Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2010, 14:13   #1
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Major: La pornografia infantile è fantastica

perché è un ottimo strumento per convincere i politici a censurare internet:
Quote:
IFPI’s child porn strategy

Sparat under: Censilia,English,informationspolitik — Christian Engström @ 15:01




IFPI's lawyer Johan Schlüter (portrait by Mads Rye)

”Child pornography is great,” the speaker at the podium declared enthusiastically. ”It is great because politicians understand child pornography. By playing that card, we can get them to act, and start blocking sites. And once they have done that, we can get them to start blocking file sharing sites”.

The venue was a seminar organized by the American Chamber of Commerce in Stockholm on May 27, 2007, under the title ”Sweden — A Safe Haven for Pirates?”. The speaker was Johan Schlüter from the Danish Anti-Piracy Group, a lobby organization for the music and film industry associations, like IFPI and others.

I was there together with two other pirates, Pirate Party leader Rick Falkvinge, and veteran Internet activist Oscar Swartz. Oscar wrote a column about the seminar in Computer Sweden just after it had happened. Rick blogged about it later, and so did I. (All links in Swedish.)

”One day we will have a giant filter that we develop in close cooperation with IFPI and MPA. We continuously monitor the child porn on the net, to show the politicians that filtering works. Child porn is an issue they understand,” Johan Schlüter said with a grin, his whole being radiating pride and enthusiasm from the podium.

And seen from the perspective of IFPI and the rest of the copyright lobby, he of course had every reason to feel both proud and enthusiastic, after the success he had had with this strategy in Denmark.

Today, the file sharing site The Pirate Bay is blocked by all major Internet service providers in Denmark. The strategy explained by Mr. Schlüter worked like clockwork.

Start with child porn, which everybody agrees is revolting, and find some politicians who want to appear like they are doing something. Never mind that the blocking as such is ridiculously easy to circumvent in less than 10 seconds. The purpose at this stage is only to get the politicians and the general public to accept the principle that censorship in the form of ”filters” is okay. Once that principle has been established, it is easy to extend it to other areas, such as illegal file sharing. And once censorship of the Internet has been accepted in principle, they can start looking at ways to make it more technically difficult to circumvent.

In Sweden, the copyright lobby tried exactly the same tactic a couple of months after the seminar where Johan Schlüter had been speaking. In July 2007, the Swedish police was planning to add The Pirate Bay to the Swedish list of alleged child pornography sites, that are blocked by most major Swedish ISPs.

The police made no attempt whatsoever at contacting anybody from The Pirate Bay, which they of course should have done if they had actually found any links to illegal pictures of sexual child abuse. The plan was to just censor the site, and at the same time create a guilt-by-association link between file sharing and child porn.

In the Swedish case, the plan backfired when the updated censorship list leaked before it was put into effect. After an uproar in the bloggosphere, the Swedish police was eventually forced to back down from the claim that they had found illegal child abuse pictures, or had any other legal basis for censoring the file sharing site. Unlike in Denmark, The Pirate Bay is not censored in Sweden today.

But the copyright lobby never gives up. If they are unable to get what they want on the national level, they will try through the EU, and vice versa.

The big film and record companies want censorship of the net, and they are perfectly willing to cynically use child porn as an excuse to get it. All they needed was a politician who was prepared to do their bidding, without spending too much effort on checking facts, or reflecting on the wisdom of introducing censorship on the net.

Unfortunately they found one in the newly appointed Swedish EU commissioner Cecilia Malmström. In March 2010 she presented an EU directive to introduce filtering of the net, exactly along to the lines that Johan Schlüter was advocating in his speech at the seminar in 2007.

I assume that commissioner Malmströms’s motives are honourable, and that she genuinely believes she is doing something good that will prevent sexual child abuse. But sweeping a problem under the carpet, or hiding it behind filters, can never be the proper solution. If there actually are sites distributing pictures of sexual child abuse openly on the net, the sites should be shut down and the people behind them should be put in prison (after a proper trial).

But Cecilia Malmström
‘s Internet censorship directive will have no effect at all on sexual child abuse in the world. All she will have achieved if she is successful with this directive, will be to legitimize the principle of Internet censorship in Europe, just like the copyright lobby wanted her to.

It would be very sad if she succeeds.

