|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#76161 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31661
|
Quote:
questo tutto a stock, a parte l'LLC settata a 3 modificata da 1.25V a 1.225V per stabilità (+25mV)." Cioè, lui parla di overvolt +0,025V e quindi da 1,25V passerebbe a 1,275V, mentre lui scrive 1,225V che in prativa li avrebbe tolti 0,025V. Nello screen infatti si legge 1,28V che certamente è più vicino a 1,275v che a 1,225V.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-10-2022 alle 23:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76162 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31661
|
Quote:
Questo è importante per ipotizzare il divario di consumo portando entrambi i proci a consumi più bassi. Guarda... considerando che la stessa Intel ha ammesso il "performances mode" a 350W, solamente il fatto di "pensare" un funzionamento a 350W contro i 250W e rotti del PL2, si darebbe per scontato che per quanto l'efficienza possa essere "drammatica" qualcosa si guadagnerebbe comunque e quindi un aumento prestazionale vs i 292W di quell'OC ci sarebbe. Per Zen4, se l'Agesa non cambia nulla sul funzionamento, sarebbe da escludere a priori un Zen4 a 350W... visto che già da 150W a 230W ad un aumento del consumo di 80W segue un aumento prestazionale del 5%, o poco più. A me pare che se prendendo Zen4 a 230W con un calo di efficienza esorbitante, e comunque ottiene un consumo del 27% inferiore con -3,2% di performances, il confronto su consumi di 150W sarebbe nettamente a favore di AMD. Per me un 7950X sui 150W ppt potrebbe ottenere una performances simile ad un 13900K sui 254W ppt (reali).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76163 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1648
|
Quote:
__________________
X870E TAICHI 9950X RTX 4080 DDR5 8200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76164 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() Ultima modifica di microbacillus : 14-10-2022 alle 06:32. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#76165 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 270
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76166 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Quote:
![]() https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=76373 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76167 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5844
|
hai detto zen4 però, quindi tutte le cpu
Quote:
vedi solo quante volte viene citata intel anche quando non c entra nulla...addirittura postano news solo intel...tipo l annuncio delle z790 che se ci clikki non c'è scritto da nessuna parte amd ![]()
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76168 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31661
|
Quote:
Le impressioni di chi il procio lo possiede alla fin fine sono più valide delle recensioni e sono utili per tutti i partecipanti alla fiscussione.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76169 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto Ultima modifica di deccab189 : 14-10-2022 alle 10:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76170 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31661
|
Quote:
P.S. Oggi per 1$ ci vogliono 1,03€, il mese scorso era 0,99€.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76171 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5844
|
Quote:
![]() sai com'è se leggo stronzate, bazzico sul forum e mi viene di rispondere. cmq una bella svolta sarebbe fare un thread aspettando e uno zen4, non un unico calderone che incentiva l ot
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76172 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31661
|
Quote:
Io non cerco di convincere nessuno, se ancora oggi si torna a ribattere che Alder 12900K sotto carico MT 100% è efficiente quanto il 5950X, si fa disinformazione, perchè ogni recensione seria l'ha messo BENE in evidenza. Se si posta che in MT un 12900K è efficiente quanto il 5950X, e per farlo si prendono i soliti confronti del 12900K def sapendo benissimo che il TDP def lo sfora, mi pare ovvio che si faccia disinformazione, e a conferma riporto i dati che tra 125W (reali) e def 125W c'è una differenza prestazionale del +15% allo stesso (presunto) consumo, ovviamente con il preciso scopo di far apparire una efficienza ben superiore alla realtà, e su questo fare le opportunistiche previsioni sull'efficienza futura di Raptor. Il bello è che il "sognatore" sarei io, a detta loro. Ricordiamnoci che è un forum, e la gente potrebbe leggere post per avere info su un possibile acquisto, e una informazione sbagliata può portare ad un acquisto sbagliato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-10-2022 alle 10:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76173 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5844
|
Quote:
5950x 25600k cbr23 125w reali 12900k 23900 cbr23 125w reali lo è, e di quanto? +7% confermi? perchè dici del +25%? come vedi la disinformazione la fai tu, io ti ho solo corretto Quote:
![]() dai lunedi martedi mi arriva la 4090, poi è tutto vostro XD
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#76174 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() ![]() Basta fare ''semplicemente'' una comune divisione: 26543 punti/ 216 watt= 122,88 punti ogni 1 watt 26846 punti/ 370 watt= 72,55 punti ogni 1 watt. Non è che ci voglia, sempre secondo me, chissà quale nuova legge della termodinamica o altro.....semplicemente a parità di 1 watt il 5950X fa molti più punti. La % di efficienza è sott'intesa in quei rapporti. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76175 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11122
|
L'efficienza della CPU—qualsiasi CPU—non varia linearmente con la potenza (quindi per estensione tensione-frequenza). Non si può derivare l'efficienza a potenze più basse con una comune divisione.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#76176 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31661
|
Quote:
