Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
Gigabyte ha portato sul mercato la GeForce RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE con 16 GB di memoria, scheda video polivalente per il gaming e anche per altri tipi di carichi, dalla produttività all'intelligenza artificiale. Punto di forza di questa proposta sono le dimensioni compatte, che la rendono ideale anche per configurazioni mini-ITX o simili.
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
La nuova generazione di processori AMD Ryzen Threadripper 9000 espande la presenza dell'azienda americana nel settore delle workstation, con un focus particolare agli ambiti compute e dell'intelligenza artificiale. A integrare le novità troviamo le schede Radeon AI PRO R9700, con le quali sviluppare sistemi per l'IA che non siano in cloud ma direttamente in azienda
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2013, 09:19   #2061
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11122
A dire il vero i cavi sata3 dovrebbero avere tolleranze qualitative più strette per mantenere stabilmente la velocità di connessione ed un vecchio cavo che va bene per connessioni sata1 o 2 potrebbe non andare bene qui. Spesso anche qui su hwupgrade si legge di persone che hanno problemi di stabilità e velocità con gli SSD appena acquistati, e se si vanno a vedere i dati SMART dell'SSD si scopre che il problema risiede negli errori CRC causati dal cavo che magari andava benissimo con i precedenti hard disk.

Se un cavo non specifico per connessioni sata3 non provoca problemi però, non c'è motivo di cambiarlo. La problematica riguarda principalmente i cavi sata molto economici che vanno bene a malapena per le connessioni per le quali sono stati prodotti.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 24-12-2013 alle 09:24.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2013, 09:34   #2062
fabiosk
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Nettuno (Rm)
Messaggi: 2467
Ho installato il mio "vecchio" Samsung 830 da 256GB sul nuovo PC con scheda madre Gigabyte H87, vi posto i risultati dei test effettuati con Magician:

Lettura Seq: 507
Scrittura Seq: 407

Lettura Casuale: 68563
Scrittura Casuale: 37223


Sono in linea? Il disco è stato usato per circa 1 anno e mezzo su un sistema precedente, passando a questo ho semplicemente formattato durante l'installazione di W7, senza effettuare Secure Erase o altro. Dopo l'installazione ho messo Samsung Magician e fatto OS OPTIMIZATION su PRESTAZIONI MASSIME.
fabiosk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2013, 10:40   #2063
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
A dire il vero i cavi sata3 dovrebbero avere tolleranze qualitative più strette...
Si ma di solito i rispettivi cavi sono forniti col prodotto venduto..

By Tapatalk
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2013, 12:12   #2064
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
Si ma di solito i rispettivi cavi sono forniti col prodotto venduto..

By Tapatalk
ossia la mainboard, non il disco...
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2013, 09:46   #2065
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Tanti auguri di buon Natale a tutti!
Mi raccomando, eseguite un TRIM dopo le abbuffate del periodo per tornare subito in forma!
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2013, 11:08   #2066
lucacali87
Senior Member
 
L'Avatar di lucacali87
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Battipaglia
Messaggi: 3827
volendo installare un ssd su un notebook i7,attualmente conviene il samsung evo 250gb su amazon?grazie ed auguri
lucacali87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2013, 14:38   #2067
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11122
In occasione del natale è aumentato il wear leveling count del mio Samsung 840 di 1. La write amplification calcolata per l'ultimo ciclo di usura mantenendo il drive pieno zeppo ma eseguendo spesso (5 volte al giorno) il trim pianificato è di 2.2x. Ora provo a disabilitare il trim pianificato e lasciando quindi solo quello in real-time del filesystem, come succede con Windows 7.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 06:46   #2068
Avigni
Senior Member
 
L'Avatar di Avigni
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
Quote:
Originariamente inviato da lucacali87 Guarda i messaggi
volendo installare un ssd su un notebook i7,attualmente conviene il samsung evo 250gb su amazon?grazie ed auguri
Sicuramente SI! il tuo notebook cambierà vita, se poi ci dai una occhiata anche alla ram meglio.
Come vedi Evo costa meno del Pro, da qui la decisione.. velocità o durata?

