiori) alla portata di tutti.

Il fatto che a 25km/h si stacchi l'assistenza è semplicemente un vincolo legale per rientrare nella definizione di bicicletta e non motociclo per il codice della strada.
ed ad essere più pignoli converrai con me che la meccanica di una bicicletta standard non è fatta per reggere sollecitazioni da 75 km/h continuati per ore e ore come questa elettrica modificata, il discorso verteva li è facile da capire guarda solo la differenza di freni tra una bicicletta anche dotata di dischi idraulici ed un motorino
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 15:10   #79
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 815
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
ed ad essere più pignoli converrai con me che la meccanica di una bicicletta standard non è fatta per reggere sollecitazioni da 75 km/h continuati per ore e ore come questa elettrica modificata, il discorso verteva li è facile da capire guarda solo la differenza di freni tra una bicicletta anche dotata di dischi idraulici ed un motorino
Si certo una bicicletta "standard" è meno robusta di una bicicletta sportiva. In particolare se consideri delle mountain bike serie (che non siano giocattoli) benchè abbiano freni a disco più piccoli di quelli di un motorino, frenano pure meglio di qualsiasi motorino perchè sono dimensionati per un peso totale inferiore.

Sulla questione di tenere i 75Km/h per ore e ore, la questione è quanto è sconnesso il manto stradale? Ogni quanto e in quali spazi devi frenare? Una mtb da enduro/downhill non avrebbe problemi nemmeno su sterrato. Ma nell'ipotesi di manto stradale asfaltato in modo impeccabile e tempi lunghi per fermarsi anche una bici qualsiasi scrausa terrebbe i 75Km/h senza problemi in modo continuativo, ma salterebbe in aria in presenza di una buca. E' uno spettro di casistiche, il buon senso starebbe a te nel valutare la tua bici in particolare che caratteristiche ha, ma il problema legalmente non si pone perchè appunto l'assistenza per legge deve staccarsi ai 25km/h, quello che voglio dire è che non è che per il semplice fatto di essere una bicicletta deve per forza non essere sicura sopra i 25km/h. Anche una bicicletta scrausa è progettata per essere sicura sopra i 25km/h toccati sporadicamente. I 70km/h magari sporadicamente nelle discese, ma anche un bici da corsa scrausa uno che ha gamba la pedala continuativamente intorno ai 30/40.

Ultima modifica di Wrib : 18-03-2025 alle 15:17.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2025, 12:52   #80
Okkau
Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi

è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 51 a euro 516.
In Italia nessuno va in galera per una roba del genere.
Se lo condannano a galera, gli daranno anche quasi sicuramente la condizionale.
Okkau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata i...
Samsung non produrrà più m...
Nova Lake: le CPU Intel desktop del 2026...
Gelsinger (ex Intel): ecco due cose che ...
La sonda spaziale NASA Lucy ha catturato...
The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastere...
MG: prima fabbrica in Europa annunciata ...
I dazi non spaventano GM: 'non ci sono p...
Robot umanoidi hanno sfidato gli atleti ...
Vivo X200 Ultra: Ecco il Re dei cameraph...
Arriva OVHcloud Data Platform, un ambien...
Sony FE 50-150mm F2 G Master. il bokeh m...
Il primo monitor E Ink a 60 Hz offre un ...
L'intelligenza artificiale e gli editori...
Fotovoltaico a terra, la nuova idea di U...
NVIDIA rilascia l'hotfix dei driver 576....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1