|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4721 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Mustafar
Messaggi: 361
|
Quote:
Gli offre gratuitamente in virtu del principio che anche lei (tim) non ha sostenuto i costi di posa dei cavidotti (scavi fatti quando era statale) Analogamente deve fare enel, dato che i suoi cavidotti sono stati tutti pagati dalle nostre bollette elettriche. E poi l'articolo parla di accsso libero ai cavidotti enel da parte di tutti gli altri operatori, non solo tim, se te c'è lhai con la tim è un problema tuo...
__________________
|| Cavaliere jedi dell HWU Star Wars Clan || INTEL Core I7 920 | Corsair 6.00 Gb RAM DDR3 1666Mhz Triplechannel | MoBo ASUS P6TD-Deluxe | Sapphire ATI 5870 | SAMSUNG 840 EVO + WD 2 TB | Creative Inspire 5.1 Sorround | Debian 8.2 | Win 7 Telecom Italia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4722 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
Quote:
direi che ha poco da affittare...
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4723 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
|
Quote:
Quote:
pagherà lo stesso prezzo che pagherà eof a enel (dopotutto sono 2 società distinte) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4724 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
|
Quote:
la privatizzazione comprendeva tutta l'infrastruttura, mica che se era fatta prima non l'ha pagata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4725 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10565
|
Quote:
Ci sono casi in cui è possibile costituire patti di sindacato quindi non è detto che si facci asempre quello che dice il socio maggioritario specie se questo è al di sotto del 51%... E poi ribadisco il concetto sono capitali per l'76% sono PRIVATI: 52% investitori istituzionali ( banche, fondi d'investimento etc), il 24,3 investitori individuali, solo il 23,6% sono capitale pubblico difficile intenderla come azienda pubblica...al massimo è una partecipata in caso di disastro totale lo stato risponderà solo per la quota che gli compete che è relativamente bassa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4726 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10565
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4727 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Mustafar
Messaggi: 361
|
Quote:
cmq, il mercato tlc è regolato dall'agcom non è un mercato libero. E' l'agcom che fa il bello ed il cattivo tempo delle tlc, che decide i prezzi di affitto di chiunque, che decide quanto le telco devono guadagnare, decide chi deve perdere clienti e chi guadagnarli e decide le tariffe. punto. fatevene una ragione. Quote:
https://www.agcom.it/documents/10179...03?version=1.0 ti ripeto dipende dalle zone, in certe zone se un altro operatore ha già investito con la sua rete (fastweb, metroweb, lepida, sienasviluppo e tutte le altre utility comunali che vuoi) non è piu consideraa zona in monopolio e quindi paghi anche le scuregge all'operatore a cui ti rivolgi. Differentemente nelle zone dove nessuno ha ancora investito e dove c'è solo la rete dell'incumbent allora questo offre il cavidotto "senza oneri" . Il principio che ha ispirato questa delibera agcom è giusto e corretto, perche l'incumbent ha goduto di un vantaggio competitivo trovandosi il cavidotto realizzato con i fondi pubblici di quando era statale e quindi deve obbligatoriamente rendere il favore al nuovo operatore che altrimenti sarebbe penalizzato in partenza dovendo sostenere un costo (di scavo) che l'incumbent non ha sostenuto a suo tempo. ovviamente se trovi argomentazioni piu valide che confutano quanto io ho scritto saro il primo a rimangiarmi la parola e che imparerò qualcosa di nuovo ![]()
__________________
|| Cavaliere jedi dell HWU Star Wars Clan || INTEL Core I7 920 | Corsair 6.00 Gb RAM DDR3 1666Mhz Triplechannel | MoBo ASUS P6TD-Deluxe | Sapphire ATI 5870 | SAMSUNG 840 EVO + WD 2 TB | Creative Inspire 5.1 Sorround | Debian 8.2 | Win 7 Telecom Italia |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4728 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Ogni tot Telecom presenta dei listini per il wholesale e agcom può approvarli o meno. Le tariffe consumer non le decide agcom. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4729 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Mustafar
Messaggi: 361
|
Quote:
Io TIM porto la fttc nel comune di sillano garfagnana. Arriva wind, vuole essere presente nel comune ma non vuole investire in infrastruttura. AGCOM obbliga TIM ad affittare i cavidotti TIM a WIND a prezzi regolati da agcom (sulla base di parametri che non è il caso di affrontare). Arriva VODAFONE che vuole anche lei essere presente nel comune di sillano ma ha i soldi per investire in infrastruttura. AGCOM obbliga TIM a fornire a VODAFONE i propri cavidotti (scavati sotto lo stato, non quelli dopo la privatizzazione) senza oneri a vodafone. Vodafone ci passa la sua fibra dentro e mette il SUO cabinet. Ma per arrivare dal cliente manca la rete secondaria, e vodafone ha ancora due strade a disposizione o se la stende per conto suo (ma qui non ci sono cavidotti) o affitta la rete secondaria da TIM, sempre a prezzi e regole stabilite ovviamente da agcom.
__________________
|| Cavaliere jedi dell HWU Star Wars Clan || INTEL Core I7 920 | Corsair 6.00 Gb RAM DDR3 1666Mhz Triplechannel | MoBo ASUS P6TD-Deluxe | Sapphire ATI 5870 | SAMSUNG 840 EVO + WD 2 TB | Creative Inspire 5.1 Sorround | Debian 8.2 | Win 7 Telecom Italia Ultima modifica di sb3rla : 22-08-2016 alle 23:22. Motivo: refuso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4730 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15604
|
Quote:
Dubito che in comuni così piccoli Vodafone investirebbe su FTTC proprietaria. Anzi molto probabilmente non ci arriva neppure in ULL, per cui figuriamoci. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4731 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 332
|
Apro e chiudo parentisi molto velocemente, da quelle che sono le mie conoscenze al riguardo ,l'amministratore delegato è obbligato a fare il bene (perseguire il massimo profitto a breve e lungo termine ) degli azionisti a prescindere da chi lo ha nominato e dalla percentuale in mano agli azionisti, se non lo fa coscientemente compie reato.
