Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2011, 17:47   #5921
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11963
Quote:
Originariamente inviato da passopasso Guarda i messaggi
Io mi preoccuperei piu per il voltaggio delle ram che per il processore.
eh si ... pero le ho testate 2 ore con memtest e non si è presentato nessun errore ...
dici che fa male il balzo di frequenza ...?!
le ho prese apposta 333 per farle andare in sincrono con il bus 333 (1333)
ora invece ho ho portato tutto a 400 (1600)
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 18:07   #5922
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Quote:
Originariamente inviato da passopasso Guarda i messaggi
70° sono troppi in full...prova ad abbassare il voltaggio cpu, io il 955 l'ho portato a 1,15 e le temp in standard non superano i 48 con questo caldo che fa'.Ti trovi...dai una controllatina al dissipatore(montaggio, pasta termica, polvere)
Purtroppo il 940 non è come il 955 come voltaggi.Se non vado erro il max di oc è 3.5-3,6 ghz a 1.5 vcore o piu
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 18:10   #5923
passopasso
Senior Member
 
L'Avatar di passopasso
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Napoli
Messaggi: 573
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
eh si ... pero le ho testate 2 ore con memtest e non si è presentato nessun errore ...
dici che fa male il balzo di frequenza ...?!
le ho prese apposta 333 per farle andare in sincrono con il bus 333 (1333)
ora invece ho ho portato tutto a 400 (1600)
Non e' la frequenza e' il voltaggio che e' alto, io mi terrei a 1,7v max e vedi se memtest ti da errori.
__________________
Zx81 + muletto per scaricare 8086 con COPROCESSORE una bomba!!!!!
passopasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 18:52   #5924
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11963
Quote:
Originariamente inviato da passopasso Guarda i messaggi
Non e' la frequenza e' il voltaggio che e' alto, io mi terrei a 1,7v max e vedi se memtest ti da errori.
sono le ram ad essere a 1.80v ... sono delle ddr2 non ddr3
a default vanno sempre ad 1.80v ...
credo che tu abbia fatto un pò di confusione ...
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 20:23   #5925
Baiocco
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 712
della serie sono un pirla......m'ero scordato di mettere nuovamente la pasta sul procio....cioè con il carico a cui sottopongo il mio pc(lo accendo alle 7 del mattino x spegnerlo alle 2 del mattino dopo ed è così da quando l'ho preso)dovrei cambiare la pasta ogni 3-4 mesi...e nn l'ho cambiata da quando l'ho comprato...domattina go al negozio me compro la pasta e la cambio^_^

oltretutto il mio procio è un BE^_^
Baiocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 20:31   #5926
passopasso
Senior Member
 
L'Avatar di passopasso
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Napoli
Messaggi: 573
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
sono le ram ad essere a 1.80v ... sono delle ddr2 non ddr3
a default vanno sempre ad 1.80v ...
credo che tu abbia fatto un pò di confusione ...
Si credevo ddr3 allora vai tranquillo.....io le 800 le ho 1066 senza problemi.
__________________
Zx81 + muletto per scaricare 8086 con COPROCESSORE una bomba!!!!!
passopasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 20:54   #5927
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11963
Quote:
Originariamente inviato da passopasso Guarda i messaggi
Si credevo ddr3 allora vai tranquillo.....io le 800 le ho 1066 senza problemi.
eh si
soltanto che i timing sono 5-6-6-18- ecc ... (non ricordo)
vanno a timing 6 non 5!?

oltrettutto in o.c utilizzo un core voltage minore ... le temp. a volte sono anche più basse del default ...
soltanto le ram aumentano la frequenza ma mantenendo il voltaggio ...

diciamo che le temperature sono una delle ultime cose che mi preoccupano visto che sono nella norma; altresì son dubbioso sull'o.c in generale se possa portare a un deterioramento/danneggiamento delle componenti che girano più del loro livello auto
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 22:39   #5928
toroloco73
Senior Member
 
