Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Abbiamo avuto l'opportunità di provare The Last of Us Parte II Remastered per PC, titolo che chiude (almeno stando alle parole di Naughty Dog) una delle saghe simbolo di PlayStation. Rispetto al primo capitolo, si presenta in condizioni nettamente migliori in termini di ottimizzazione. Tuttavia, chi dovesse necessitare delle tecnologie di upscaling, dovrà confrontarsi con diversi compromessi e qualche artefatto di troppo
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB debutta oggi a un prezzo di partenza (MSRP) di 459€. Costa 100€ in meno della RTX 4060 Ti 16 GB, offre il 20% di prestazioni in più in rasterizzazione e punta sulla Multi Frame Generation del DLSS 4 come acceleratore negli scenari più pesanti. In attesa della risposta di AMD è una scheda figlia di questi tempi, dove l'IA ha preso il sopravvento sulle mere specifiche tecniche.
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC è una scheda video al vertice del settore, capace di prestazioni senza eguali in gaming, applicazioni professionali e intelligenza artificiale. Il prezzo attualmente elevato si riflette in un’ottima fattura costruttiva, con margini di miglioramento solo nella resa del sistema di raffreddamento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2025, 16:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/on...10_136963.html

La celebre app di note digitali verrà dismessa nell'ottobre 2025, in concomitanza con la fine del supporto per Windows 10. Gli utenti dovranno migrare alla versione desktop di OneNote per continuare a usufruire di aggiornamenti e nuove funzionalità.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2025, 18:57   #2
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4161
La nuova versione di OneNote è troppo pesante: se si prova ad installarla, viene scaricato tutto il pacchetto di Office (Microsoft 365). E' assurdo che ci sia una così forte dipendenza, da trascinarsi dietro tutto!
=> Ho bloccato l'installazione, visto che ci metteva secoli, e rimessa la vecchia per Windows 10: https://www.microsoft.com/store/productId/9WZDNCRFHVJL

Non so se vi rendete conto, ma mi sono ritrovato sul disco più di 2 GB di Office scaricati ed ero ancora all'inizio del download... Mentre la vecchia app di OneNote per Windows 10 pesa solo 156 MB e si installa in meno di 3 minuti. Anche dal punto di vista dell'esperienza utente, la nuova app di OneNote è pessima, perchè non si può aspettare un'eternità per avere installata sul proprio PC una semplice app di Note (tant'è che io mi sono spaventato e ho dovuto interrompere l'installazione perchè veramente mi stava scaricando il mondo intero... Sembra un bloatware).
Fra l'altro, ho dovuto rimuovere a mano le schifezze che nel frattempo mi aveva installato, tipo il servizio ClickToRunSvc di Office: https://support.microsoft.com/en-us/...e-17696bb3027b
L'installazione della nuova versione di OneNote fa talmente schifo che non si può nemmeno interrompere. Ho dovuto killare il processo
Sembra veramente di essere tornati agli anni '90, cioè è strano che una volta che parte l'installazione di un'applicazione così pesante e lunga non sia più possibile interromperla. Non si può nemmeno tentare di chiudere la finestra perchè il processo è gestito da un servizio (mi sono dovuto elevare ad amministratore per arrestarlo). Addirittura se gli levi la connessione Internet da sotto il "naso", l'installazione non fallisce, non fa alcun rollback, ma pretende di installarsi a tutti i costi alla prossima connessione. Mi dispiace, ma questa nuova versione di OneNote è da bocciare completamente.

Per il momento quindi continuo ad usare la "vecchia" app UWP di OneNote per Windows 10, che spacca ancora di brutto perchè è leggerissima e non ha dipendenze con Office, poi a Ottobre si vedrà. Al massimo userò OneNote solo su iOS ed amen. Anche se è un peccato perchè mi faceva comodo avere le note sul PC, ma pazienza, vorrà dire che starò alla scrivania col telefono in mano oppure aprirò OneNote dal browser

Ultima modifica di yeppala : 25-03-2025 alle 18:57.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2025, 19:06   #3
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 6710
Una delle prime cose che eliminavo / elimino da tutte le nuove installazioni di Windows e Office.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2025, 19:25   #4
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14230
Mai usata. Mai.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2025, 19:25   #5
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 2834
"Però OneNote, il grande ed irreprensibile OneNote, non sapevo che qualcuno lo usasse veramente"
semi-cit
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2025, 22:14   #6
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21672
Noi in qualche pc in azienda lo usiamo, mi pare comodo per segnare robe che vengono sincronizzate su vari pc.
Consigli su qualcosa di meglio?
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2025, 23:36   #7
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Noi in qualche pc in azienda lo usiamo, mi pare comodo per segnare robe che vengono sincronizzate su vari pc.
Consigli su qualcosa di meglio?
Joplin
Obsidian
Xournal++
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2025, 06:29   #8
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21672
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Joplin
Obsidian
Xournal++
Grazie, darò un'occhiata.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2025, 06:56   #9
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1485
MAi usata e gia' tolta anni fa insieme al Loro Office, Outlook e tutto il resto, non ne sentiro' la mancanza.
L'importante e' che gli altri lo supportino ancora per molto.
WinXP e' durato oltre 10 anni la sua dismessa come produttivita', vedremo Win10 e speriamo bene.
Poi come per casa che lo uso da anni per giocare Steam/Proton e GOGO/Wine, mi sa che passero' a Linux Mint e solo certi programmi (come ora con WIn10) si usera' la VM o Wine che spesso rende.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2025, 07:45   #10
ChessMateAlpha
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Joplin
Obsidian
Xournal++


Joplin costa quasi come la versione a pagamento di Office365 per avere il multi-utenza, il piano base è piuttosto castrato e quello gratuito non gestisce nemmeno la collaborazione sui file.

