Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Nelle ultime settimane ho avuto l'opportunità di provare Monster Hunter Wilds. Rappresenta un franchise, per chi scrive, completamente nuovo e quindi ho approfondito il gioco dal punto di vista della prima esperienza, piuttosto che in un confronto con il passato. Il gioco è senza dubbio promosso, ma considerando le intenzioni di Capcom di aprirsi ad un pubblico più ampio, forse vi sono alcuni aspetti che meritano di essere rinnovati
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
Abbiamo avuto l’opportunità di provare per un po’ di giorni l’esclusivo OPPO Find N5 ossia l’ultimo pieghevole della casa cinese che promette di essere decisamente rivoluzionario sotto molti aspetti.  Purtroppo non arriverà in Italia, e ancora non capiamo la decisione di OPPO, ma possiamo farvi vedere quanto sia incredibilmente sottile e potente. 
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
Gli AI PC sono protagonisti di HP Amplify 2025, dove il produttore ha mostrato una gamma completa di dispositivi con NPU integrata, pronti a portare l’intelligenza artificiale nelle attività quotidiane. Una rivoluzione che coinvolge hardware, software e sviluppatori, aprendo nuove opportunità di mercato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2022, 13:14   #21
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2692
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
... e a parte il motore indistruttibile era il peggio del peggio esistente, consumava un botto rispetto alle prestazioni, in autostrada non arrivavi nemmeno al limite, scomoda, accessori zero. Se ne posso dire male lo faccio sempre con piacere.
Ma il punto è proprio quello, il motore era riparabile, "indistruttibile", faceva solo quello che aveva da fare, gli accessori erano solo quelli che servivano. Un auto che doveva costare poco e fare quello che tutte le auto dovrebbero, non rompersi possibilmente e portarti a destinazione e indietro.

Non credo di ricordare molte automobili di quell' epoca che consumassero poco. Il 1000 Fire (ottimo comunque) era fin sovradimensionato all' auto che è sempre stata molto minimale negli accessori persino carente. Ho passato molti anni come passeggero nella Panda 45 (903cc vecchio motore asta e bilancieri) di inizio anni 80 ma alla fine faceva il suo mestiere. Teoricamente le auto di allora che avevano la quinta marcia spesso non arrivavano al limite perchè era solo da riposo. La Uno 1100 Fire andava meno in quinta che in quarta.

Ultima modifica di 386DX40 : 19-08-2022 alle 13:23.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 13:34   #22
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4043
L'ha avuta la mia compagna per due o tre anni; gliela regalò un'amica, ci abbiamo fatto si e no duemila Km in quel periodo. Ferma per la maggior parte del tempo, costo bollo / RC auto ridicoli, poteva comunque circolare sempre grazie a impianto GPL con bombolone, che avremo riempito due o tre volte. Poi il papà, al quale era intestata, gliela rottamò a tradimento quando si accorse che mancava di servofreno. Rimpiango di non essere riuscito a trattenerla, sarebbe stata una vera utilitaria. Quello che non c'è, non si rompe; e la Panda 750 non aveva ... nulla !
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon RX9070 Sapphire Pure|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 13:51   #23
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Neanche, il pandino 1000 l'ho avuto e ti assicuro che tenere i 130 km/h reali non era un gran problema. Certo se ti schiantavi a quella velocità eri pronto per essere venduto come quadro d'arte moderna, ma questi son dettagli. Macchina immortale ! Avevo pure la guarnizione della testata bruciata e tanto ci sono riuscito a fare 500 km fino al Brennero (con un altro utente di questo forum tra l'altro).



Finalmente uno che mostra carattere. E che diamine ! Sennò comprate 'sti bolidi a pile e se manco riuscite a tenere 130/140 km/h in autostrada per risparmiare autonomia....eh manco ve li godete !
Concordo avevo quella 650 sono partito da Roma ed arrivato alla costa del sol in Spagna (in 4)
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 13:55   #24
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
4 ore a 138 sono 552 kilometri quanto spesso ti capita di farli in un giorno?
Prima di tutto per avere una media di 130 km devi andare a 160 , a quelle velocità le auto elettriche dimezzano L autonomia se non vai in protezione termica , e già a 110 ne perdono molta
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 13:56   #25
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12692
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Neanche, il pandino 1000 l'ho avuto e ti assicuro che tenere i 130 km/h reali non era un gran problema. Certo se ti schiantavi a quella velocità eri pronto per essere venduto come quadro d'arte moderna, ma questi son dettagli. Macchina immortale ! Avevo pure la guarnizione della testata bruciata e tanto ci sono riuscito a fare 500 km fino al Brennero (con un altro utente di questo forum tra l'altro).



