Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Abbiamo provato il nuovo Motorola Edge 60 Pro, uno smartphone di fascia medio-alta che nel complesso ci ha convito. Ma vediamo quali sono i cambiamenti rispetto al predecessore, e quali sono i punti di forza e di debolezza. Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-04-2008, 15:19   #41
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Grub per Linux però non è in grado di riconoscere la partizione di Solaris, quindi non puo avviarlo.
Se vuoi mettere un dual boot devi usare Grub per Solaris, che ha una patch apposta per riconoscerla, e quindi puo avviare tutti gli stessi OS che puo avviare Grub standard per Linux con in piu Solaris.

La cosa piu pratica da fare è installare Grub di Linux nel settore primario della sua partizione, instalalre solaris e metetre il suo Grub nell'MBr e poi inserire una voce per richiamare Grub di Linux (con chainloader +1).
azz quanti problemi!
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline  
Old 18-04-2008, 16:07   #42
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
ho deciso, per ora lo installo su virtual machine...poi quando mi arriva il dvd se sono soddisfatto faccio il grande passo!anche perchè dovrebbe uscire la release stabile tra poco...giusto?
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline  
Old 18-04-2008, 16:17   #43
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
In realta non è complesso, visto che Solaris si arrangia da solo a installare e configurare Grub. L'unica cosa da fare è formattare la partizione coi comandi che ti ho scritto nell'altro thread.
La versione definitiva comunque doveva uscire in Marzo, ma si sono presi indietro ed uscirà verso Maggio.
arara è offline  
Old 18-04-2008, 16:33   #44
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
In realta non è complesso, visto che Solaris si arrangia da solo a installare e configurare Grub. L'unica cosa da fare è formattare la partizione coi comandi che ti ho scritto nell'altro thread.
si infatti ho fatto un pò confusione con i thread! si alla fine grub ha bisogno della patch a causa del filesystem diverso...però come mai grub di solaris non vedrebbe nè le partizioni win nè quelle linux?calcola che su linux ho reiserfs....cmq preferisco un approccio più lento...
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline  
Old 18-04-2008, 16:58   #45
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da NeoNum6 Guarda i messaggi
si infatti ho fatto un pò confusione con i thread! si alla fine grub ha bisogno della patch a causa del filesystem diverso...però come mai grub di solaris non vedrebbe nè le partizioni win nè quelle linux?calcola che su linux ho reiserfs....cmq preferisco un approccio più lento...
Grub per Solaris vede correttamente anche le partizioni di Linux, e Windows lo si lancia come al solito col comando chainloader.
In pratica è l'unico che puo essere usato per avviare tutti gli OS, almeno finche non si decidono ad integrare la patch anche su Grub standard.
arara è offline  
Old 18-04-2008, 20:04   #46
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
e Windows lo si lancia come al solito col comando chainloader.
cos'è il chainloader? a me grub lo ha sempre riconosciuto win!
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline  
Old 19-04-2008, 00:59   #47
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
dove la posso trovare una buona guida per newbies per indiana? tipo: come si installano i programmi? non c'è qualcosa tipo synaptic?
come configuro le interfacce di rete?e come mai hanno nomo così assurdi?!?!
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline  
Old 19-04-2008, 02:03   #48
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Hai dato un'occhiata qui?
http://opensolaris.org/os/community/documentation/
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline  
Old 19-04-2008, 09:05   #49
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
certo!mi sono letto tutta la guida dello studente! ma niente di davvero operativo c'era scritto...o comunque è più roba per uso server ad alto livello
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline  
Old 19-04-2008, 20:35   #50
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da NeoNum6 Guarda i messaggi
dove la posso trovare una buona guida per newbies per indiana? tipo: come si installano i programmi? non c'è qualcosa tipo synaptic?
come configuro le interfacce di rete?e come mai hanno nomo così assurdi?!?!
Da una letta a questi post su Solaris per utenti Linux:
An Accelerated Introduction to Solaris 10: Part 1
An Accelerated Introduction to Solaris 10: Part 2

Il gestore dei pacchetti è banale da usare, ci sono i soliti comandi pkg install, pkg remove, etc...
Quando uscira definitivamente Indiana metteranno qualche guida, per il momento puoi usarlo lo stesso come se fosse Solaris10 leggendo le relative guide.
arara è offline  
Old 19-04-2008, 21:12   #51
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
si ho scoperto pkg, ora bisogna capire che programmi installare! xmms non me lo trova eppure nello screenshot di compiz nel post iniziale è installato...
come player video cosa usate?
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline  
Old 19-04-2008, 21:19   #52
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da NeoNum6 Guarda i messaggi
si ho scoperto pkg, ora bisogna capire che programmi installare! xmms non me lo trova eppure nello screenshot di compiz nel post iniziale è installato...
come player video cosa usate?
Boh, è da un po che non provo indiana, non so cosa hanno messo nei repository. Di solito uso Solaris Express CE e scarico i programmi da www.blastwave.org, un repository per Solaris abbastanza fornito.
Anche il packet manager di Indiana è in grado di scaricare pacchetti da Blastwave, puoi provare a inserirlo nei repository e scaricarlo da la.

il modo migliore per trovare info pratiche su indiana per ora è spulciare sull'archivio della mailing list:
http://mail.opensolaris.org/pipermail/indiana-discuss/
arara è offline  
Old 19-04-2008, 21:29   #53
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Boh, è da un po che non provo indiana, non so cosa hanno messo nei repository. Di solito uso Solaris Express CE e scarico i programmi da www.blastwave.org, un repository per Solaris abbastanza fornito.
Anche il packet manager di Indiana è in grado di scaricare pacchetti da Blastwave, puoi provare a inserirlo nei repository e scaricarlo da la.