Altrimenti altro che Cina, se non il 23% potesse danneggiare l'interesse degli azionisti che detengono il restante 77% e che spesso sono titoli di banche, con relativa propagazione del danno e dei diritti di chi investe. Questo vale anche se l'azionista di maggiorana è un privato con il 90% è tenuto a precisi obblighi (la persecuzione del miglior profitto) con chi detiene il restante delle quote. Io ho solo una vaga infarinatura di economia, aperto umilmente a tutte le correzioni del caso, sia chiaro, ma da quello che ho letto dalla visione di alcuni, l'idea di azienda a partecipazione di stato è degna di una economia in stile Repubblica Sovietica. Ultima modifica di Ciao1990 : 23-08-2016 alle 02:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4732 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
|
Quote:
Ma forse con la new.riforma dei padri (e madrine) ri-costituenti potrebbe pure essere che il ministero dell'economia e delle finanze se ne vada per conto suo...e magari anche gli altri...CHISSA' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4733 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
|
Quote:
Tutto bello (e giusto) quanto dici ma ti sfugge la realtà, in particolare quella italiana. Mica occorre il 100% della azioni di una società per esserne il "padrone".. mai sentito parlare di Colaninno e Tronchetti Provera con Telecom/Tim, o di con quale % di azioni quelli che sino all'avvento di Cairo hanno "comandato" il Corriere della Sera? E' il capitalismo "all'italiana" bellezza!! Io comando e il parco buoi mette i soldi. Poi se va bene vinco io, se va male pagate voi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4734 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Come hai detto: il governo nomina i ministri mica crea i ministeri con portafoglio previsti per legge. Dire che Enel è controllata dal Governo pare che l'ad è Renzi coi ministri che fanno da cda. E ad ogni modo non cambia la storia che Enel deve comunque perseguire il fine aziendale. Altrimenti se fosse veramente controllata dai vari governi sarebbe già fallita da un pezzo. Ultima modifica di totocrista : 23-08-2016 alle 09:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4735 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Ma cosa vuoi dire? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4736 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Vittima del digital divide
Messaggi: 1262
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4737 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Mustafar
Messaggi: 361
|
Stiamo andando off-topic e tanto nessuno pare che voglia smuoversi dalle sue posizioni...
Torniamo su tema. C'è qualcuno di perugia che ha la fibra enel attiva in casa? http://www.corrierecomunicazioni.it/...te-a-tutti.htm enel integra i dati di apertura della propria infrastruttura elettrica, come si diceva, praticamente non c'è canone la posa è gartuita, (stesse regole di tim) sono a pagamento i lavori accessori. Insomma il vantaggio competitivo che aveva enel non c'è più, perche è disposizione di qualsivoglia operatore. Il fatto poi che l'azienda abbia cosi celermente risposto per mezzo stampa alla recente sentenza denota che il tema è caldo e che enel ci tiene a far sapere che lei offre la propria infrastruttura a chiunque. Come per dire "noi andiamo avanti anche se dobbiamo offrire a tutti i nostri cavidotti".
__________________
|| Cavaliere jedi dell HWU Star Wars Clan || INTEL Core I7 920 | Corsair 6.00 Gb RAM DDR3 1666Mhz Triplechannel | MoBo ASUS P6TD-Deluxe | Sapphire ATI 5870 | SAMSUNG 840 EVO + WD 2 TB | Creative Inspire 5.1 Sorround | Debian 8.2 | Win 7 Telecom Italia Ultima modifica di sb3rla : 23-08-2016 alle 14:43. Motivo: integrazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#4738 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
Quote:
![]()
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4739 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Città: Latina
Messaggi: 457
|
Di utenti attivi non ce ne saranno di nuovi oltre i 200 previsti inizialmente da Enel nella sperimentazione. I lavori comunque non si sono fermati, sono stato recentemente lì ed ho avuto conferma che stanno continuando in zona centrale (via dei priori e nelle vicinanze). Se tutto va bene tra Dicembre-Febbraio riusciranno a fare un 60% della città ed apriranno la commercializzazione.
__________________
Telecom 20/20 SPEEDTEST --- VODAFONE 100/20 SPEEDTEST ---> ![]() ![]() Pc - Corsair 230T-ASRock Z170 Gaming K4-Intel i7 6700k-DDR4 16GB 2400 G.Skill-Ssd 840evo 120Gb+2 Tb HDD-Gtx1060 G1-XFX ProSeries 650W-ARCTIC Liquid Freezer 120 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4740 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Mustafar
Messaggi: 361
|
Quote:
Cosi magari chi risiede nelle zone che saranno coperte puo iniziare (se ha voglia) a predisporre il proprio impianto di casa, magari verificando i corrugati tra contatore enel e quadro di casa e fra quadro e futura presa fibra dove metterà il modem. Ed eventuali consigli/dritte ![]()
__________________
|| Cavaliere jedi dell HWU Star Wars Clan || INTEL Core I7 920 | Corsair 6.00 Gb RAM DDR3 1666Mhz Triplechannel | MoBo ASUS P6TD-Deluxe | Sapphire ATI 5870 | SAMSUNG 840 EVO + WD 2 TB | Creative Inspire 5.1 Sorround | Debian 8.2 | Win 7 Telecom Italia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.