|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2521 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4164
|
Il discorso sulle temperature regge fino ad un certo punto: i ryzen lavorano con 3 limiti differenti che chiamerò il "Il Triumvirato dei Limiti: PPT, TDC ed EDC" (
![]() 1) PPT (Package Power Tracking): È il limite di potenza totale (in Watt) che il processore può assorbire dal socket della scheda madre. Per il 7700x sono 150Watt. Raggiunti quelli, l'assorbimento si ferma (se parliamo di CPU a default) 2) TDC (Thermal Design Current): È il limite di corrente (in Ampere) che i regolatori di tensione (VRM). Una breve ricerca su Google mi dice che il 7700x ha un limite impostato a 110 ampere. 3) EDC (Electrical Design Current): È il limite di corrente di picco (in Ampere) che i VRM possono gestire per brevissimi istanti. 170Ampere. Negli stress test normalmente, se la CPU è ben dissipata, si raggiungono prima questi tre sopra. Poi ok, tenderà sempre verso il TJMAX e lo sappiamo tutti. Poi con undevolt applicato la frequenza in boost continua a salire finchè non raggiunge uno dei limiti sopra e si scalda... e ok... ma... che un processore come il 7700X, con un undervolt cosi SPINTO e con quel dissipatore arrivi a toccare i 90 gradi praticamente subito PER ME non è normale. Manco anche la 3Dcache che scalda... Poi vedete voi. ![]()
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX Ultima modifica di Lanzus : Ieri alle 21:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.