Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto
HUAWEI MatePad Pro PaperMatte Edition (2025) adotta un particolare display Tandem OLED da 12,2" che elimina il 99% dei riflessi grazie alla superficie PaperMatte. Con soli 508 grammi di peso e 5,5 mm di spessore, integra il processore Kirin T92A, 12GB di RAM e connettività Wi-Fi 7, novità peculiare dell'edizione di quest'anno. La batteria da 10.100 mAh supporta ricarica SuperCharge Turbo da 100W per il pieno in 55 minuti, per un tablet estremamente fluido e affidabile nei contesti più disparati.
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-03-2012, 20:33   #1
darkfor
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 2
imparare usare linux

ciao a tutti, volevo solo un consiglio, vorrei imparare molto bene come usare linux, voi che distribuzione mi consigliate di linux? ma non distribazioni così facili come ubuntu
alcuni mi avevano consigliati centOS, voi cosa ne dite?
grazie
darkfor è offline  
Old 14-03-2012, 22:49   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
CentOS non mi sembra una brutta scelta: essendo una derivata di Red Hat è piuttosto utilizzata in ambito lavorativo (dovrebbe essere sostanzialmente equivalente alla "mamma" Red Hat). Mi risulta sia molto stabile e razionale.
Le recenti versioni avevano sofferto di un discreto ritardo di uscita rispetto alla rispettiva versione Red Hat, ma vedo che l'ultima 6.2 ha invertito la tendenza.
Le versioni sono supportate per ben dieci anni.

Personalmente preferisco Debian.
I motivi principali sono: l'ampia gamma di utilizzi permessa dai quattro rami (stable, testing, unstable ed experimental) più i backports e le miscele tramite pinning, la valanga di architetture supportate, i porting su kernel diversi da Linux, la cura con cui sono solitamente fatti gli aggiornamenti tra versioni stable successive, l'ampio repository, la razionalità delle impostazioni, ecc...
La durata del supporto delle versioni stabili è di almeno un anno dopo l'uscita della stable successiva.

Usando Gentoo ho avuto modo di imparare varie cose, però impiegavo una percentuale di tempo discretamente superiore alle altre che ho usato per attività di mera manutenzione ed aggiornamento (probabilmente fino a dieci volte tanto...).
Risulta però impareggiabile per il poco tempo necessario per aver modo di modificare un qualsiasi componente, la completezza dell'ambiente di sviluppo, la possibilità di utilizzare software alla versione pari a quella degli sviluppatori, l'infinita versatilità, la semplicità con cui puoi distruggere il sistema

P.S. temo che questa non sia la sotto-sezione corretta per questa discussione, credo sarebbe meglio qui.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline  
Old 15-03-2012, 12:17   #3
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Se ti aggrada CentOS a quel punto ti consiglierei Fedora, è una distribuzione molto stabile e aggiornata alle ultime release dei vari programmi. Potrebbe sembrare semplice ma in realtà è una distro che richiede anche delle conoscenze specifiche, per intenderci non è un sistema che "installi e vai". La conoscenza di yum, dei suoi plugin (a tal proposito torna utile il plugin delle priorità in grado di "gestire" i repo secondari - è una delle prime integrazioni di yum che bisognerebbe fare) il saper rimuovere i pacchetti e le loro relative dipendenze sono cose che non vengono in automatico (in Fedora, come in quelle distro che si affidano a yum la rimozione di un pacchetto rimuove solo il pacchetto e non anche le sue dipendenze e per far fronte a ciò occorre un altro plugin di yum). Fedora è stata la mia prima distro e all'inizio non capivo cosa ci fosse sotto, poi sono passato ad Archlinux e solo dopo aver imparato quest'ultimo ho potuto comprendere cosa si cela sotto Fedora. Poi la scelta di una distro è anche soggettiva, ciò che può piacere a me non è detto che piaccia a te
Draven94 è offline  
Old 19-03-2012, 21:44   #4
darkfor
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 2
grazie per le vostre risposte, comunque avevo pensato a installarmi Getoo o slackware propro perchè sono complicati e quindi si impara anche senza volerlo, per dire.
vuoi cosa ne dite?
darkfor è offline  
Old 19-03-2012, 23:39   #5
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Se sei paziente, testardo, molto curioso e non hai fretta puoi anche partire da distribuzioni che non ti danno la pappa pronta.
Sii cosciente che è una partenza in salita.

