Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
Il Mobile World Congress è il luogo ideale per capire come si sta evolvendo il settore delle telecomunicazioni, in particolare in questa fase in cui c'è una forte commistione con il settore IT. Edge9 ha incontrato alcune delle aziende leader in entrambi i settori e sono emersi degli spunti molto interessanti e per nulla scontati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2017, 06:42   #6221
omarele
Senior Member
 
L'Avatar di omarele
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Torino
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da sgabu Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Ho una VSR nel ripostiglio che fino a ieri faceva il suo dovere. Fibra 300 mb e voce. Quindi i collegamenti erano: cavo rosso dsl, cavo della fibra da muro a scatolotto huawei e da quest'ultimo a VSR nella porta grigia Wan. 2 cavi di rete a servire pc e smart tv.
Da oggi, i telefoni non funzionano più. È un cordless in altra stanza e un vecchio tel a disco, che ha sempre funzionato. La porta tel1 è sempre stata vuota, ma i telefoni hanno sempre funzionato. Cosa può essere successo? Faccio presente che il 190 mi ha fatto attaccare il tel a disco direttamente su tel 1 e constatando che funziona mi ha detto che sono problemi miei.
Voi avete un'idea? Ho già staccato e riattaccato 10 volte
Grazie molte.
Beh, il telefono a disco, ha degli assorbimenti altissimi rispetto ad un moderno telefono eletronico, soprattutto quando la suoneria è in funzione essendo quest'ultima elettromeccanica. A questo punto direi che potrebbe essere l'assorbimento del vecchio telefono a disco ad aver creato un guasto all'interno della parte telefonica gestita dalla vsr. Prova a scollegare il telefono a disco lasciando solo il cordless, nel migliore dei casi, il circuito che gestisce i telefoni potrebbe essere andato in "protezione" e potrebbe essere che la telefonia torni a funzionare, nel peggiore dei casi chiama l'assistenza per segnalare il guasto, sicuramente ti sostituiranno la vsr, ma se vuoi un consiglio, non menzionare il telefono a disco...
__________________
FTTH 1Gbit/200Mbit
omarele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 09:27   #6222
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da Beppe9000 Guarda i messaggi
Come al solito se qualcuno lo scopre sapete cosa fare.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 09:33   #6223
peppeson
Member
 
L'Avatar di peppeson
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da omarele Guarda i messaggi
Il nas Synology non crea alcun server cloud, installando il pacchetto server vpn è possibile accedere alla propria rete lan e navigare come si fosse a casa, cosi come dovrebbe accadere con la vsr se questa funzionasse a dovere.
Ni. Il synology ti fa accedere ad una sottorete diversa da quella della tua lan. Devi creare una supernet se vuoi accedere alla tua rete ma io non ho mai provato e non so se vada bene.
__________________
Vodafone Casa FTTH - VSR v. 5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1
peppeson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 09:51   #6224
giano2002
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da cardi93 Guarda i messaggi
Questa risposta non ha il minimo senso visto che la VPN PPTP funziona a dovere, è lentissima ma funziona
Forse sarebbe opportuno, prima di rispondere e quotare, leggere bene per capire di cosa si stia parlando.

Nello specifico, ci si sta riferendo alla tesi, sostenuta dal "tecnico" della Vodafone, secondo cui per far funzionare una VPN è necessario che alla Vodafone Station Revolution sia connesso un pc in funzione di server VPN.

Cosa c'entri, questo, con la tua osservazione, secondo cui la "VPN PPTP funziona a dovere, è lentissima ma funziona", trovo difficile da capire.

E infine, ma questo è un altro argomento, se funziona ma è lentissima, a che serve? E poi la PPTP, poco sicura?
giano2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 09:52   #6225
Papel.green
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da cardi93 Guarda i messaggi
Si, la faccenda è molto semplice:
  1. Accedere alla propria pagina di configurazione: 192.168.1.1 (di default) o vodafone.station se si hanno i DNS vodafone attivi
  2. Accedere alla console JS da una qualsiasi pagina della VSR premendo, tipicamente, F12 (oppure ctrl + shift + j in chrome)
  3. Incollare questo comando:

    send_value('InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Misc.RemoteManagement.Enable','true',function(x){console.log(new XMLSerializer().serializeToString(x))});