Magari per un pelino ma Amazon è il meno caro più veloce e sicuro.
Avigni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 10:26   #2069
lucacali87
Senior Member
 
L'Avatar di lucacali87
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Battipaglia
Messaggi: 3827
la ram è 8gb però ci sta il classico 5400 da 1tb, mi sa che dopo le feste allora prendo l'evo da 250
lucacali87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 10:37   #2070
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da Avigni Guarda i messaggi
Sicuramente SI! il tuo notebook cambierà vita, se poi ci dai una occhiata anche alla ram meglio.
Come vedi Evo costa meno del Pro, da qui la decisione.. velocità o durata?
i samsung evo montano le celle TLC, i Plextor m5s/p (o samsung Pro) montano le celle MLC, che durano di più in cicli di scrittura (v. wikipedia). Se devi fare l'investimento di un 250GB non ti conviene il samsung evo poichè 250gb ti dureranno tanti anni e dovendo tenere tanti anni un ssd meglio puntare sulla durata (= celle MLC).

Quote:
Originariamente inviato da Avigni Guarda i messaggi
Magari per un pelino ma Amazon è il meno caro più veloce e sicuro.
non è mica detto, anzi. Finora non son riuscito a trovare un solo pezzo che cercavo che su Amazon costasse meno che su altri store.
__________________
Elenco dissipatori low profile per CPU però prima Calcola l'altezza precisa di scheda madre e cpu

Dodici trattative concluse nel mercatino!
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 10:42   #2071
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11122
Quote:
Originariamente inviato da postillo Guarda i messaggi
i samsung evo montano le celle TLC, i Plextor m5s/p (o samsung Pro) montano le celle MLC, che durano di più in cicli di scrittura (v. wikipedia). Se devi fare l'investimento di un 250GB non ti conviene il samsung evo poichè 250gb ti dureranno tanti anni e dovendo tenere tanti anni un ssd meglio puntare sulla durata (= celle MLC).
Io con il mio 840 250GB con memorie TLC in 10 mesi d'uso sono a 8.15 terabyte scritti ed il 4.3% di usura. Quanti anni pensi che durerà ancora prima di arrivare al 100%?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 26-12-2013 alle 10:44.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 13:20   #2072
Nui_Mg
Utente sospeso
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6574
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Io con il mio 840 250GB con memorie TLC in 10 mesi d'uso sono a 8.15 terabyte scritti ed il 4.3% di usura. Quanti anni pensi che durerà ancora prima di arrivare al 100%?
Se il prezzo è simile, sempre meglio quelli con MLC, soprattutto per i non avezzi alle problematiche insite negli ssd odierni, che potrebbero quindi avere un tipo di utilizzo che faccia crescere per bene la write amplification, le ingognite/rischi per chi non è al corrente del problema data retention e così via.

Per esempio, invece di un evo, personalmente andrei su un sandisk ultra plus 256, costa un filino meno (circa 133 euro sulle amazzoni) ed ha celle mlc.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 13:38   #2073
dedalo_69
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Io con il mio 840 250GB con memorie TLC in 10 mesi d'uso sono a 8.15 terabyte scritti ed il 4.3% di usura. Quanti anni pensi che durerà ancora prima di arrivare al 100%?
A occhio... circa 20 anni...
dedalo_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 13:43   #2074
lucacali87
Senior Member
 
L'Avatar di lucacali87
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Battipaglia
Messaggi: 3827
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Se il prezzo è simile, sempre meglio quelli con MLC, soprattutto per i non avezzi alle problematiche insite negli ssd odierni, che potrebbero quindi avere un tipo di utilizzo che faccia crescere per bene la write amplification, le ingognite/rischi per chi non è al corrente del problema data retention e così via.

Per esempio, invece di un evo, personalmente andrei su un sandisk ultra plus 256, costa un filino meno (circa 133 euro sulle amazzoni) ed ha celle mlc.
infatti ero indeciso tra crucial m500, sandisk ultra plus e samsung, ma si legge sempre solo dei samsung tra i consigli
lucacali87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 13:50   #2075
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11122
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg
Se il prezzo è simile, sempre meglio quelli con MLC, soprattutto per i non avezzi alle problematiche insite negli ssd odierni, che potrebbero quindi avere un tipo di utilizzo che faccia crescere per bene la write amplification, le ingognite/rischi per chi non è al corrente del problema data retention e così via.
La data retention è un altro non-problema come quello della durata in scritture. Prima che possa iniziare a diventare un problema di fatto, occorre prima usurarlo ben bene l'SSD, arrivando quantomeno alla durata di progetto delle memorie. Pure la write amplification va rapportata all'uso che si fa dell'SSD. Può essere anche elevata, ma se si tende a scrivere pochi dati la cosa non è importante.

