Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il nuovo ASUS Zenbook A14 è un notebook sottile e leggero che punta tutto sulla produttività lontano dalla presa di corrente. Forte di una elevata autonomia con batteria, ha uno chassis in Ceraluminium che abbina robustezza a un feeling al tatto unico.
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2017, 20:08   #6521
Dontcha
Senior Member
 
L'Avatar di Dontcha
 
Iscritto dal: Aug 2014
Città: Latina
Messaggi: 457
Banda ulatralarga, Infratel dà il disco verde a Open Fiber. Ora via ai cantieri

Il cda della società del Mise ha ufficialmente aggiudicato l'appalto da 1,4 miliardi per fare la rete nelle prime 6 Regioni. 3.000 i comuni coinvolti per 3,5 milioni di unità immobiliari e 500mila sedi di imprese e PA


FONTE: CORCOM
__________________
Telecom 20/20 SPEEDTEST --- VODAFONE 100/20 SPEEDTEST ---> VODAFONE 1000/200
Pc - Corsair 230T-ASRock Z170 Gaming K4-Intel i7 6700k-DDR4 16GB 2400 G.Skill-Ssd 840evo 120Gb+2 Tb HDD-Gtx1060 G1-XFX ProSeries 650W-ARCTIC Liquid Freezer 120
Dontcha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 20:33   #6522
hwutente
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4232
Quindi da qui ai prossimi 5 anni circa avremo 3.000 comuni coperti in FTTH, mmh.
hwutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 21:42   #6523
Hack3rAttack
Senior Member
 
L'Avatar di Hack3rAttack
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecce
Messaggi: 3183
A questo punto dobbiamo scoprire la lista di questi 3000 comuni

P.s. ma la regione Puglia leggendo i comunicati non è inclusa all'interno ne del lotto 1 ne nel lotto 2 ?
__________________
Ho trattato nel mercatino con moltissimi utenti

Ultima modifica di Hack3rAttack : 07-03-2017 alle 21:45.
Hack3rAttack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 21:45   #6524
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9160
Quote:
Originariamente inviato da Hack3rAttack Guarda i messaggi
A questo punto dobbiamo scoprire la lista di questi 3000 comuni
Ma c'era già, l'avevo anche vista, se riesco posto il link
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 21:51   #6525
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6185
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
come godo sopratutto pensando a quei cialtroni di TIM ed alla loro VDSL spacciata per fibra. (devono solo ringraziare di essere in Italia e non in Francia)
Si ma ricordiamo che OF lo fa solo perché glielo paga lo Stato.
Tim invece in FTTC forse coprirà se non quasi tutti molti con i soldi SUOI.

Infratel fa 3000 qui, facciamo che i prossimi bandi siano per 4000 comuni.

Bene 7000 comuni Stato e 300 comuni (esageriamo) OF.
E gli altri 2000-3000 (che saranno pure comuni medio grandi) ?
Mi sa (per ora almeno) che dovranno dire grazie a Tim se avranno qualcosa

Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
ti ricordo che il GPON è poco piu costoso che il rame e supporta 10 volte le distanze del rame. Non pensare che costi come l'oro.
Ma dai non cadermi anche te in questa cosa.
Mica è il costo del materiale a fare la differenza (cmq pensavo costasse meno la fibra del rame ).

La differenza è che il rame è già posato, pure sulle verticali nelle case, la fibra è da posare tutta.
Ed alcuni tecnici Tim stimavano sui 100-150E ad appartamento solo il costo di verticalizzazione.
Che sicuramente si vorrà (come clienti) a gratis ma che ammazza il guadagno delle linee economiche se non per 2 anni poco ci manca e senza contare gli altri costi (fiber adapter o modem, Roe, ...ecc).

Comunque la stima di differenza prezzi da FTTC e FTTH era di FTTC dalle 3 alle 6 volte (vado a memoria) meno cara per FTTC ovviamente, altro che quasi a pari prezzo.
Poi che sia meglio non si discute.

Ultima modifica di Yrbaf : 07-03-2017 alle 22:06.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 21:56   #6526
Bigboos93
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da Hack3rAttack Guarda i messaggi
A questo punto dobbiamo scoprire la lista di questi 3000 comuni

P.s. ma la regione Puglia leggendo i comunicati non è inclusa all'interno ne del lotto 1 ne nel lotto 2 ?
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Ma c'era già, l'avevo anche vista, se riesco posto il link
https://mega.nz/#!bERXjSab!cOEKb8fVn...RwtFcARengsMXQ ecco a voi la lista dei comuni nel primo bando di infratel.
Bigboos93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 22:10   #6527
Hack3rAttack
Senior Member
 
