|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20283
|
ma infatti non è questione di core count ma di quantità di L3
se continui a segmentare il mercato solo col core count ti complichi per me solo inutilmente la lineup e finisci per vendere paradossalmente più 9800x3d che 9950x dove guadagni tantissimo di più col 9950x se vuoi marginare di più devi vendere più top gamma e il top gamma sarà il top core 10950x altrimenti sei tafazzista e margini meno vendendo più 10800x3d vedi intel che per il top game ti vende il 285k da 600€ non il 265k da 350€ |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22443
|
Quote:
12 e 48mb sarebbe finalmente un cambiamento se veritiero, anche se l'accesso alla l3 sarebbe più massivo. Ciò che in questo caso potrebbe cambiare però, è proprio la l3, se oggi abbiamo un 8x8 (64mb), potremmo avere un 12x8 e quindi l3 da 96mb, ovvero 144mb l3 vs i 96 attuali.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31680
|
Quote:
Non ho letto rece sul comportamento in game... cioè se un piccolo aumento della L3/core porti vantaggi, anche perchè influenzato dal core-count basso. Però, da quel che leggo, nell'utilizzo game un X6 sta stretto ed un X8 starebbe tra il giusto ed il largo. Su questa base, ipotizzerei che un CCX X12 48MB L3, avrebbe dai 6 agli 8 core attivi ed il rimanente in sleep, quindi aumenterebbe la L3/core. Per questo ipotizzo che sarà diverso da Zen4-->Zen5, dove un Zen6 liscio guadagnerà più FPS vs un Zen5 liscio ed un Zen6 3D dovrebbe guadagnare meno rispetto ad un Zen5 3D.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22443
|
Quote:
Disattivando 2 core infatti, perdi 2mb di l2. ![]()
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4162
|
Quote:
![]()
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22443
|
Si, anche se con zen2 c'erano ancora i CCX, quindi la cache era a slice di 4x4 x2 con accesso per 4 core. Con zen3, l'hanno unificata con slice di 8x8 x 8 core.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4162
|
Quote:
![]()
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31680
|
Quote:
Estremizzo quello che voglio dire. Con un carico MT SU TUTTI I CORE, cambia zero tra avere 32MB/8 core o 64MB/16 core o 96MB/24 core, perchè comunque si avrebbe un 4MB a core. Ma utilizzare un CCX con un numero maggiore di core (e quindi di L3 (4MB * n core) comporterebbe una dimensione L3 variabile maggiore a seconda del carico. Per esempio, se il CCX fosse X24 e sempre con 4MB/core la L3 risulterebbe da 96MB, la stessa capacità di un CCX X8 32MB + 64MB impilata. Ora, se il CCX X24/96MB L3 lo faccio lavorare con lo stesso carico (gioco) di un CCX X8 96MB (9800X3D), ipotizzando siano 8 core sotto carico, avrei la stessa dimensione L3/core perchè i core non utilizzati sarebbero spenti e quindi l'intera L3 disponibile verrebbe utilizzata dai core attivi... quindi che differenza ci sarebbe tra un CCX X8 con 96MB ed un CCX X24 sempre con 96MB SE entramvi con lo stesso carico su 8 core? La L2 è un altro discorso in quanto esclusiva di quel core, ma la L3 è condivisa tra tutti i core... 32MB a 16 vie, quindi la predizione e simili "scrivono" nella L3, se si ha 8 core che "lavorano", si avranno 4MB di L3 a core, con meno core attivi che hanno letture/scritture nella L3, la dimensione a core aumenterebbe, non mi pare ci sia una suddivisione fisica a core, perchè ogni dato nella L3 è condiviso da tutti i core, sia in lettura che scrittura. E' per questo che mi viene da ipotizzare che un futuro Zen6 liscio (per il discorso sopra) concederà un guadagno maggiore (FPS) vs Zen5 liscio, semplicemente perchè nell'utilizzo game sarebbe come avere un 9700X con 48MB di L3 anzichè 32MB, mentre invece un Zen6 3D vs un Zen5 3D l'aumento della L3 da 96MB a CCX a 144MB (ipotizzo, 32MB + 2X (64MB) Zen5, 48MB + 2X (96MB) Zen6)) non penso sarebbe avvertibile... perchè già con Zen3/4 AMD mi pare avesse detto che tagli superiori di L3 avrebbero comportato costi superiori non compensati dai guadagni. ---------------------- AMD pare voglia anticipare Zen6... in quanto in precedenza si ipotizzava Zen6 nel 1° semestre 2026, indicativamente a fine 1° semestre, ora pare sia per inizio 2026. AMD inizia la preparazione per Zen 6 prodotti su Linux, indicando che vedremo presto ulteriori informazioni sulle CPU di prossima generazione https://wccftech.com/amd-kicks-off-e...of-zen-6-cpus/ Quote:
![]() - Il passaggio dall'N4P all'N3P dovrebbe concedere i 6GHz almeno come frequenza massima (che si avrebbe anche sulla frequenza media MT sotto carico), ovvero un +5%/+6% di prestazione. - L'aumento del core-count del 50% avrà un notevole impatto sull'aumento della prestazione MT. - Anche con un core Zen6 senza cambiamenti da Zen5, avrebbe dalla sua un miglioramento lato MC (almeno DDR5 7200 1:1 da 6000), un miglioramento IF e si parla anche di un collegamento inter-L3 diretto senza passare per l'IOD. - Il passaggio dell'IOD al 4nm permetterà di "risparmiare" un 10W, incrementando il margine disponibile dei core... che in aggiunta al salto silicio dall'N4P, credo possibile frequenze sotto carico simili tra Zen6 chiplet X12 e Zen5 chiplet X8. Penso che l'aspettativa che il prox Zen6 X24 performi in MT +50% sul 9950X X16 e che il core Zen6 performi un +10% (tra aumento IPC e frequenze) sul core Zen5... idem per quanto riguarda la prestazione FPS:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-05-2025 alle 02:20. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20283
|
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/me...rm_138800.html
![]() questo è quello che porta 5/6 anni di migliori prodotti sul mercato, di cui 2/3 di effettivo dominio un miserimmo +4%. |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4162
|
Quote:
![]() Sub 200 dollari fatto salvo i 7500f cinesi, zen su am5 non c'è praticamente mai stato, e si va' ancora avanti di am4(cpu che per quanto vadano bene, hanno già 5 anni). ![]() Con gli OEM(desktop+mobile) non si sfonda perchè intel è comunque più forte sugli accordi e forniture di chip. ![]() Hai voglia a recuperare market share così, nonostante intel per grado di innovazione e competitività penso sia al suo minimo storico(Arrow lake è un fail conclamato, e chi ha provato a difenderlo s'è dovuto ben guardare dalle critiche). ![]()
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20283
|
guarda che non si è aperto il thread 265 285 ecc perchè intel non vende nemmeno quelli, amd non campa solo di 3d anzi, ma diciamo che sono l'halo product
il problema restano le tonnellate e tonnellate di preassemblati dove la gente ""ineducata"" passatemi il termine ancora chiede senza sapere intel o "i5 i7" quella roba li mindfactory è al 90% per dire eh |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4162
|
Quote:
Che poi tutte le sku non 3d vendano più delle sku 3d ci posso stare, visto che le sku 3d sono solitamente 3, mentre le lisce almeno il doppio. ![]()
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 774
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20283
|
Quote:
https://www.amazon.com/s?k=cpu&s=exa...F1dTsAEwjJtmYE amazon usa ultimo mese di processori che hanno venduto più di 1000pz 6000 7800x3d 5000 9800x3d 4000 9600x 4000 5700x 4000 5800xt 3000 9700x 3000 5500 2000 9900x 2000 5800x 2000 7600x 1000 9950x 1000 5700x3d 1000 7700x 1000 5700g 1000 7600 1000 14900k --> il primo intel 1000 12700k 1000 12600kf (500 265k --> primo intel serie 200) ergo amd 3d 12.000 amd 2d 28.000 intel 2000 non esistessero i 3d quei 12.000 sarebbero dirottati nel 9700x (o 9800x liscio casomai esistesse) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4598
|
Quote:
Il 90% degli acquirenti sono niubbi, non entusiasti come chi sta in questo forum. E alder lake va BENISSIMO per lavori di ufficio.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31680
|
Il problema principe per noi non è quanto l'abbia lungo AMD vs Intel, ma quello che producono e che noi paghiamo.