Quote:
Per esempio, invece di un evo, personalmente andrei su un sandisk ultra plus 256, costa un filino meno (circa 133 euro sulle amazzoni) ed ha celle mlc.
A meno di esigenze particolari o sapendo che effettuerò molte scritture non starei a farmi i conti se un SSD ha celle MLC o TLC (al momento solo i Samsung 840 hanno celle TLC comunque). A livelli d'uso consumer quello che conta sono prezzo, storia/affidabilità (ossia se l'SSD scelto è prono a malfunzionamenti o bricking imprevisti, se ci sono stati firmware problematici, se gli RMA sono laboriosi, ecc. In questo il feedback degli altri possessori aiuta) ed in misura minore prestazioni.

Se il Sandisk Ultra Plus 256 GB costa ancora meno del Samsung 840 EVO 250 GB allora, considerando che prestazionalmente nell'uso reale non è affatto un pessimo SSD e che Sandisk non è un produttore noto per avere prodotti inaffidabili, è senza dubbio da consigliare al suo posto.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 15:36   #2076
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3575
io ho trovato questi 3 a questo prezzo:
-evo 250GB :143€
-sandisk ultra plus 132€
-m500 240GB: 128€

secondo voi tra i 3 qual'è il migliore?
inoltre non ho ben chiaro come si faccia poi a clonare il mio hard disk in questi ssd danno sempre loro un software apposito,o devo scaricarne uno io?
altra cosa che non ho chiara: sull'amazzone gli ssd sono venduti con il kit per installarli nei notebook? perchè tipo il samsung e sandisk da quel che ho letto necessitano di adattatori in quanto sono più piccoli degli hard disk normali
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro

Ultima modifica di Ansem_93 : 26-12-2013 alle 15:51.
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 15:45   #2077
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11122
Fra i tre sceglierei il Crucial M500. Benchmark alla mano è il più lento, ma ha feature (ridondanza interna, condensatori, ecc) che dovrebbero migliorare l'affidabilità risolvendo la suscettibilità alle interruzioni impreviste dell'alimentazione, problema intrinseco degli SSD in generale, e che solitamente sono riservate ai modelli enterprise. Per qualche motivo in questo periodo sembra essere quello più conveniente economicamente su questa fascia poi, perché non approfittarne?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 16:07   #2078
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Fra i tre sceglierei il Crucial M500. Benchmark alla mano è il più lento, ma ha feature (ridondanza interna, condensatori, ecc) che dovrebbero migliorare l'affidabilità risolvendo la suscettibilità alle interruzioni impreviste dell'alimentazione, problema intrinseco degli SSD in generale, e che solitamente sono riservate ai modelli enterprise. Per qualche motivo in questo periodo sembra essere quello più conveniente economicamente su questa fascia poi, perché non approfittarne?
infatti ero orientato soprattutto sull'm500,anche perchè dubito che all'atto pratico si riescano a notare le differenze prestazionali fra i vari ssd.
L'unica cosa che non ho chiara è se la versione venduta su amazon è completa con il kit per notebook, e se nel kit è incluso il software per la clonazione della partizione dell'os
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 16:19   #2079
lucacali87
Senior Member
 
L'Avatar di lucacali87
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Battipaglia
Messaggi: 3827
Se non ho visto male il samsung evo è un 40% più veloce del crucial ed un 12% più del sandisk
lucacali87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 16:22   #2080
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4097
cioè scusate l'ignoranza, ma cosa cambia se mi si pianta la corrente mentre va un HD o un SSD? ..in ogni modo penso che le perdite per il s.o. siano le medesime, mentre i rischi per il supporto? ..quelli cambiano così radicalmente a seconda del tipo?
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in v...
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso...
ChatGPT, in arrivo l'integrazione con Gm...
iOS 26 e suonerie personalizzate: ora &e...
Warner Bros. Discovery si ristruttura, m...
Galaxy Unpacked luglio 2025: data, orari...
Apple Silicon progettati dall'intelligen...
Paghi in digitale? Potrebbe non servirti...
Non solo Trump, anche Klarna entra nella...
Ucraina nell'UE dal 2026? Per ora si par...
Alcuni piani di Slack costeranno di pi&u...
DREAME L40S Pro Ultra o DREAME X40 Ultra...
Da Hiroshima a ChatGPT: il legame imprev...
Il produttore di chip Wolfspeed è...
Questa fotocamera ''custom'' di iPhone &...
Nuove GeForce RTX in offerta su Amazon: ...
Carrozzine elettriche, il paradosso...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v