Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-05-2012, 08:49   #1
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Rilasciata linux Mint 13 "Maya"

E' stata rilasciata linux Mint 13, la LTS di Mint derivata da Ubuntu 12,04.

http://blog.linuxmint.com/?p=2031

E' disponibile sia con il nuovo DE Cinnamon, sia con Mate (il fork che porta avanti lo sviluppo del "vecchio" Gnome 2.3).

Che dire, la sto provando da ieri con Cinnamon, e lo trovo veramente notevole. A mio parere l'ennesimo ottimo lavoro del team di Mint, mi sa che a breve sostituirà la mia LTS di Mint precedente.
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD
sandman972 è offline  
Old 26-05-2012, 10:29   #2
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
La installerò sicuramente al posto di Ubuntu con Unity....ma sarebbe interessante discutere sul "Cinnamon o Mate?"

Io credo mi butterò su Cinnamon, mi pare più orientato al futuro.
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline  
Old 26-05-2012, 11:18   #3
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Che differenza c'è con Lubuntu 12.04 che stò usando adesso io?

Grazie
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline  
Old 26-05-2012, 13:24   #4
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Che differenza c'è con Lubuntu 12.04 che stò usando adesso io?

Grazie
La differenza principale è che Lubuntu utilizza un desktop environment molto più leggero, Lxde, mentre Mint usa un DE basato su Gnome3, quindi parecchio più pesante. Inoltre sulle mie macchine Mint si è sempre dimostrata più stabile di Ubuntu, penso per via di un diverso sistema di gestione degli aggiornamenti. Ma ripeto, solo mia esperienza personale.

Riguardo al discorso "Cinnamon-Mate", credo dipenda come sempre dal feeling personale...io da utente affezionato di Gnome 2 ero intenzionato a tenerlo finchè mi era possibile, per poi passare ad Xfce (le strade intraprese dai vari Gnome3, Unity, Kde non mi soddisfa per niente). Provato Cinnamon, e devo dire che Gnome 2.3 non mi manca più.
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD
sandman972 è offline  
Old 27-05-2012, 12:39   #5
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
L'ho provata (cinnamon) e mi ha fatto una buonissima impressione.. Vorrei però provare anche gnome shell classico, ma ho letto che ci sono problemi nell'installazione e quindi questo mi frena un po' nell'installarla definitivamente
-Slash è offline  
Old 27-05-2012, 19:59   #6
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Ma perchè non installate direttamente Cinnamon tramite PPA?Tanto è solo quella la differenza.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline  
Old 28-05-2012, 07:14   #7
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Ma perchè non installate direttamente Cinnamon tramite PPA?Tanto è solo quella la differenza.
Intendi rispetto ad Ubuntu 12.04?
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD
sandman972 è offline  
Old 28-05-2012, 12:13   #8
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Ma perchè non installate direttamente Cinnamon tramite PPA?Tanto è solo quella la differenza.
Infatti alla fine è ubuntu... Io installo questa solo perchè odio il marroncino cacca che pervade ubuntu appena installata
-Slash è offline  
Old 28-05-2012, 13:18   #9
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
Infatti alla fine è ubuntu... Io installo questa solo perchè odio il marroncino cacca che pervade ubuntu appena installata
Ah, allora è quella la domanda.
Io installo Mint perchè:
1) non condivido le politiche di Ubuntu sull'uso di Unity, quindi non vedo perchè supportarla con il mio utilizzo/donazioni, mentre condivido pienamente le scelte di Mint.
2) perchè devo installare una distro e poi installargli un altro DE, quando ne ho una con il DE che prediligo già pronta e disegnata su di esso?
3) come ho già scritto, ho testato su macchine di prova praticamente tutte le versioni di Ubuntu dalla 8.04 fino alla 11.04, ed ogni volta dopo qualche aggiornamento mi sono trovato con dei problemi. Mint invece è sempre andata come un orologio. Ergo...
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD
sandman972 è offline  
Old 28-05-2012, 13:32   #10
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4944
Mi è sempre piaciuta Mint, ho installato la 13 con cinnamon, mi sta piacendo molto e mi sto trovando bene, la preferisco di molto rispetto a unity
Giuss è offline  
Old 28-05-2012, 14:21   #11
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Ma gnome-shell in cosa esattamente differisce da cinnamon?