    e premere invio per attivare.
  4. Già così è possibile accedere dall'esterno all'indirizzo https://voxXXXXXX.mynet.vodafone.it (miraccomando l'https altrimenti non funziona) dove "XXXXXX" è il numero identificativo della vostra rete, oppure utilizzando un DDNS o l'indirizzo IP (sempre con https)
  5. Si può impostare una password con il comando:

    send_value('InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Misc.RemoteManagement.Password','value',function(x){console.log(new XMLSerializer().serializeToString(x))});

    con al posto di "value" la password che volete. Non sembra però funzionare, anche impostandola non viene richiesta alcuna password, è consigliato impostare una password per l'accesso alla station (quindi anche in rete locale).
  6. L'accesso da remoto avviene di default tramite la porta 443 ma è possibile modificarla con il comando:

    send_value('InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Misc.RemoteManagement.PortNumber','value',function(x){console.log(new XMLSerializer().serializeToString(x))});

    con, al posto di value, il valore della porta che vorrete utilizzare. Una volta dato l'invio è possibile controllare che sia tutto andato a buon fine aprendo un qualsiasi sito di CheckPort e controllare che la porta impostata sia effettivamente aperta.
  7. Se si modifica la porta, bisogna accedere all'indirizzo https://voxXXXXXX.mynet.vodafone.it:PortNumber

Ah, ultima cosa: anche con questa procedura l'applicazione Station funziona ugualmente
Racconto brevemente la mia storia.
Mi accorgo che, dall'aggiornamento firmware in poi, non riesco più ad accedere all'hard disk collegato alla VSR da remoto: collegato dalla lan di casa tutto ok. Anche a me fissano appuntamento con il tecnico "specializzato" giovedì scorso. Morale della favola, mentre sto ancora descrivendo il problema, mi lancia all'istante quallo che lui chiamava un nuovo aggiornamento firmware (erano le 21.50). Alle 22.00 mi abbandona perchè il turno era finito e con la VSR che va il loop per più di un'ora. (Quando mi ha abbandonato mi è pure arrivato un sms che mi comunicava che la problematica era risolta mentre la station non si era neanche riavviata!!).
Morale della favola, mi faccio il segno della croce e verso le 23 resetto dal tastino dietro: la station si riavvia, si allinea e, sorpresa, l'aggiornamento non era che un downgrade al firmware precedente e, naturalmente, tutto torna a funzionare perfettamente fino a stamattina, quando mi accorgo che la VSR si è nuovamente aggiornata all'ultimo firmware.
Adesso mi domando, con la procedura quotata potrei risolvere? A questo punto credo sia inutile richiedere un secondo intervento tecnico. Oppure mi devo rassegnare?
Preciso che a casa ho anche una ipcam che raggiungo da remoto perfettamente anche col nuovo firmware.
Grazie
Papel.green è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 10:05   #6226
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da giano2002 Guarda i messaggi
Cosa c'entri, questo, con la tua osservazione, secondo cui la "VPN PPTP funziona a dovere, è lentissima ma funziona", trovo difficile da capire.

E infine, ma questo è un altro argomento, se funziona ma è lentissima, a che serve? E poi la PPTP, poco sicura?
Credo si riferisse al fatto che come prova si può dire al tecnico che la PPTP funziona con la VSR e che quindi non è valida la sua teoria.

Detto questo è comunque palese che è una cosa che il tecnico si è inventato al momento per darti una risposta. Non hanno appunto formazione ne esperinza sulla VSR, ragione per cui è meglio non chiamare proprio.

Si la PPTP è poco sicura ma è anche vero che dipende cosa devi fare.
Non penso che l'NSA o l'hacker di turno monitori la nostra linea per bucare la VPN.

Quote:
Originariamente inviato da Papel.green Guarda i messaggi
Adesso mi domando, con la procedura quotata potrei risolvere? A questo punto credo sia inutile richiedere un secondo intervento tecnico. Oppure mi devo rassegnare?
Si con la procedura sopra risolvi, abbiamo già provato.
Come scritto sopra non conviene mai chiamare per questioni tecniche riguardanti la VSR, non sono veri tecnici.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 10:10   #6227
Papel.green
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Si con la procedura sopra risolvi, abbiamo già provato.
Come scritto sopra non conviene mai chiamare per questioni tecniche riguardanti la VSR, non sono veri tecnici.
Ok. Stasera provo e vi aggiorno.
Una curiosità: queste impostazioni diventano permanenti oppure in caso di spegnimento/riaccensione vanno reinserite?
Papel.green è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 10:12   #6228
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da Papel.green Guarda i messaggi
Ok. Stasera provo e vi aggiorno.
Una curiosità: queste impostazioni diventano permanenti oppure in caso di spegnimento/riaccensione vanno reinserite?
Permanenti.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 12:22   #6229
Piggo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da giano2002 Guarda i messaggi
Ho appena finito di parlare con un tecnico Vodafone (su appuntamento), a proposito del problema del mancato funzionamento della VPN sulla VSR.

