|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2692
|
Quote:
Non credo di ricordare molte automobili di quell' epoca che consumassero poco. Il 1000 Fire (ottimo comunque) era fin sovradimensionato all' auto che è sempre stata molto minimale negli accessori persino carente. Ho passato molti anni come passeggero nella Panda 45 (903cc vecchio motore asta e bilancieri) di inizio anni 80 ma alla fine faceva il suo mestiere. Teoricamente le auto di allora che avevano la quinta marcia spesso non arrivavano al limite perchè era solo da riposo. La Uno 1100 Fire andava meno in quinta che in quarta. ![]() Ultima modifica di 386DX40 : 19-08-2022 alle 13:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4043
|
L'ha avuta la mia compagna per due o tre anni; gliela regalò un'amica, ci abbiamo fatto si e no duemila Km in quel periodo. Ferma per la maggior parte del tempo, costo bollo / RC auto ridicoli, poteva comunque circolare sempre grazie a impianto GPL con bombolone, che avremo riempito due o tre volte. Poi il papà, al quale era intestata, gliela rottamò a tradimento quando si accorse che mancava di servofreno. Rimpiango di non essere riuscito a trattenerla, sarebbe stata una vera utilitaria. Quello che non c'è, non si rompe; e la Panda 750 non aveva ... nulla !
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon RX9070 Sapphire Pure|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6003
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6003
|
Prima di tutto per avere una media di 130 km devi andare a 160 , a quelle velocità le auto elettriche dimezzano L autonomia se non vai in protezione termica , e già a 110 ne perdono molta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12692
|
Quote:
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6003
|
Quote:
A livello progettuale era incredibile , ma poi qual erano le alternative? La Renault 4 o la la diana |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2692
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4043
|
Per anni ed anni ho guidato ferrivecchi senza servosterzo, anche e soprattutto in extraurbano; ho ... appreso molto ... dal relativo "feedback" in rapporto alle velocità, durante le curve !
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon RX9070 Sapphire Pure|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019 |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14427
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2692
|
Quote:
Ad esempio quando avevo una auto media senza ABS di serie anni fa, ho guidato per anni in strade di alta montagna e la sensibilità/esperienza sul piede/pedale per evitare che gli pneumatici si bloccassero anche nel caso di una forte frenata era fondamentale. E ci volevano centinaia di migliaia di chilometri non certo cambiando auto dopo 40.000km per cominciare da capo. L' ABS è fondamentale ma per svolgere al meglio il suo compito bisognerebbe prima avere quell' esperienza che ti "dovrebbe" permettere di non farlo nemmeno scattare nella migliore delle ipotesi. Così come tante funzionalità che assistono il conducente, quest'ultimo imho dovrebbe quasi "dimenticare" che ci siano, per far si che non ci si adagi sull' idea che "intanto c'è quella funzione che mi salva". Ultima modifica di 386DX40 : 19-08-2022 alle 14:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8508
|
si, vabbuò...
la prima panda, oltre ad avere le sospensioni posteriori a balestra (manco fosse un carretto a cavalli), non aveva nemmeno dei veri sedili posteriori. al posto del divanetto aveva un telo tenuto in posizione da 3 barre metalliche ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7248
|
dalla tabella si nota che sia Tesla che VW vendono di più coi modelli più grossi e costosi, piccola differenza per tesla ma maggiore tra ID4 e ID3. Leggevo che il relativo "flop" della ID3 è uno dei motivi per cui Diess è stato allontanato da VW.
Comunque ciò dimostra che hanno ragione quelli che dicono che sono ancora giocattoli per ricchi. Come anche la 500e in terza posizione come diceva qualcuno sopra, che è l'equivalente di una smart sovraprezzata, auto puramente cittadina per fighetti danarosi. In questo caso però forse c'entrano le flotte a noleggio tipo Enjoy. Quote:
Tesla model Y, autonomia: -in città 499km, -statale (max 90kmh) 454km, -autostrada 298km, cioè il 40% in meno ![]() Sempre dall'allegato EV a 4R di agosto: consumo Hunday Kona a velocità costante: -90kmh > 7,2 km/kwh > 495km autonomia -110kmh > 5,6km/kwh > 388km -130kmh > 4.4km/kwh > 305km quindi i 110 sono il compromesso tra consumi e velocità. (vedi sotto) Come noto la resistenza aerodinamica sale più che proporzionalmente alla velocità, ma per le elettriche se non possono ricaricare in frenata i consumi salgono ancora di più. Quote:
Quote:
Sempre nell'inserto suddetto provano la Kona nel tragitto Milano-Torino e ritorno, la strategia più veloce è quella di andare piano al ritorno (110kmh) per non rabboccare e arrivare a casa col 3% di autonomia. Che incubo!
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di sbaffo : 19-08-2022 alle 15:27. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2692
|
Vero la Panda 45 aveva quel tipo di sedile posteriore con telo e si puliva in un attimo così come lo si poteva smontare in un attimo. Le auto di oggi hanno divani al posto dei sedili e tutto talmente pieno che manco le gambe ci stanno più. Ma in compenso porta bottiglie, televisori, tablet, vetri oscurati perchè se entra sole assorbono tanto di quel calore che ci si cuoce un pasto ( = aria condizionata obbligatoria) ma in compenso non si vede più nulla in retromarcia e necessitano delle telecamere posteriori per far manovra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
No infatti, ma io (come il 99% della gente) uso l'auto per quello che è: un mezzo per spostarmi. Poi se è comodo, è meglio. Ieri ho fatto benzina al mattino, sono andato in Toscana a trovare degli amici, al ristorante, spostamenti vari in posti sperduti, 400km c.ca totali, con autostrada in mezzo e consumo di 17km/l a benzina, 1.6l aspirato. Non ho dovuto avere la preoccupazione di trovare un caricatore (di cui non ne visti nemmeno uno nei posti dove sono stato), ne di andare più piano del dovuto. Ho semplicemente guidato da A a B. Avessi avuto una di quelle mirabolanti elettriche (da povero, quale sono - visti i prezzi), avrei dovuto organizzare la giornata in base ai bisogno dell'auto, e non miei e dei miei amici.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 763
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2085
|
@Ragerino: Seee figurati se ora uno è libero di andare dove vuole senza patemi o senza dover pianificare il viaggio e/o la destinazione in funzione del tipo di carburante, eresia.
Compra elettrico dobbiamo salvare il pianeta ed è l'unico modo per farlo. Ah no bisogna anche vietare i condizionatori se no in Cina si fermano le fabbriche e come facciamo a produrre le elettriche che dobbiamo comprare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
Oltre a questo, noi poveri, non ci possiamo permettere una model 3, e con le elettriche normali è ancora più un bagno di sangue ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
Quote:
![]() esiste il servito i guanti al self e pure acqua e sapone ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4043
|
A me neppure; self-service GPL in Italia non esiste ... o non ha diffusione.
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon RX9070 Sapphire Pure|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019 |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2085
|
Io l'ultimo rifornimento servito l'ho fatto nel 90, non mi è mai capitato di avere le mani che puzzavano di benzina e non uso i guanti.
Però conosco una persona che si è fatto la doccia di diesel causa pompa con erogatore bloccato, non era contento ma è comunque sopravvissuto. Ripensandoci siccome è l'unico che conosco cui sia successo, se un attacco di sfiga ti coglie intanto che colleghi la ricarica a 800v non so se lo vai poi a raccontare. Ultima modifica di gnpb : 19-08-2022 alle 18:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.