Vorrei installare gnome-shell perchè online ci sono bei temi e penso cinnamon non sia più compatibile..
Quote:
Originariamente inviato da sandman972 Guarda i messaggi
Ah, allora è quella la domanda.
Io installo Mint perchè:
1) non condivido le politiche di Ubuntu sull'uso di Unity, quindi non vedo perchè supportarla con il mio utilizzo/donazioni, mentre condivido pienamente le scelte di Mint.
2) perchè devo installare una distro e poi installargli un altro DE, quando ne ho una con il DE che prediligo già pronta e disegnata su di esso?
3) come ho già scritto, ho testato su macchine di prova praticamente tutte le versioni di Ubuntu dalla 8.04 fino alla 11.04, ed ogni volta dopo qualche aggiornamento mi sono trovato con dei problemi. Mint invece è sempre andata come un orologio. Ergo...
Anche io unity non lo sopporto proprio

Trovo comodissima la gestione dei desktop virtuali (con possibilita' di trascinare le finestre da un desktop all'altro) di gnome-shell e cinnamon. Penso l'abbiano clamorosamente copiata da macosx lion
-Slash è offline  
Old 28-05-2012, 16:42   #12
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
Trovo comodissima la gestione dei desktop virtuali (con possibilita' di trascinare le finestre da un desktop all'altro) di gnome-shell e cinnamon. Penso l'abbiano clamorosamente copiata da macosx lion
Concordo, io trovo che il modo di gestirli di gnome-shell sia forse anche migliore di quello di cinnamon; dall'altra parte, però, il menu di attivazione di gnome-shell per un uso con il mouse a mio avviso è assurdo! Tutte le volte che l'ho provato dopo cinque minuti mi esasperava.

Sulla copia non mi pronuncio, l'importante è che sia comodo.
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD
sandman972 è offline  
Old 28-05-2012, 17:49   #13
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da sandman972 Guarda i messaggi
Concordo, io trovo che il modo di gestirli di gnome-shell sia forse anche migliore di quello di cinnamon; dall'altra parte, però, il menu di attivazione di gnome-shell per un uso con il mouse a mio avviso è assurdo! Tutte le volte che l'ho provato dopo cinque minuti mi esasperava.

Sulla copia non mi pronuncio, l'importante è che sia comodo.
Io voglio provarlo perchè è dalla precedente release di mint che non uso gnome-shell... Però da quando ho preso il macbook air proprio questa feature per i desktop virtuali è diventata per me indispensabile, quindi userò sicuramente una distro che usa gnome-shell o cinnamon
-Slash è offline  
Old 31-05-2012, 15:13   #14
bob_80
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Bitonto (bari)
Messaggi: 188
Ho scaricato entrambe le versioni.. e le ho provate entrambe. mate sembra essere più leggera e veloce, Cinnamon è più curate invece sotto l'aspetto estetico...

In ogni caso ottima distribuzione
__________________
Trattato positivamente con: Liquid_Cooling, Mirko185, Francesco1387, Graziano56, Manga81, ZombieXXX, Enzitiello
bob_80 è offline  
Old 01-06-2012, 20:00   #15
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da bob_80 Guarda i messaggi
Ho scaricato entrambe le versioni.. e le ho provate entrambe. mate sembra essere più leggera e veloce, Cinnamon è più curate invece sotto l'aspetto estetico...

In ogni caso ottima distribuzione
Sto provando anche io da oggi Mint 13 sostituendola a Lubuntu ( e windows 7).

La trovo ben fatta e curata, anche se siamo lontani dall'usabilità di windows 7.
Ogni tanto però succede una cosa strana, e non capisco se è dipeso da qualche programma che ho installato o meno, in pratica scompare tutto meno lo sfondo Mint per qualche secondo e dopo ricompare tutto, barra sotto, browser in uso ecc.