Vai tranquillo, che quando arriverà Raptor le tabelle DEF Raptor saranno all'ordine del giorno. Tra l'altro gira voce che le mobo setterebbero già Raptor a PL1=PL2 a def ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-10-2022 alle 12:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76177 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4335
|
Quote:
Semplicemente ad AMD con Zen4 gli è uscita fuori un'architettura peggiore di quanto si aspettasse, ed hanno spinto su voltaggi e frequenze: unico modo per recuperare. Basta vedere che l'aumento di IPC non è stato così significativo: https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/kP...00-80.png.webp https://www.guru3d.com/index.php?ct=...=file&id=81587
__________________
AMD Ryzen 7800X3D - PBO MAX CO(-35/-40) All core | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | AMD Radeon RX 9070 XT Powercolor RedDevil | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) [MY AMD PC - PHOTO] Ultima modifica di Gigibian : 14-10-2022 alle 12:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76178 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
Abbiamo già detto che se settati allo stesso consumo sono solo leggermente di meno. Ma finisco qui questo argomento perchè pare difficile
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto Ultima modifica di deccab189 : 14-10-2022 alle 12:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76179 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Di zen4 il rosso ne ha strada attraverso i successivi avanzamenti e miglioramenti del silicio per ottimizzare sul nuovo socket AM5. secondo me se avesse fatto uscire un 7950X ECO a 65W o 105W ''certamente'' avrebbe fatto una figura minore rispetto alla prossima serie della concorrenza .... Quindi hanno un pò ''tirato'' il tutto.....e ci può stare visto che il nuovo socket AM5 e DDR5 è all'inizio/abbozzo. Poi può anche darsi che ci sia spazio di 4nm per un zen4+ nel Q3/Q4 2023 e forse anche per i zen 4 3D .....vedremo. ![]() Quote:
![]() Se proprio non può vincere il rosso in efficienza(ovviamente non ci credo perchè non sarà così, ma è sempre una mia visione)....gli resta il prezzo di vendita....poi vediamo se qualsiasi grafico o intesa o visione o interpretazione possa vincere contro il MCM/PREZZO. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#76180 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31661
|
Quote:
Se prendi Zen4 e lo confronti a Zen3 allo stesso TDP, il guadagno offerto da Zen4 è paragonabile al guadagno avuto nel passaggio da Zen 12mm a Zen 7nm, quindi come risultato complessivo, guadagno architetturale + guadagno salto nodo, è ottimo. Però non guardiamo il sasso che arriva scordandoci di chi l'ha lanciato... Chi è per primo che ha aumentato i consumi a scapito dell'efficienza? L'OC di fabbrica è stato applicato per il semplice motivo che una architettura ibrida con 8 core 2TH e 8 core 1TH non poteva offrire una prestazione comparabile a 16 core 2TH se non avendo margini IPC ben superiori a quanto commercializzato. Quindi se parliamo di architettura inferiore alle aspettative e obbligo di aumentare i consumi (e quindi le frequenze) per ottenere prestazioni superiori, chi lo ha fatto per primo? Ora... cosa doveva fare AMD? Creare un'architettura con +30% di IPC perchè la controparte quel +30% di prestazione lo ottiene con consumi maggiori? Aumentare l'IPC è la spesa più consistente nell'R&D di una architettura, e questo incide sul prezzo finale del procio. Il procio in primis DEVE essere un prodotto VINCENTE commercialmente, e se in questi 7 anni la gente se ne è sbattuta dei consumi (è da Zen che Intel ha costantemente aumentato i consumi), a che pro spendere soldi in R&D quando li posso occare come fa la controparte e commercializzare comunque un prodotto migliore/simile in prestazioni riducendo le spese R&D e quindi con margini di guadagno superiori? Se il cliente giudica "alta tecnologia" il pompa nini sui consumi non facendo alcuna discriminazione lato efficienza, beh... sicuramente è la scelta più conveniente per il produttore. A mio avviso, AMD l'unico limite che si è imposto è stato quello di offrire non un prodotto efficiente (questo l'avrebbe ottenuto tranquillamente vendendo i proci al TDP di Zen3 o aumentandolo fino a 125W TDP), ma più efficiente della controparte, che tradotto significa 7950X vs 13900K, 230W vs 254W, almeno a stesse performances. Per quanto trapela e annunciato ufficialmente dai rispettivi produttori, non mi pare che Zen4 offra una efficienza inferiore a Raptor. Quote:
In primis l'IPC si deve correlare alla frequenza, ed una cosa è un IPC alle frequenze Zen3 e un'altra alle frequenze Zen4, e il tutto confrontandosi con la controparte. Poi questo non si ferma solamente al core, ma anche all'offerta rispetto alla controparte, dove AMD forte del 5nm/4nm TSMC riesce ad offrire fino a 128 core con la controparte che si ferma a 56/60 core. Occhio che AMD, diversamente da Intel, progetta un core/chiplet che poi di per sè rappresenta la base della stessa offerta dal desktop, mobile e server. Che fai? Un super-core con IPC +30% che commercialmente sarebbe incompatibile per area con le offerte X128 Epyc? Tra l'altro con il trend di aumentare il numero di core a scapito della max prestazione a core? Da quello che si legge, l'aumento di IPC più corposo sarebbe slittato a Zen5... non so se vero o falso, ma tutto giostra sempre e comunque sulla minima spesa e massima resa, e ora come ora il core Zen4, 70mm2 di chiplet per un X8, 12 chiplet in MCM, sono molto competitivi vs l'offerta Sapphire Rapids in tutti i punti, area, efficienza, numero core massimo a package, prestazione massima a CPU. Ora è il periodo delle vacche grasse (inteso limitare la spesa R&D per capitalizzare al max). Aumentare l'IPC, di per sè non credo sia un prb, considerando il vantaggio della densità maggiore del 5nm (= area inferiore) e il frazionamento della produzione (> resa grazie all'MCM).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-10-2022 alle 19:51. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.