|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 7415
|
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5900x @5,1ghz single core boost | MB Gigabyte B550i Aorus | RAM Crucial 2x16GB 3600 CL16 | GPU AMD RX 6800XT (6900XT in arrivo) | SSD Sabrent Rocket 1TB Gen4 + AData SX8200 Pro 2TB | MONITOR LG 27GN850 + Ambilight Philiphs Hue Play Bar | CASE Streacom DA2 V2 Black | PSU Corsair SF750 Platinum | COOLING Liquido custom loop |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 2715
|
rifatto esperimento su imbeccata di Ludus:
![]() Ho messo una peltier direttamente a contatto con la CPU E4600 (con MX4) e nel lato caldo il Corsair H50 con radiatore + ventola ..risultati peggiori degli esperimenti precedenti.. ![]() ..e piano piano la temp saliva,ma ho interrotto l'esperimento.Il tubo di uscita dell'acqua del corsair pian piano diventava tiepido... magari compro un waterblock cinese e uso quello come scambiatoredi calore,riproponendo le dinamiche dell'esperimento precedente...
__________________
Case Thermaltake Core P3 TG Snow Edition/Intel i7 8700/watercooling Kit XSPC TX360/Gigabyte H370 HD3/ NVME XPG SX8200 PRO + SSD Samsung 860EVO 500Gb + 3Tb Toshiba + 1Tb Crucial MX500 /(2x8) Gb AData Spectrix XPG 2666/Palit RTX 2070 GAMINGPRO OC /Evga P2 Supernova 650W/Monitor MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 132
|
una cella da neanche 60W è troppo poco potente per raffreddare da sola la CPU.
Se vuoi provare ad applicarla ad un waterblock ti consiglio di metterlo a valle del radiatore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 2715
|
riprendono gli esperimenti con:
![]() è un -ovviamente- 12v con 30 A almeno mi tolgo il dubbio degli Amperaggi degli alimentatori PC "scrausi"..se sono loro che non danno "potenza" al 100% alla Peltier..
__________________
Case Thermaltake Core P3 TG Snow Edition/Intel i7 8700/watercooling Kit XSPC TX360/Gigabyte H370 HD3/ NVME XPG SX8200 PRO + SSD Samsung 860EVO 500Gb + 3Tb Toshiba + 1Tb Crucial MX500 /(2x8) Gb AData Spectrix XPG 2666/Palit RTX 2070 GAMINGPRO OC /Evga P2 Supernova 650W/Monitor MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 132
|
se con quel carico la tensione ti era scesa a 11.3V sicuro gli alimentatori non erano all'altezza. Di solito con carichi molto bassi la tensione tende ad essere leggermente sopra i 12V negli alimentatori economici per poi droppare sotto carico "vero".
tienici aggiornati che questi esperimenti mi hanno sempre appassionato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 2715
|
__________________
Case Thermaltake Core P3 TG Snow Edition/Intel i7 8700/watercooling Kit XSPC TX360/Gigabyte H370 HD3/ NVME XPG SX8200 PRO + SSD Samsung 860EVO 500Gb + 3Tb Toshiba + 1Tb Crucial MX500 /(2x8) Gb AData Spectrix XPG 2666/Palit RTX 2070 GAMINGPRO OC /Evga P2 Supernova 650W/Monitor MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 2715
|
aggiornamento:
Ho creato stò "sistema": ![]() Peltier in sandwich tra dissipatore Ryzen e Waterblock ------------------------------------------------------ Fatto partire il sistema Senza Attivazione Peltier: ![]() solo dissipazione con radiatore + ventola per vedere la "potenza" di raffreddamento Risultato: ![]() minima ,in Idle 23°c max con Bench loop per 4 min di Cpu-z 34°c ---------------------------------------------------- Fatto partire il sistema con Peltier e ventola radiatore ferma: ![]() Il risultato ?? NIENTE ! non è cambiato nulla rispetto alle temp precedentemente illustrate. Toccando varie volte il waterblock non avvertivo freddo (ma ho misurato gli Ampere della cella e stava funzionando..) e nemmeno sentivo eccesivo caldo sulle lamelle del dissipatore ryzen,anzi quasi nulla.. Sicuro che funzionava la Peltier? sì..se spegnevo la ventola del dissipatore Ryzen le lamelle si scaldavano.. Mi sembrava di percepire un leggerissimo tiepido anche nella parte di Cu del waterblock a contatto lato freddo.. devo pensare ad altra tipologia di scambio termico..tra peltier e acqua..
__________________
Case Thermaltake Core P3 TG Snow Edition/Intel i7 8700/watercooling Kit XSPC TX360/Gigabyte H370 HD3/ NVME XPG SX8200 PRO + SSD Samsung 860EVO 500Gb + 3Tb Toshiba + 1Tb Crucial MX500 /(2x8) Gb AData Spectrix XPG 2666/Palit RTX 2070 GAMINGPRO OC /Evga P2 Supernova 650W/Monitor MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 2715
|
umhhh..magari ,visto un brevissimo esperimento di alcuni giorni fa...con:
![]() e lo avevo fatto andare a "vuoto" senza acqua che scorre all'interno dello scambiatore blu,dopo alcuni minuti la situazione era: ![]() si era formato un velo di ghiaccio (non so se si vede..) ..confermato anche da: ![]() -------------------------------------------------- pensavo come nuovo esperimento di accoppiare le superficie ghiacciata di alluminio (vedi foto) con il waterblock (con lo scambiatore blu senza acqua..) ![]()
__________________
Case Thermaltake Core P3 TG Snow Edition/Intel i7 8700/watercooling Kit XSPC TX360/Gigabyte H370 HD3/ NVME XPG SX8200 PRO + SSD Samsung 860EVO 500Gb + 3Tb Toshiba + 1Tb Crucial MX500 /(2x8) Gb AData Spectrix XPG 2666/Palit RTX 2070 GAMINGPRO OC /Evga P2 Supernova 650W/Monitor MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 132
|
con il nuovo alimentatore che amperaggio hai sulla peltier ?
con la mia da 60W si formava proprio il ghiaccio sul dissipatore lato freddo dopo qualche minuto di funzionamento. assicurati anche di avere una buona pressione di contatto sulla peltier altrimenti lasci molto per strada. considera in fine che Der8eur ha utilizzato 20 celle come le tue per raffreddare un 9900k..... per dirti l'inefficienza. Ultima modifica di FedeG : 01-03-2021 alle 19:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.