|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6521 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Città: Latina
Messaggi: 457
|
Banda ulatralarga, Infratel dà il disco verde a Open Fiber. Ora via ai cantieri
Il cda della società del Mise ha ufficialmente aggiudicato l'appalto da 1,4 miliardi per fare la rete nelle prime 6 Regioni. 3.000 i comuni coinvolti per 3,5 milioni di unità immobiliari e 500mila sedi di imprese e PA FONTE: CORCOM
__________________
Telecom 20/20 SPEEDTEST --- VODAFONE 100/20 SPEEDTEST ---> ![]() ![]() Pc - Corsair 230T-ASRock Z170 Gaming K4-Intel i7 6700k-DDR4 16GB 2400 G.Skill-Ssd 840evo 120Gb+2 Tb HDD-Gtx1060 G1-XFX ProSeries 650W-ARCTIC Liquid Freezer 120 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6522 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4232
|
Quindi da qui ai prossimi 5 anni circa avremo 3.000 comuni coperti in FTTH, mmh.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6523 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecce
Messaggi: 3183
|
A questo punto dobbiamo scoprire la lista di questi 3000 comuni
![]() P.s. ma la regione Puglia leggendo i comunicati non è inclusa all'interno ne del lotto 1 ne nel lotto 2 ?
__________________
Ho trattato nel mercatino con moltissimi utenti Ultima modifica di Hack3rAttack : 07-03-2017 alle 21:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6524 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9160
|
Ma c'era già, l'avevo anche vista, se riesco posto il link
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini |
![]() |
![]() |
![]() |
#6525 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6185
|
Quote:
Tim invece in FTTC forse coprirà se non quasi tutti molti con i soldi SUOI. Infratel fa 3000 qui, facciamo che i prossimi bandi siano per 4000 comuni. Bene 7000 comuni Stato e 300 comuni (esageriamo) OF. E gli altri 2000-3000 (che saranno pure comuni medio grandi) ? Mi sa (per ora almeno) che dovranno dire grazie a Tim se avranno qualcosa ![]() Quote:
Mica è il costo del materiale a fare la differenza (cmq pensavo costasse meno la fibra del rame ![]() La differenza è che il rame è già posato, pure sulle verticali nelle case, la fibra è da posare tutta. Ed alcuni tecnici Tim stimavano sui 100-150E ad appartamento solo il costo di verticalizzazione. Che sicuramente si vorrà (come clienti) a gratis ma che ammazza il guadagno delle linee economiche se non per 2 anni poco ci manca e senza contare gli altri costi (fiber adapter o modem, Roe, ...ecc). Comunque la stima di differenza prezzi da FTTC e FTTH era di FTTC dalle 3 alle 6 volte (vado a memoria) meno cara per FTTC ovviamente, altro che quasi a pari prezzo. Poi che sia meglio non si discute. Ultima modifica di Yrbaf : 07-03-2017 alle 22:06. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6526 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 370
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6527 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecce
Messaggi: 3183
|
Quote:
![]()
__________________
Ho trattato nel mercatino con moltissimi utenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6528 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9160
|
Dovrebbe essere nel secondo, già si sapeva che queste sri erano nel primo e altre nel secondo...
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini |
![]() |
![]() |
![]() |
#6529 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 201
|
Rimane il fatto che se è un a rete FTTB, una volta posato il Roe in qualche parte nel "paesino" poi l'onere di arrivare dal cliente a chi spetta, al gestore?O sempre ad Of?È ovvio che nei paesi le case sono sparse e non sono come in cittá.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6530 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10569
|
Quote:
Poi è evidente perchè vanno di corsa...vogliono convertire il massimo dell'utenza attuale in adsl con quei bei contrattini a 24 mesi che vanno di moda adesso che se esci prima devi fare un mutuo...così da lasciare poco e nulla agli altri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6531 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4232
|
Speriamo, anche perche' se al primo bando aggiungiamo tutti gli altri bandi praticamente si arriva a coprire tutta l'Italia in FTTH. Passiamo dagli ultimi posti al primo posto al mondo per copertura.
![]() Quote:
La verticale spetterà all'operatore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6532 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6185
|
Quote:
Comunque Tim ancora prima dei Bandi aveva fatto il 50% (mi pare 60%, ma sto più basso per sicurezza) di FTTC con soldi suoi. OF ha annunciato (per ora) un 50% di Italia con soldi suoi e quasi tutto nelle zone non infratel ? Non mi pare ad oggi (anche se spero per gli altri di essere smentito entro 2 anni). Ultima modifica di Yrbaf : 07-03-2017 alle 22:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6533 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 201
|
Ma nei paesini dove ci sono tante villette o piccole case mica metteranno tanti Roe su ogni casa/villetta/palazzina tanto vale fare una FTTH.Domandavo questo in quanto la densitá non é concentrata ome in città quindi per arrivare dal cliente se bisogna mettere pali,scavare chi si accollerá il tutto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6534 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4232
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6535 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 370
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6536 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4232
|
Posizionare il ROE da parte di OF anche se tecnicamente e' una FTTB poi a tutti gli effetti diventa una FTTH una volta che l'operatore completa la verticale anch'essa in fibra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6537 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 201
|
Mi sono spiegato male, in un paese di tante case e ville,Tim ad esempio arriva mette un palo di norma al centro con una chiostrina e da li tira cavi fino in casa, molto spesso per raggiungere le abitazioni vi sono anche campate di pali se le case sono distanti tra di loro.OF farà lo stesso?Se OF/Infratel farà come Tim poi dal Roe fino alla casa del cliente a chi competerà allacciare il cliente?Se spetta ai gestori loro si dovranno accollare poi di raggiungere il cliente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6538 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 106
|
Quella dell'esempio non mi pare possa essere considerata FTTB, piuttosto FTTdP...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6539 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 201
|
Es.Se devi arrivare a cablare dieci villette monofamiliari quindi che fanno mettono 10 Roe?Il Roe lo si mette per allacciare piu utenze mica una sola o almeno io penso sia cosi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6540 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6185
|
Per me (mia ipotesi senza suffragi) potrebbe essere benissimo compito di OF (dei suoi tecnici) anche nel caso di verticale nel condominio, perché la rete è tutta in loro gestione.
Però ovviamente il costo è dell'operatore che vuole attivare un cliente. Quindi 2 formule (a mio avviso), una tantum a lavori fatti (es. 200E e ti attivo il cliente) o una quota aggiuntiva sul canone di noleggio fibra spenta. Presumo sia meglio la prima formula perché OF non dovrebbe anticipare costi che recuperebbe molto lentamente (3-5 anni ?) e poi non ci sarebbe il problema del cliente che disdice (torna in FTTC o pure in ADSL ![]() Però al tempo con la prima formula c'è da risolvere il problema del cambio di gestore. Vodafone ha pagato 200E a OF per attivare il cliente, questi dopo 6 mesi (ma fai anche pure dopo 24 mesi) se ne va in Tiscali/Go o quello che sarà. Il nuovo gestore non paga quasi nulla (il ramo di Fibra è già stato completato e non ci sono uscite dei tecnici) ma il vecchio è ancora in perdita e non ha manco più il cliente ![]() Forse la soluzione più giusta sarebbe che questi 200E (ipotetici) li pagasse interamente il cliente alla prima attivazione FTTH (senza più ripagarli nelle migrazioni ma ripagandoli se cambia casa e finisce in una casa non già attivata). Ma immagino già il successone di abbonati se solo gli chiedi più 70-100E di attivazione ![]() Ultima modifica di Yrbaf : 07-03-2017 alle 23:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.