Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
Gli AI PC sono protagonisti di HP Amplify 2025, dove il produttore ha mostrato una gamma completa di dispositivi con NPU integrata, pronti a portare l’intelligenza artificiale nelle attività quotidiane. Una rivoluzione che coinvolge hardware, software e sviluppatori, aprendo nuove opportunità di mercato
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il nuovo ASUS Zenbook A14 è un notebook sottile e leggero che punta tutto sulla produttività lontano dalla presa di corrente. Forte di una elevata autonomia con batteria, ha uno chassis in Ceraluminium che abbina robustezza a un feeling al tatto unico.
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2017, 21:50   #6761
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6185
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
Non predispongono proprio una mazza per FTTC, perchè altrimenti stenderebbero la fibra per telecom su un vassoio d'argento.
Perché per Telecom ?
Premesso che non sto dicendo che stiano facendo FTTC, ma anche per assurdo lo facessero al più sarebbero Vodafone ed altri OLO FTTC in SLU (volendo anche FastWeb se non ha vincoli di esclusiva causa FlashFiber) a beneficiarne più che Tim.

Per ora sembra che Tim voglia usare solo la sua fibra, quindi probabilmente (e forse in alcuni casi anche illogicamente) non la userebbe quella tirata da OF.
Poi certo le FTTC in SLU pagano comunque un obolo a Tim, ma quello è il minimo.

Ultima modifica di Yrbaf : 14-03-2017 alle 22:43.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 22:26   #6762
hockey
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Vittima del digital divide
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
quale parte di UTILIZZERANNO SOLO FTTH non è chiara?
La stessa parte che non è chiara di "UN MILIONE DI POSTI DI LAVORO" o "CON ME LE TASSE NON VERRANNO MAI ALZATE"
hockey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 23:03   #6763
fabiocasti
Member
 
L'Avatar di fabiocasti
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Lurate Caccivio (Como)
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
guarda non c'è niente che odio di più di quelli che arrivano sui forum, non leggono una sola pagina che sia una del thread dove stanno postando e pongono le domande piu stupide e FAQ che esistano, in una maniera talmente naif da far cadere le braccia.

Grazie della spiegazione comunque, gentilissimo ed educatissimo soprattutto.
Prego i moderatori di cancellare la mia FAQ, non avrei mai voluto sporcare questa discussione con una mia domanda così elementare ed ingenua.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabiocasti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 23:09   #6764
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da fabiocasti Guarda i messaggi
Grazie della spiegazione comunque, gentilissimo ed educatissimo soprattutto.
Prego i moderatori di cancellare la mia FAQ, non avrei mai voluto sporcare questa discussione con una mia domanda così elementare ed ingenua.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ovviamente i costi 'reali' non li possiamo sapere, ma il vantaggio economico della FTTC è per chi l'infrastruttura in rame ce l'ha già. Con la FTTH puoi stendere la fibra e alimentare l'ONT a casa dell'utente, mentre con FTTC o FTTDP (fino alla chiostrina diciamo) devi montare e alimentare un DSLAM per ogni armadio o chiostrina.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 23:48   #6765
zizi7676
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: padova(centro)
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da cwolf Guarda i messaggi
Non mi tornano manco i tempi; ci mettono dei mesi a fare dei centri di 15.000 persone, ma quando inizieranno con i piccoli centri con case sparse i tempi a mio avviso si dilateranno se pensano di cablare anche le campagne. Quest'ultime casomai andrebbero coperte con sistemi radio, quelli su cui stanno puntando gli WISP (LTE band 42 ed altro).

Sarà, ma finché non vedo non ci credo ...
in campagna non hai vincoli architettonici,stendi fibra su pali della luce e quella arriva ovunque,costo fibra 0,costo installazione quasi 0
zizi7676 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 00:37   #6766
zizi7676
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: padova(centro)
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
esatto, e devi continuare a pagare l'unbundling a telecom per ogni singola linea, e devi pagare l'elettricità per il DSLAM , e devi montarlo (costa decine di migliaia di euro)... etc...

