|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6781 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4848
|
Quote:
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6782 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Rovigo
Messaggi: 593
|
Quote:
![]() Ultima modifica di ashi : 15-03-2017 alle 11:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6783 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 472
|
Quote:
Confermo che parliamo di Padova, quindi una delle città iniziali del progetto di cablatura Open Fiber, con fondi "privati". Adesso non so esattamente quanto sia grande il "lotto Fiera" nelle carte, ma sicuramente è pieno di palazzi e condomini. Poniamo anche solo 2000 unità abitative (ma secondo me siamo più sulle 10000 UI): 450000 / 2000 = 225€ ad UI Mi pare che i costi per cablare in fibra una UI in media sono tra i 400 e i 1000€, quindi forse mancano altri soldi che verranno spesi (ovvero 450K€ sono pochi, non tanti). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6784 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 457
|
Quote:
Si dice che si installeranno nuovi contatori in tutte le case. Poi viene introdotta la possibilitá di inserire un cavetto in fibra ottica nei cavidotti giá esistenti, durante i lavori di sostituzione dei contatori. La fake news è nata dal fatto che i nuovi contatori fossero collegati alla fibra ottica. Cosa che non è mai stata detta da nessun AD. "Contatori fiber-ready" è un titolo falso che non rispecchia le parole di Starace Ultima modifica di fabio892 : 15-03-2017 alle 11:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6785 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 472
|
Quote:
La questione che con la sostituzione dei contatori sarebbero stati fatti interventi di predisposizione alla fibra (seppure parziali) è stata cosa sbandierata a quattro venti (vedi parole di Starace), ma che non è minimamente nei piani ad oggi (sono interventi separati). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6786 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 370
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6787 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 890
|
Quote:
Mettere una linea in fibra è più razionale viste le distanze che si possono coprire specialmente in campagna e piccoli paesi e per moltissimo tempo non richiederà manutenzione. http://www.fs.com/blog/aerial-fiber-...ion-guide.html http://www.fs.com/c/self-supporting-aerial-cables-578 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6788 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
|
Non dimentichiamo inoltre che i pali di distribuzione Enel sono tutti in cemento, mentre quelli di Telecom in legno (marcio)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6789 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6185
|
Quote:
Primo perché che si passi al 100% di gente connessa in fibra è un sogno. Non intendo che non ci sarà la copertura OF, ma solo che non tutti si abboneranno ad internet e che molti di questi però saranno ancora legati al telefono "classico". Chi glielo dà poi ? OF in voip ? Qualche caso possibile, il 100% difficile. Secondo perché se è facile portare la fibra sui pali elettrici lo è altrettanto (anzi forse più facile ancora dato che non c'è il rischio dell'alta tensione) sui pali telefonici. Quindi è probabile che Tim se valuta la zona non troppo in perdita faccia altrettanto e quindi DUE reti a contendersi i clienti. Due o più reti saranno forse inutili per il cittandino, ma non lo sono per chi produce le reti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6790 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10569
|
Quote:
Le linee sono di Telecom...cose del genere vanno di moda in regimi diversi dal nostro... Ultima modifica di azi_muth : 15-03-2017 alle 13:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6791 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9160
|
Vanno avanti i lavori a Catania:
http://i.imgur.com/6q4YtbP.jpg http://i.imgur.com/oD8B3SC.jpg Rete non ancora attiva. Sempre a Catania c'è un ROE installato da 3 settimane in via Generale di San Marzano 1, quindi se vi serve per tenere sotto controllo la situazione avete anche questo.
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini |
![]() |
![]() |
![]() |
#6792 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
|
Quote:
"Veggognaaa!!!111! ci obbligano a cambiare telefoni e impianti non compatibili 11!!!1 e a comprare un UPS per l'impianto di allarmeeee11!!!111 le lobby la ka$ta e il premier ke fa??" ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6793 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6794 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 890
|
Vorrei vedere la reazione da parte della telecom ad una proposta del genere
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6795 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 890
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6796 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
|
Quote:
![]() Quella della conversione delle TV su struttura via cavo per me sarebbe una genialata: consentirebbe di far fuori anche tutte quelle orribili antenne sui tetti e ridurrebbe il rischio di guasti elettrici da fulmine temporalesco. Sarebbe la volta buona che da mia nonna si riuscissero a vedere tutti i canali ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6797 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 890
|
Ormai è come sparare alla Croce Rossa....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6798 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3383
|
Non posso, è timido.
![]() Però, cavolo, è davvero a venti metri. C'è una palazzina a tre piani e poi il mio condominio. Qualunque sia l'operatore, perché non usarlo per la FTTH? Ultima modifica di L_Rogue : 15-03-2017 alle 16:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6799 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6800 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6185
|
Quote:
C'è gente che sta rinunciando alla FTTC in zone coperte perché la FTTC è in voip (in realtà c'è pure in RTG ma costa di più) ![]() Ed ovviamente non passeranno manco alla FTTH ![]() Comunque anche smantellare costa un sacco di soldi e non so se solo con il recupero della materia prima, Telecom pareggia i costi. Ergo potrebbe NON volere smantellare anche dove oltre il telefono non vuole portare. Quote:
Non mi risulta che ci si arrampichi sui pali per fare i lavori ![]() Quote:
![]() Infatti nel 2015 (o 2016) un project manager di SwissCom dopo aver terminato i test sperimentali del gFast, che hanno dato esiti spettacolari, ha dichiarato (ad un convegno o ad una intervista): "Dimenticatevi la FTTH se non al più sulle case di nuova costruzione. Su tutte le altre si andrà di gFast" Loro si che hanno capito dove e come bisogna investire ![]() Ultima modifica di Yrbaf : 15-03-2017 alle 20:49. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:08.