il modo migliore per trovare info pratiche su indiana per ora è spulciare sull'archivio della mailing list:
http://mail.opensolaris.org/pipermail/indiana-discuss/
quindi c'è modo di scaricare i pacchetti software da un sito web o si fà solo tramite un repository tipo aptitude che scarica automaticamente tutto?perchè io sarei dietro proxy...e non sono sicuro che le variabili http_proxy e ftp_proxy funzionano come su linux...
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline  
Old 19-04-2008, 21:39   #54
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da NeoNum6 Guarda i messaggi
quindi c'è modo di scaricare i pacchetti software da un sito web o si fà solo tramite un repository tipo aptitude che scarica automaticamente tutto?
giusta la seconda: blastwave è repository normale e il funzionamento di pkg è simile a apt per esempio. su www.blastwave.org ci sono le istruzioni su come abilitarlo, pero non so come va su indiana visto che finora l'ho provato solo su sxce.
arara è offline  
Old 20-04-2008, 00:42   #55
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
xmms è un software morto, non c'è più nemmeno nelle distribuzioni linux. Prova con audacious
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline  
Old 20-04-2008, 09:20   #56
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
grazie per le dritte, ci guarderò!
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline  
Old 20-04-2008, 10:19   #57
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
ragazzi ma in generale se trovo una guida per solaris va bene anche per Indiana?il comportamento dei due sistemi è lo stesso o ci sono differenze???
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline  
Old 20-04-2008, 10:39   #58
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Si, il grosso del sistema è uguale, i file di configurazione, dtrace, i container, ZFS, etc, funzionano allo stesso modo.
Indiana per ora ha aggiunto il nuovo packet manager IPS, il LiveCD e l'installer grafico.
Se non sbaglio Indiana usa bash di default, mentre Solaris usa ksh93 come shell. Inoltre hanno cambiato qualche symlink per puntare agli strumenti GNU invece che quelli tradizionali di Solaris.
Comunque in linea di massima le guide che leggi per Solaris vanno bene anche per Indiana.
arara è offline  
Old 26-04-2008, 16:57   #59
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
ragazzi non riesco a installare amsn...è un problema di dipendenze...ma non riesco a installare tk per un problema simile!
!
Codice:
 /opt/csw/bin/pkg-get -i amsn
WARNING: gpg not found
No existing install of CSWamsn found. Installing...
Pre-existing local file amsn-0.94-SunOS5.8-all-CSW.pkg.gz matches checksum
Keeping existing file
Analysing special files...
Trying to install dependancy tk
No existing install of CSWtk found. Installing...
Pre-existing local file tk-8.4.15-SunOS5.8-i386-CSW.pkg.gz matches checksum
Keeping existing file
Analysing special files...
Hmmm. Retrying with different archive offset...8350 blocks

ERROR: no info for SUNWxwrtl. Cannot install dependancy.
ERROR: could not install required dependancies for CSWtk
Once dependancies are up to date, call
        install_pkg_file -i tk
to (re)install
ERROR: install of CSWtk failed
ERROR: could not install required dependancies for CSWamsn
Once dependancies are up to date, call
        install_pkg_file -i amsn
to (re)install

ecco cosa torna quando provo a installare tk
Codice:
/opt/csw/bin/pkg-get -i tk
WARNING: gpg not found
No existing install of CSWtk found. Installing...
Pre-existing local file tk-8.4.15-SunOS5.8-i386-CSW.pkg.gz matches checksum
Keeping existing file
Analysing special files...
Hmmm. Retrying with different archive offset...8350 blocks

ERROR: no info for SUNWxwrtl. Cannot install dependancy.
ERROR: could not install required dependancies for CSWtk
Once dependancies are up to date, call
        install_pkg_file -i tk
to (re)install
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli

Ultima modifica di NeoNum6 : 26-04-2008 alle 17:08. Motivo: aggiun to errore tk
NeoNum6 è offline  
Old 03-05-2008, 11:25   #60
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
In sordina hanno annunciato la nuova RC2, qua c'è il torrent:

http://dlc.sun.com/torrents/info/0805rc2a.iso.torrent

e qua dei mirror provvisori:
ftp://ftp.df.lth.se/pub/indiana/test...5/0805rc2a.iso
http://ftp.df.lth.se/indiana/test-im...5/0805rc2a.iso

La release ufficiale si chiamera OpenSolaris 2008.05.
Hanno creato una Gui per il packet manager, simile a Synaptic (potevano usare PackageKit già che c'erano), e altri tool grafici.
Chi aveva installato la Preview2 puo agggiornare direttamente alla RC2, anche se non so quanto sia affidabile come procedura.

Qua c'è la recensione di Phoronix:
OpenSolaris 2008.05 Gives A New Face To Solaris
arara è offline  
 Discussione Chiusa


AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia batteria per dire addio alla benzina Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia b...
Schermate blu su Windows 11: Microsoft r...
Mani robotiche rubate? Ecco perché...
Barbie parla grazie all'AI: l'accordo tr...
200 miliardi e sei mega fabbriche: Micro...
Zuckerberg ha speso 14,3 miliardi per la...
Da Metal Gear a Silent Hill Remake: tutt...
Ericsson e Google Cloud rendono la rete ...
Riepilogo di tutte le Offerte Amazon del...
Mostra fotografica e aperitivo? Non perd...
MindsEye: da GTA a un vero e proprio dis...
IonQ annuncia l'acquisizione di Oxford I...
OnePlus Pad 3: la recensione definitiva....
Prima guida con Renault 4: questa nuova ...
La Danimarca scarica Microsoft: Linux al...
Meta dichiara guerra alle app "nudi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v