Obsidian è iper tecnico, richiede ore di configurazione se si vuole una cosa ritagliata "ad hoc" e senza personalizzazione perde il 90% di quello che è... sicuramente non lo consiglierei al collega poco smart. E anche se è smart, bisogna capire quanta voglia ha di spendere ore del suo tempo presso un programma... da quello che ho visto, spesso è più il tempo che si passa a configurarlo che ad usarlo.

Xournal++ non lo commento nemmeno.

Si potrebbe consigliare Notion o Coda, ma sono entrambi concettualmente diversi rispetto a OneNote e non permettono di prendere le note a mano. Dipende dalle esigenze.
__________________
Amo l'informatica in tutte le sue sfaccettature. Molti hobby, poco tempo per coltivarli.

Ultima modifica di ChessMateAlpha : 25-03-2025 alle 07:48.
ChessMateAlpha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2025, 09:33   #11
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da ChessMateAlpha Guarda i messaggi
Joplin costa quasi come la versione a pagamento di Office365 per avere il multi-utenza, il piano base è piuttosto castrato e quello gratuito non gestisce nemmeno la collaborazione sui file.
Joplin è gratuito.
Joplin cloud è a pagamento, ovviamente se vuoi usare il loro cloud...
Ma puoi sincronizzare le note su Nextcloud, Onedrive, Dropbox, WebDav, oppure hostare da solo un server Joplin. Se non vuoi pagare, non c'è niente da pagare.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2025, 09:52   #12
ChessMateAlpha
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Joplin è gratuito.
Joplin cloud è a pagamento, ovviamente se vuoi usare il loro cloud...
Ma puoi sincronizzare le note su Nextcloud, Onedrive, Dropbox, WebDav, oppure hostare da solo un server Joplin. Se non vuoi pagare, non c'è niente da pagare.
È gratuito solo sulla carta. Tutte le funzionalità di condivisione etc. sono solo sulla versione cloud.

La versione gratuita va bene giusto per uso personale e se non hai troppe esigenze. Inoltre, essendo una piattaforma poco conosciuta, è poco integrata in sistemi di terze parti, nemmeno Zapier ha un connettore, il ché la dice lunga...

Poi ripeto, dipende dalle esigenze, ma se è per lavorare da soli penso sia meglio Notion che è molto semplice e parla con qualunque cosa.

Personalmente ho preferito Coda che è un po' più tecnico ed ho scartato Obisidian perché passato quattro ore a configurarlo e mezz'ora ad usarlo ...

OneNote ho sempre voluto usarlo ma purtroppo non mi trovo con l'interfaccia.

Segnalo anche Microsoft Loop, che per alcuni potrebbe essere interessante. Io l'ho trovato limitato per il mio uso, ma per molti potrebbe andare più che bene, soprattutto se l'obiettivo è prendere semplicemente appunti NON scritti a mano.
__________________
Amo l'informatica in tutte le sue sfaccettature. Molti hobby, poco tempo per coltivarli.
ChessMateAlpha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2025, 11:35   #13
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
La nuova versione OneNote è troppo pesante: [CUT]
Non è "La nuova versione" è quella che c'è dentro Office e quindi richiede
TUTTO office 365, nulla di strano sono circa 3Giga di pacchetto o anche meno dipende dalla versione di Windows installata.

Se usi già office 365 si installa in automatico.

Non vedo pesantezza a livello di utilizzo funziona bene e si integra con Teams, e se si vuole si usa anche da Web, io la usa da Linux per dire.

Di alternative serie si sono Notion, google Keep ma per un uso serio sono a pagamento in ogni caso
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2025, 13:23   #14
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 2834
Il problema è che Teams rallenta il pc peggio dei malware che minano criptomonete
Quando l'ho disinstallato il mio pc mi ha ringraziato.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2025, 13:51   #15
ChessMateAlpha
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Il problema è che Teams rallenta il pc peggio dei malware che minano criptomonete
Quando l'ho disinstallato il mio pc mi ha ringraziato.
Dubito il problema sia Teams, io l'ho in uso su una decina di computer, che vanno dai più carrozzati con intel 13th 32Gb ram e 3060 video a quelli più scrausi con 8Gb ram ed intel 6th con video integrato... in nessun caso ho problemi di performance.

Certo, se lo installi su un P4 con 512Mb di ram può essere che salti ...

Il punto è che o il programma è pesante per tutti, oppure i singoli casi non contano nulla ... sicuramente le variabili sono altre, altrimenti non si spiega.
__________________
Amo l'informatica in tutte le sue sfaccettature. Molti hobby, poco tempo per coltivarli.
ChessMateAlpha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata i...
CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo insieme per affrontare le sfide della ricerca CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo in...
HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotografia mobile a poco prezzo. Recensione HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotograf...
Kia presenta EV4: la berlina completamen...
TSMC vuole velocizzare la costruzione de...
Wikipedia combatte i bot IA mettendo a d...
Ubisoft ci riprova: un nuovo battle roya...
Discord testa il riconoscimento facciale...
Google interrompe il supporto per Androi...
iPhone 17 Pro, ecco il nuovo render: add...
Washington valuta il blocco di DeepSeek:...
Radeon RX 9070 GRE: 3072 stream processo...
Xbox: arriva lo streaming dei giochi acq...
OpenAI è in trattativa per acquis...
Finalizzato lo standard di memoria HBM4:...
Stargate, il mega-progetto da 500 miliar...
Grok può ricordare le chat passat...
Shein e Temu: addio ai prezzi stracciati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1