per quello mi fanno ridere quelli che pensano che la FTTC costi meno del GPON. il GPON è fibra passiva, costa pochissimo dove non devi fare scavi
non esiste un listino wholesale di open fiber per fare un confronto?
zizi7676 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 02:19   #6767
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6185
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
per quello mi fanno ridere quelli che pensano che la FTTC costi meno del GPON. il GPON è fibra passiva, costa pochissimo dove non devi fare scavi
Ah beh poi se è per quello la FTTH già posata da tempo a Milano costa ancora di meno di una eventuale (che non ci sarà ovviamente) FTTC posata oggi

Quote:
Originariamente inviato da zizi7676 Guarda i messaggi
non esiste un listino wholesale di open fiber per fare un confronto?
Non per ora pubblico, però dovrebbero esserci in giro i prezzi vecchi (beh ancora attuali per ora) di MetroWeb.
Qualcuno li aveva riportati, forse a memoria attorno a 10-12E (ma sto andando a naso e non so se è per Fibra spenta o per pacchetto attivo stile vula).

Ultima modifica di Yrbaf : 15-03-2017 alle 02:28.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 09:22   #6768
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9160
Quote:
Originariamente inviato da cwolf Guarda i messaggi
Stendere fibra sui pali della luce avrà comunque un costo; non credo che lo facciano le rondini ...
E' certamente minore di quello necessario quando ci sono scavi e quant'altro, ma non 0!

Questa stesura come avviene? Il cavo in fibra ottica viene agganciato ad uno dei tre conduttori di rame oppure lo fanno passare sotto distante dagli altri cavi?
Avete magari una foto di una linea elettrica in cui sia stata posata la fibra?



Addirittura sarebbe sarebbe l'ora di "razionalizzare le reti"; praticamente nelle campagne ci sono i pali delle linee elettriche e palizzate delle linee Telecom. Se OF raggiungerà tutte le abitazioni con la fibra le palizzate di Telecom in rame diventerebbero inutili.

Quindi sarebbe utile che vengano TOLTE le palizzate Telecom; in questo modo si recupererebbe sia del rame delle linee e pure legname da caminetto!

Non ha senso che ci siano 2 o più reti fanno pure percorsi diversi; sono un inutile spreco di risorse e creano un doppio ingombro che è inutile.
Il discorso del "rame inutile" iniziamo a farlo quando ci sarà una alta percentuale di FTTH, non ora.
Metti caso che TIZIO si trasferisce in campagna e aveva una linea ADSL Telecom e poi scopre di esser coperto da FTTH ma non dall'ADSL che fa?
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 09:25   #6769
ashi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Rovigo
Messaggi: 593
Quote:
Originariamente inviato da cwolf Guarda i messaggi

Addirittura sarebbe sarebbe l'ora di "razionalizzare le reti"; praticamente nelle campagne ci sono i pali delle linee elettriche e palizzate delle linee Telecom. Se OF raggiungerà tutte le abitazioni con la fibra le palizzate di Telecom in rame diventerebbero inutili.

Quindi sarebbe utile che vengano TOLTE le palizzate Telecom; in questo modo si recupererebbe sia del rame delle linee e pure legname da caminetto!

Non ha senso che ci siano 2 o più reti fanno pure percorsi diversi; sono un inutile spreco di risorse e creano un doppio ingombro che è inutile.
ci stavo pensando giusto ieri sera mentre rincasavo. con la sostituzione COATTA dall'accesso in rame all'accesso in fibra, quante tonnellate di rame si potrebbero recuperare? però capisco che questo sia soltanto un'utopia...
ashi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 09:28   #6770
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9160
Quote:
Originariamente inviato da ashi Guarda i messaggi
ci stavo pensando giusto ieri sera mentre rincasavo. con la sostituzione COATTA dall'accesso in rame all'accesso in fibra, quante tonnellate di rame si potrebbero recuperare? però capisco che questo sia soltanto un'utopia...
Che poi il rame recuperato é di telecom, presumo sia SOLO suo quindi alla fine a noi interessa poco e nulla...cercheranno di risanare i debiti con quel rame
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 09:30   #6771
fabio892
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 457
Le palizzate non sono di Telecom, sono di Asterix e Obelix.
fabio892 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 09:37   #6772
XxombraxX
Member
 
L'Avatar di XxombraxX
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 91
Se non ricordo male enel dovra cambiare tutti i contatori entro il 2020? e si sfruttava questa direttiva europea per portare la fibra ottica direttamente nelle abitazioni..poi non so se sia cambiato qualcosa ma il fatto certo e che dovra cambiare tutti i contatori.Quindi anche nelle famose abitazioni sparse credo che
cableranno.almeno spero..
XxombraxX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 09:41   #6773
panda84
Senior Member
 
L'Avatar di panda84
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 472
Foto per il contest "Umarèll Of The Day"

Buongiorno,

Padova zona Stanga, dietro al Centro Giotto ci sono 2 grandi cantieri Open Fiber, uno tra la Scuola e il collegio ESU Carli, e uno in via Nicotera.

