Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Le vostre recensioni

Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
Gigabyte ha portato sul mercato la GeForce RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE con 16 GB di memoria, scheda video polivalente per il gaming e anche per altri tipi di carichi, dalla produttività all'intelligenza artificiale. Punto di forza di questa proposta sono le dimensioni compatte, che la rendono ideale anche per configurazioni mini-ITX o simili.
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
La nuova generazione di processori AMD Ryzen Threadripper 9000 espande la presenza dell'azienda americana nel settore delle workstation, con un focus particolare agli ambiti compute e dell'intelligenza artificiale. A integrare le novità troviamo le schede Radeon AI PRO R9700, con le quali sviluppare sistemi per l'IA che non siano in cloud ma direttamente in azienda
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2014, 10:08   #1
Davide9
Senior Member
 
L'Avatar di Davide9
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
Warioware - Do it yourself

Della serie lo avevo detto e lo faccio

Warioware - Do it yourself

Da ladro e usurpatore a cacciatore di tesori Wario le prova tutte, adesso si è messo in testa persino di guadagnarsi una valanga di soldi onestamente. E tutto per una televisione rotta

Questo è quanto ci viene raccontato nell'introduzione del gioco, divertentissima grazie al commento musicale completamente fuori di testa che accompagna nel migliore dei modi il ritmo frenetico, quasi isterico delle animazioni.
Un ritmo che sebbene sembri accompagnare tutta l'offerta di questo titolo senza abbandonare mai il giocatore "nasconde" in realtà un tipo di gameplay decisamente riflessivo, da approcciare con la giusta dose di pazienza e disposizione.
La caratteristica che distingue questo episodio dagli altri della saga infatti è che questa volta abbiamo completo controllo dei minigiochi, potendo modificare quelli esistenti (metodo consigliato dal gioco stesso per "farsi le ossa") e crearne di nuovi partendo da zero.
La mappa / menu che ci troviamo di fronte all'inizio del gioco è molto semplice e chiara, essenziale ma allo stesso tempo esaustiva, una organizzazione che sta alla base di tutta l'offerta e che rappresenta un validissimo aiuto e una delle basi su cui Do it yourself poggia la sua immediatezza e semplicità di utilizzo.
Inizialmente è praticamente d'obbligo partecipare alle lezioni di game design. Wario ha scoperto l'esistenza dei videogiochi, vuole arricchirsi a livelli oltraggiosi grazie ad essi e ovviamente vuole che i suoi sviluppatori sappiano cosa stanno facendo!
Le lezioni non solo sono estremamente chiare e interessanti nel mostrare le funzioni degli strumenti a nostra disposizione e le varie tecniche, ma spesso anche divertenti e umoristiche.
Oltre ai veri e propri minigiochi avremo la possibilità di creare fumetti di quattro vignette e brani musicali da ascoltare liberamente ma che poi si possono anche importare, seppure in modo limitato, nei giochi.
Warioware non arriva ovviamente "pulito" (dubito che Wario sia un grosso esperto in materia) ma contiene di base numerosi giochi, musiche e fumetti già pronti con cui volendo ci si può divertire come si farebbe con tutti gli altri episodi di questa saga.
Oltre a questi, l'ottimo (relativamente a questo gioco) servizio online della Nintendo permetteva di scaricare a cadenza regolare nuovi giochi creati da semplici utenti, dalla Nintendo stessa o da famosi sviluppatori indie.. dopo tutto questo tempo dubito che il servizio sia ancora attivo, ma all'epoca l'ho usato in modo intensivo. Questo è l'unico gioco, in assoluto, a cui io abbia mai giocato col modem acceso. Warioware è riuscito a fare anche questo.
Dal punto di vista del processo creativo, c'è da sottolineare come in campo musicale siano presenti molte più facilitazioni e aiuti rispetto alla grafica e alla gestione del gameplay, tanto che è possibile persino chiedere al programma di generare le musiche in modo casuale. Evidentemente non sono l'unico che si sarebbe trovato in forte soggezione all'idea di comporre una musica, anche solo un motivetto in loop, contando solo sulle mie abilità!
Al gameplay dei minigiochi che andremo a creare sono imposte due grosse limitazioni: la durata di ogni minigioco è fissa e conta solo due varianti (una lunga esattamente il doppio dell'altra) e l'unico tipo di interazione che possiamo implementare è il tocco sul touch screen.
Non è possibile ad esempio il trascinamento, né nessun altro tipo di gesto.
Questo può sembrare molto limitante, ma già con i giochi preinstallati si può notare come in realtà con molta fantasia e creatività queste limitazioni non siano affatto pesanti come potrebbe sembrare.
Per esperienza posso dire che i minigiochi più incredibili e impressionanti erano alcuni di quelli realizzati dagli utenti e disponibili online.
Uno di essi ad esempio contiene tre varianti che vengono scelte a caso al momento in cui inizia la partita, mentre un altro, visualizzando a schermo le frecce direzionali, ricrea un labirinto in cui ci si può (e ci si deve!) muovere scegliendo effettivamente la direzione.
Si tratta in sostanza di limitazioni che portano molti più vantaggi in termini di semplificazione e accessibilità rispetto agli svantaggi, soprattutto considerando la natura estremamente veloce e arcade che questi giochi avrebbero comunque avuto.
Anche dal punto di vista tecnico Warioware soddisfa pienamente, con un aspetto grafico adattissimo e molto piacevole e musiche che sebbene potrebbero essere descritte come martellanti e ripetitive, non annoiano affatto e anzi accompagnano in maniera estrosa le sessioni di creazione che risultano ovviamente piuttosto calme e rilassanti. Merito anche della loro gran quantità e della frequenza altissima con cui vengono alternate fra loro durante le attività del giocatore.

Alla luce di tutto questo tirare fuori voti o giudizi numerici credo sia superfluo, Do it yourself è un giocattolone spettacolare in grado di monopolizzarvi un'infinità di tempo e che da solo vale l'acquisto del Nintendo DS. E dico sul serio: per l'uso del DS che ho fatto io non avrei avuto nulla in contrario a farmi sigillare l'ingresso delle schede con questa dentro!
__________________
Davide9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in v...
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso...
AI4I e MADE Competence Center insieme pe...
ChatGPT, in arrivo l'integrazione con Gm...
iOS 26 e suonerie personalizzate: ora &e...
Warner Bros. Discovery si ristruttura, m...
Galaxy Unpacked luglio 2025: data, orari...
Apple Silicon progettati dall'intelligen...
Paghi in digitale? Potrebbe non servirti...
Non solo Trump, anche Klarna entra nella...
Ucraina nell'UE dal 2026? Per ora si par...
Alcuni piani di Slack costeranno di pi&u...
DREAME L40S Pro Ultra o DREAME X40 Ultra...
Da Hiroshima a ChatGPT: il legame imprev...
Il produttore di chip Wolfspeed è...
Questa fotocamera ''custom'' di iPhone &...
Nuove GeForce RTX in offerta su Amazon: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v