|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7241 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10993
|
Quote:
La Brother era una stampante che in base a quello che ho trovato in rete costava 203 UK£ nel 2009 circa 230 euro, se ci aggiungi l'inflazione siamo a circa 280/300 euro odierni. https://www.trustedreviews.com/revie...-in-one-inkjet Ora la Epson Epson che tu hai preso costa 119 euro... https://www.epson.it/it_IT/prodotti/...870dwf/p/32187 Un paragone più giusto sarebbe con una WorkForce WF-7830DTWF da 284 euro https://www.epson.it/it_IT/prodotti/...30dtwf/p/27804 Che è un A3 come la vecchia brother e torna anche il doppio cassetto, l'ethernet, le 32ppm, l'adf da 50 fogli fronte/retro e il ciclo di funzionamento di 50.000 pagine al mese confrontato a quello della tua WF2870 di 3000 pagine la dice lunga sulla differenza costruttiva... Direi che sei un po' ingeneroso nei confronti della "povera" WF2870... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7242 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 214
|
Quote:
Il manuale l'avevo letto prima dell'acquisto e l'ho riletto anche ora. La funzione apparentemente dovrebbe esserci ed il WDS in effetti è supportato e fa qualcosa. Come ho detto dopo la scelta del PC (che è visto sulla rete wifi dalla 2870, quindi non è un problema di rete) quale target per la scannerizzazione, sul PC viene lanciato (da solo) il programma Epson Scan 2. Questo è l'errore. Sul PC dovrebbe essere solo trasferito il file creato con parametri di default e stop. E' questo il punto del WDS. Invece con Epson non funziona come ci si aspetterebbe. E al di là del fatto che poi serve ulteriore passaggio (premere anteprima o scannerizza sul PC) il problema è che c'è un chiaro bug nella procedura perchè anche dicendo di scannerizzare a quel punto Epson Scan 2 rileva che lo scanner è occupato (sta attendendo risposta dal PC) e non fa comunque scannerizzare e si blocca completamente (va in crash). Ho letto sulle faq epson che un'altra funzionalità simile è supportata SOLO con la connessione USB (e non wi-fi), per cui presumo anche questa della scansione da tasto fisico è settata così. Sarò io esigente, ma a me sembra folle progettare una stampante multifunzione nel 2022 e non dotarla di un meccanismo valido per il trasferimento di file sul PC per scansione da pannello. La Brother MFC 5490 di 15 anni fa anch'essa mette semplicemente il file sulla cartella predefinita senza lanciare interfacce o programmi o altro.... A questo punto è inutile dedicare altro tempo alla Epson WF 2870. La restituisco e continuo a guardare altrove. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7243 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 214
|
Quote:
La Epson WF 2870 costa 159 euro su Amazon (nuova) oggi. Ovviamente ho visto subito l'aspetto più compatto e l'assenza dell'A3 nella Epson.... Ma non è quello il punto. E anche 3000 pagine al mese va benissimo.... altro che. Il problema è che la 2870 non è praticamente utilizzabile come scanner se non connessa direttamente ad un PC vicino.... oltre a non avere un cassetto di feed e fare un fracasso spaventoso e ad essere lenta.... Ovviamente sto guardando ad ampio spettro su più fasce di prezzo. Posso arrivare fino a 250 euro di base, ma mi serve inkjet a colori (ogni tanto stampo foto in relazioni) e deve avere cartucce compatibili da max 2,5 eur per il nero che consumo molto.... Ed è proprio su quel punto che casca l'asino oggi per tantissimi modelli che ho dovuto scartare... mentre nel 2010 avevo diverse soluzioni possibili. Ultima modifica di wonderi : 06-11-2022 alle 06:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7244 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10993
|
Quote:
In pratica si premeva il pulsante sullo scanner e in base alle opzioni prestabilite sull'event manager in "definisci impostazioni lavoro" faceva la scansione limitandosi a trasferire il file nella cartella desiderata. Questo almeno sugli scanner normali non multifunzione sotto usb. ![]() ![]() Ultima modifica di azi_muth : 05-11-2022 alle 20:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7245 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 214