Solo una volta, insistendo io su una cartella Java che si apre insieme all'avvio di Jdownloader mi è scomparso quasi tutto e non potevo fare nulla. Ho dovuto effettuare un riavvio dal case .
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline  
Old 02-06-2012, 08:08   #16
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Ho dovuto effettuare un riavvio dal case .
Installata ieri sera al posto della Mint 9...per ora tutto ok, io non ho avuto il problema di cui parli; ora sto facendo tutti gli aggiornamenti, dopo di che farò la localizzazione in italiano.

Comunque se hai dei problemi mentre usi Cinnamon, invece di resettare tutto puoi scegliere due strade:

1) premi Alt+F2, nella finestra di dialogo che ti si apre scrivi "r" (senza virgolette) e poi dai invio, e cinnamon si riavvia.
2) c'è anche il caro vecchio ctrl-alt-backspace, che ti fa uscire dalla sessione e ti riporta al gdm per il login.
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD
sandman972 è offline  
Old 02-06-2012, 11:26   #17
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da sandman972 Guarda i messaggi
Installata ieri sera al posto della Mint 9...per ora tutto ok, io non ho avuto il problema di cui parli; ora sto facendo tutti gli aggiornamenti, dopo di che farò la localizzazione in italiano.

Comunque se hai dei problemi mentre usi Cinnamon, invece di resettare tutto puoi scegliere due strade:

1) premi Alt+F2, nella finestra di dialogo che ti si apre scrivi "r" (senza virgolette) e poi dai invio, e cinnamon si riavvia.
2) c'è anche il caro vecchio ctrl-alt-backspace, che ti fa uscire dalla sessione e ti riporta al gdm per il login.
Grazie per le indicazioni, molto utili e se ricapiterà quel problemino saprò come aggirarlo senza riavviare dal case.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline  
Old 02-06-2012, 14:34   #18
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Stavo provando i vari temi preinstallati, messa quella "ICS" ed ho cominciato ad aprire + panelli, dopo provo a cancellarli ed ecco che si pianta l'OS. Non c'è stato modo di riprenderlo perchè era tutto bloccato . Riavvio dal case

Peccato che questo linux in generale non offra la stessa stabilità di Windows 7, sarebbe perfetta!
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline  
Old 02-06-2012, 15:20   #19
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Non sono l'unico ad avere problemi con questa Min 13 Maya:

http://www.linuxmind-italia.org/inde...;topicseen#new

__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline  
Old 02-06-2012, 17:50   #20
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Non sono l'unico ad avere problemi con questa Min 13 Maya
Beh, se parli dell'ultima discussione mi pare che abbiano stabilito il motivo dell'instabilità, l'installazione di AWN...mi dispiace dei tuoi problemi, io sono evidentemente più fortunato di te: già configurato tutto, cambiato tema comprese icone, Gtk, mouse, inserite nuove applet ed installato quel che mi serve. Nessun problema o impuntamento, per ora funziona come un orologino.
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD
sandman972 è offline  
 Discussione Chiusa


Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Il miglior videogioco italiano del 2025?...
Nessuno le usava: Google elimina le Inst...
Svizzera, presto una legge per garantire...
Tutte le offerte tecnologiche del weeken...
A partire da 149€ fino ai top di gamma: ...
Venezia in rivolta contro il matrimonio ...
Offerte imperdibili Amazon: il tuo pross...
Una action cam da urlo a un prezzo da no...
Sony WH-1000XM4 a prezzo shock su Amazon...
DREAME X50 Ultra Complete scende al mini...
Motorola Edge 60 a meno di 290€ su Amazo...
Ford ora produce le batterie di Explorer...
Offerta Amazon: iPad con chip A16 Bionic...
Il tuo Mac è un PC da gaming? Ecc...
La Germania ama le pompe di calore: ci s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v