Sta cosa è fantastica!
Già più o meno me l'immaginavo che la sfruttavano in questo modo, ma sentirla dire con così tanta franchezza, sincerità e pragmatismo è semplicemente incredibile...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 14:33   #2
August@1
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 8
bisogna mettere le mani su internet a qualsiasi costo
August@1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 15:05   #3
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Si sapeva che era cosi da tempo, ci sono stati casi eclatanti a tal riguardo nei tempi che seguivo un po le cose su PI, per il
resto la pedopornografia e un problema reale, internet e un mezzo ma ci cascano solo gli sprovveduti ( o gli innocenti )
i veri pedofili sono organizzati e usano sistemi come darknet o peggio, il resto e fuffa
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 15:16   #4
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da CoreDump
Veri pedofili sono organizzati e usano sistemi come darknet
Dipende sempre da cosa si intende con pedopornografia, perchè cambia da legislazione a legislazione e da paese a paese (da noi lo è anche un diciassettenne nuda )

Se si intende "raffigurazione di rapporti sessuali tra pre-adolescenti e tra pre-adolescenti e adulti" (che sarebbe l'unica definizione conforme alla definizione psichiatrica di pedofilia altrimenti non ha senso trattare le due cose insieme) allora direi proprio che sul web (www) non c'è (per fortuna).

Ultima modifica di lowenz : 02-05-2010 alle 15:20.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 15:23   #5
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da CoreDump Guarda i messaggi
Si sapeva che era cosi da tempo, ci sono stati casi eclatanti a tal riguardo nei tempi che seguivo un po le cose su PI, per il
resto la pedopornografia e un problema reale, internet e un mezzo ma ci cascano solo gli sprovveduti ( o gli innocenti )
i veri pedofili sono organizzati e usano sistemi come darknet o peggio, il resto e fuffa
Ma si può sapere che cos'è questa Darknet? Se ne sente spesso parlare riguardo a certe questioni, ma a parte server privati non riesco a immaginarmi cosa possa essere
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 15:25   #6
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Dipende sempre da cosa si intende con pedopornografia, perchè cambia da legislazione a legislazione e da paese a paese (da noi lo è anche un diciassettenne nuda )

Se si intende "raffigurazione di rapporti sessuali tra pre-adolescenti e tra pre-adolescenti e adulti" (che sarebbe l'unica definizione conforme alla definizione psichiatrica di pedofilia altrimenti non ha senso trattare le due cose insieme) allora direi proprio che sul web (www) non c'è (per fortuna).
Ottima precisazione , parlando del nostro paese mi ricordo che quando seguivo queste news su PI volevano far passare ( o era passata
non ricordo bene ) una legge che ritenesse pedopornografiche ( e quindi reato ) anche le raffigurazioni di persone
minorenni non reali , per esempio fumetti come spesso accade su quelli di origine jappo, senza parole
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 15:31   #7
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da CoreDump Guarda i messaggi
volevano far passare ( o era passata
non ricordo bene ) una legge che ritenesse pedopornografiche ( e quindi reato ) anche le raffigurazioni di persone
minorenni non reali
Una legge del genere non è mai passata, tant'è che in rete ci sono ancora tanti siti italiani dei generi Yaoi, Yuri, Shotakon e Lolicon
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 15:32   #8
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
Quote:
Originariamente inviato da CoreDump Guarda i messaggi
Ottima precisazione , parlando del nostro paese mi ricordo che quando seguivo queste news su PI volevano far passare ( o era passata
non ricordo bene ) una legge che ritenesse pedopornografiche ( e quindi reato ) anche le raffigurazioni di persone
minorenni non reali , per esempio fumetti come spesso accade su quelli di origine jappo, senza parole
Niente più?Non so,magari coprire la faccia di Heidi col mosaico?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 15:34   #9
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Ma si può sapere che cos'è questa Darknet? Se ne sente spesso parlare riguardo a certe questioni, ma a parte server privati non riesco a immaginarmi cosa possa essere
Provo a spiegare a grandi linee per come la conosco io, esistono vari sistemi per navigare in modo anonimo o difficilmente tracciabile
una di questi sistemi e freenet, una rete decentralizzata e anonima ( ma ce ne sono molte altre ) nata piu che altro pe garantire l'anonimato
in quei paesi dove vige una forte censura ( cina, iran e compagnia bella ) ma che come avrai ben capito si puo usare anche per scopi
non prettamente morali e legali

Il funzionamento e abbastanza semplice, ogni computer che usa freenet ( il software e fatto in java ) e un nodo, e si collega
ad altri nodi freenet, i dati scambiati sono però completamente criptati, il problema e piu che altro di questione etica in quanto
a meno che vuoi fare solo da nodo periferico ( come un client ) devi mettere a disposizione uno spazio sul tuo HD nel quale transiteranno
i pacchetti che vivono in questa rete.