P.S. personalmente Slackware non m'ha mai ispirato...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline  
Old 20-03-2012, 07:31   #6
corvus ruber
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da darkfor Guarda i messaggi
grazie per le vostre risposte, comunque avevo pensato a installarmi Getoo o slackware propro perchè sono complicati e quindi si impara anche senza volerlo, per dire.
vuoi cosa ne dite?
Dico che "imparare Linux" non significa nulla.
Vuoi usarlo per sfizio personale ?
Scegliti una distro, una qualsiasi, studiati tutta la documentazione che riesci a trovare e poi mettiti a pastrugnare il più possibile. Fai danni e impara come risolverli, prenditi la tua bella dose di cazziatoni nei vari forum delle comunità (praticamente ogni distro in attività ha il suo forum dedicato, il primo punto di riferimento deve essere quello) e a poco a poco comincia a farti un'esperienza rivolta a soddisfare le tue esigenze.

Vuoi/devi usarlo per lavoro?
Debian, Centos, Ubuntu (server), RedHat, in ordine di diffusione. Questo si usa e questo devi imparare ad usare (al massimo Suse se i big 4 non ti gustano). Gentoo, Arch, Slackware, Fedora, Ubuntu (non server) e altri nomi famosi in ambito utenza smanettona non prenderli nemmeno in considerazione.
__________________
RTFM

Non rispondo ai messaggi privati, quindi non mandatene
corvus ruber è offline  
Old 20-06-2012, 19:55   #7
fuR3ttOlo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da corvus ruber Guarda i messaggi
Dico che "imparare Linux" non significa nulla.
Vuoi usarlo per sfizio personale ?
Scegliti una distro, una qualsiasi, studiati tutta la documentazione che riesci a trovare e poi mettiti a pastrugnare il più possibile. Fai danni e impara come risolverli, prenditi la tua bella dose di cazziatoni nei vari forum delle comunità (praticamente ogni distro in attività ha il suo forum dedicato, il primo punto di riferimento deve essere quello) e a poco a poco comincia a farti un'esperienza rivolta a soddisfare le tue esigenze.

Vuoi/devi usarlo per lavoro?
Debian, Centos, Ubuntu (server), RedHat, in ordine di diffusione. Questo si usa e questo devi imparare ad usare (al massimo Suse se i big 4 non ti gustano). Gentoo, Arch, Slackware, Fedora, Ubuntu (non server) e altri nomi famosi in ambito utenza smanettona non prenderli nemmeno in considerazione.
Quoto e sottoscrivo. Io ho installato sul Desktop in firma Debian Testing e ci sto smanettando da un po'! La community è grandiosa!

Inviato dal mio Galaxy Note usando Tapatalk
__________________
MacBook Air 13" Intel Core i7@1.8 | 4GB | SSD 256GB

Asus M5A97 | AMD Phenom II X4 965 @3.4 | 8GB DDR3 Corsair | ATI Radeon HD 6850 | WD Caviar Blue 500GB 7200RPM | Ubuntu 12.10

Galaxy Note II Bianco 16GB + MicroSD HC da 32GB
fuR3ttOlo è offline  
 Discussione Chiusa


HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso...
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
Mitsubishi entra nel settore delle batte...
Recensione kit Tapo T30: il sistema di a...
Bolletta TIM più salata: aumenta ...
Nasce la 'Trump Mobile': ecco l'ultima p...
La Formula E torna a Jakarta. Nel paddoc...
Lo schermo di Nintendo Switch 2 è...
Una Xiaomi SU7 si scontra con 16 veicoli...
Fino a 52 core e un TDP di 150 Watt: que...
Gratis su Android arriva aPS3e, primo em...
Truffa delle GeForce RTX 4090 contraffat...
Scendono i prezzi dei mini droni DJI: Mi...
Hacker si nasce: anche bambini di 11 ann...
3 PC portatili da 15,6'' sotto i 450€: p...
Più energia in meno spazio: le nu...
Pulizia completa e potente a prezzo stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v