Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2021, 13:50   #501
angelot
Senior Member
 
L'Avatar di angelot
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da gabriello2501 Guarda i messaggi
hai resettato le impostazioni?
Devo confessarti che la cartella %APPDATA%\libreoffice\ non la riesco a trovare.
__________________
I5/4670K; 2x8 Gb Corsair DDR3 1600; Asus GTX1660 Super TUF; MB Asus PH87-Plus; SSD Samsung 870 EVO 1 Tb; HDD WD 1 Tb; Ali Corsair CX750; Monitor Samsung 930BF; Modem TIM HUB+; Windows 10 Home 64bit. UPS Belkin 1200VA.

Ultima modifica di angelot : 21-01-2021 alle 14:07.
angelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2021, 14:33   #502
gabriello2501
Senior Member
 
L'Avatar di gabriello2501
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 5820
Quote:
Originariamente inviato da angelot Guarda i messaggi
Devo confessarti che la cartella %APPDATA%\libreoffice\ non la riesco a trovare.
il percoso è
C:\Utenti\ILTUONOMEUTENTE\AppData\Roaming\LibreOffice

ovviamente per vedere la AppData devi mettere la visualizzazione dei file nascosti

__________________
Trattattive con diabolikus81 - merlino1133 - OPP - signore del tempo - decapitate85 - flyningeagle - adpx - Blossio - Trick* - Dragon2002 - Queenox - mister_slave - aldarev - M@Rk0 - ronald0 - jkstorm - Rubberick - tripleizer - vegeta89 - Valos - BlackTop - redvil - fras78 - bingolo - Derfel Cadarn - fr4nc3sco - carlone88 - endymion76 - polipetto86 - the_dark_shadow - Max_R - Incas85 - fonta91 - morpheus978 - carlese - huangwei - mat maister
gabriello2501 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2021, 15:08   #503
angelot
Senior Member
 
L'Avatar di angelot
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 409
Ora sono riuscito, grazie alle tue dritte, a cancellare le Impostazioni, ma il problema è rimasto:
Immagini allegate
File Type: jpg Immagine 3.jpg (23.3 KB, 10 visite)
__________________
I5/4670K; 2x8 Gb Corsair DDR3 1600; Asus GTX1660 Super TUF; MB Asus PH87-Plus; SSD Samsung 870 EVO 1 Tb; HDD WD 1 Tb; Ali Corsair CX750; Monitor Samsung 930BF; Modem TIM HUB+; Windows 10 Home 64bit. UPS Belkin 1200VA.

Ultima modifica di angelot : 21-01-2021 alle 15:29.
angelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2021, 16:05   #504
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19612
Quote:
Originariamente inviato da angelot Guarda i messaggi
Ora sono riuscito, grazie alle tue dritte, a cancellare le Impostazioni, ma il problema è rimasto:
Già disinstallato LibreOffice, riavviato il computer e reinstallato?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2021, 17:37   #505
angelot
Senior Member
 
L'Avatar di angelot
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Già disinstallato LibreOffice, riavviato il computer e reinstallato?
Questo non l'ho ancora fatto. Proverò.
__________________
I5/4670K; 2x8 Gb Corsair DDR3 1600; Asus GTX1660 Super TUF; MB Asus PH87-Plus; SSD Samsung 870 EVO 1 Tb; HDD WD 1 Tb; Ali Corsair CX750; Monitor Samsung 930BF; Modem TIM HUB+; Windows 10 Home 64bit. UPS Belkin 1200VA.
angelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 12:11   #506
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2829
Ciao a tutti
Grazie all'aiuto di questo forum, ho risolto un problema con un file Excel, che non funzionava con le versioni più recenti di Office.

Ora, avrei bisogno di utilizzarlo qualche volta con Linux o con PC che hanno solo Libreoffice installato.

Riuscite a darmi una mano per la conversione?
Non so da dove iniziare

È un foglio che crea conversioni e grafici da dati esterni.
Vi lascio il link che avevo caricato qui: http://www.filedropper.com/trasformatore20

Grazie
__________________
HP TouchSmart 520-1000it
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 19:44   #507
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19612
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN Guarda i messaggi
Ciao a tutti
Grazie all'aiuto di questo forum, ho risolto un problema con un file Excel, che non funzionava con le versioni più recenti di Office.

Ora, avrei bisogno di utilizzarlo qualche volta con Linux o con PC che hanno solo Libreoffice installato.

Riuscite a darmi una mano per la conversione?
Non so da dove iniziare

È un foglio che crea conversioni e grafici da dati esterni.
Vi lascio il link che avevo caricato qui: http://www.filedropper.com/trasformatore20

Grazie
Contiene delle Macro, temo che non puoi adoperarlo in alcun modo con LibreOffice. Va riscritto.

