Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2014, 16:08   #6861
Nova-90-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da Sonny89 Guarda i messaggi
Con temperature di 68-70 gradi? non non rischi nulla, però sono temperature un po' alte e soprattutto quel dissi è piuttosto rumoroso di suo, conta che dovresti stare sui 60-65 gradi massimi dopo diverse ore di sforzo, anche meno se possibile.
La GPU a 60 gradi? è uno scherzo? non è assolutamente un problema tieni conto che una gpu dopo diverse ore di game arriva tranquillamente a 70 gradi, io monto uno sli nvidia e arrivo anche a 72-74.

Una diminuzione di temperatura non da nessun vantaggio tangibile in prestazioni o maggiori fps, una temperatura bassa favorisce i componenti e evita danni oltre ad allungargli la vita, abbassa ovviamente il rumore in quanto le ventole non sono costrette a girare in full ma se per migliori prestazioni intendi esempio -5 gradi + 5 fps no mi dispiace non funziona cosi.

Se vuoi il mio consiglio è uno, di pulire bene il dissipatore dalla polvere, due di cambiare la pasta termica, operazione che solitamente si fa ogni 1-2 anni ti consiglio la Artic MX-4, per il dissipatore con quel processore puoi andare tranquillamente su un entry level in quanto non scalda molto, diciamo con un costo intorno ai 50-60 euro ne trovi di abbastanza validi, e limiteranno di molto rumore e temperatura. Come marca ti consiglio Zalman o Thermaltek.
Grazie per la risposta tempestiva, solo un paio di domande, quanti grammi di pasta termica ci vogliono per ogni singola applicazione(così so la quantità da comprarne)? Inoltre non basta cambiare solo la pasta(considerando che non faccio overlock)? Infine potresti consigliarmi qualche modello di dissipatore non sono molto esperto in questo campo ho sempre usato quelli base.
Grazie ancora
Nova-90- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2014, 16:35   #6862
shuliande
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Nova-90- Guarda i messaggi
Grazie per la risposta tempestiva, solo un paio di domande, quanti grammi di pasta termica ci vogliono per ogni singola applicazione(così so la quantità da comprarne)? Inoltre non basta cambiare solo la pasta(considerando che non faccio overlock)? Infine potresti consigliarmi qualche modello di dissipatore non sono molto esperto in questo campo ho sempre usato quelli base.
Grazie ancora
Vai di arctic alpine 11 e sei a posto, è un filo meglio di quello in bundle con il processore, fa poco casino ed è perfetto per i novelli in quanto ha la pasta preapplicata e il sistema di blocco è uguale a quello stock (io ho lo stesso dissipatore in versione AMD su un athlon II x4 750k a stock in idle sul BIOS mi da 33°C)
shuliande è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2014, 17:56   #6863
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Nova-90- Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho un processore Phenom XII 4 965 Black Edition, che possiedo da 3 annetti, con dissipatore originale, non overloccato e mai cambiata la pasta termica. Il problema è la rumorosità della ventola(con speedfan arriva sui 5900 RPM) e la temperatura che dopo molte ore di sforzo continuo arriva sui 68-70 gradi, ho anche notato ieri sera un aumento leggero di 2-3 gradi della temperatura della gpu(r-7 265 nuova) che arrivava sui 60.
Per prima cosa volevo sapere se rischio qualche pezzo a queste temperature? Inoltre per diminuire la rumorosità del dissipatore basterebbe riapplicare la pasta termica o ne devo prendere uno nuovo più adatto?
Ed ancora una diminuzione della temperatura ne gioverebbe anche in termini prestazionali?
Nel caso qual'è la pasta termica che dovrei acquistare? E quale sarebbe un buon dissipatore?

Grazie in anticipo per le risposte
Il cambio della pasta termica e la pulizia del dissi dovrebbero essere sufficenti, con il tempo la polvere aspirata dalla ventola tende ad accumularsi fra le lamelle del dissi limitando il passaggio dell'aria... come pasta termica l'artic MX4 é ottima (per un'applicazione 1 grammo é sufficente, quindi puoi prendere il tubetto piccolo)... se poi vuoi un dissipatore un po' più efficente e silenzioso, spendendo poco, puoi prendere un TX3 o un katana III (nn facendo oc sono più che sufficenti).
Abbassando la temperatura nn migliori le prestazioni, ma sicuramente allunghi la vita alla cpu... amd consiglia una temp massima di 62° per il 965.

ciauz

Ultima modifica di isomen : 01-07-2014 alle 20:01.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2014, 18:59   #6864
N1ko
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1765
Quote:
Originariamente inviato da Sonny89 Guarda i messaggi
Mi devo preoccupare? CERTO!