L'Avatar di toroloco73
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1088
Quote:
Originariamente inviato da toroloco73 Guarda i messaggi
sul mio portatile ASUS F3JA core due duo daquando ho installato seven 64bit le cpu lavorano fisse a 60-65°C

3gg fà che avevo ancora xp prof sp3 32bit stavo dai 40 ai 45°C

win7 64bit però è molto + reattivo e veloce
eppure toccando la base del notebook è tiepido...
__________________
MOTOROLA EDGE 50 NEO


MOTOROLA LOVER
toroloco73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 01:02   #5929
Duncandg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Genova
Messaggi: 1195
è normale che un i7 920 acceso da quasi 20h e da alcune ore sotto sforzo e quindi in "full" segni 67° ?
Il dissipatore è Intel e la stanza è "calda"

finito di giocare la temperatura della CPU segnata da HWMonitor segna 42°
Duncandg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 06:30   #5930
Baiocco
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 712
direi di si...fino a 70° nn dovresti troppo preoccuparti.....cmq fossi in te controllerei la funzionalità di ventole, la pasta sul processore e se il "retro" è vicino ad un muro(quindi chiuso)oppure abb distante(almeno 20-30cm)così da far si che l'aria calda che esce da alimentatore e ventola del case(se ce l'hai)esca senza sforzi..

Cmq tornando al mio problema...il procio era rimasto COMPLETAMENTE senza pasta e c'era tanta di quella polvere vicino che ho preso paura...appena rimessa pasta e fatta pulizia generale si è abbassata la temperatura in idle di quasi 12°(da 42-45° a 30-35°) e in full sono passato dai 60-70° ai 40-45° rofl.....
Baiocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 06:35   #5931
HnkF
Senior Member
 
L'Avatar di HnkF
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da Duncandg Guarda i messaggi
è normale che un i7 920 acceso da quasi 20h e da alcune ore sotto sforzo e quindi in "full" segni 67° ?
Il dissipatore è Intel e la stanza è "calda"

finito di giocare la temperatura della CPU segnata da HWMonitor segna 42°
A me sembra bassa come temperatura, poi bisogna vedere anche quanto è areato il case e cosa intendi per stanza "calda". Prova a usare Speedfan.
Ciao
HnkF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 08:32   #5932
Nomak87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Monza
Messaggi: 1213
Quote:
Originariamente inviato da Duncandg Guarda i messaggi
è normale che un i7 920 acceso da quasi 20h e da alcune ore sotto sforzo e quindi in "full" segni 67° ?
Il dissipatore è Intel e la stanza è "calda"

finito di giocare la temperatura della CPU segnata da HWMonitor segna 42°
Probabilmente quella temperatura, sicuramente un po' alta, non è pericolosa per la CPU. Però a lungo a andare potrebbe accorciare la vita del processore.
Io non capisco perché non spendere 30 - 40€ per prendere un buon dissipatore e levare quelle schifezze della Intel!!!
Nomak87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 11:52   #5933
Baiocco
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 712
Quote:
Originariamente inviato da Nomak87 Guarda i messaggi
Probabilmente quella temperatura, sicuramente un po' alta, non è pericolosa per la CPU. Però a lungo a andare potrebbe accorciare la vita del processore.
Io non capisco perché non spendere 30 - 40€ per prendere un buon dissipatore e levare quelle schifezze della Intel!!!
Quotato in pieno....Zalman buono(secondo me i migliori)costa dalle 20 alle 40 euro...sono un pò ingombranti è vero ma sono fantastici^_^...io ce l'ho da 6 anni e mezzo ed è ancora lì che dice la sua
Baiocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 12:56   #5934
Nomak87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Monza
Messaggi: 1213
Quote:
Originariamente inviato da Baiocco Guarda i messaggi
Quotato in pieno....Zalman buono(secondo me i migliori)costa dalle 20 alle 40 euro...sono un pò ingombranti è vero ma sono fantastici^_^...io ce l'ho da 6 anni e mezzo ed è ancora lì che dice la sua
Appunto è un acquisto che dura nel tempo!
Nomak87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 15:16   #5935
Baiocco
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 712
qui su hwup hanno postato una lista dei migliori dissipatori/ventole in base a utilizzo costo e consumo in idle/full e durata se nn erro....vattelo a guardare...io resto fedele a zalman e termaltake per dissi e ventole x proci....x il case una vale l'altra....prendo CM x il case xchè il case è CM^_^