Non ho riscontri in rete, ma io credo che il prox Zen6 non sia altro che un Zen5 lato chiplet (con qualche affinamento), aumentando il core-count (che è fermo da Zen2 7nm), con l'IOD che passerà a 4nm da 6nm ed il chiplet a 3nm da 4nm. Sintetizzando, AMD ci ha venduto un Zen5 sul 4nm (anzichè 3nm come ha fatto Intel) e con un IOD RICICLATO di Zen4... a mio parere perchè bastava vs Arrow, ma ce lo sta facendo pagare come fosse un Zen6 a 3nm. Io sono stra-convinto che AMD dimensionerà le prestazioni di Zen6 in base a Nova e non al massimo possibile, semplicemente per ottenere un prodotto con il più basso R&D e costo produzione silicio (3nm per Zen6 vs 2nm per Nova), che ovviamente sarebbe di un tot differente da un prodotto creato per raggiungere la prestazione massima, come potrebbe essere se prodotto sul 2nm e senza lucrare sulla L3 3D, che quei 5$ di impilazione potrebbero anche essere considerati come standard nel modello base. Oltre a ciò, il 2nm TSMC è "ricercato" senz'altro di più del 3nm, quindi sarei dell'idea che AMD abbia dalla sua possibili volumi disponibili di wafer 3nm di gran lunga superiori a quelli che avrà Intel sul 2nm... quindi grande margine di guerra sul prezzo. La condizione migliore per noi è che Intel riesca in un prodotto top Nova costringendo AMD alla guerra dei prezzi, altrimenti pagheremo un Zen6 al prezzo di Nova, anche se un Zen6 costerà produrlo un tot di meno e con R&D risicato, vs un Nova dove Intel cambierà gran parte del progetto Arrow.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4598
|
Quote:
Poi nessuno ci punta la pistola alla testa. Zen6 (ovviamente io guardo solo al x3d) non avrà abbastanza gap prestazionale? Si salta e si aspetta zen7 o il successore di nova lake.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31680
|
Quote:
Se poi pensiamo che ci vogliono 3000€ già per la 5090... per una 7090 ce ne vorranno 5000€... + AM6/Zen7/DDR6... siamo a 1/3 di quanto guadagna una persona normale all'anno... saremmo distanti dall'hobby... Lato MT, penso che per prestazioni MT > X24 (intendo core P e non ibrido), bisogna passare ad una mobo quad-channel... che sarebbe impossibile nel desktop come offerta per tutti... e se dedicata, costrerebbe quanto una mobo per Threadripper... Quindi, per me, chi ha AM5 è granitico che si terrà AM5 e upgraderà a Zen6, ma AM5 + Zen6 rappresenterà comunque un ottimo acquisto nel caso che AMD farà una politica di costi CPU stile Zen3 con AM4. Non ci metto Intel perchè... se già ha fatto la boiata di socket nuovo esclusivo per Arrow, è fuori da ogni miracolo una Intel che si comporti come AMD per AM4 (addirittura nuovi modelli di CPU per 2 anni ulteriori ai 5 anni della durata socket) e probabilmente AMD farà il bis con AM5. P.S. Tra l'altro il progresso delle CPU è legato alle nuove nanometrie silicio... ma la corsa alla nuova nanometria c'è quando c'è competizione tra produttori silicio... Intel produce da TSMC, Samsung non riesce a togliere cliento a TSMC, tutti producono da TSMC... un rallentamento nell'evoluzione nanometrie silicio se TSMC rimarrà l'unica, lo darei per scontato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-05-2025 alle 20:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4598
|
avevo scritto la risposta ma non aveva preso l'invio...
Premesso che le ddr6 non voglio vederle prima di 4 anni dal lancio, le cpu ormai durano anche 5 anni pieni, e non è con la 5090 che va fatto il confronto ma con un ipotetica 7080 o simili. La piattaforma mi deve dare la sicurezza di non essere cpu-limited per 5 anni.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31680
|
Quote:
Il discorso del cpu-limited è di difficile interpretazione... perchè dipende da quando si potenziarà nel tempo la VGA e cosa cambierà nel software. Io sarei convinto che i produttori hardware si metteranno d'accordo con le software-house per far si che istruzioni IA o meno saranno implementate con le nuove CPU... e se vogliamo il bombardamento c'è già stato con l'IA nel mobile... ma la gente ha compreso che era un inciucio e quindi non c'è stata la valanga di acquisto nuove CPU... ma Copilot è una cosa... in game credo sia molto più facile integrare dei nuovi set di istruzioni nelle CPU per venderle. Tra l'altro se diventerà reale questo scenario, subentrerà anche un discorso di capacità memoria DDR ma anche di banda, dove evidentemente le DDR5 non possono fare quello che faranno le DDR6, e tutto si intreccia. Io penso che sia finito il tempo della durata di una CPU di 5 anni in game... se uno vuole stare al passo dei tempi, che non vuole dire avere una XX90 o XX80, quanto alle nuove tecnologie, perchè in questo modo sono "loro" ad avere il pieno controllo sull'hardware necessario... tipo NPU/100.000 di banda e 64GB di DDR, di certo non si è costretti ad acquistare, ma anche impossibilitati ad utilizzare gli ultimi titoli. 5 anni sono lunghi... 5 anni fa che c'era? Zen3 LISCIO e Alder? Manco era uscito il 5800X3D... e si è passati dalle DDR4 alle DDR5, dal PCI4 al PCI5, SSD SATA a PCI...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.