Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il nuovo ASUS Zenbook A14 è un notebook sottile e leggero che punta tutto sulla produttività lontano dalla presa di corrente. Forte di una elevata autonomia con batteria, ha uno chassis in Ceraluminium che abbina robustezza a un feeling al tatto unico.
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2017, 10:57   #6781
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4848
Quote:
Originariamente inviato da cwolf Guarda i messaggi
Non sapevo che riguardasse un altra tranches di lavori; pensavo che fossero del lotto C. Sorry ...

Allora possono tranquillamente spendere ....



Infatti, pure a me sembrano una cifra spropositata; ma bisognerebbe avere il dettaglio dei lavori che rientrano in questa cifra!
Il grosso dei costi sono nello scavo e nella ricostruzione del manto stradale.
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 11:12   #6782
ashi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Rovigo
Messaggi: 593
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Il grosso dei costi sono nello scavo e nella ricostruzione del manto stradale.
che spero non facciano come davanti alla sede del Gruppo Preziosi a Milano. qualità della ricopertura oscena

Ultima modifica di ashi : 15-03-2017 alle 11:17.
ashi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 11:18   #6783
panda84
Senior Member
 
L'Avatar di panda84
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 472
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Il grosso dei costi sono nello scavo e nella ricostruzione del manto stradale.
Già, nei 2 cantieri che ho visto ci saranno stati complessivamente un 15-20 operai e una decina scarsa di macchinari tra scavatori, ruspe e camionati vari.

Confermo che parliamo di Padova, quindi una delle città iniziali del progetto di cablatura Open Fiber, con fondi "privati".

Adesso non so esattamente quanto sia grande il "lotto Fiera" nelle carte, ma sicuramente è pieno di palazzi e condomini. Poniamo anche solo 2000 unità abitative (ma secondo me siamo più sulle 10000 UI):
450000 / 2000 = 225€ ad UI

Mi pare che i costi per cablare in fibra una UI in media sono tra i 400 e i 1000€, quindi forse mancano altri soldi che verranno spesi (ovvero 450K€ sono pochi, non tanti).
panda84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 11:18   #6784
fabio892
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da panda84 Guarda i messaggi
Più che fake userei la parola bluff. Se a parlarne è l'AD di un'azienda non è un fake. Poi può essere una balla detta dall'AD, ma non è che "qualcuno si è inventato una notizia falsa"...

http://www.corrierecomunicazioni.it/...iber-ready.htm
Dall'articolo si capisce benissimo come è nata la fake news.

Si dice che si installeranno nuovi contatori in tutte le case.

Poi viene introdotta la possibilitá di inserire un cavetto in fibra ottica nei cavidotti giá esistenti, durante i lavori di sostituzione dei contatori.

La fake news è nata dal fatto che i nuovi contatori fossero collegati alla fibra ottica. Cosa che non è mai stata detta da nessun AD.

"Contatori fiber-ready" è un titolo falso che non rispecchia le parole di Starace

Ultima modifica di fabio892 : 15-03-2017 alle 11:20.
fabio892 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 11:42   #6785
panda84
Senior Member
 
L'Avatar di panda84
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 472
Quote:
Originariamente inviato da fabio892 Guarda i messaggi
Poi viene introdotta la possibilitá di inserire un cavetto in fibra ottica nei cavidotti giá esistenti, durante i lavori di sostituzione dei contatori.

La fake news è nata dal fatto che i nuovi contatori fossero collegati alla fibra ottica. Cosa che non è mai stata detta da nessun AD.

"Contatori fiber-ready" è un titolo falso che non rispecchia le parole di Starace
Lasciamo stare la parte dei contatori collegati (che non interessa a nessuno), quella sarà pure un fake.

La questione che con la sostituzione dei contatori sarebbero stati fatti interventi di predisposizione alla fibra (seppure parziali) è stata cosa sbandierata a quattro venti (vedi parole di Starace), ma che non è minimamente nei piani ad oggi (sono interventi separati).
panda84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 11:43   #6786
Bigboos93
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
esatto, infatti sono stato frainteso, ho scritto anche io che 450k per cablare tutte quelle UI sono bruscolini (ovvero sono poca roba)
Quote:
"La società investirà circa 30 milioni di euro per dotare tutta la città di un'infrastruttura fondamentale per far diventare Padova una città veramente smart - spiega l'assessore alla Smart city Matteo Cavatton L'amministrazione invece si occuperà di coordinare tutti gli interventi. Per l'installazione della fibra verranno utilizzati, in larghissima parte, i sottoservizi e i cavidotti già esistenti. Dove non sarà possibile, verranno aperti dei microcantieri".
Calcola anche la parte di mettere in sicurezza i cantieri, almeno un pò di soldi ne vanno via....
Bigboos93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 11:54   #6787
Bezoar
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da cwolf Guarda i messaggi
Stendere fibra sui pali della luce avrà comunque un costo; non credo che lo facciano le rondini ...
E' certamente minore di quello necessario quando ci sono scavi e quant'altro, ma non 0!