Scusa ma una temperatura di 75-90 gradi!!! non è un range valido, sicuro di averla misurata correttamente? qui ho c'e' un errore di misurazione oppure hai un grosso problema al dissipatore.

Tieni conto che a 100 gradi gli intel vanno in blocco Hardware per evitare danni, se tu hai un dissi che ti porta da 50 gradi a riposo ad un range di 75-90 gradi, cioè quasi 20 gradi di variazione in pieno utilizzo, c'e' senz'altro qualcosa che non va, rischi di fare seri danni e comunque cosi accorci di molto la vita del processore.

Che dissipatore usi, che pasta termica e da quanto non la cambi? come hai misurato la temperatura?
Conta che un procio come il tuo dovrebbe stare in full mal che vada sui 68-70!

a 90 gradi ci cuoci il pollo
Hai dimenticato di dire che sotto stress speedfan mi da CPU 70 gradi ma i 4 core stanno sui 100 gradi! Che differenza c'è tra temperatura CPU e temperatura dei core? Ricordo che ho core i5 3570. Grazie a chi mi aiuterà.

Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk
N1ko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2014, 19:39   #6865
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
la temperatura dei core è quella interna del processore, ovvero del die sotto il coperchio metallico, mentre l'altra temp. è quella che si registra sulla superficie esterna del processore. detto questo stai distruggendo quella cpu, in pratica lavora oltre la soglia di sicurezza, per questo si spegne tutto. occhio, 100° sono la Tjunction massima per Intel, ovvero la temperatura dalla quale i transistor interni al die della cpu iniziano a rompersi, cambia subito pasta termica e dai una pulita, rischi seriamente di buttare la cpu se la fai lavorare in queste condizioni.
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2014, 20:17   #6866
N1ko
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1765
Quote:
Originariamente inviato da Jones D. Daemon Guarda i messaggi
la temperatura dei core è quella interna del processore, ovvero del die sotto il coperchio metallico, mentre l'altra temp. è quella che si registra sulla superficie esterna del processore. detto questo stai distruggendo quella cpu, in pratica lavora oltre la soglia di sicurezza, per questo si spegne tutto. occhio, 100° sono la Tjunction massima per Intel, ovvero la temperatura dalla quale i transistor interni al die della cpu iniziano a rompersi, cambia subito pasta termica e dai una pulita, rischi seriamente di buttare la cpu se la fai lavorare in queste condizioni.
Domani lo porto dal tecnico ci pensa lui. Spero non sia troppo tardi. Io pensavo di mettere un secondo Dissipatore.

Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di N1ko : 01-07-2014 alle 20:59.
N1ko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 13:20   #6867
Sonny89
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da Nova-90- Guarda i messaggi
Grazie per la risposta tempestiva, solo un paio di domande, quanti grammi di pasta termica ci vogliono per ogni singola applicazione(così so la quantità da comprarne)? Inoltre non basta cambiare solo la pasta(considerando che non faccio overlock)? Infine potresti consigliarmi qualche modello di dissipatore non sono molto esperto in questo campo ho sempre usato quelli base.
Grazie ancora
Per la pasta termica fidati la mx-4 è il top e comunque non c'e' una dose indicata pesata al milligrammo da mettere. Ma il procedimento è facilissimo e privo di rischi.
Posso consigliarti il metodo classico ed infallibile
Prendi un pò di pellicola trasparente per alimenti e la avvolgi intorno al dito indice, poi spremi una micro-goccia di pasta nel centro del processore e la spalmi col dito, "tirala" bene un po' come la pasta della pizza in quanto il processore deve essere solo "sporco" e non avere uno strato spesso di pasta termica. Se vedi che non riesci a coprirlo tutto aggiungi un altro po' e cosi via finchè non avvolgi tutta la superficie del processore, detto fatto!
Unico accorgimento non farla fuoriuscire dai bordi, quindi piuttosto tieniti di qualche millimetro distante dal bordo del procio.
Sonny89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 15:38   #6868
shuliande
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 90
O se no puoi fare il semplice modo a goccia: metti una goccia di pasta termica al centro della CPU e il dissipatore fa il resto
shuliande è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 23:54   #6869
lukas_ita
Senior Member
 