Ho dovuto accettare il contratto (vocale) di corrispondere a Vodafone 15 Euro per il suo intervento (ma solo in caso di esito positivo!). La cosa mi fa molto arrabbiare (pagare per far funzionare un servizio presente nella loro Station!), ma ho accettato perché volevo andare fino in fondo alla faccenda.

Il tecnico si è connesso al mio pc tramite AnyDesk, ha visitato le pagine della GUI della Station ed alla fine mi ha chiesto se il mio pc lo avevo configurato da Server VPN e se lo lasciavo sempre accesso.

Alla mia risposta negativa, mi ha spiegato, con molta convinzione, che la Vodafone Station da sola non può fare da Server VPN, ma che è solo una macchina che ha bisogno di in computer che faccia da server VPN (computer sul quale deve essere installato un apposito programma, tipo OpenVPN)!

Non si è spostato da questa linea, nonostante le mie numerose obiezioni.

Sul perché un NAS con funzione di server VPN, come il Synology, possa funzionare anche se la VPN della VSR non funziona, ha sostenuto che il Synology si crea un Server VPN Cloud, che può fare a meno della Station (sulla quale apre semplicemente delle porte).

Poichè le indicazioni del tecnico mi hanno molto sorpreso (ma potrei essere io in errore), chiedo a chi nel forum ha maggiori competenze:

1) ha ragione il tecnico, e quindi per poter far funzionare una VPN server sulla Vodafone Station, è necessario un computer, ad essa connessa, configurato da server VPN?

In tale caso, sarebbe molto bello ed utile se chi ha competenze, potesse spiegare dettagliatamente su questo forum come vanno configurati sia la VSR e sia il computer, da server VPN.

2) oppure il tecnico mi ha rifilato una grande bufala?

Attendo fiducioso lumi.
Come ti hanno gia' detto altri, ha detto una enorme quantita' di stupidaggini. Quello a bordo della station e' un vero server VPN dunque se utilizzi quello non ti servono altri server, ma solo dei client a cui colleghi il server, ovviamente, se no perche' vorresti un server? Spero solo che non ti abbia fatto pagare 15 euro.
Piggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 13:30   #6230
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
l'impostazione "permetti il ping all'interfaccia wan" nella pagina "firewall" che vuol dire?
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 14:49   #6231
fblasot
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 117
Con l'opzione attiva se da internet qualcuno (o qualche sistema) fa un ping verso il tuo indirizzo ip pubblico otterrà una risposta positiva, viceversa la risposta come se non fosse raggiungibile, anche se poi i "scansionano" i vari ip per trovare la loro presenza e/o porte aperte utilizzano anche altri modi...
fblasot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 14:55   #6232
jweb
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13
Ciao a tutti.

Ho attivato da poco meno di un mese un contratto FTTC con vodafone per casa mia.
Oggi in pausa pranzo ho avuto la malsana idea di forzare l'aggiornamento del firmware avendo notato che non avevo l'ultimo, ed ora non ritrovo alcune cose.
Ricordo che nelle impostazioni avanzate era possibile vedere a che velocità risultava connessa la vodafone station e i dati di segnale/rumore. Sapete indicarmi se è possibile trovare ancora queste informazioni e dove?
jweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 17:02   #6233
EthanHunt
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 459
Salve ragazzi ho una Vodafone station revolution huawei e spesso il segnale WiFi dal mio Samsung s6 viene perso, poi dopo un po' si riconnette. Posso farmela sostituire gratis con una di un'altra marca? Qual è quella col WiFi migliore?
EthanHunt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 17:37   #6234
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da jweb Guarda i messaggi
Ricordo che nelle impostazioni avanzate era possibile vedere a che velocità risultava connessa la vodafone station e i dati di segnale/rumore. Sapete indicarmi se è possibile trovare ancora queste informazioni e dove?
Da qua:

http://192.168.2.1/main.cgi?page=app...ort_dsl-status

Quote:
Originariamente inviato da EthanHunt Guarda i messaggi
Salve ragazzi ho una Vodafone station revolution huawei e spesso il segnale WiFi dal mio Samsung s6 viene perso, poi dopo un po' si riconnette. Posso farmela sostituire gratis con una di un'altra marca? Qual è quella col WiFi migliore?
Più o meno direi che si equivalgono tutte e tre le versioni di VSR anche perché l'hardware è identico. In ogni caso non è possibile fare richiesta di una versione specifica e te la cambiano solo se è totalmente guasta.
Se vuoi un wifi migliore ti consiglio proprio di prendere un router nuovo di fascia alta da collegare in cascata alla VSR.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 18:30   #6235
jweb
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Grazie mille, appena torno a casa, ora sono dai miei, provo.
jweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 20:48   #6236
omarele
Senior Member
 
L'Avatar di omarele
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Torino
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da peppeson Guarda i messaggi
Ni. Il synology ti fa accedere ad una sottorete diversa da quella della tua lan. Devi creare una supernet se vuoi accedere alla tua rete ma io non ho mai provato e non so se vada bene.
Invece ti dico che io accedo tranquillamente alla mia lan dall'esterno e navigo dietro l'indirizzo ip della vsr senza creare alcuna supernet
__________________
FTTH 1Gbit/200Mbit
omarele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 21:04   #6237
Damy06
Senior Member
 
L'Avatar di Damy06
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Umbria Età:29
Messaggi: 1766
Quote:
Originariamente inviato da fblasot Guarda i messaggi
Preso appuntamento per lunedì sera per il discorso VPN L2TP, vedremo cosa dice il tecnico.

Oggi ho provato la PPTP, a differenza della volta precedente almeno il cellulare si collega ma poi non naviga, non pinga nulla della LAN...
Ciao spero che tu posti il resoconto del tecnico qui come lasciato intendere il 06-05, sarebbe molto utile sapere cosa ha detto il tecnico
__________________
Haf X, I7 5820K,MSI GTX2070, Asus X99-A, Corsair AX760, 32GB DDR4 2133Mhz, Crucial MX500 + Crucial M4 128GB + WD Green 2TB + Green 6TB, X-FI Titanium HD + Sennheiser Game Zero, G500 + Logitech G510
Damy06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 22:20   #6238
fblasot
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 117
Mi hanno chiamato verso le 19.45 nella fascia oraria prevista, ho risposto, dopo 1 secondo è caduta la linea...ho pensato richiamerà a breve...e invece no, alcuni minuti dopo è arrivato l'sms soddisfatti o richiamati, come se l'intervento fosse stato fatto...ovviamente ho mandato il richiamami...e aspettiamo...
fblasot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 22:26   #6239
Papel.green
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da fblasot Guarda i messaggi
Mi hanno chiamato verso le 19.45 nella fascia oraria prevista, ho risposto, dopo 1 secondo è caduta la linea...ho pensato richiamerà a breve...e invece no, alcuni minuti dopo è arrivato l'sms soddisfatti o richiamati, come se l'intervento fosse stato fatto...ovviamente ho mandato il richiamami...e aspettiamo...
Stasera la Vodafone ha ben altri problemi. E' down in mezza Italia
Papel.green è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 22:31   #6240
cardi93
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Papel.green Guarda i messaggi
Stasera la Vodafone ha ben altri problemi. E' down in mezza Italia
Hanno problemi con i DNS , usando quelli Google funziona tutto
cardi93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Lefant M1 a 179€: super prezzo per il ro...
Snowflake potenzia la collaborazione con...
Un premio per Life is Strange: Double Ex...
Nuove etichette per l'accessibilità nei ...
La nuova frontiera della miniaturizzazio...
System Shock 2: 25th Anniversary Remaste...
Alla ricerca di auricolari di qualità? E...
Apple, scossone ai vertici: il creatore ...
Cybersecurity: è ancora record di...
Tutti pazzi per i prodotti usati Amazon:...
iPhone 16 128 GB scende al prezzo minimo...
Dreame L40 Ultra: scende al minimo stori...
Tornano i super prezzi sui MacBook Pro 2...
L'intelligenza artificiale per risolvere...
DirectX Raytracing 1.2 in arrivo: le nov...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v