Finalmente uno che mostra carattere. E che diamine ! Sennò comprate 'sti bolidi a pile e se manco riuscite a tenere 130/140 km/h in autostrada per risparmiare autonomia....eh manco ve li godete !
Perché per godere di una macchina bisogna per forza andare forte ?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 13:58   #26
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Mi hai fatto bestemmiare tutti i santi del calendario, la aveva mia mamma la panda 750 Fire e a parte il motore indistruttibile era il peggio del peggio esistente, consumava un botto rispetto alle prestazioni, in autostrada non arrivavi nemmeno al limite, scomoda, accessori zero. Se ne posso dire male lo faccio sempre con piacere.
Era una city car tuttofare degli anni 80 che pretendevi?
A livello progettuale era incredibile , ma poi qual erano le alternative? La Renault 4 o la la diana
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 14:03   #27
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2692
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
L'ha avuta la mia compagna per due o tre anni; gliela regalò un'amica, ci abbiamo fatto si e no duemila Km in quel periodo. Ferma per la maggior parte del tempo, costo bollo / RC auto ridicoli, poteva comunque circolare sempre grazie a impianto GPL con bombolone, che avremo riempito due o tre volte. Poi il papà, al quale era intestata, gliela rottamò a tradimento quando si accorse che mancava di servofreno. Rimpiango di non essere riuscito a trattenerla, sarebbe stata una vera utilitaria. Quello che non c'è, non si rompe; e la Panda 750 non aveva ... nulla !
Non dico che fosse la macchina "ideale" costruita. Ma per quel che serviva "come concetto" ultra minimale era del tutto funzionale. Sul discorso servofreno credo fosse comunque possibile installarlo successivamente ma come molte auto del tempo al pari del servosterzo era spesso questione di abitudine (poi certo quelle sono state funzioni che hanno aiutato davvero il conducente) sebbene a volte magari con lati anche negativi. Il servosterzo ha aiutato nelle manovre da fermo ma ha fatto perdere molto sensibilità al volante. Ho guidato auto medie di cilindrata media alta a suo tempo senza servosterzo e facevo un certo sforzo in parcheggio ma la percezione alle mani della tenuta degli pneumatici o di imperfezioni stradali e relativo andamento dell' auto era un fattore positivo. Certo il servofreno era davvero utile anche se le velocità del mezzo erano tali che poteva "anche" permetterselo. Molti mezzi da lavoro fino ad una decade fa avevano tranquillamente ancora freni a tamburo proprio per le velocità e accelerazioni ridicole.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 14:08   #28
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4043
Per anni ed anni ho guidato ferrivecchi senza servosterzo, anche e soprattutto in extraurbano; ho ... appreso molto ... dal relativo "feedback" in rapporto alle velocità, durante le curve !
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon RX9070 Sapphire Pure|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 14:16   #29
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14427
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Perché non hai guidato la panda 30, già ferma da solo non ti dico carica, in confronto la 750 , che la ditta aveva preso causa incidente catastrofico della 30, era un missile
Non era presente alcun tipo di accessorio sulla 30, ventilatore a 1 velocità così come i tergi, cristalli posteriori fissi, cambio con prima non sincronizzata.
Purtroppo prima della Fire, aveva proprio una 30 rosso fegato, il bicilindrico che vibrava e faceva rumore come una betoniera carica di cemento era un vero plus non indifferente, passare alla Fire fu come andare sulla luna, ma oggettivamente sia per le prestazioni che per il costo viste le caratteristiche era realmente una macchina di menta.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 14:43   #30
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2692
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Per anni ed anni ho guidato ferrivecchi senza servosterzo, anche e soprattutto in extraurbano; ho ... appreso molto ... dal relativo "feedback" in rapporto alle velocità, durante le curve !
Ma infatti la questione imho è che la funzionalità in più non è detto non possa aiutare ma lo sfondo di esperienze avute per tempo con auto di quel tipo (per quanto non avessero molte delle sicurezze attuali che ne hanno fatto lievitare molto il peso finale) permettevano davvero di capire come si guida un veicolo in situazioni reali dove a fronte di una perdita di aderenza non si può davvero aspettare che sia una centralina a valutare come fermare il veicolo con chissà quale logica. A volte le variabili in gioco (asfalto lucido, bagnato, foglie, terra, freddo, ostacoli e le schiaccianti leggi della fisica etc..) possono creare una situazione che altro che AI.. ci vogliono milioni di chilometri alle spalle e tutto il cervello umano per "tentare" di risolvere la situazione con tanto di spavento.
Ad esempio quando avevo una auto media senza ABS di serie anni fa, ho guidato per anni in strade di alta montagna e la sensibilità/esperienza sul piede/pedale per evitare che gli pneumatici si bloccassero anche nel caso di una forte frenata era fondamentale. E ci volevano centinaia di migliaia di chilometri non certo cambiando auto dopo 40.000km per cominciare da capo. L' ABS è fondamentale ma per svolgere al meglio il suo compito bisognerebbe prima avere quell' esperienza che ti "dovrebbe" permettere di non farlo nemmeno scattare nella migliore delle ipotesi. Così come tante funzionalità che assistono il conducente, quest'ultimo imho dovrebbe quasi "dimenticare" che ci siano, per far si che non ci si adagi sull' idea che "intanto c'è quella funzione che mi salva".

