|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 1443
|
[GUIDA] configurazione asterisk TIM fibra
Allego una configurazione funzionante per asterisk/freepbx con TIM fibra su piattaforma IMS
1. Ottenere i parametri vedi qui Configurazione chan_sip: Codice:
[tim] username=+39xxx type=peer secret=password qualify=yes outboundproxy=5.*.*.* insecure=invite host=telecomitalia.it fromuser=+39xxxxx formdomain=telecomitalia.it canreinvite=no Codice:
+39xxx:password@tim/+39xxx Configurazione con chan_pjsip Al posto di. 5.*.*.* l'ip estratto con il mio script, o se asterisk usa i dns tim direttamente l’outboundproxy Al posto delle xxx dopo il +39 il numero di telefono Al posto di passowrd la pasword comunicata da tim Ricaricare asterisk e tutto dovrebbe funzionare Ultima modifica di gandalf2016 : 08-04-2019 alle 14:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 7
|
Quote:
se non chiamo o non ricevo per 10/15 minuti il numero telefonico risulta irragiungibile. basta fare una chiamata verso l'esterno e il numero ridiventa raggiungibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 1443
|
Questo è un problema di nat, il firewall non è settato correttamente o asterisk
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 7
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 1443
|
Quote:
Oppure a impostare il nat del firewall in maniera conservativa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 29
|
Gandalf una domanda... La conf che hai postato va in PEER Details o nell'altra? Grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 1443
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 29
|
Perfetto! Mentre in USER details vuoto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 29
|
Buongiorno Gandalf allora: ho effettuato la configurazione e va senza problemi in ingresso e uscita solo che, quando effettuo una chiamata dopo 1.08 minuti mi chiude la telefonata. Ho controllato e non ho problemi di NAT (al momento il firewall è bypassato). Hai qualche idea al riguardo?
Grazie ![]() P.S. Da XLITE il problema della caduta della chiamata non si pone! Ultima modifica di darkosx : 16-01-2017 alle 09:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 1443
|
Quote:
Da me funziona tutto perfettamente. Che router/firewall utilizzi? Hai disabilitato il SIP ALG sul router? Hai aperto le porte rtp? La 5060 udp? Hai indirizzo ip statico o dinamico ? Se usi altri porvider tipo clouditalia funziona! Comunque per risolvere dovresti fare del sip debugging sulla tua rete. Ultima modifica di gandalf2016 : 16-01-2017 alle 21:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 29
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11059
|
Ciao a tutti,
volevo attivare la fibra ma mi frena la questione voip. Vorrei cambiare modem e farmi un centralino asterisk base... Secondo voi è stabile questa estrazione dei dati? Eventualmente una seconda linea voip (tipo messagenet) di backup? grazie
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 668
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 668
|
teoricamente potrebbero cambiare tutte le password o il proxy, in pratica non è mai successo. è un rischio che devi correre: eventualmente un po' di disservizio finché non estrai la nuova password.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 12
|
Ciao ti consiglio sul registri di scriverlo così +39xxx@telecomitalia.it
![]() Ultima modifica di RaidenII : 27-02-2017 alle 10:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 1
|
Salve, sto provando ad utilizzare il voip telecom le credenziali già estratte e ho gia registrato trunk sip mi funziona perfettamente in ricezione, ma quando provo ad effettuare una chiamata i uscita mi da il msg della telecom il numero selezionato è inesistente.
Ho configurato pure un account eutelia e funziona tutto sia in entra che in uscita. nel trunk in PEER details ho questo username=+39xx user=+39xxx type=friend srvlookup=yes secret=psw64car realm=85.xx.xx.xx qualify=yes nat=yes insecure=very host=85.xx.xx.xx fromuser=+39xxx fromdomain=85.xx.xx.xx dtmfmode=auto outboundproxy=85.xx.xx.xx dove può essere il problema? Grazie Enzo Ultima modifica di enzo66 : 10-03-2017 alle 12:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 668
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 109
|
Ciao Gandalf e ciao tutti,
uso la linea voip di TIM su un Fritz Box da anni, ultimamente ho assemblato un router linux che usa come modem una NIC VDSL della Draytek e ho deciso di usare Freeswitch come pbx. Il problema è che non sono riuscito a registrare la linea su Freeswitch in nessun modo! La "terminologia" usata cambia leggermente da Asterisk a Freeswitch, sai per caso come aiutarmi? Grazie! EDIT: Sono riuscito a registrare la linea, magari interessa a qualcuno che usa Freeswitch con FusionPBX. Questa di seguito è la configurazione del gateway: Username: +390xxxxxxxxx Password: <64CharSipKey> Fromuser: +390xxxxxxxxx Fromdomain: telecomitalia.it Proxy: 5.x.x.x:5060 Realm: telecomitalia.it Expire Seconds: 360 Auth Username: +390xxxxxxxxx Register Proxy: 5.x.x.x:5060 Outbound Proxy: 5.x.x.x:5060 In questo modo la linea si registra e le chiamate in ingresso funzionano. Le chiamate in uscita, invece, non funzionano: qualunque sia il numero composto, parte la voce TIM che mi dice che il numero è inesistente. Dai log, però, vedo che il numero chiamato sembra essere quello giusto (es: To: <sip:119@5.x.x.x:5060> - From: <sip:+390xxxxxxxxx@telecomitalia.it>). Per la cronaca, non ho avuto bisogno di cambiare il file hosts (ovviamente ho provato a fare delle chiamate in uscita anche modificando il file hosts come indicato nella guida di Gandalf, ma le chiamate in uscita non hanno funzionato). Ultima modifica di goose2600 : 24-03-2017 alle 23:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11059
|
In settimana mi attivano la Fibra, quindi procederò ad estrarre i parametri e configurare Asterisk.
La guida del primo post suggerita da gandalf2016, è quella che prevede l'uso di Charles Proxy? Grazie!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Genova
Messaggi: 2001
|
Ragazzi, c'è qualcosa che non mi torna.
Sul mio FreePBX ho due trunk: 1 - Telecom (come da istruzioni in prima pagina) 2 - Messagenet Riporto le configurazioni base: Telecom Outgoing Codice:
username=+39xxx type=peer secret=*** qualify=no outboundproxy=5.x.x.x insecure=invite host=telecomitalia.it fromuser=+39xxx formdomain=telecomitalia.it callreinvite=no Codice:
Register String: +39xxx@telecomitalia.it:***:+39xxx@telecomitalia.it@5.x.x.x:5060 Codice:
transport=tcp host=sip.messagenet.it username=5xxx secret=*** type=peer insecure=invite,port qualify=yes Codice:
User Details: type=user transport=tcp context=from-trunk Rgister String: tcp://5xxx:***@sip.messagenet.it ![]() Cioé, il Trunk Messagenet è monitorato, quello Telecom no. Cosa manca?
__________________
Vendite concluse (tutte positive) visualizzabili qui ![]() State alla larga dall'utente S3n3ca: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=17 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.