Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
Gigabyte ha portato sul mercato la GeForce RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE con 16 GB di memoria, scheda video polivalente per il gaming e anche per altri tipi di carichi, dalla produttività all'intelligenza artificiale. Punto di forza di questa proposta sono le dimensioni compatte, che la rendono ideale anche per configurazioni mini-ITX o simili.
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
La nuova generazione di processori AMD Ryzen Threadripper 9000 espande la presenza dell'azienda americana nel settore delle workstation, con un focus particolare agli ambiti compute e dell'intelligenza artificiale. A integrare le novità troviamo le schede Radeon AI PRO R9700, con le quali sviluppare sistemi per l'IA che non siano in cloud ma direttamente in azienda
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada
Dopo diverse prove, da poche ore al volante, fino a un'intera settimana come prima auto, possiamo riportarvi tutti i dettagli e le impressioni sulla Ford Capri elettrica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2015, 15:01   #7001
saxo_vts
Senior Member
 
L'Avatar di saxo_vts
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2176
Qualcuno sa che temp massima deve avere un FX 8320? Io ora sto a 4.5ghz 1.44v con occt arriva massimo a 60° per i singoli core e tempo CPU Penso quella rilevata dal sensore sulla.mobo 59°

Inviato dal mio WAX utilizzando Tapatalk
__________________
My pc work in progress
saxo_vts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2015, 15:16   #7002
Mavr
Member
 
L'Avatar di Mavr
 
Iscritto dal: Dec 2013
Città: Vicenza
Messaggi: 296
Io a liquido con un 6100 oc a 4650 con 1.5 v dopo una sessione da 30 min al 100% arrivo a 55 gradi

Inviato dal mio LG-D331 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7 5800x|Asus tuf B450 pro gaming|sapphire rx6700 10 gb|32 gb corsair vengeance lpx 3600|YBRIS LIQUID COOLING
Mavr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2015, 17:09   #7003
saxo_vts
Senior Member
 
L'Avatar di saxo_vts
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2176
OK allora per un 8320 avendo

Inviato dal mio WAX utilizzando Tapatalk
__________________
My pc work in progress
saxo_vts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2015, 17:10   #7004
saxo_vts
Senior Member
 
L'Avatar di saxo_vts
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2176
1 modulo in più dovrebbe essere a norma anch'io sono sotto liquido

Inviato dal mio WAX utilizzando Tapatalk
__________________
My pc work in progress
saxo_vts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2015, 19:07   #7005
saxo_vts
Senior Member
 
L'Avatar di saxo_vts
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2176
OK sono riuscito, ma con assasins creed syndicate non cambia niente. Va meglio con una GPU che con 2 prima volta che mi capita. In cross 29/30fps singola 40fps boh

Inviato dal mio WAX utilizzando Tapatalk
__________________
My pc work in progress
saxo_vts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2015, 12:48   #7006
vw1961
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
voi che siete dei maghi .....


in un portatile asus con intel pentium (qui quelli economici )

temepratura cpu0 sui 42 gradi

temperatura cpu1 sui 47 gradi (ma normale 5 gradi piu della cpu0 )

temepratura ACPI sui 50 gradi (ma cosa e' ?)

temperatura Intel PCH sui 50 gradi (cpu della scheda video vero ?)


questo dopo 6 ore.

che diote nella norma o un po alte specie i 50 gradi in un portatile ?


se alte dite dopo circa 4 anni da sost. la pasta conduttiva tra cpu e dissipatore ?


grazieeee
vw1961 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2016, 15:26   #7007
lukas_ita
Senior Member
 
L'Avatar di lukas_ita
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Napoli
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da vw1961 Guarda i messaggi
voi che siete dei maghi .....








in un portatile asus con intel pentium (qui quelli economici )





temepratura cpu0 sui 42 gradi





temperatura cpu1 sui 47 gradi (ma normale 5 gradi piu della cpu0 )





temepratura ACPI sui 50 gradi (ma cosa e' ?)





temperatura Intel PCH sui 50 gradi (cpu della scheda video vero ?)








questo dopo 6 ore.





che diote nella norma o un po alte specie i 50 gradi in un portatile ?








se alte dite dopo circa 4 anni da sost. la pasta conduttiva tra cpu e dissipatore ?