In poche parole ogni node ha uno spazio messo a disposizione da chi lo usa, lo spazio disponibile su freenet e la somma di questi
spazi, tutti i pacchetti scambiati tra i nodi sono criptati e anche quelli residenti sul tuo nodo ( spazio che tu metti a disposizione )
sono criptati, quindi neanche tu sai quello che ce sul tuo computer e quelo che transita.

I file non si condividono come in un normale p2p, ma ce il discorso della pubblicazione, in parole povere se io voglio mettere
il filmato della zia peppina lo uploado, il file viene fatto in tanti pacchetti e viene sparato sulla rete e si diffonde sui vari nodi,
per recuperarlo serve una chiave ( esistono sia pubbliche che private ) che vengono pubblicate sempre all'interno di freenet.

Essendo un vero e proprio protocollo ( fcp = freenet control protocol ) vengono resi disponibili diversi servizi,
tra cui p2p, navigazione anonima su siti interni alla rete, chat, board, forum e via dicendo.

Il sistema a vari livelli di sicurezza, per esempio vengono immessi anche dei pacchetti dummy ( finti ) che servono a confondere
eventuali programmi di analisi di traffico magari installati su un nodo malevolo.

Per darknet si va un po oltre, ovvero tutto quello scritto ma solo tra nodi thrust, cioe sicuri, di solito solo tra gente che si conosce
dove si entra tramite invito o cose del genere.

Questo e quanto
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 15:38   #10
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
E quindi non si può confondere col normale http.....non si scappa
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 15:40   #11
.marco.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 80
una mistificazione bella e buona, da manuale. Qualcosa del genere la sta facendo la carlucci in italia, se non erro.
.marco. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 15:56   #12
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da CoreDump Guarda i messaggi
Provo a spiegare a grandi linee per come la conosco io, esistono vari sistemi per navigare in modo anonimo o difficilmente tracciabile
una di questi sistemi e freenet, una rete decentralizzata e anonima ( ma ce ne sono molte altre ) nata piu che altro pe garantire l'anonimato
in quei paesi dove vige una forte censura ( cina, iran e compagnia bella ) ma che come avrai ben capito si puo usare anche per scopi
non prettamente morali e legali

Il funzionamento e abbastanza semplice, ogni computer che usa freenet ( il software e fatto in java ) e un nodo, e si collega
ad altri nodi freenet, i dati scambiati sono però completamente criptati, il problema e piu che altro di questione etica in quanto
a meno che vuoi fare solo da nodo periferico ( come un client ) devi mettere a disposizione uno spazio sul tuo HD nel quale transiteranno
i pacchetti che vivono in questa rete.

In poche parole ogni node ha uno spazio messo a disposizione da chi lo usa, lo spazio disponibile su freenet e la somma di questi
spazi, tutti i pacchetti scambiati tra i nodi sono criptati e anche quelli residenti sul tuo nodo ( spazio che tu metti a disposizione )
sono criptati, quindi neanche tu sai quello che ce sul tuo computer e quelo che transita.

I file non si condividono come in un normale p2p, ma ce il discorso della pubblicazione, in parole povere se io voglio mettere
il filmato della zia peppina lo uploado, il file viene fatto in tanti pacchetti e viene sparato sulla rete e si diffonde sui vari nodi,
per recuperarlo serve una chiave ( esistono sia pubbliche che private ) che vengono pubblicate sempre all'interno di freenet.

Essendo un vero e proprio protocollo ( fcp = freenet control protocol ) vengono resi disponibili diversi servizi,
tra cui p2p, navigazione anonima su siti interni alla rete, chat, board, forum e via dicendo.

Il sistema a vari livelli di sicurezza, per esempio vengono immessi anche dei pacchetti dummy ( finti ) che servono a confondere
eventuali programmi di analisi di traffico magari installati su un nodo malevolo.