Ultima modifica di 386DX40 : 19-08-2022 alle 14:49.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 14:47   #31
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8508
si, vabbuò...

la prima panda, oltre ad avere le sospensioni posteriori a balestra (manco fosse un carretto a cavalli), non aveva nemmeno dei veri sedili posteriori.
al posto del divanetto aveva un telo tenuto in posizione da 3 barre metalliche
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 14:55   #32
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7248
dalla tabella si nota che sia Tesla che VW vendono di più coi modelli più grossi e costosi, piccola differenza per tesla ma maggiore tra ID4 e ID3. Leggevo che il relativo "flop" della ID3 è uno dei motivi per cui Diess è stato allontanato da VW.

Comunque ciò dimostra che hanno ragione quelli che dicono che sono ancora giocattoli per ricchi.
Come anche la 500e in terza posizione come diceva qualcuno sopra, che è l'equivalente di una smart sovraprezzata, auto puramente cittadina per fighetti danarosi. In questo caso però forse c'entrano le flotte a noleggio tipo Enjoy.

Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Ma quelli che comprano le Tesla da 60-100k, mi spiegate perche in autostrada procedono più piano di una Panda? Non sarà mica perche altrimenti la batteria finisce in men che non si dica? Ieri ne ho trovate diverse in autostrada, tutte a passo di lumaca in prima corsia (100-110km/h massimo).
E' esattamente così. Dall'ultimo 4ruote:
Tesla model Y, autonomia:
-in città 499km,
-statale (max 90kmh) 454km,
-autostrada 298km, cioè il 40% in meno che in città, e sempre un abisso rispetto ai 90 all'ora della statale.
Sempre dall'allegato EV a 4R di agosto:
consumo Hunday Kona a velocità costante:
-90kmh > 7,2 km/kwh > 495km autonomia
-110kmh > 5,6km/kwh > 388km
-130kmh > 4.4km/kwh > 305km
quindi i 110 sono il compromesso tra consumi e velocità. (vedi sotto)
Come noto la resistenza aerodinamica sale più che proporzionalmente alla velocità, ma per le elettriche se non possono ricaricare in frenata i consumi salgono ancora di più.

Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
4 ore a 138 sono 552 kilometri quanto spesso ti capita di farli in un giorno?
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
alla maggior parte di chi guida elettrico non capiterà mai di farli in 4 ore, almeno con le auto attuali, perché a quella velocità si fermano molto prima
infatti, vedi sopra.

Sempre nell'inserto suddetto provano la Kona nel tragitto Milano-Torino e ritorno, la strategia più veloce è quella di andare piano al ritorno (110kmh) per non rabboccare e arrivare a casa col 3% di autonomia. Che incubo!
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici dell'ambiente sono proprio certi ambientalisti" (cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 19-08-2022 alle 15:27.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 15:00   #33
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2692
Vero la Panda 45 aveva quel tipo di sedile posteriore con telo e si puliva in un attimo così come lo si poteva smontare in un attimo. Le auto di oggi hanno divani al posto dei sedili e tutto talmente pieno che manco le gambe ci stanno più. Ma in compenso porta bottiglie, televisori, tablet, vetri oscurati perchè se entra sole assorbono tanto di quel calore che ci si cuoce un pasto ( = aria condizionata obbligatoria) ma in compenso non si vede più nulla in retromarcia e necessitano delle telecamere posteriori per far manovra.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 15:40   #34
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Perché per godere di una macchina bisogna per forza andare forte ?
No infatti, ma io (come il 99% della gente) uso l'auto per quello che è: un mezzo per spostarmi. Poi se è comodo, è meglio. Ieri ho fatto benzina al mattino, sono andato in Toscana a trovare degli amici, al ristorante, spostamenti vari in posti sperduti, 400km c.ca totali, con autostrada in mezzo e consumo di 17km/l a benzina, 1.6l aspirato. Non ho dovuto avere la preoccupazione di trovare un caricatore (di cui non ne visti nemmeno uno nei posti dove sono stato), ne di andare più piano del dovuto. Ho semplicemente guidato da A a B. Avessi avuto una di quelle mirabolanti elettriche (da povero, quale sono - visti i prezzi), avrei dovuto organizzare la giornata in base ai bisogno dell'auto, e non miei e dei miei amici.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 16:29   #35
Albi80
Senior Member
 