L'Avatar di lukas_ita
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Napoli
Messaggi: 668
Io preferisco appunto farla schiacciare al dissi

Sent from my Ativ S using Tapatalk 2
__________________
Asus P5Kc -- Intel Xeon e5450 CM Hyper TX3 EVO Push'n'Pull -- 8GB DDR3 Corsair XMS3Ocz Xtc Cooler rev. 2 -- Asus AMD RX570 -- Cooler Master 500w -- LG 22'' 1920x1080 -- Crucial m4 128GB + Seagate Barracuda 750GB
Ultrabook Acer Aspire S3-391 i7-3517U@1,9-3,0Ghz -- 4GB DDR3@1600mhz -- Intel HD 4000 -- SSD Samsung 850EVO 250GB
Tantissimi affari conclusi in giro per il web!
lukas_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 16:47   #6870
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Nn mi é mai piaciuto questo metodo, c'é sempre il rischio di trovarsi il centro con uno spessore troppo alto di pasta e buona parte dell'ihs scoperto, io preferisco stenderne un velo sottile e uniforme.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 22:47   #6871
Nova-90-
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 88
Eccomi, ho usato il classico ditino incelofanato e credo di averla applicata bene. Solo che non ho usato quell'accorgimento dei bordi quindi qualcosa potrebbe essere straripato(è un problema?), non posso confermarlo perché il dissi è grande e copre la visuale.
In ogni caso questi sono i dati, applicando solo la pasta termica mantenendo il dissi stock:
Sotto sforzo
Temp Max prima: 73
Temp Max ora: 53
Rpm Max prima: 6300
Rpm Max ora: 5300

Direi un ottimo risultato, adesso devo iniziare a pensare ad un bel dissi per sostituire questo che nonostante tutto è incredibilmente rumoroso
Nova-90- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2014, 23:25   #6872
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Nova-90- Guarda i messaggi
Eccomi, ho usato il classico ditino incelofanato e credo di averla applicata bene. Solo che non ho usato quell'accorgimento dei bordi quindi qualcosa potrebbe essere straripato(è un problema?), non posso confermarlo perché il dissi è grande e copre la visuale.
In ogni caso questi sono i dati, applicando solo la pasta termica mantenendo il dissi stock:
Sotto sforzo
Temp Max prima: 73
Temp Max ora: 53
Rpm Max prima: 6300
Rpm Max ora: 5300

Direi un ottimo risultato, adesso devo iniziare a pensare ad un bel dissi per sostituire questo che nonostante tutto è incredibilmente rumoroso
20° in meno nn sono pochi e con la cpu a 53° max puoi stare tranquillo, per un dissi più silenzioso di quello stock puoi prendere in considerazione anche quelli che ho consigliato sopra... ma se ne vuoi uno che faccia meno rumore possibile devi andare su quelli con ventole da 120mm.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 15:53   #6873
NeverKnowsBest
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3147
Quote:
Originariamente inviato da NeverKnowsBest Guarda i messaggi
Ho appena montato un q9650 sulla mia P5QL PRO e ho notato un'anomalia su uno dei core. Il tutto è a default, niente overclock, e ho provato sia con un TX3 Coolermaster che con un Freezer 7 Pro, in pratica il core 0 è circa 5° più caldo degli altri; non sarebbe nemmeno un problema perchè con questo caldo in idle le temp degli altri core vanno da 37 a 43°, il problema è che in full load con linx dopo una decina di cicli la temperatura massima di quel core era di 71°, mentre gli altri si assestavano dai 64 ai 66°. Ora, è normale una situazione simile? da cosa potrebbe dipendere se anomala?
Ah, aggiungo che in game la temp massima di quel core è stata di 67°
Uppo la mia domanda perchè oggi è vero che fà molto caldo qui (Napoli), ma il core 0 ha raggiunto 70° giocando a SWTOR (l'mmorpg di Star Wars) e sinceramente mi sembrano tanti se consideriamo il processore a stock (anche sul vcore) e l'arctic cooling freezer 7 (non è un grosso dissipatore ma sicuro è meglio del dissi stock)... La pasta termica è una E2 IC Essential della CoolerMaster che ho applicato su tutta la superficie della cpu (velo sottile). Help please!
NeverKnowsBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 19:25   #6874
N1ko
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1765
Aggiornamento. Avevo un problema al Dissipatore. Settimana prossima me ne dovrebbero montare uno per evitare i 90 gradi della CPU sotto stress. Core i5 3570. Risolverò?

