|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 168
|
Orologio Windows impazzito
Ben ritrovati,
da qualche tempo ho l'orologio, quello preinstallato nella barra delle applicazioni per capirci, che da letteralemtne i numeri! Per quanto sia impostato per autoregolarsi tramite il web, l'orario risulta costantemente errato, ho provato a seguire alcuni consigli letti qua e la tipo disinstallarlo e riavviare il PC, ma il problema si ripresenta ogni volta. Consigli da chi ne sa più di me? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 13288
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 47146
|
Quote:
Se no la sostituisci .
__________________
Aomei 6.3 Christmas - Lic OEM - Q. di Merc. > Nov '20 W10 SpotLight Images - ![]() Seasons > Spring, Summer & Autumn + Rec > Castelvecchio, Italy |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 21478
|
se dopo aver provato la batteria tampone sei punto e a capo prova così
nel riquadro di ricerca a fianco di start scrivi "pannello di controllo" in modo che apra la versione app dello stesso - rete e internet - orologio e area geografica - data e ora - nella finestra in sovraimpressione che appare clicca sul tab "ora internet" - cambia impostazioni -nella finestra in sovraimpressione che appare scrivi come server "time.windows.com" - aggiorna - ok - applica - ok tutte le cose da scrivere, in corsivo, vanno senza apici " ![]() a regola a sto giro dovrebbe segnare sempre l'orario giusto ![]() però prova subito con un riavvio (o spegnimento-riaccensione) ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 850evo 500Gb + 860evo 1Tb + 6Tb Wd Purple + 4Tb WD Purple]-[iChill Gtx 1080Ti X4 Ultra]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 10 64bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 168
|
Vi ringrazio tutti
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 47146
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Aomei 6.3 Christmas - Lic OEM - Q. di Merc. > Nov '20 W10 SpotLight Images - ![]() Seasons > Spring, Summer & Autumn + Rec > Castelvecchio, Italy |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 168
|
Torno in questo thread giusto a segnalare che ho risolto (scendendo a compromessi) il problema, e vorrei spiegare cosa è successo. Infatti nel mio Asus con scheda madre integrata M 51 BC dopo lunga profonda ricerca ho constatato che la batteria sopracitata non c'è, il PC non andrebbe quindi mai scollegato dalla rete elettrica, per sicurezza da qualche mese lo tengo collegato a un unità UPS che in caso di temporanei black out elettrici spegne automaticamente il PC. Ma di notte quando arrestavo il tutto spegnevo anche l'UPS ed ecco spiegato il motivo dell'errore nell'orologio, ringraziandovi di nuovo vi faccio i migliori auguri
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 13288
|
Quote:
Ho trovato sul web delle foto di una scheda madre Asus con quella sigla e su tutte le foto la batteria tampone c'è, eccome se c'è: https://ibb.co/6t142hd È quella circolare in basso che ho indicato con una freccia rossa. La tua scheda madre è diversa? Che computer Asus è? Cioè quale è la sua sigla? Scusami se chiedo e preciso, ma ho da fare con personal computer dal 1986 e non ho mai visto un PC senza batteria tampone per il CMOS. Ne ho visto di svariate fogge e dimensioni, anche saldate e non facilmente sostituibili, ma mai senza. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 25-12-2020 alle 17:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 47146
|
Quote:
Anche a me sembra strano...........
__________________
Aomei 6.3 Christmas - Lic OEM - Q. di Merc. > Nov '20 W10 SpotLight Images - ![]() Seasons > Spring, Summer & Autumn + Rec > Castelvecchio, Italy |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 168
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11309
|
La batteria di solito c'è sempre o la scheda madre proprio non si accende.
Questa dovrebbe essere la scheda madre dell'essentio M51BC ![]() ![]() Si vede benissimo la batteria sotto lo slot pci-express, è anche impossibile che la batteria sia dall'altro lato della scheda madre. Se la scheda madre non è quella, allora a volte si trova sotto lo slot pci-express o sopra, o sotto gli slot della ram, o sicuramente sarà nascosta dietro i cavi.
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 47146
|
Quote:
![]() @ surround 64 Mandaci una foto della scheda madre .
__________________
Aomei 6.3 Christmas - Lic OEM - Q. di Merc. > Nov '20 W10 SpotLight Images - ![]() Seasons > Spring, Summer & Autumn + Rec > Castelvecchio, Italy |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 168
|
Siiii mannaggia! É sotto la scheda grafica Nvidia
![]() Certo che non la trovavo, quella in origine non c'era, ho provato a rimuoverla ma ho paura di estrarla in modo errato andando a rovinare qualche piedino ![]() Ultima modifica di surround 64 : 27-12-2020 alle 12:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 13288
|
Quote:
![]() Non avere timore, estrai la scheda da video dopo averla sganciata premendo la leva posteriore sullo slot e poi tirandola in alto, probabilmente c'è anche da svitare una vite che la tiene bloccata al case. Non ci sono pedini che si rischia di piegare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 47146
|
Quote:
![]() Fai come suggerito da Nico .
__________________
Aomei 6.3 Christmas - Lic OEM - Q. di Merc. > Nov '20 W10 SpotLight Images - ![]() Seasons > Spring, Summer & Autumn + Rec > Castelvecchio, Italy |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 168
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 168
|
Tutto a posto vi ringrazio tutti
![]() di reboot o altro https://ibb.co/q97SGBS Solo che adesso trovandomi con questa cosina in mano mi è venuta voglia di incrementare un tantino la potenza ![]() https://ibb.co/58ycr16 Ultima modifica di surround 64 : 27-12-2020 alle 15:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.