grazieeee


Normale... Io ho un ultrabook con un I7 ULV, che dovrebbe scaldare meno e sta sui 50, anche per colpa del sistema di dissipazione ridotto. 50 gradi per una CPU é più che normale
__________________
Asus P5Kc -- Intel Xeon e5450 CM Hyper TX3 EVO Push'n'Pull -- 8GB DDR3 Corsair XMS3Ocz Xtc Cooler rev. 2 -- Asus AMD RX570 -- Cooler Master 500w -- LG 22'' 1920x1080 -- Crucial m4 128GB + Seagate Barracuda 750GB
Ultrabook Acer Aspire S3-391 i7-3517U@1,9-3,0Ghz -- 4GB DDR3@1600mhz -- Intel HD 4000 -- SSD Samsung 850EVO 250GB
Tantissimi affari conclusi in giro per il web!
lukas_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2016, 14:52   #7008
vw1961
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
quindi normale ? ma che sigla ha la gpu grafica della intel ?
vw1961 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 15:53   #7009
mikes
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 543
Ciao a tutti!!! Da un po di tempo mi succede che se faccio partire giochi pesanti (uno su tutti Farcry3) dopo qualche minuto il pc addirittura si spegne. Premetto che ho un AMD FX 8320 e scheda madre Asus M5A97 EVO R2.0, la gpu è una Zotac GTX 970 4GB. In seguito ai test effetuati con software di monitoraggio temperature (Msi Afterburner) ho capito che a surriscaldarsi troppo è proprio la cpu mentre inizialmente pensavo fosse la gpu. In pratica durante una sessione di gioco a Farcry3 (bastano pochi minuti, in estate anche 40-50 secondi) la cpu raggiunge gli 80°C e il pc si spegne completamente. Ho deciso pertanto di sostituire la normale ventola con un dissipatore a liquido e sarei interessato a questo: Cooler Master RL-S12V-24PK-R2 M WaKü Seidon V CPU Cooler- circa 60 euro su Amazon. Mi potete dare un consiglio se è una buona scelta o dovrei orientarmi su altro?
mikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 08:07   #7010
BatBerserk
Senior Member
 
L'Avatar di BatBerserk
 
Iscritto dal: Feb 2015
Città: provincia di Lucca
Messaggi: 1114
sei un pò off topic.. meglio se posti su treadh dei processori e chiedi consiglio..
nel frattempo io ti consiglio un bel LEPA Acquachanger 120 QUI .. molto ben recensito dagli utilizzatori.. 55EURI..
BatBerserk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2016, 19:08   #7011
cucciolo070
Member
 
L'Avatar di cucciolo070
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Trapani
Messaggi: 33
Temperatura AMD FX 6300 6 Core

Ho da poco installato il processore AMD Fx 6300 e le temperature di esercizio (navigando su internet, ascoltando musica, vedendo qualche film), misurate con core temp, si attestano sui 30°. Notavo che il processore funziona ad una frequenza di 3.800, sicuramente è il turbocore che è a palla, perchè non ho toccato alcun parametro nella scheda madre. La ventola del dissipatore gira sui 1200 giri perchè è instalato l'epu di Asus settato su auto. Secondo voi vanno bene le temperature e posso stare tranquillo
__________________
ALI: Coolermaster GM series 550 CPU: AMD FX 6300 6 core HD: Seagate ST 1000 DM RAM DDR3 1333 Mhz 4x4 GB Corsair XMS3 MOBO: Asus M5A97 LE R2.0 OS: Win 10 64 Home
cucciolo070 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2016, 22:54   #7012
saxo_vts
Senior Member
 
L'Avatar di saxo_vts
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2176
Ragazzi e ho un FX 8320 a 4.5 GHz vcore a 1.43
Come temp in full sotto occz che tosta la CPU per bene, arrivo a 51° dai sensori che sono sulla CPU (le temp dei singoli core) invece quello sulla mobo da 53 gradi.
E giusta come temperatura?

Inviato dal mio WAX utilizzando Tapatalk
__________________
My pc work in progress
saxo_vts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 10:20   #7013
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Salve a tutti.

Ho un processore Intel Intel® Core™2 Quad Processor Q6600.

Ma come si fa a visualizzare e tenere sotto controllo la temperatura della cpu?

Ci sono dei tool appositi o delle utility predefinite di Windows?

Grazie.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 11:36   #7014
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Scusate, non avevo letto i primi post del thread.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2016, 09:33   #7015
marioshi
Senior Member
 
L'Avatar di marioshi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1480
Ragazzi ho da poco montato il mio 'nuovo' pc con un 3570k

Secondo voi queste temperature, dopo 30 min di far cry 4 (tutto al massimo) sono ok?