Inviato con i segnali di fumo dal mio Ascend G700

Ultima modifica di N1ko : 05-07-2014 alle 06:01.
N1ko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2014, 08:18   #6875
N1ko
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1765
Ora ho una ventola grande il doppio di quella di prima. Nuova pasta e una seconda ventola. Ma con alcuni giochi raggiungo ancora picchi di 85gradi. Però usando winstress mi passa il test della CPU. Mi devo preoccupare?

Inviato attraverso i segnali di fumo dal mio Ascend G700

Ultima modifica di N1ko : 11-07-2014 alle 08:21.
N1ko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 07:36   #6876
N1ko
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1765
Quote:
Originariamente inviato da N1ko Guarda i messaggi
Ora ho una ventola grande il doppio di quella di prima. Nuova pasta e una seconda ventola. Ma con alcuni giochi raggiungo ancora picchi di 85gradi. Però usando winstress mi passa il test della CPU. Mi devo preoccupare?

Inviato attraverso i segnali di fumo dal mio Ascend G700
Nessuno? Ho un i5 3570

Inviato attraverso i segnali di fumo dal mio Ascend G700
N1ko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 09:14   #6877
.338 lapua magnum
Senior Member
 
L'Avatar di .338 lapua magnum
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da N1ko Guarda i messaggi
Nessuno? Ho un i5 3570

Inviato attraverso i segnali di fumo dal mio Ascend G700
Il procio ha il tcase di 67°, se giochi hai 85° sotto stress test.......
Il tutto é stato montato in modo corretto?
Più programmi danno la stessa lettura temp?
Che dissi hai montato?
__________________
Case Xigmatek Utgard CPU FX-8320E@4200 Mobo Asus Sabertooth 990FX Dissipatore Zalman 9900Led Ram G.Skill 4GB 1600 MHz VGA R9 270 Dual-X PSU XFX ProSeries 450W
"la conoscenza è il nostro scopo supremo"
.338 lapua magnum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 10:16   #6878
N1ko
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1765
Quote:
Originariamente inviato da .338 lapua magnum Guarda i messaggi
Il procio ha il tcase di 67°, se giochi hai 85° sotto stress test.......
Il tutto é stato montato in modo corretto?
Più programmi danno la stessa lettura temp?
Che dissi hai montato?
Tjcase che sarebbe? Real
Temp mi indica TJMAX sui 105 gradi.
Lo stess test per la CPU con "Winstress"però non segnala anomalie. Non so quale Dissipatore c'è ma sono abbastanza sicuro che sia montato bene. Ho provato più programmi e segnalano tutte temperature Over 80 mentre gioco.

Inviato attraverso i segnali di fumo dal mio Ascend G700

Ultima modifica di N1ko : 14-07-2014 alle 10:20.
N1ko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 10:20   #6879
.338 lapua magnum
Senior Member
 
L'Avatar di .338 lapua magnum
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 978
Puoi fotografare il dissi?
Anche screen delle temp
Il case ha una corretta areazione?
__________________
Case Xigmatek Utgard CPU FX-8320E@4200 Mobo Asus Sabertooth 990FX Dissipatore Zalman 9900Led Ram G.Skill 4GB 1600 MHz VGA R9 270 Dual-X PSU XFX ProSeries 450W
"la conoscenza è il nostro scopo supremo"
.338 lapua magnum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 10:50   #6880
N1ko
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1765
Quote:
Originariamente inviato da .338 lapua magnum Guarda i messaggi
Puoi fotografare il dissi?
Anche screen delle temp
Il case ha una corretta areazione?
In settimana provo a fare foto e screen

Inviato attraverso i segnali di fumo dal mio Ascend G700
N1ko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Aggiornamenti firmware per LUMIX S1RII, ...
La ZTL di New York: da odiata ad amata, ...
La realtà virtuale arriverà...
Blue Yeti a 84€ su Amazon: microfono USB...
Pixel 9 a 599€ su Amazon: Android puro, ...
Nuovo vincitore in Formula E: Dan Ticktu...
Samsung Exynos 2500 ufficiale: è ...
Path tracing con la prossima generazione...
La Polestar 4 ha vinto la Mille Miglia G...
Le prime immagini del telescopio Vera Ru...
Death Stranding 2: On the Beach - Il seq...
Amazon: nuovi satelliti Project Kuiper i...
Reddit valuta l'uso degli Orb di Sam Alt...
Lo Snowpiercer ora esiste: è pron...
La GPU cinese che voleva essere una RTX ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v