|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13701 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4273
|
Quote:
![]() Detto questo, se invece permanessero entrambi fuori supporto in autunno, per i security fix via WU hai perfettamente ragione. Potrebbe fare qualche differenza per i software, tipo Steam, Chrome, etc. che, negli anni a venire "potrebbero" dire: "stop supporto per Win10, ma non per Win11". In tal caso la 23H2 si salverebbe? Parlo di molti anni di qui in avanti..
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130 Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13702 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 1903
|
Quote:
Potrebbe invece essere come dice Macco26, che alcune app in futuro verranno aggiornate solo per W11 e quindi avere la 23H2 rispetto a W10 darà un piccolo vantaggio. Ma sono ipotesi..
__________________
Trattative concluse positivamente: MacBook Pro - Alienware M11x - ASUS RX 460 4GB -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + display P2419H 24" | Sony Vaio SVE14A3C5E -- e-Reader: Onyx Boox Note Air Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T 6x2.3GHz - 64GB - 1TB NVMe - Intel UHD 630 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13703 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5579
|
Quote:
Quote:
Ricordo che anni fa sul desktop casalingo continuavo ad avere windows xp e 2 gb di ram, ho dovuto fare l'upgrade perchè i browser non supportavano più il sistema operativo, mi era proprio impossibile navigare. Rispetto al passato, dove ogni cambio di generazione portava effettivamente benefici, mi ricordo quando si è passati da pentium II a pentium III o quando sono arrivati i primi dual core, ora anche pc di 15 anni fa sono in grado di navigare senza troppi problemi da un punto di vista hardware.
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13704 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7154
|
Quote:
Proprio oggi su un notebook che non accendeva da mesi c'erano un mare di aggiornamenti per le stampanti insieme a quello di win, con un solo pulsante o tutti o nessuno. Quelli facoltativi a parte come sempre. Quote:
Dalla frase sottlineata sembra che gli hai messo un adatatore sata-usb e ti parte, ma allora il software win-to-Usb a che servirebbe? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13705 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10690
|
Si parte, all'inizio usavo 8.1 su hdd, poi un seguito su SSD. Sia 8.1 che 10, erano copie del sistema uefi del PC. Wintousb non lo avevo mai usato, ma con win 11 è necessario, il trasferimento su USB non mi funziona.
Si adattatore, per le SSD sata vanno bene, quelli col cavetto laterale la SSD sata è tutta rivestita il box aumenta solo il volume. .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13706 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23995
|
Quote:
![]() ^^ cliccami chiudi gpedit, riavvia la macchina dovresti aver escluso tutti gli aggiornamenti driver da quelli che ricerca e propone windows alternativa: ![]() ^^ idem alternativa: modificare il registro inserendo una o due chiavi (non ricordo, sempre fatto come sopra), ti lascio googlare alternativa: usare temporaneamente un'app di modifica (es. winaerotweaker o simile), flaggare la rispettiva voce (che ti fa la modifica precedente con un click) e disinstallare l'app probabilmente ci sono altre vie ancora, quindi google ![]() ciao ciao Edit se non ricordo male con w10 (se non con le prime versioni w11) c'era la spunta direttamente nella finestra di windows update..... o ricordo male ed era per i windows precedenti? ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13707 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7154
|
Quote:
Quote:
L'idea era di fare un ssd (secondario) "mobile" da condividere con mio nipote su cui installare i giochi gratis di cui abbiamo UN solo codice di riscatto, soprattutto quelli del MS store (tra cui Doom Ethernal, per capirci). Io sul pc fisso e lui sul notebook. Quote:
![]() Peccato solo che non ci sia la ricerca per nome. La seconda invece l'avevo incrociata ma dice "app e icone" e l'avevo esclusa pensando che i driver non fossero app. A proposito della prima, nell'immagine di gpedit la seconda riga è l'opzione -"seleziona il momento per la ricezione delle versioni di anteprima e gli aggiornamenti delle funzionalità" ho sempre cercato il modo di eliminare le anteprime, ma in questa opzione sono collegate agli upgrade di funzionalità che invece voglio, aprendo l'opzione non trovo il modo di separarli.... Edit: No, su W10 non c'è la spunta in Winupdate, era in W8 purtroppo. In realtà io sto usando w10 ma Wup è uguale a W11. Ultima modifica di sbaffo : 13-03-2025 alle 12:45. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13708 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2800
|
Ciao a tutti.
Non ho ancora capito se serve il software AMD o meno… se tolgo l’app implica qualcosa con i driver di chipset, CPU e GPU? Il pacchetto scaricato dal sito AMD, riconosce in automatico il sistema, non penso che esista qualche blocco Lenovo o driver che bruciano la MB. Per il touchpad, Synaptics non da driver, ma gira tutto al produttore, Lenovo non da niente e ci pensa W11 per i driver. Leggendo su internet servono i Microsoft precision touchpad driver per gestire le varie gesture da W11, non c’è l’app del produttore. Anche questo sembra introvabile da scaricare ![]()
__________________
HP TouchSmart 520-1000it ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13709 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23995
|
Quote:
![]() Quote:
se non ti interessa allora limitati ai driver io faccio così per la gpu nVidia, installo i driver e mi tengo ben lontano dalla App nvidia (ex geforce experience) di cui non mi interessa nulla ![]() Quote:
una volta capito quale modello, se sul sito synaptics non ci sono driver/app puoi andare a cercarli e scaricarli da qualsiasi produttore di notebook, a parità di modello touchpad s'intende e comunque c'è sempre il catalogo ms: https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=Synaptics%20PrecisionTouchpad dove spulciare ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13710 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10690
|
Quote:
Ma comunque wintousb funziona, poi si può scegliere se mettere su usb il sistema in uso o creare un'installazione su usb dalla iso . .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13711 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4696
|
Quote:
Anche il touchpad, secondo me, quando muovi il cursore e hai click destro e click sinistro, tutto il resto è superfluo. Poi sai, gusti son gusti. Ma ho sempre trovato ridicolo avere 3/4 delle risorse disponili impegnate ancora prima di sedermi davanti al PC ma solamente premendo il tasto on. Per esempio, il mio Samsung galaxy book ha sia il touchpad ultra sminch...te e sia il touchscreen, ebbene, io ho sempre con me nella borsa il mio fido mouse bluetooth e utilizzo al 98 % quello. Il touchpad mi ricordo di averlo quando accendo il notebook per fare una operazione di 3 minuti. Come per esempio acquistare 5-10 milioni di USD in azioni Microsoft, li bastano pochi secondi e qualche click. ![]() P.s. comunque dai, sono contento, sei quasi perfetto. In quanto ai produttori, lasciamo perdere, il driver per la mia ASUS MB chipset Intel è fermo a anni fa (2021) e allora ho spulciato direttamente nel sito della INTEL e ho installato il loro che è molto più recente (2024). C'est la vie. Ultima modifica di DLINKO : 13-03-2025 alle 20:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13712 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2800
|
Per adesso ho cancellato l'app AMD che pesava soli 114kb, quindi risolto, mal che vada aggiornerò i driver.
Per il touchpad, devo ancora trovare il modo d'abilitare le impostazioni di Windows, ma fa il suo.
__________________
HP TouchSmart 520-1000it ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.