|
Quote:
In quello caricato per il 2870 c'è semplicemente: "Questa funzione non è disponibile", quindi NON si può settare cosa fare alla pressione di un particolare tasto. Oppure i settaggi non appaiono se la connessione è su Wi-Fi (come nel mio caso). Io ho pensato fosse tutto automatico con copia file e stop (come sulla brother), ma non funziona proprio così. Appare Epson Scan 2 e praticamente ogni azioni successiva lo manda in crash. Ultima modifica di wonderi : 05-11-2022 alle 21:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7246 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10993
|
Quote:
Se è così c'è un grosso limite nel software quando viene utilizzata in WIFI. P.S. Hai impostato il WDS come dice il manuale a pg 133? Prova a scaricarti anche l'Epson updater vedi se ti tira giù una versione più aggiornata del software Ultima modifica di azi_muth : 05-11-2022 alle 21:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7247 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 214
|
Quote:
Purtroppo non ho il tempo di fare ulteriori prove, specie con USB che tanto non mi servirebbe a nulla visto che mi serve stampante in rete. La rimando indietro di sicuro. Sto pensando di comprare la testina della Brother e tentare quella riparazione... Se il mercato non mi consente di comprare nulla di nuovo decente..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7248 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10993
|
Faccio fatica a crederlo. Magari dovrai alzare un po' il budget...ma le opzioni non mancano.
Ultima modifica di azi_muth : 06-11-2022 alle 00:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7249 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 214
|
Quote:
Budget: max 250 euro. Requisiti: multifunzione inkjet a colori che abbia stampante decente (che funzioni in rete, con cassetto feed, se possibile f/r, A4 va bene, non mi serve A3, non troppo rumorosa), scanner che funzioni in autonomia da pannello, copia che funzioni in autonomia da pannello, che supporti cartucce compatibili dal costo contenuto (almeno per il nero non oltre 2,5 eur/cartuccia). Non chiedo altro. Non mi sembra siano richieste da fantascienza. Nel 2010 c'erano tantissimi modelli che soddisfacevano questi requisiti. Oggi non ne trovo uno. Ultima modifica di wonderi : 06-11-2022 alle 06:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7250 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10993
|
Quote:
https://www.canon.it/printers/inkjet...ification.html 24ppm ADF 50 fogli fronte retro automatico Cassetto 250 fogli WIFI Porta Ethernet Letture memoria USB Scansione su cartella di rete Stampa da telefono mobile Ciclo operativo 30.000 pagine dovrebbe essere meno "giocattolosa" della epson Monta cartucce PGI 2500 XL. Si trovano sia compatibili sui 2 euro (2500 cp per il nero/1500 cp per CMY) che ricaricabili autoresettanti con inchiostro a bulk. Uno dei pochi casi che conosco dove l'inchiostro compatibile almeno del nero ha un costo simile a quello venduto in bulk ( per il nero...) Costo 200 euro. @Giovanni69 Sembra una bella stampante, da tenere sott'occhio rispetto alle varie epson/hp... Ultima modifica di azi_muth : 06-11-2022 alle 11:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7251 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 214
|
Quote:
Ultima modifica di wonderi : 06-11-2022 alle 12:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7252 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10993
|
Quote:
Però bisogna notare che hanno una linea base una denominata " WorkForce Pro" che ritengo sia quella più propriamente da considerare come da ufficio. Direi che a meno di non essere proprio un utente che stampa una volta ogni morte di papa valga la pena investire qualche euro in più per andare su modelli "pro" questo vale in generale... Direi che la discriminante è nel ciclo pagine mensile che passa da 3000 a 26-33.000, sale il peso indice potenziale di una macchina più robusta da 5 a 10kg e la velocità di stampa che raddoppia da 10 a 22/25ppm. Riguardo a Epson i modelli "pro" entro i 250 euro sono WorkForce Pro WF-3820DWF 21ppm - ADF 35 pagine solo fronte- stampa fronte/retro ciclo pagine mensili 26.000 COSTO 140 EURO WorkForce Pro 4820DWF 25ppm - stampa fronte/retro - ADF 35 pagine solo fronte - 1 cassetto ciclo pagine mensili 33.000 COSTO 174 EURO WorkForce Pro WF-4830DTWF 25ppm - stampa fronte/retro -ADF 50 fogli fronte/retro 2 cassetti ciclo pagine mensili 33.000 COSTO circa 199-250 euro Anche se si hanno esigenze "basilari" sicuramente vale pena spedere 20 euro in più e prendere una macchina più performante e robusta come la WorkForce Pro WF-3820DWF rispetto alla 2870 che costa 119 euro. Poi ci sono modelli che non hanno senso di esistere come la 2880 e la 2885 che costano 139 euro come la 3820DWF ma hanno prestazioni inferiori. La 4820 trovo abbia anche questa poco senso di esistere perchè per un piccolo vantaggio di velocità la spesa aggiuntiva non vale la resa. Riguardo agli altri marchi sulla fascia superiore fino a 300 euro che vede in particolare l'aggiunta dell'ADF fronte/retro da 50ppm ci sono 1) Il Workforce-pro-wf-4830dtwf sembra una bella macchina in virtù del fatto che abbia l'ADF con il fronte retro automatico da 50 ppm 2) La Canon MAXIFY MB5150 che ha caratteristiche quasi uguali anche se monta un cassetto di meno e spesso si trova a meno (200 euro vs 250 euro) 3) L' HP 9022 che però quando non è in offerta costa parecchio di più 280/300 euro ed è più rigida riguardo ai consumabili digerisce male i compatibili. Tra queste direi che la Canon MAXIFY MB5150 possa vincere a mani basse: costa meno e potenzialmente* puo' usare i compatibili molto economici. * non lo so perchè non l'ho provata... Ultima modifica di azi_muth : 06-11-2022 alle 18:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7253 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 214
|
Quote:
Ogni altro utilizzo è onestamente impensabile. E comunque avendo visto la macchinosità delle procedure Epson (anche quelle che in teoria dovrebbero funzionare come l'Epson Event Manager) e la quantità di cose da installare.... lasciate proprio perdere Epson in partenza. Un modello Brother di 12 anni fa batte a mani basse un modello Epson di oggi su tutta la linea non solo in funzionalità, ma persino in facilità di installazione e utilizzo. E questo per me è -di per se- incredibile. Io nel frattempo in ogni caso ho trovato e ordinato una nuova testina per la mia Brother 5890. Almeno un tentativo lo voglio fare, anche se ci vorrà un mesetto prima di averla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7254 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10993
|
Wonderi, al di là di quello che scrive Epson, quello non è un modello da ufficio vero e proprio...c'è poco da dire.
E' un modello per home-office insomma per chi lavora da casa con il telelavoro al massimo e gli capita di stampare qualcosa e fare una scansione del biglietto di viaggio o di un documento qualche volta. Cmq io ho un multifunzione laser brother 9120cn (del 2012) che lavora in ethernet a colori...quindi so cosa intendi ma comunque il software da installare non manca: ![]() Driver a parte c'è il Control Center 3 che sostanzialmente è l'Event Manager e poi ci sono le Brother Utilities. Non che sia poi meno macchinoso...le prime volte per configurarlo ci ho sbattuto un po' la testa perchè non mi salvava nulla ( vado a memoria anche perchè è un secolo che non lo uso...visto quello che costa) E' solo che probabilmente lo conosci meglio. Per me o hai un problema di configurazione o c'è una limitazione nella trasmissione delle scansioni sul wifi che probabilmente su un modello superiore non c'è in particolare se collegato in ethernet. Lo faccio io sul mio scanner epson di vent'anni fa con lo stesso programma "event manager" Ultima modifica di azi_muth : 06-11-2022 alle 19:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7255 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23076
|
Quote:
Quote:
con sconto a 206. Quote:
Vedo che la confezione multipla di Canon PGI-2500 BK/C/M/Y costa € 82,49. E la versione del pack a resa elevata sono 109.99. Non c'è da scherzare se non dovessero funzionare le compatibili... a parte le recensioni contrastanti e/o poco recenti. Comunque la Canon Maxify MB5350 è elencata in prima pagina da anni. Anch'io ho fatto lo stesso percorso con la Canon MG7550 e sono andato avanti un altro anno.. Magari risolvi il tuo problema in quel modo ma non sottovalutare le considerazioni di azi_muth.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 06-11-2022 alle 21:15. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7256 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10993
|
Quote:
L' Officejet 9012e corrisponde all'incirca alla Workforce Pro 4820DWF (adf 35pp +25ppm) che ha uno street price di 174 euro ma anche alla WF-3820DWF (adf 35pp +21ppm)che un po' più lenta ma costa decisamente di meno (140 euro)...insomma è un po' in mezzo a queste due. Teoricamente dovrebbe essere più veloce nella stampa a colori... Poi un punto a favore di epson è che puo' usare sia l'abbonamento che i compatibili, mentre hp risulta più "schizzinosa" su questi ultimo specialmente le versioni "e" Ultima modifica di azi_muth : 06-11-2022 alle 21:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7257 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23076
|
Nemmeno io con la mia Canon MG7550....all'epoca. Ma la lettura di recensioni d'uso di compatibili Canon più recenti potrebbe essere diversa.
Come sembra il firmware e la politica del produttore possono cambiare... Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Perchè mentre nelle condizioni d'uso di HP è scritto bene cosa si intende accettando di attivare HP+, nelle FAQ di Epson non trovo alcuna risposta riguardo a cosa succede se si dovesse interrompere l'abbonamento ed utilizzare di nuovo cartucce compatibili e non originali. Forse è scritto nel contratto quando ci si registra. Piuttosto, se qualcuno mi scrivesse in PM con del materiale e riflessioni simili alla FAQ di HP+/Instant Ink che ho scritto sulla base della mia esperienza, ma per Epson ReadyPrint, poi posso metterlo in prima pagina.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 08-11-2022 alle 09:42. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7258 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 434
|
Ho risolto... speriamo bene!
Per sfatare un mito e per la vostra disponibilità dimostrata vi aggiorno su quello che ho fatto. Di tutte le stampanti che avevo visto e che mi avete consigliato, nessuna aveva tutte le funzioni della mia canon mx725, a meno che spendere una cifra notevole e cartucce con costi alti, per l'uso che ne faccio. Alla fine ho trovato una canon mx925 usata pochissima e ferma da qualche anno a 100 euro, perfettamente compatibile con la mx725 compresa di testina, caso mai dovesse rompersi di nuovo. Ho dovuto portare le cartucce della mia stampante, visto che le loro erano vuote e qua sfatiamo il mito che si seccano, le ho inserite e fatta la prova degli ugelli, la stampa è uscita perfetta. Ordinate altre cartucce su amazon con costo di1euro ciascuna. Comunque grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7259 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23076
|
Bene!
![]() Evidentemente il microclima in cui la testina si è conservata nel tempo, è stato sufficiente a mantenerla efficiente, evitando che residui di inchiostro la danneggiassero irrimediabilmente. Similmente il trucco della spugna imbevuta d'acqua inserita nell'involucro della stampante, è indicato anche nelle FAQ in prima pagina come tentativo di evitare che le testine si possano seccare per inattività.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7260 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23076
|
Segnalo:
CANON STAMPANTE PIXMA MEGATANK G2560 a 179.99 su mediaworld. BROTHER STAMPANTE MFCL2710DN, Laser , 179.99, idem. HP STAMPANTE INKJET ENVY 6430e HP+, Inkjet, 99.99, idem. Canon Pixma TS7451 a 89.90 su monclick HP Envy Inspire 7924e e 9 mesi di instant ink a 136.99, idem ma vedo, al solito in queste occasioni, anche tanti prezzi pompati oltre il listino per poi essere scontati. ![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 21-11-2022 alle 18:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.