|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1621 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4193
|
@miazza avresti tempo e voglia di poter inserire la procedura di installazione che hai fatto? Il mondo linix non mi è nuovo ma la mia poca conoscenza dell'inglese un po' mi limita.
Per ora ho scaricato la versione del kernel al 26 settembre come indicato nella guida (così dice se è la prima volta che viene fatta) ho formattato una chiave USB in ext3 e ora sto cercando di capire cosa fare e come procedere se lascio uboot stock (che sarà quello di default sul Nas immagino) Ad esempio quando dice di fare questo una volta inserita la USB nel Nas : cd /media/sdb1 tar -xjf Debian-5.13.6-kirkwood-tld-1-rootfs-bodhi.tar.bz2 Presuppone che il kernel sia nella chiavetta ma una volta formattato su Windows la chiave non vedo più, dovrei quindi copiare il kernel nel Nas e fare un cp sulla chiave una volta montata? Una curiosità: come mai hai installato e configurato samba se poi hai messo omv? Grazie mille per la disponibilità Inviato dal mio motorola one action utilizzando Tapatalk
__________________
HP14-EC000NL: Ryzen 5500U 8GBDDR4 14"FULLHD 512GB SSD Ultima modifica di naporzione : 12-05-2022 alle 06:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1622 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 427
|
Quote:
1) Nemmeno io sono esperto di linux sebbene ci smanetto da anni 2) tutte le operazioni sulla chiavetta USB vanno fatte su un PC linux con la chiavetta inserita in un PC linux con accesso SSH root. 3) non è obbligatorio ma ti conviene attrezzarti con una interfaccia seriale UART (in caso di problemi almeno sai come riprenderti) 4) il NSA325 ha un whatch dog che non permette di configurare il boot da USB, quindi devi per forza flashare il boot modificato di bodhi. In alternativa , solo a scopo di test, puoi usare tramite seriale il boot via UART (io lo ho usato così per un mese e poi mi sono convinto al flash del boot (chiaramente facendo back-up dell'originale che si ripristina in 1 minuto all'occorrenza). 5) Una volta caricato il nuovo boot inserisci la chiavetta preparata come da procedura il il sistema parte. Quando parte è molto basico e devi installare qualunque cosa , anche systemd non è configurato. A tempo perso ci ho messo un paio di mesi ad arrivare dove sono oggi. Sono partito da una installazione USB con samba a riga di comando perchè non riuscivo ad installare OMV, poi a furia di insistere sono riuscito ad installare OMV che funziona ma è molto lento quando deve salvare i cambi di configurazione. Il vero vantaggio è che OMV imposta samba con tutti i parametri di sicurezza che io a mano nemmeno saprei dove prendere e poi l'interfaccia grafica è bella senza dover accedere sempre da SSH. Ora è stabile e ieri ho anche configurato i pulsanti per spegnere, e fare reboot (di default hai solo spegnimento e WOL): - Boot da partizione dedicata su HD2 (il resto dell'HD è disponibile e lo uso per FTP e Condivisione Samba di passaggio) - OMV 6 - Owncloud ultima release - Tutti i led funzionanti e configurati - Pulsante grosso BLU: Acceso/Spento - Pulsante copia : configurato x reboot - WOL funzionante - Mantenuto stesso MAC dell'originale - Tutte le porte USB funzionanti. Installato ultimo Kernel di Maggio e con apt-get upgrade il sistema oggi è in Debian 11 con samba 3.3. Niente male per un NAS da buttare ![]() Compatibilmente con il tempo che ho posso darti qualche dritta ... se bodhi leggesse queste righe si metterebbe le mani nei capelli ... mi ha aiutato tanto sul forum del kernel. Ultima modifica di miazza : 12-05-2022 alle 07:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1623 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4193
|
Wow grazie infinite per la pazienza e la disponibilità, pensavo fosse una cosa più smart sebbene complicata. Il tempo da decarci al momento è risicato per cui lascio così come e sogno dai vostri commenti quello che ancora può fare il nostro 325!!
Inviato dal mio motorola one action utilizzando Tapatalk
__________________
HP14-EC000NL: Ryzen 5500U 8GBDDR4 14"FULLHD 512GB SSD |
![]() |
![]() |
![]() |
#1624 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 427
|
Quote:
Il vero ostacolo è collegare la seriale (ci vuole una oretta per aprire la scatola e tirare fuori i 3 file) e trovare il coraggio di caricare il nuovo UBoot. Poi tutto viene facile e anche dedicando una sola ora al giorno piano piano configuri quello che vuoi. Se qualcosa non ti è chiaro, sempre nei limiti di quello che ne so io, posso aiutare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.