P.S.: cmq le 3 cose sulle quali nn si deve mai lesinare con i soldi sono
1-CASE: meglio se in alluminio o altrimenti in acciaio/plastica completamente aperto e ventilato(costo dai 70euro in su)
2-DISSIPATORE/VENTOLA CPU: meglio spendere 50-70 euro in più ma avere un qualcosa che dura nel tempo e che nn ti crei MAI dei problemi
3-SCHEDA MADRE: non prendete le ibride o le ASROCK prendete le migliori....costano di + ma almeno avete un prodotto di qualità superiore

Ultima modifica di Baiocco : 28-05-2011 alle 15:29.
Baiocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 16:12   #5936
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Acquistato il DH-14 della Noctua: mi sta più simpatico per cavetteria e ventole comprese. Speriamo che entri nel mio Antec Nine Hundred 2.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 14:28   #5937
gentleo
Member
 
L'Avatar di gentleo
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 67
CPU AMD Athlon 64 X2 5000+

Quote:
Originariamente inviato da Zermak Guarda i messaggi
Guida al controllo della temperatura delle vostre CPU

Questa guida nasce per venire incontro agli utenti che:
  • cercano risposte sulla temperatura massima che la loro CPU può raggiungere in daily, senza coseguenze, sotto stress;
  • sui programmi per monitorarla ed affini

ATTENZIONE: Le temperature consigliate in grassetto sono corrette e vanno prese come punto di riferimento. Le rimanenti sono temperature consigliate in maniera più approssimativa, per conferma chiedete all'interno della discussione.
Se chiunque avesse info in merito alle temperature massime consigliate in daily faccia sapere a me o a andw7 anche in PVT.



NOTE per lettura tabelle
La Temp. massima secondo specifiche indica la temperatura massima sotto la quale il processore funziona correttamente, prima dell'attivazione delle protezioni (thermal throtteling) per prevenire la rottura del processore. E' altamente consigliato non raggiungere mai queste temperature.

La Temp. massima consigliata indica la temperatura massima consigliata per il corretto funzionamento del processore, a frequenze di default. Ovviamente più è bassa, meglio è.


Processori Intel
UPDATE
La Intel ha inserito nei suoi processori della serie Core ed affini un "nuovo metodo" per determinare le temperature dei singoli core.
Ora infatti le temperature sono calcolate con una semplice sottrazione fra il valore chiamato Tjunction Max e il valore(i) presente(i) in un registro della CPU (chiamato MSR).

Lista TJunction Max
Intel ha reso noti con un documento ufficiale i vari valori di TJunction Max per ogni serie di processori. Eccoli:
45nm Desktop Dual-Core Processors
• Intel® Core™2 Duo processor E8000 and E7000 series 100°C

45 nm Desktop Quad-Core Processors
• Intel® Core™2 Quad processor Q9000 and Q8000 series 100°C
• Intel® Core™2 Extreme processor QX9650 95°C
• Intel® Core™2 Extreme processor QX9770/9775 85°C

65nm Desktop Dual-Core Processors
Stepping B2
• Intel® Core™2 Duo processor E6000/E4000 series 80°C
• Intel® Core™2 Extreme processor X6800 80°C

Stepping G0
• Intel® Core™2 Duo processor E6000/E4000 series 90°C
• Intel® Core™2 Extreme processor X6800 90 °C