Questa stesura come avviene? Il cavo in fibra ottica viene agganciato ad uno dei tre conduttori di rame oppure lo fanno passare sotto distante dagli altri cavi?
Avete magari una foto di una linea elettrica in cui sia stata posata la fibra?
Ci sono delle foto di linee in fibra che corrono parallele alla linea elettrica installate allo stesso modo ma ad una distanza di sicurezza, comunque la fibra ha un cavo in metallo di supporto.

Mettere una linea in fibra è più razionale viste le distanze che si possono coprire specialmente in campagna e piccoli paesi e per moltissimo tempo non richiederà manutenzione.

http://www.fs.com/blog/aerial-fiber-...ion-guide.html

http://www.fs.com/c/self-supporting-aerial-cables-578
Bezoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 12:02   #6788
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Non dimentichiamo inoltre che i pali di distribuzione Enel sono tutti in cemento, mentre quelli di Telecom in legno (marcio)
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 12:30   #6789
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6185
Quote:
Originariamente inviato da cwolf Guarda i messaggi
Io invece penserei ad un utilizzo più nobile di quei pali; qualche giochetto erotico per dipendenti Telecom ad esempio!
Beh non diventeranno mai inutili.

Primo perché che si passi al 100% di gente connessa in fibra è un sogno.
Non intendo che non ci sarà la copertura OF, ma solo che non tutti si abboneranno ad internet e che molti di questi però saranno ancora legati al telefono "classico".

Chi glielo dà poi ? OF in voip ?
Qualche caso possibile, il 100% difficile.

Secondo perché se è facile portare la fibra sui pali elettrici lo è altrettanto (anzi forse più facile ancora dato che non c'è il rischio dell'alta tensione) sui pali telefonici.
Quindi è probabile che Tim se valuta la zona non troppo in perdita faccia altrettanto e quindi DUE reti a contendersi i clienti.

Due o più reti saranno forse inutili per il cittandino, ma non lo sono per chi produce le reti nonché in un certo senso lo sono pure per il sociale (se paghi 2 volte i lavori e questo costo non è tutto in tasse, alias ci sono anche soldi privati, di sicuro c'è che dai da lavorare al doppio delle persone o alle stesse persone per il doppio del tempo).
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 13:04   #6790
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10569
Quote:
Originariamente inviato da cwolf Guarda i messaggi
Quindi sarebbe utile che vengano TOLTE le palizzate Telecom; in questo modo si recupererebbe sia del rame delle linee e pure legname da caminetto!
I pali sono rifiuti speciali perchè sono imbevuti di sostanze tossiche che evitano che marciscano e vanno anche smaltiti...ed è un costo non indifferente se consideri quanti sono. Non so se recuperi con il rame...

Quote:
Originariamente inviato da ashi Guarda i messaggi
ci stavo pensando giusto ieri sera mentre rincasavo. con la sostituzione COATTA dall'accesso in rame all'accesso in fibra, quante tonnellate di rame si potrebbero recuperare? però capisco che questo sia soltanto un'utopia...
Le linee sono di Telecom...cose del genere vanno di moda in regimi diversi dal nostro...

Ultima modifica di azi_muth : 15-03-2017 alle 13:06.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 13:38   #6791
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9160
Vanno avanti i lavori a Catania:

http://i.imgur.com/6q4YtbP.jpg

http://i.imgur.com/oD8B3SC.jpg

Rete non ancora attiva. Sempre a Catania c'è un ROE installato da 3 settimane in via Generale di San Marzano 1, quindi se vi serve per tenere sotto controllo la situazione avete anche questo.
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 14:14   #6792
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
per tua informazione in Svizzera, Swisscom sta smantellando la rete tradizionale RTG e fa passare tutti in VoIP.

Compresi i nonnini nelle campagne che non hanno internet: semplicemente gli recapitano a casa una scatoletta che converte il segnale telefonico in VoIP e lo modula in ADSL/VDSL/G.fast a seconda della copertura.

https://www.swisscom.ch/content/dam/...-analogico.pdf


è noi in Italia che siamo sempre indietro.
Già me la vedo la scena in Italia:
"Veggognaaa!!!111! ci obbligano a cambiare telefoni e impianti non compatibili 11!!!1 e a comprare un UPS per l'impianto di allarmeeee11!!!111 le lobby la ka$ta e il premier ke fa??"

Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 14:24   #6793
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
mi piace molto l'obbligo svizzero:
In effetti severo ma giusto

Quello che non ho capito è come fanno a mostrare il nome del chiamante da un telefono tradizionale non VoIP
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 14:47   #6794
Bezoar
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 890
Vorrei vedere la reazione da parte della telecom ad una proposta del genere
Bezoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 14:52   #6795
Bezoar
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da cwolf Guarda i messaggi

Io proporrei fin da ora anche l'eliminazione del digitale terrestre; una volta realizzata tutta l'infrastruttura in fibra si potrebbe tranquillamente cessare il digitale terrestre con le centinaia di antenne spare per tutta la nazione che consumano anche molta energia elettrica generando campi elettromagnetici non indifferenti e riutilizzare le frequenze per la telefonia mobile!
Come non quotarti, una volta sostituito il rame con la fibra dappertutto si risolverebbero molti problemi non solo tecnici ma anche estetici ed avere un servizio cellulare migliore.
Bezoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 14:53   #6796
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
In effetti severo ma giusto

Quello che non ho capito è come fanno a mostrare il nome del chiamante da un telefono tradizionale non VoIP
Perchè lo prende dal database degli elenchi pubblici, infatti dice che se non sei nell'elenco non compare il nome

Quella della conversione delle TV su struttura via cavo per me sarebbe una genialata: consentirebbe di far fuori anche tutte quelle orribili antenne sui tetti e ridurrebbe il rischio di guasti elettrici da fulmine temporalesco.
Sarebbe la volta buona che da mia nonna si riuscissero a vedere tutti i canali
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 15:08   #6797
Bezoar
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 890
Ormai è come sparare alla Croce Rossa....
Bezoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 16:29   #6798
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3383
Quote:
Originariamente inviato da Skylake_ Guarda i messaggi
Puntagli una webcam visibile da internet!
Non posso, è timido.

Però, cavolo, è davvero a venti metri. C'è una palazzina a tre piani e poi il mio condominio. Qualunque sia l'operatore, perché non usarlo per la FTTH?

Ultima modifica di L_Rogue : 15-03-2017 alle 16:41.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 16:42   #6799
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da cwolf Guarda i messaggi
Come hanno sempre fatto con linea RTG, il CLID è implementato da un sacco di tempo!
Questo si, però il CLID prevede la visualizzazione del numero, non del nominativo (Nome Cognome)
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 20:07   #6800
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6185
Quote:
Originariamente inviato da cwolf Guarda i messaggi
Tutti bene o male abbiamo l'allacciamento elettrico; se oltre la fornitura elettrica Enel fornisse anche l'allaccio telefonico, con una bolletta avremmo sia energia elettrica che telefono (e canone televisivo).
Come hai detto tramite VoIP sarebbe possibile smantellare la rete Telecom.
Si ma molti non lo vogliono il voip (e comunque ne basta uno per zona per tenere l'impianto).
C'è gente che sta rinunciando alla FTTC in zone coperte perché la FTTC è in voip (in realtà c'è pure in RTG ma costa di più)
Ed ovviamente non passeranno manco alla FTTH

Comunque anche smantellare costa un sacco di soldi e non so se solo con il recupero della materia prima, Telecom pareggia i costi.
Ergo potrebbe NON volere smantellare anche dove oltre il telefono non vuole portare.


Quote:
Se si arrampicano sui pali telefonici rischiano la vita nella mia zona; la maggioranza sono marci e stanno in piedi perché tirano 4 venti!

Sostituire i pali con quelli in resina sarebbe un costo insostenibile; meglio che lascino perdere ...
Finché stanno su, possono anche metterci il poco peso (beh dipende dal palo) di un cavo in fibra.
Non mi risulta che ci si arrampichi sui pali per fare i lavori

Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
per tua informazione in Svizzera, Swisscom sta smantellando la rete tradizionale RTG e fa passare tutti in VoIP.

è noi in Italia che siamo sempre indietro.
Beh in Svizzera sono di sicuro avanti

Infatti nel 2015 (o 2016) un project manager di SwissCom dopo aver terminato i test sperimentali del gFast, che hanno dato esiti spettacolari, ha dichiarato (ad un convegno o ad una intervista): "Dimenticatevi la FTTH se non al più sulle case di nuova costruzione. Su tutte le altre si andrà di gFast"

Loro si che hanno capito dove e come bisogna investire (è solo una battuta naturalmente, ma la dichiarazione è stata fatta davvero e non da stupidi)

Ultima modifica di Yrbaf : 15-03-2017 alle 20:49.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
La nuova immagine del telescopio spazial...
realme 14 Pro+, le due caratteristiche c...
OneNote, fine supporto imminente per la ...
Appian aggiorna la sua piattaforma alla ...
Anche l'Africa entra nella corsa dell'in...
L'Unione Europea interviene sulle microt...
D-Wave risolve un problema con il suo co...
Indiana Jones e l'Antico Cerchio sbarca ...
Efficienza per gli edifici comunali: 232...
I giocatori PC superano quelli console, ...
Biancaneve domina il botteghino in mezzo...
Raspberry Pi presenta rpi-image-gen: imm...
Gemini, in roll-out Astra: analisi in te...
Fotocamere sui prossimi Apple Watch? L'u...
Guerra al web scraping: Cloudflare intro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v