L'Avatar di Hack3rAttack
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecce
Messaggi: 3183
Quote:
Originariamente inviato da Bigboos93 Guarda i messaggi
https://mega.nz/#!bERXjSab!cOEKb8fVn...RwtFcARengsMXQ ecco a voi la lista dei comuni nel primo bando di infratel.
E la regione Puglia ?
__________________
Ho trattato nel mercatino con moltissimi utenti
Hack3rAttack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 22:14   #6528
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9160
Quote:
Originariamente inviato da Hack3rAttack Guarda i messaggi
E la regione Puglia ?
Dovrebbe essere nel secondo, già si sapeva che queste sri erano nel primo e altre nel secondo...
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 22:18   #6529
gabriele1984
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
lo so che sembra fantascienza ma sembra che sia cosi.

ti ricordo che il GPON è poco piu costoso che il rame e supporta 10 volte le distanze del rame. Non pensare che costi come l'oro.
Rimane il fatto che se è un a rete FTTB, una volta posato il Roe in qualche parte nel "paesino" poi l'onere di arrivare dal cliente a chi spetta, al gestore?O sempre ad Of?È ovvio che nei paesi le case sono sparse e non sono come in cittá.
gabriele1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 22:29   #6530
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10569
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Si ma ricordiamo che OF lo fa solo perché glielo paga lo Stato.
Tim invece in FTTC forse coprirà se non quasi tutti molti con i soldi SUOI.
Anche a Tim l'avrebbe pagata lo stato se fosse stata più concorrenziale...non è cha ha fatto la rete in FTTC perchè sono santi martiri...
Poi è evidente perchè vanno di corsa...vogliono convertire il massimo dell'utenza attuale in adsl con quei bei contrattini a 24 mesi che vanno di moda adesso che se esci prima devi fare un mutuo...così da lasciare poco e nulla agli altri.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 22:41   #6531
hwutente
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4232
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
lo so che sembra fantascienza ma sembra che sia cosi.
Speriamo, anche perche' se al primo bando aggiungiamo tutti gli altri bandi praticamente si arriva a coprire tutta l'Italia in FTTH. Passiamo dagli ultimi posti al primo posto al mondo per copertura.

Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Ma c'era già, l'avevo anche vista, se riesco posto il link
Lo metti in prima pagina?

Quote:
Originariamente inviato da gabriele1984 Guarda i messaggi
Rimane il fatto che se è un a rete FTTB, una volta posato il Roe in qualche parte nel "paesino" poi l'onere di arrivare dal cliente a chi spetta, al gestore?O sempre ad Of?È ovvio che nei paesi le case sono sparse e non sono come in cittá.
La verticale spetterà all'operatore.
hwutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 22:44   #6532
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6185
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Anche a Tim l'avrebbe pagata lo stato se fosse stata più concorrenziale...non è cha ha fatto la rete in FTTC perchè sono santi martiri...
Poi è evidente perchè vanno di corsa...vogliono convertire il massimo dell'utenza attuale in adsl con quei bei contrattini a 24 mesi che vanno di moda adesso che se esci prima devi fare un mutuo...così da lasciare poco e nulla agli altri.
Si certo era per sottolineare che non era OF il salvatore dello Stato, ma lo Stato stesso altrimenti nisba.

Comunque Tim ancora prima dei Bandi aveva fatto il 50% (mi pare 60%, ma sto più basso per sicurezza) di FTTC con soldi suoi.
OF ha annunciato (per ora) un 50% di Italia con soldi suoi e quasi tutto nelle zone non infratel ?
Non mi pare ad oggi (anche se spero per gli altri di essere smentito entro 2 anni).

Ultima modifica di Yrbaf : 07-03-2017 alle 22:47.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 22:47   #6533
gabriele1984
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da hwutente Guarda i messaggi