65 nm Desktop Quad-Core Processors
Stepping B2 e G0
• Intel® Core™2 Quad processor Q6000 series 90°C
• Intel® Core™2 Extreme processor QX6000 series 90°C
• Intel® Core™2 Extreme processor QX68XX 80°C

65 nm Intel® Celeron® Processors
Stepping L2
• E1000 series 75°C

Stepping M0
• E1000 series 85°C

Per monitorare la temperatura dei processori Intel ecco alcuni programmi:
- CoreTemp;
- Real Temp;
- SpeedFan;
- Everest Ultimate Edition Full/Trial.
Per controllare il processore produttivo e lo stepping del processore potete utilizzare il programma CPU-Z, sezione CPU.
Il processore produttivo è il valore numerico presente alla voce Tecnology.
Lo stepping è il valore alfanumerico presente alla voce Revision.



Socket 1366
Core i7 Extreme
Stepping D0
Process number: 975
Specifiche termiche: 67,9°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 55°C

Stepping C0
Process number: 965
Specifiche termiche: 67,9°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 55°C

Core i7
Stepping D0
Process number: 920, 950, 960
Specifiche termiche: 67,9°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 55°C

Stepping C0
Process number: 920, 940
Specifiche termiche: 67,9°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 55°C


Socket 1156
Core i7
Stepping B1
Process number: 860, 870
Specifiche termiche: 72,7°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 60°C

Process number: 860S
Specifiche termiche: 76,7°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 60°C


Core i5
Stepping C2
Process number: 650, 660, 670
Specifiche termiche: 72,6°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 60°C

Process number: 661
Specifiche termiche: 69,8°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 55°C

Stepping B1
Process number: 750
Specifiche termiche: 72,7°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 60°C

Process number: 750S
Specifiche termiche: 76,7°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 60°C


Core i3
Stepping C2
Process number: 530, 540
Specifiche termiche: 72,6°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 60°C


Socket 775
Core 2 Extreme a 45nm
Stepping C1
Process number: QX9770
Specifiche termiche: 55,5°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 50°C

Stepping C0
Process number: QX9775
Specifiche termiche: 63°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 55°C

Stepping C1 e C0
Process number: QX9650
Specifiche termiche: 64,5°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 55°C


Core 2 Extreme a 65nm
Stepping G0
Process number: QX6800, QX6850
Specifiche termiche: 64,5°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 60°C

Stepping B3
Process number: QX6800
Specifiche termiche: 54,8°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C

Process number: QX6700
Specifiche termiche: 65°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C

Stepping B2
Process number: X6800
Specifiche termiche: 60,4°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C


Core 2 Quad a 45nm
Stepping E0
Process number: Q9550, Q9650
Specifiche termiche: 71,4°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 60°C

Process number: Q9550S
Specifiche termiche: 76,3°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 60°C

Stepping R0
Process number: Q8200, Q8300, Q9400
Specifiche termiche: 71,4°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 60°C

Process number: Q8200S, Q9400S
Specifiche termiche: 76,3°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 60°C

Stepping C1
Process number: Q9450, Q9550
Specifiche termiche: 71,4°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 60°C

Stepping M1
Process number: Q8200, Q9300
Specifiche termiche: 71,4°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 60°C

*In the event of a catastrophic cooling failure, the processor will automatically shut down when the silicon has reached a temperature approximately 20°C above the maximum TC.
In pratica il processore si spegnerà automaticamente se la temperatura del silicio supererà di circa 20°C la temperatura indicata dalla voce spefiche termiche.

Core 2 Quad a 65nm
Stepping G0
Process number: Q6600, Q6700
Specifiche termiche: 71°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C

Stepping B3
Process number: Q6600
Specifiche termiche: 62,2°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C


Core 2 Duo a 45nm
Stepping R0
Process number: E7400, E5300
Specifiche termiche: 74,1°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 65°C

Stepping M0
Process number: E7200, E7300
Specifiche termiche: 74,1°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 65°C

Stepping E0
Process number: E88400, E8500, E8600
Specifiche termiche: 72,4°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 65°C

Stepping C0
Process number: E8190, E8200, E8400, E8500
Specifiche termiche: 72,4°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 68°C

*In the event of a catastrophic cooling failure, the processor will automatically shut down when the silicon has reached a temperature approximately 20°C above the maximum TC.
In pratica il processore si spegnerà automaticamente se la temperatura del silicio supererà di circa 20°C la temperatura indicata dalla voce spefiche termiche.