Per darknet si va un po oltre, ovvero tutto quello scritto ma solo tra nodi thrust, cioe sicuri, di solito solo tra gente che si conosce
dove si entra tramite invito o cose del genere.

Questo e quanto
Grazie mille della spiegazione, ma quindi escludendo il protocollo utilizzato, funziona allo stesso modo di Tor???
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 16:05   #13
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Grazie mille della spiegazione, ma quindi escludendo il protocollo utilizzato, funziona allo stesso modo di Tor???
No. Tor è una rete di proxy che si frappone tra te e internet, Freenet è una sorta di "harddisk distribuito" dove non si può sapere chi ha caricato o chi sta scaricando il dato file.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 16:23   #14
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
No. Tor è una rete di proxy che si frappone tra te e internet, Freenet è una sorta di "harddisk distribuito" dove non si può sapere chi ha caricato o chi sta scaricando il dato file.
Ok, però la differenza fra un client di Tor e un clinet di Freenet mi sembra semplicemente, da quello che ho capito, solo una differenza di protocollo, visto che anche i client Tor non hanno accesso ai dati in transito e non conoscono se non gli altri client a cui sono direttamente collegati, non tutta la catena
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 16:36   #15
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2152
ma è una fake, non può essere vero!
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 16:40   #16
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
ma è una fake, non può essere vero!
Vedi che ogni giorno si scopre qualcosa di nuovo?

A questo punto ti viene da mettere questa gente su un piano morale vicino a quello dove stanno i pedofili come scrupoli
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 16:42   #17
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2152
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Vedi che ogni giorno si scopre qualcosa di nuovo?

A questo punto ti viene da mettere questa gente su un piano morale vicino a quello dove stanno i pedofili come scrupoli
è talmente grossa che è difficile da credere, usare la pedopornografia per censurare la rete e manetenere un sistema di business desueto?

certa gente meriterebbe di avere i figli nelle mani di qualche pedofilo nigeriano superdotato....
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 16:50   #18
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
è talmente grossa che è difficile da credere, usare la pedopornografia per censurare la rete e manetenere un sistema di business desueto?
Le sanguisughe della SIAE, quelli che usano la pedopornografia per censurare Internet...

Certo che più si va avanti e più si scopre gente simpatica che sul progresso del informatica a costruito la propria fortuna
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 16:58   #19
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11617
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Una legge del genere non è mai passata, tant'è che in rete ci sono ancora tanti siti italiani dei generi Yaoi, Yuri, Shotakon e Lolicon
Legge 6 febbraio 2006, n. 38
"Art. 600-quater.1. (Pornografia virtuale). Le disposizioni di cui agli articoli 600-ter e 600-quater si applicano anche quando il materiale pornografico rappresenta immagini virtuali realizzate utilizzando immagini di minori degli anni diciotto o parti di esse, ma la pena e' diminuita di un terzo.

Per immagini virtuali si intendono immagini realizzate con tecniche di elaborazione grafica non associate in tutto o in parte a situazioni reali, la cui qualità di rappresentazione fa apparire come vere situazioni non reali".

E nella proposta iniziale i termini erano ancora più vaghi .

Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
ma è una fake, non può essere vero!
Pensavi forse che la lotta alla pedofilia fosse dovuta a un sentimento sicero ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 17:15   #20
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2152
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi


Pensavi forse che la lotta alla pedofilia fosse dovuta a un sentimento sicero ?
ma nemmeno strumentalizzato a tale modo

dove sono i difensori del copyright? li vorrei a rapporto!
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
openSIL: la rivoluzione firmware di AMD ...
Synology annuncia due nuovi NAS: sono il...
HONOR Summer Sales: sconti fino al 45% s...
Futuro calo per le GeForce RTX 5000? Mic...
Luci e ombre sull'IA nella cybersecurity...
Samsung Unpacked, l'evento del 9 luglio ...
Lenovo in forte sconto per il Prime Day:...
Diesel Euro 5? Puoi guidarla ancora: ecc...
Aumenti di prezzo sproporzionati? Gli ut...
Il chip europeo che sfida i colossi amer...
GlobalFoundries acquisisce MIPS: intelli...
Google Maps in versione retro: ecco come...
Store alternativi sbloccati? Cosa c’&egr...
Indagine: ChatGPT utilizza spesso fonti ...
Non usi ancora Edge? Dopo questi aggiorn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v