|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3241 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 2061
|
Ciao, c'è una guida per impostare la VSR per fare si che posso visualizzare dall'esterno il mio webserver di monitoraggio dell'impianto solare?
--- Risolto --- abilitato il port forwarding e settato la prenotazione DHCP Ciao W_A
__________________
Trattative concluse con: Neo1985, afico, _HackAj_, huangwei, Ashardalon, Morpheus90, Black_Nexus_500, musodatopo, nongio, seingal, Sir Alamon, Decagrog, DexTer82, capzero Trattative sulla baya: feedback + 200 - 100% Positivo Ultima modifica di Wolf_adsl : 25-07-2016 alle 22:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3242 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 681
|
Quote:
__________________
Signature editata - Lo Staff Vedere il Regolamento per dimensioni massime consentite. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3243 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
|
Quote:
G. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3244 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24836
|
di un fritz? sarebbe meglio lasciassero le credenziali linea/voip e si potessero usare dei modem decenti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3245 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 197
|
Accesso alla rete di casa da remoto
Ciao a tutti.
Ho un quesito a cui sicuramente sarà già stata data risposta, ma la discussione è lunga e non so dove cercarla. A casa a <Città 1> ho una vodafone station revolution su fibra, e un router dlink n600 collegato con wifi acceso, a cui è collegata la mia rete di casa. Ho un nas d-link sempre acceso per il p2p. Mi sono trasferito a <Città 2> per ragioni di lavoro, faccio il pendolare settimanale. Qui ho attivato una ADSL con altra Vodafone SR. Domanda: come configuro il tutto in modo da poter vedere la mia rete (anche solo il nas) di <Città 1> da un pc collegato alla VSR di <Città 2>, in modo da poter pescare qualche file con l'ftp, il tutto mantenendo sicure per quanto possibile entrambe le reti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3246 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
|
Sei una forza della natura, Matteo85. Ti ci diverti a confondere le idee agli altri?!?
![]() Siamo nel thread "Vodafone Station Revolution" e tu ci dici che sei riuscito a far funzionare il WOL da remoto con un altro router... tra le altre cose, probabilmente, perdendo in qualche modo tutto il VoIP. Vabbeh, sarai molto preparato ma, di' la verità, ti ci diverti... un po' ci fai! ![]() Amichevolmente... G. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3247 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
|
Quote:
G. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3248 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
|
Quote:
__________________
Tiscali Fibra Full |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3249 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1279
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3250 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 197
|
Quote:
Basta attivarla su entrambe le VSR e poi...? se volessi usare filezilla per es. devo solo attivare l'ftp server sul nas e collegarmi da remoto, magari collegando direttamente il nas alla vsr (e non più al router, immagino)? il problema è che non sono così esperto, di solito tento e riesco, ma qui si tratta di impostare le due VSR in due città diverse e non è così semplice come provare dal lavoro a casa in più riprese, per dire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3251 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1279
|
Quote:
E' anche più facile. Attivi teamviewer su un pc remoto (lo fai fare da qualcuno collegato alla VSR remota), prendi il controllo e da li setti la VSR remota come ti pare. Attivare ipsec non è complicato, ci sono decine di guide sui parametri in rete. E non interferisce con teamviewer. Sulla VSR vai in "altre impostazioni", attivi in "vpn tipologie"=rete ipsec. Sotto metti in indirizzo di destinazione il nome DDNS che assegni al tuo ip internet (sai cos'è un DDNS=Dynamic DNS vero?) prendendolo gratuitamente da No-Ip.com . In indirizzo ip rete remota ci va la classe di ip che usa la vpn remota (e viceversa) tipo 192.168.2.0 mentre tu hai 192.168.1.0 (0 non è un ip assegnato a qualcuno, eh .... e lo vedi in "impostazione rete privata", qualche riga sopra), la subnet di solito è 255.255.255.0 , e shared secret la password (almeno 10 caratteri diversi, uguale su entrambe le VSR). Se fai tutto correttamente va su istantaneamente e per vedere tutto quello che c'è dall'altra parte basta chiamare l'ip relativo alla macchina che vuoi vedere e/o alla porta del servizio ...... Ultima modifica di zbear : 26-07-2016 alle 22:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3252 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 172
|
Buongiorno a tutti, ho la Vodafone Station Revolution da un paio di settimane. Mi sembra di aver capito che si possa utilizzare lo smartphone con la app per ricevere ed effettuare le chiamate via VoIP sul proprio smartphone. E' corretto? Perché a me non funziona, ricevo solo la notifica di chiamata persa, se provo a effettuare la chiamata mi dice "Chiama tramite linea mobile" o una cosa del genere.
Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3253 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
|
Quote:
__________________
Tiscali Fibra Full |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3254 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 172
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3255 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 724
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3256 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
|
Quote:
![]()
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3257 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 197
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3258 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 172
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3259 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1279
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3260 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
Quote:
Di tanto in tanto si scollega dal pc, esce la X rossa sulla connessione wireless e devo scollegarla e ricollegarla alla porta usb. E' piuttosto scocciante, soprattutto se ho in corso dei download. Fra l'altro ho provato a ricollegare una precedente chiavetta USB 150N credo dello stesso produttore perchè esteticamente è simile, e adesso pur collegandosi alla VSR continua a dirmi connessione limitata (nessuna connessione Internet) e non mi fa navigare. Probabilmente i driver del modello AC avranno sovrascritto qualcosa di quelli che servono per la 150N e adesso ho questo problema per cui ho dovuto ricollegare la versione AC. Mah, non è che sono poi tanto soddisfatto ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.