L'Avatar di Albi80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
No infatti, ma io (come il 99% della gente) uso l'auto per quello che è: un mezzo per spostarmi. Poi se è comodo, è meglio. Ieri ho fatto benzina al mattino, sono andato in Toscana a trovare degli amici, al ristorante, spostamenti vari in posti sperduti, 400km c.ca totali, con autostrada in mezzo e consumo di 17km/l a benzina, 1.6l aspirato. Non ho dovuto avere la preoccupazione di trovare un caricatore (di cui non ne visti nemmeno uno nei posti dove sono stato), ne di andare più piano del dovuto. Ho semplicemente guidato da A a B. Avessi avuto una di quelle mirabolanti elettriche (da povero, quale sono - visti i prezzi), avrei dovuto organizzare la giornata in base ai bisogno dell'auto, e non miei e dei miei amici.
Da possessore di model 3 ,l'auto ti organizza le soste . Nemmeno te ne accorgi . E non mi puzzano le mani dopo aver fatto il pieno .
Albi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 16:29   #36
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2085
@Ragerino: Seee figurati se ora uno è libero di andare dove vuole senza patemi o senza dover pianificare il viaggio e/o la destinazione in funzione del tipo di carburante, eresia.

Compra elettrico dobbiamo salvare il pianeta ed è l'unico modo per farlo.
Ah no bisogna anche vietare i condizionatori se no in Cina si fermano le fabbriche e come facciamo a produrre le elettriche che dobbiamo comprare?
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 16:46   #37
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Albi80 Guarda i messaggi
Da possessore di model 3 ,l'auto ti organizza le soste . Nemmeno te ne accorgi . E non mi puzzano le mani dopo aver fatto il pieno .
Beh, non te ne accorgi fino a quando non devi fare le deviazioni dal percorso che vorresti fare, per caricare, e attendere che l'auto ha finito di farlo.
Oltre a questo, noi poveri, non ci possiamo permettere una model 3, e con le elettriche normali è ancora più un bagno di sangue
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 17:47   #38
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Albi80 Guarda i messaggi
Da possessore di model 3 ,l'auto ti organizza le soste . Nemmeno te ne accorgi . E non mi puzzano le mani dopo aver fatto il pieno .
permettimi la battuta......non ha prezzo essere la "puttana" della tua auto dopo aver sganciato 50/100k

esiste il servito
i guanti al self e pure acqua e sapone
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 18:05   #39
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4043
Quote:
Originariamente inviato da Albi80 Guarda i messaggi
non mi puzzano le mani dopo aver fatto il pieno .
A me neppure; self-service GPL in Italia non esiste ... o non ha diffusione.
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon RX9070 Sapphire Pure|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 18:08   #40
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2085
Io l'ultimo rifornimento servito l'ho fatto nel 90, non mi è mai capitato di avere le mani che puzzavano di benzina e non uso i guanti.
Però conosco una persona che si è fatto la doccia di diesel causa pompa con erogatore bloccato, non era contento ma è comunque sopravvissuto.

Ripensandoci siccome è l'unico che conosco cui sia successo, se un attacco di sfiga ti coglie intanto che colleghi la ricarica a 800v non so se lo vai poi a raccontare.

Ultima modifica di gnpb : 19-08-2022 alle 18:15.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un...
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli ...
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Canon PowerShot V1: è compatta, m...
Canon RF 20mm F1.4L VCM: nuovo grandango...
Canon EOS R50 V: mirrorless APS-C dedica...
HPE amplia la collaborazione con NVIDIA ...
Microsoft accusata di "affermazioni...
Gigabyte MO32U, monitor OLED 165Hz dai t...
Apple e Google rischiano una multa da 85...
Apple, un miliardo di dollari per acquis...
Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2: ...
GTA VI terrorizza i publisher: tutti dis...
vivo annuncia X200 Ultra e vivo Vision c...
La Cina ha modificato i piani per l'espl...
inZOI è il più desiderato ...
SpaceX sta sviluppando una nuova antenna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1