Felice di essere smentito eventualmente
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 23:05   #508
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23076
LibreOffice 7.0.1.2 Writer installato in versione portable che sto usando visualizza le immagini eventualmente copiata ed incollate da altri file docx o sito web, salva il file senza alcun particolare avviso e poi quando vado a riaprirlo c'è tutto il testo senza alcuna immagine ivi precedentemente presente e salvata.
Da notare che il menu Visualizza - Immagini e grafici risulta attivo. idem in Strumenti - Opzioni - Vista - Mostra immagini e oggetti, tabelle, disegni e controlli sono attivi.
Nessuno spazio in cui dovrebbe esserci l'immagine, semplicemente non c'è più.
Adesso non so quali e quanti documenti sono stati creati e gestiti con quel problema.

Idee?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2021, 11:10   #509
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Idee?
Prova a fare un "incolla speciale", ma dubito...
https://ask.libreoffice.org/en/quest...text-document/

Pare non abbia mai funzionato in LO e in AOO, solo in MS Word.
Leggi il punto "13. Copying and pasting text and images from the internet - the images don't appear or things go funny" (aggiornato 2020):
https://forum.openoffice.org/en/foru...p?f=71&t=86682

Per archiviare pagine web ti consiglio di provare metodi alternativi, ad es. gli addon SingleFile e SingleFileZ, disponibili per Firefox, Opera e altri Chromium vari. Anche in quel caso, comunque, bisogna controllare ogni volta che il file archiviato contenga effettivamente ciò che interessa, sia navigabile, etc.
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 07:38   #510
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23076
Risolvere il problema...

Ti ringrazio per la risposta. Quel thread è addirittura del 2016 e riguarda soprattutto il sizing delle immagini, impaginazione, ecc il tutto in formato odt ed affini.

Il problema è nato in un ambiente in cui viene usato solo formato doc o docx; probabilmente non se ne curano abbastanza delle compatibilità con Word in quei thread sul forum e relativi programmatori.


E' un bug mostruoso! Vada per il cambio di font, l'impaginazione sballata da una pagina web (che invece Word riporta perfettamente) ma non puoi permettere ad un utente di salvare un documento sapendo che per definizione perderà dati al suo interno, di qualunque origine o formato essi siano. Non glielo fai fare piuttosto! Mostri un avviso grande come una casa!

E' già stato subìto un danno imprecisato nella perdita delle immagini all'interno di documenti creati con LibreOffice Writer.

Non ci si può permettere di avere il patema d'animo di vedere immagini regolarmente incollate, il file salvato e poi ottenere in realtà un documento privo di immagini.

Ma scherziamo?!

No, non viene e non può essere usato un browser per salvare pagine web. C'è la necessità di creare documenti .docx spesso da fonti / programmi diverse entro cui confluiscono anche copia-incolla da pagine web o di grafica.

Piuttosto faccio comprare un licenza di Word, affidabilità nota e fine della storia. MAI PIU'!


Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Adesso non so quali e quanti documenti sono stati creati e gestiti con quel problema.

Idee?
C'è un modo per rintracciare quali files sono stati creati da Writer direttamente e non da MS Word?

Ultima modifica di giovanni69 : 03-02-2021 alle 07:51.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 11:29   #511
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23076
LibreOffice 7.2.1.2 vs 7.2.2: quali sono le differenze?

Nelle Release Notes della wiki non ci sono dettagli.

giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 11:43   #512
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19612
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
LibreOffice 7.2.1.2 vs 7.2.2: quali sono le differenze?
"LibreOffice 7.2.2 is the second bugfix release of the fresh line. For a list of fixed bugs compared to the previous release see the list of bugs fixed in RC1 and RC2."

https://wiki.documentfoundation.org/..._of_fixed_bugs
https://wiki.documentfoundation.org/..._of_fixed_bugs
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 11:57   #513
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10113
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
C'è un modo per rintracciare quali files sono stati creati da Writer direttamente e non da MS Word?
Potresti provare ad aprire il file con il blocco note o simile editor di testi per verificare se da qualche parte è descritto il nome del word processor utilizzato per creare il file.
Ad esempio ho fatto adesso una prova con un vecchio software (adesso non ho il writer) e ho trovato il suo nome all'interno del testo:



Poi casomai ci saranno dei metodi di indagine più eleganti, ma non mi vengono in mente.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 12:48   #514
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23076
@Styb, sì mi ricordo queste cose ancora da 30 anni fa quando ero giovane ma.... il punto è che non ho idea quale siano i documenti corrotti di LibreOffice a parte quei pochi che ho avuto successivamente modo di maneggiare.

Per questo cercavo un'utility in grado di scansione cartelle alla ricerca di .doc e .docx creati/modificati da LibreOffice.

@Nicodemo Timoteo Taddeo.
Grazie!