La verticale spetterà all'operatore.
Ma nei paesini dove ci sono tante villette o piccole case mica metteranno tanti Roe su ogni casa/villetta/palazzina tanto vale fare una FTTH.Domandavo questo in quanto la densitá non é concentrata ome in città quindi per arrivare dal cliente se bisogna mettere pali,scavare chi si accollerá il tutto?
gabriele1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 22:47   #6534
hwutente
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4232
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Comunque Tim ancora prima dei Bandi aveva fatto il 50% (mi pare 60%, ma sto più basso per sicurezza) di FTTC con soldi suoi.
Ma siamo sicuri lo abbia fatto con i soldi suoi? a me sembra di ricordare che non fosse propriamente cosi.
hwutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 22:48   #6535
Bigboos93
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da gabriele1984 Guarda i messaggi
Ma nei paesini dove ci sono tante villette o piccole case mica metteranno tanti Roe su ogni casa/villetta/palazzina tanto vale fare una FTTH.Domandavo questo in quanto la densitá non é concentrata ome in città quindi per arrivare dal cliente se bisogna mettere pali,scavare chi si accollerá il tutto?
fanno un cabinet in zona e da li partiranno sicuramente i cavi in fibra ottica che andranno nelle ville o nelle zone a bassa densità
Bigboos93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 22:51   #6536
hwutente
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4232
Quote:
Originariamente inviato da gabriele1984 Guarda i messaggi
Ma nei paesini dove ci sono tante villette o piccole case mica metteranno tanti Roe su ogni casa/villetta/palazzina tanto vale fare una FTTH.
Posizionare il ROE da parte di OF anche se tecnicamente e' una FTTB poi a tutti gli effetti diventa una FTTH una volta che l'operatore completa la verticale anch'essa in fibra.
hwutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 22:54   #6537
gabriele1984
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
il ROE si chiama proprio cosi perchè la E sta per EDIFICIO. significa che ne posano uno ogni edificio od uno ogni X facciate.
Mi sono spiegato male, in un paese di tante case e ville,Tim ad esempio arriva mette un palo di norma al centro con una chiostrina e da li tira cavi fino in casa, molto spesso per raggiungere le abitazioni vi sono anche campate di pali se le case sono distanti tra di loro.OF farà lo stesso?Se OF/Infratel farà come Tim poi dal Roe fino alla casa del cliente a chi competerà allacciare il cliente?Se spetta ai gestori loro si dovranno accollare poi di raggiungere il cliente?
gabriele1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 22:58   #6538
matteolevel
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 106
Quella dell'esempio non mi pare possa essere considerata FTTB, piuttosto FTTdP...
matteolevel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 23:01   #6539
gabriele1984
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da matteolevel Guarda i messaggi
Quella dell'esempio non mi pare possa essere considerata FTTB, piuttosto FTTdP...
Es.Se devi arrivare a cablare dieci villette monofamiliari quindi che fanno mettono 10 Roe?Il Roe lo si mette per allacciare piu utenze mica una sola o almeno io penso sia cosi
gabriele1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 23:04   #6540
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6185
Per me (mia ipotesi senza suffragi) potrebbe essere benissimo compito di OF (dei suoi tecnici) anche nel caso di verticale nel condominio, perché la rete è tutta in loro gestione.

Però ovviamente il costo è dell'operatore che vuole attivare un cliente.
Quindi 2 formule (a mio avviso), una tantum a lavori fatti (es. 200E e ti attivo il cliente) o una quota aggiuntiva sul canone di noleggio fibra spenta.

Presumo sia meglio la prima formula perché OF non dovrebbe anticipare costi che recuperebbe molto lentamente (3-5 anni ?) e poi non ci sarebbe il problema del cliente che disdice (torna in FTTC o pure in ADSL ) e nessuno che finisce di pagare il canone (se cambia gestore puoi sempre applicare al nuovo gestore la quota aggiuntiva di canone che finanzia l'attivazione).

Però al tempo con la prima formula c'è da risolvere il problema del cambio di gestore.
Vodafone ha pagato 200E a OF per attivare il cliente, questi dopo 6 mesi (ma fai anche pure dopo 24 mesi) se ne va in Tiscali/Go o quello che sarà.
Il nuovo gestore non paga quasi nulla (il ramo di Fibra è già stato completato e non ci sono uscite dei tecnici) ma il vecchio è ancora in perdita e non ha manco più il cliente

Forse la soluzione più giusta sarebbe che questi 200E (ipotetici) li pagasse interamente il cliente alla prima attivazione FTTH (senza più ripagarli nelle migrazioni ma ripagandoli se cambia casa e finisce in una casa non già attivata).
Ma immagino già il successone di abbonati se solo gli chiedi più 70-100E di attivazione , anzi per alcuni anche solo 50E e ...

Ultima modifica di Yrbaf : 07-03-2017 alle 23:09.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Una spirale in cielo nel nord Italia: ni...
Tutte le migliori Offerte di Primavera A...
Le Offerte di Primavera per la smarthome...
Offerte di Primavera: ecco tutti i robot...
Tutti i TV in super sconto Amazon Offert...
Offerte di Primavera 2025: tutti i ribas...
Offerte di Primavera Amazon: tornano in ...
Tutti i portatili più scontati pe...
Le cuffie e gli auricolari più sc...
Offerte di Primavera Amazon: ecco gli sm...
Hard disk e SSD esterni. Grandi affari c...
Tutti i portatili gaming scontati per le...
Amazon Seconda Mano (ex Warehouse): ecco...
La nuova immagine del telescopio spazial...
realme 14 Pro+, le due caratteristiche c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v