Core 2 Duo a 65nm
Stepping G0
Process number: E6540, E6550, E6750, E6850
Specifiche termiche: 72°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C

Stepping M0
Process number: E4400, E4500, E4600
Specifiche termiche: 73,3°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C

Stepping L2
Process number: E4300, E4400, E6300, E6400
Specifiche termiche: 61,4°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C

Stepping B2
Process number: E6320, E6420, E6600, E6700
Specifiche termiche: 60,1°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C

Process number: E4300, E4400, E6300, E6400
Specifiche termiche: 61,4°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C


Pentium Dual-Core
Stepping M0
Process number: E2140, E2160, E2180
Specifiche termiche: 73,2°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C

Stepping L2
Process number: E2140, E2160
Specifiche termiche: 61,4°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 65°C


Pentium D a 90nm
Stepping B0
Process number: 805, 820
Specifiche termiche: 64.1°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 54°C

Process number: 830, 840
Specifiche termiche: 69.8°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 59°C

Stepping A0
Process number: 820
Specifiche termiche: 64.1°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 54°C

Process number: 830, 840
Specifiche termiche: 69.8°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 59°C


Pentium D a 65nm
Stepping D0
Process number: 915, 925, 935, 945, 950, 960
Specifiche termiche: 63.4°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 54°C

Stepping C1
Process number: 915, 925, 935, 945, 950
Specifiche termiche: 63.4°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 54°C

Process number: 960
Specifiche termiche: 68.6°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 58°C

Stepping B1
Process number: 920, 930
Specifiche termiche: 63.4°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 54°C

Process number: 940, 950
Specifiche termiche: 68.6°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 58°C


Pentium 4 Extreme Edition a 130nm
Stepping M0
Process number: 3.40Ghz, 3.46Ghz
Specifiche termiche: 66°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 56°C


Pentium 4 Extreme Edition a 90nm
Stepping N0
Process number: 3.73Ghz
Specifiche termiche: 72.8°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 62°C


Pentium Extreme Edition a 90nm
Stepping A0
Process number: 840
Specifiche termiche: 69.8°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 60°C


Pentium Extreme Edition a 65nm
Stepping B1 e C1
Process number: 955, 965
Specifiche termiche: 68.6°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 58°C


Pentium 4 a 90nm
Stepping R0
Process number: 630, 640, 650, 662
Specifiche termiche: 67.7°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 58°C

Process number: 660, 662, 670, 672
Specifiche termiche: 72.8°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 62°C
NB: Il 662 è in due versioni.

Stepping N0
Process number: 620, 630, 640, 650
Specifiche termiche: 67.7°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 58°C

Process number: 660, 670
Specifiche termiche: 72.8°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 62°C

Stepping G1
Process number: 506, 511, 516, 517, 519K, 521, 524, 531, 541, 551
Specifiche termiche: 67.7°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 58°C

Stepping E0
Process number: 505, 505J, 506, 511, 515, 516, 519, 519K, 520J, 521, 530J, 531, 540, 540J, 541, 550, 550J, 551
Specifiche termiche: 67.7°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 58°C

Process number: 560, 560J, 561, 570J, 571
Specifiche termiche: 72.8°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 62°C

Stepping D0
Process number: 515, 520, 530, 540
Specifiche termiche: 67.7°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 58°C

Process number: 505
Specifiche termiche: 69.1°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 59°C

Process number: 550, 560
Specifiche termiche: 72,8°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 62°C


Pentium 4 a 65nm
Stepping D0
Process number: 631, 641, 651
Specifiche termiche: 64,4°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 55°C

Stepping C1 e B1
Process number: 631, 641, 651, 661
Specifiche termiche: 69.2°C
Temp. massima secondo specifiche: 85°C
Temp. massima consigliata: 59°C

NOTA: Le Specifiche termiche indicano "the maximum case temperature at the maximum Thermal Design Power (TDP) value for that processor."