Una cosa non mi è chiara: ci sono delle ragioni tecniche per cui le versioni portable non è possibile aggiornarle on-site nella medesima cartella ma si è invitati a scaricarle a parte?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 18:03   #515
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
@Styb, sì mi ricordo queste cose ancora da 30 anni fa quando ero giovane ma.... il punto è che non ho idea quale siano i documenti corrotti di LibreOffice a parte quei pochi che ho avuto successivamente modo di maneggiare.

Per questo cercavo un'utility in grado di scansione cartelle alla ricerca di .doc e .docx creati/modificati da LibreOffice.

@Nicodemo Timoteo Taddeo.
Grazie!

Una cosa non mi è chiara: ci sono delle ragioni tecniche per cui le versioni portable non è possibile aggiornarle on-site nella medesima cartella ma si è invitati a scaricarle a parte?
può darsi che usando il comando linux grep... https://www.informaticappunti.it/comando-linux-grep/

potrebbe venir fuori qualcosa. Mi è capitato di usarlo su dei jpg per cercare i commenti inclusi negli header...

tipo
grep Libre *.doc
zgrep Libre *.docx
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 05-11-2021 alle 18:11.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 18:54   #516
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10113
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Per questo cercavo un'utility in grado di scansione cartelle alla ricerca di .doc e .docx creati/modificati da LibreOffice
Per i file .docx potrebbe essere più "semplice" poiché sono file zippati che contengono una cartella app con all'interno un file testuale .xml in cui è descritta l'applicazione utilizzata per creare il file.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 19:00   #517
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23076
@ zappy: vorrei evitare Linux ma grazie per l'idea.

@Styb: quindi diresti di usare un software in grado di effettuare ricerche dentro ai files .docx (es. Agent Ransack) e cercare la stringa 'Libre' o 'LibreOffice' in modo sistematico?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2021, 20:49   #518
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2505
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
@ zappy: vorrei evitare Linux ma grazie per l'idea.

@Styb: quindi diresti di usare un software in grado di effettuare ricerche dentro ai files .docx (es. Agent Ransack) e cercare la stringa 'Libre' o 'LibreOffice' in modo sistematico?
Potresti estrarli tutti in una cartella, apri tutti i file "app.xml" (stando ad una prima analisi pare essere questo il file) di ogni file, trovati tramite ricerca, con un editor di testo che abbia una funzione di ricerca in tutti i file aperti e da li risali a tutti i file che contengono la stringa voluta
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2021, 20:45   #519
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23076
Estrarre tutti i docx in una cartella non è possibile perchè non è noto in quali delle migliaia di cartelle sono ubicati, ovvero create o modificati a suo tempo con LibreOffice.

Deve essere un software in Windows che fa una scansione di tutti i files di un volume e vada a trovare quella stringa 'LibreOffice' o quel che è.

Ed il tutto anche indifferentemente dal fatto che possano essere .docx, .doc o addirittura .rtf.

Potrebbero essere 'solo' un centinaio di files che hanno perso immagini al loro interno ed andrebbero ricontrollati ma sono dispersi in diverse partizioni e volumi in mezzo ad altre migliaia di files e cartelle.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2021, 22:10   #520
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2505
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Estrarre tutti i docx in una cartella non è possibile perchè non è noto in quali delle migliaia di cartelle sono ubicati, ovvero create o modificati a suo tempo con LibreOffice.

Deve essere un software in Windows che fa una scansione di tutti i files di un volume e vada a trovare quella stringa 'LibreOffice' o quel che è.

Ed il tutto anche indifferentemente dal fatto che possano essere .docx, .doc o addirittura .rtf.

Potrebbero essere 'solo' un centinaio di files che hanno perso immagini al loro interno ed andrebbero ricontrollati ma sono dispersi in diverse partizioni e volumi in mezzo ad altre migliaia di files e cartelle.
Vabbe come non detto (anche se teoricamente potresti estrarli nelle loro cartelle, non devono essere per forza tutti in una cartella, anche se comunque la cosa si complica)

In ogni caso, su Linux, che però hai già escluso, abbinando i comandi find (che trova i file), extract (che estrae la stringa, e non solo) e grep (che filtra la stringa) qualcosa può uscire fuori tranquillamente, ed è sicuramente più semplice ed ordinato del metodo che dicevo prima.
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Microsoft annuncia nuove soluzioni per i...
Pornhub e YouPorn tornano online in Fran...
Numeri di assistenza falsi su siti auten...
Amazon Fire TV Soundbar Plus: economica ...
La BBC dichiara guerra a Perplexity per ...
Oakley Meta con AI sono ufficiali: 8 ore...
AMD UDNA, la nuova generazione di schede...
VMware Cloud Foundation 9.0: il private ...
Roscosmos ha lanciato uno o più s...
Scopri Project Indigo: l’app gratuita di...
Sky Wifi Business: la fibra ultraveloce ...
SpaceX Starship: questa la possibile cau...
Open Innovation: al via la challenge di ...
FSR 4 di AMD funziona anche sulle schede...
C'è solo un modo per comprare Nin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v