|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4021 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 927
|
Scusate ho visto un video su YouTube in cui per mettere in cascata un router con la vsr utilizza "nat statico host" invece che DMZ. Che cambia?
__________________
Case: Fractal Design Define R5 - Mobo: MSI Z370 SLI Plus - CPU: Intel I7 8700k - HSF: Noctua NH-D15 - PSU: Corsair AX750 80+ Gold RAM: 2x8GB G.SKILL Ripjaws V DDR4 3600 - SSD M.2: 970 EVO Plus 500gb - HDD: WD Caviar Black 1TB - GPU: MSI GTX1080Ti GamingX Monitor 1:Acer XB271HU Monitor 2:Benq GL2450HM OS: Win 10 Ent 64Bit - Mouse: Zowie EC1-A - Keyboard: HyperX Alloy FPS - Headphones: AKG K272HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#4022 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 866
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4023 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43780
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4024 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9160
|
Si, confermo.
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini |
![]() |
![]() |
![]() |
#4025 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 151
|
Come devo configurare instradamento e versione rip per un router a cascata con la VSR?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4026 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
|
Scusa siccome mi hai quotato tutto il paragrafo non ho capito se vuoi ottenere un aumento di bandwidth sulla singola connessione o se ti basta fare in modo che un pc possa scegliere arbitrariamente il gateway su cui transitare pure rimanendo sulla stessa subnet.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4027 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 792
|
A questo punto credo di avere una VSR difettosa:
Ora che sono settimane che 2.4ghz non ha più avuto nessun problema e fa collegare regolarmente il Mate S ed il Notebook, ho difficoltà a fare l'accesso alla 5ghz con lo Zenfone 2 dove devo ritentare manualmente la connessione, mentre l'Xbox One sempre in AC non riesce proprio a collegarsi nonostante da VRS la veda collegata: stesso identico problema con i collegamenti LAN, la VRS vede i dispositivi collegati (mini PC android e iMac ma questi non riescono ad accedere, non risulta uno straccio di connessione. Ho controllato e sembra che il problema sia la VRS che non riesce a fornire tramite DHCP l'iP corretto, all'iMac assegna quello che sembrerebbe un IP pubblico, e non quello interno alla rete di casa ![]() Ogni volta devo stare li a spegnere e riaccendere quella lai VSR e sperare che poi tutto funzioni. In settimana sento Vodafone per capire se si possa sostituire perché sembra proprio difettosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#4028 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4029 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
Quote:
2) sullo zenfone prova a impostare che il wifi vada solo a 5ghz e vedi se cambia qualcosa, alternativamente sdoppia le le reti 3)per i dispositivi su cui hai problemi, potrebbe essere colpa del DNS, prova a inserire questo indirizzo su un browser di un dispositivo che ti funziona vodafone.station/?page=dashboard_wizard.html&host_mac=<indirizzo MAC> dove <indirizzo MAC> è il mac address del dispositivo incriminato nella forma AB:CD:EF:12:34:56 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4030 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43780
|
Quote:
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4031 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4032 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 567
|
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto, vorrei passare alla fibra e sono tentato da vodafone.Come va la v.station? si possono utilizzare altri router tipo fritzbox? ci sono limitazioni in download per il peertopeer e per i torrent?
grazie in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4033 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 22
|
si per la prima, no per la seconda. Peraltro sono tutte informazioni su avresti ottenuto da solo se avessi letto la prima pagina di questa discussione. dalle un'occhiata. magari trovi altre info utili
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4034 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 567
|
L'avevo letta, volevo solo delle conferme. Grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4035 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4036 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 792
|
Quote:
![]() 1) si lo supporta, a differenza della PS4 standard. Andando in impostazioni di rete risulta collegata alla Vodafone 5Ghzblabla ![]() ![]() 2) ok lo farò. Il problema si presenta quando arrivo a portata del wifi di casa ma sullo zenfone è spento. All'accensione non si collega sempre in automatico. 3) ok farò anche questo test Se riesco verso martedi prossimo che ora sono fuori City ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4037 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
Quote:
Tuttavia, se supporta i 5ghz non vuol dire che andrà alla velocità dell'AC. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4038 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 792
|
Quote:
Cavolo questa della One non la sapevo proprio, ho visto che si collegava alla 5ghz e pensavo che fosse AC ![]() La cosa che mi preoccupa di più è quella sui collegamenti LAN, forse stasera riesco a far fare qualche test alla mia compagna ![]() I primi giorni di utilizzo. Subto sembrava tutto ok, poi per 2 giorni non c'è stato verso di far collegare il mate S ed il Notebook alla 2.4Ghz (hanno solo quel tipo di wifi), poi è partito tutto, ma sono iniziati i problemi alla LAN e alla rete 5ghz. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4039 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 792
|
Quote:
![]() allora andando nel nelle preferenze della VRS ho controllato di avere DNS sicuro disattivo, sono andato nel menù network dell'iMac, ho inserito i DNS di Google (8.8.8.8 e 8.8.4.4), modificato l'IP dell'iMac che continuava ad essere sballato (tipo 192.93.54.30) e forzato un 192.168.1.50, l'icona dell'ethernet è diventata verde ma non si collega. Controllando lo storico dei dispositivi collegati risulta questo: ![]() allora riproviamo cambiando l'IP manuale nell'iMac con 192.168.1.3, ma niente, non va: confermo che l'unico dispositivo acceso con Ethernet collegato in quel momento era l'iMac |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4040 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
anche gli altri parametri tipo gateway e netmask sono settati correttamente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.