Ecco alcune foto dal cantiere di via Nicotera:





Ciao
panda84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 09:47   #6774
panda84
Senior Member
 
L'Avatar di panda84
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 472
Quote:
Originariamente inviato da XxombraxX Guarda i messaggi
Se non ricordo male enel dovra cambiare tutti i contatori entro il 2020? e si sfruttava questa direttiva europea per portare la fibra ottica direttamente nelle abitazioni..poi non so se sia cambiato qualcosa ma il fatto certo e che dovra cambiare tutti i contatori.Quindi anche nelle famose abitazioni sparse credo che
cableranno.almeno spero..
La questione di legare la fibra al cambio dei contatori è morta secoli che fu. In più Enel non è più azionista unico di OpEn Fiber (che infatti non ha più il prefisso "Enel"), ma né è socia al 50% con CDP.
panda84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 09:51   #6775
fabio892
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da panda84 Guarda i messaggi
La questione di legare la fibra al cambio dei contatori è morta secoli che fu. In più Enel non è più azionista unico di OpEn Fiber (che infatti non ha più il prefisso "Enel"), ma né è socia al 50% con CDP.
È sempre stata fake news
fabio892 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 09:54   #6776
Vergna1984
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 172
Se mi portano la fibra fino in casa ci vado io personalmente a segare i pali della Telecom sparsi per la campagna. Poi glieli appoggio di fianco all'armadio dove dovrei essere attaccato, invece che a quello a ventordici km...
Vergna1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 10:05   #6777
panda84
Senior Member
 
L'Avatar di panda84
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 472
Quote:
Originariamente inviato da fabio892 Guarda i messaggi
È sempre stata fake news
Più che fake userei la parola bluff. Se a parlarne è l'AD di un'azienda non è un fake. Poi può essere una balla detta dall'AD, ma non è che "qualcuno si è inventato una notizia falsa"...

http://www.corrierecomunicazioni.it/...iber-ready.htm
panda84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 10:23   #6778
panda84
Senior Member
 
L'Avatar di panda84
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 472
Faccio notare come sia riportato il costo dei lavori per il lotto "Fiera" di Padova: 450367,33€.

panda84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 10:29   #6779
Gabri97-
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 136
Non posso inoltrare la mail ricevuta dal comune perchè esplicitamente scritto, ma la città di settimo torinese mi ha confermato che il signore che si era presentato al mio condominio chiedendo informazioni per svolgere i lavori di cablaggio lavorava per Open Fiber (non ero in casa e ha parlato con vicini, chiedendo solo il nome dell'amministratore), dicendomi che la città è in una fase preliminare e che ci saranno novità presto, direttamente comunicate dal sito del comune, direi più che ottimo
__________________
SpeedTest: https://www.speedtest.net/my-result/...f-e29d8650428f
Trattative positive con: jonbon73, blaze87
Gabri97- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 10:50   #6780
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4848
Guardate che non fanno mica "beneficenza", questi sono sono investimenti pluriennali che nel lungo termine daranno i loro frutti..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
NASA Curiosity ha scoperto delle grandi ...
Ryzen 9800X3D bruciati: ASRock non ha ri...
GTA V: la mod che ricostruiva la mappa d...
Lo stadio principale del razzo spaziale ...
Assassin's Creed Shadows è il sec...
Auto elettriche e ibride in crescita, ma...
Nimbus Innovation Awards Cloud Edition 2...
Perplexity punta a TikTok: un'offerta au...
TSMC: produrre wafer in Arizona le costa...
Sulle AirPods Max di Apple arrivano l'au...
Half-Life 3: gioco pronto e conclusione ...
Arrivano gli sconti di primavera di HONO...
Fusione nucleare: CFS inizia l'assemblag...
CrowdStrike potenzia la soluzione Falcon...
NVIDIA Project G-Assist è qui per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v