Per consigli, miglioramenti, errori da corregere eccetera fatemi sapere
Ciao ragazzi, è un po di tempo a questa parte che la mia cpu stando a quanto dice CoreTemp, raggiunge anche i 120° e si spegne, non so come fare perchè non lo hai mai fatto e non è stato mai toccato nulla a livello hardware.

HELP ME!!!
__________________
Asus X53SV-SX239V, CPU i7-2630QM, GeForce GT 540M (1 Gb), RAM 4096 Mb 1333 MHz, HD 320 Gb.
gentleo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 15:15   #5938
Nomak87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Monza
Messaggi: 1213
Quote:
Originariamente inviato da gentleo Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, è un po di tempo a questa parte che la mia cpu stando a quanto dice CoreTemp, raggiunge anche i 120° e si spegne, non so come fare perchè non lo hai mai fatto e non è stato mai toccato nulla a livello hardware.

HELP ME!!!
La temperatura segnalata da Hardware monitor del bios?
Nomak87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 21:17   #5939
exacting
Senior Member
 
L'Avatar di exacting
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: naples
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da Baiocco Guarda i messaggi
AMD Phenom 2 X4 940 125W TDP e viaggio tra i 45-50 gradi in idle e i 55-70 in full....mi devo preoccupare??
Ho un case CMSTACKER full alluminio con dissipatore/ventola Zalmann CPNS 9500(se nn erro) + ventola da 12 sul retro e ventolina da 8 sul "tetto" del case, alimentatore CM da 650W.
hai la mia stessa cpu, il produttore dichiara una temp max i 62 gradi
__________________
iPhone 8 - iPad air - NAS Qnap 219P+
my pc: msi a750gf - msi z790 gaming pro wifi - i5 13600kf+deepcool ls520 - 32GB DDR5 corsair vengeance 6000 cl30 - msi rtx 3070 gaming z - ssd sabrent 1TB - corsair air540 - headset logitech G633
Simracing: Simétik K2 - LG 34UC79G - Fanatec ClubSport Wheel Base V2.5 - CS V3 - ClubSport BMW GT2 - ClubSport Shifter SQ V 1.5
exacting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 21:53   #5940
yamimarik
Senior Member
 
L'Avatar di yamimarik
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 912
Temperature massime del i7 2600k si sanno?



a me sembrano altine u.u mah, considerando che sto con un HAF X + Noctua NH-U9B SE2

un attimo, un attimo, un attimo.

CPU-Z però lo manda a 3800mhz x38

http://img191.imageshack.us/img191/6918/64056624.jpg

Ultima modifica di yamimarik : 29-05-2011 alle 22:54.
yamimarik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Sconti su iPad, MacBook Air M4, iPhone 1...
Nuova interfaccia cervello-computer cons...
Tutti gli sconti sui componenti PC di ul...
Meta Quest 3S a 299€: la Realtà Virtuale...
Prezzi da urlo su Amazon: iPhone 16 Pro ...
ASUS Vivobook sotto i 600€: Ryzen o Inte...
Un portatile sotto i 1000 euro che pu&og...
Scoperta del MIT: un nuovo magnetismo po...
È crollato il prezzo dell'LG OLED...
Balle Spaziali 2 si farà! Il trai...
DeepL può tradurre tutto il web i...
Memorie DDR4 al tramonto: preparatevi a ...
Soldati immuni allo stress grazie a una ...
AMD Ryzen 5 5500X3D: il più econo...
L'incredibile accessorio che trasforma l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v