80gradi per la cpu non sono troppi? Tutto stock e dissi originale intel.
__________________
MB: Asrock che si risparmia - Cpu: Un forno scalda meno - Ram: Ste caxxo di high profile - Ali: Sponsored by Enel - Case: ITEK "Barbon" - VGA: Usata! - HD: Fa un rumore strano
marioshi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2016, 09:41   #7016
fonzie1111
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 1579
Programma temperature

raga mi consigliate un buon programma per le temperature??? Deve essere possibilmente free o cmq che non abbia limitazioni nella versione di prova, ho provato realtemp ma mi porta temp nettamente diverse dal bios, fate conto che ho un intel q9450 e scheda madre p5q deluxe, il tutto su windows10.
fonzie1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2016, 09:47   #7017
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Io ho utilizzato per qualche tempo core temp:
http://www.alcpu.com/CoreTemp/

un programma gratuito, che indica la temperatura dei singoli core.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2016, 19:27   #7018
fonzie1111
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
Io ho utilizzato per qualche tempo core temp:
http://www.alcpu.com/CoreTemp/

un programma gratuito, che indica la temperatura dei singoli core.
Se non mi ricordo male alcuni programmi bisognava settarli in quanto davano temp + alte della realtà, sai se tra questi c'è anche coretemp??? Fai conto che ho una asus p5q deluxe e q9450 a default. Purtroppo il bios mi mostra temp ridicole, 35 gradi appena finito il prime95 per venti minuti, sto tentando di aggiornarlo ma il programma interno del bios mi da' errore sui file rom, credo che sia un problema del programma stesso.
fonzie1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2016, 19:34   #7019
Nones
Senior Member
 
L'Avatar di Nones
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2678
Quote:
Originariamente inviato da fonzie1111 Guarda i messaggi
raga mi consigliate un buon programma per le temperature??? Deve essere possibilmente free o cmq che non abbia limitazioni nella versione di prova, ho provato realtemp ma mi porta temp nettamente diverse dal bios, fate conto che ho un intel q9450 e scheda madre p5q deluxe, il tutto su windows10.

Hwinfo.
Per me il migliore. Ha tutto: sensori di GPU, MB, CPU, velocità ventole, informazioni di sistema, voltaggi e... chi più ne ha più ne metta!

http://www.hwinfo.com/download.php
__________________
i5-10600k @4.8GHz | Gigabyte Z490M | Corsair Vengeance LPX 16GB @3466Mhz| RTX 3060 12GB | LG 24GN65R | NVMe Samsung 980 500GB + Crucial MX500 500GB + WD Blu 1TB | be quiet! System Power 9 500W CM |Thermaltake S100 TG |
Nones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2016, 08:41   #7020
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da fonzie1111 Guarda i messaggi
Se non mi ricordo male alcuni programmi bisognava settarli in quanto davano temp + alte della realtà, sai se tra questi c'è anche coretemp??? Fai conto che ho una asus p5q deluxe e q9450 a default. Purtroppo il bios mi mostra temp ridicole, 35 gradi appena finito il prime95 per venti minuti, sto tentando di aggiornarlo ma il programma interno del bios mi da' errore sui file rom, credo che sia un problema del programma stesso.
La temperatura della CPU dopo aver mandato in esecuzione prime95 dovrebbe essere decisamente più alta.
Prova a lasciare in esecuzione il programma prime95 per un pò più di tempo e poi rileva le temperature della cpu e dei singoli core con coretemp.
Non so sinceramente se coretemp vada settato prima di rilevare le temperature.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in v...
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso...
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
UE, Google verso una nuova sconfitta nel...
xAI, l'Intelligenza Artificiale di Elon ...
Motorola Edge 60 crolla sotto i 290€ su ...
Il figlio di Sam Altman crescerà ...
I giganti cinesi del mining di Bitcoin t...
OnePlus Pad 3 arriva in Italia! Boom di ...
Non crederete ai vostri occhi: Samsung p...
Sony WF-C700N in forte sconto su Amazon:...
Esplosione per Ship 36 durante i test in...
YouTube Shorts potenziati dall’intellige...
Nothing Phone (3) ufficiale il 1° lu...
Apple Watch Series 10 in titanio cala di...
La BYD Seagull EV (Dolphin Surf) ha supe...
Le migliori aziende del settore nell'EHA...
L'Iran ordina: "cancellate WhatsApp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v