|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1487
|
Immagino che ognuno abbia esigenze diverse in termini di banda teorica per cui la nuova tecnologia che promette come ha sempre fatto fin dal GPRS un futuro sempre piu' bello, piu' veloce come se filosoficamente la velocità abbia un valore intrinsecamente positivo.
Comprendo anche chi voglia vedersi il video di ricette di cucina in 8K 120fps HDR e con tanto di surround 7.1 DTS e chi più ne ha più ne metta, ma non ci si ferma mai a chiedersi se tutto quello per cui una specifica nuova tecnologia "sembra/debba essere necessaria" in realtà già non fosse possibile "concettualmente" in proporzione con un modem 56K. Internet nato come una sorta di biblioteca gratuita fatta come i libri per lo piu' di testo e immagini, oggi sembra una sorta di "studio televisivo" per cui per fare le stesse cose che concettualmente erano possibili gia' a fine anni 90, sulla carta servirebbero octa-core, gigabyte di ram a volontà e ovviamente connessioni internet personali che manco un provider. Non e' cambiato l'uso che l'utente standard fa di internet, e' cambiato solo la pesantezza immane che internet ha e che richiede quindi aggiornamenti cadenzati continui. Lo stesso vale per i giochi, per i sistemi operativi, applicazioni che una volta pesavano venti megabytes oggi ne pesano cento volte tanto e fanno "concettualmente" le stesse cose che facevano a metà anni 90. Tutti le moderne forme di comunicazione non sono altro che le stesse concettualmente che c'erano gia' in quegli anni. E' come uno che fa sempre lo stesso tragitto tutti i giorni ma ogni anno compra un auto sempre piu' potente ma che consuma sempre di piu' all'infinito. Per fare lo stesso tragitto. Riflessione a parte, il problema IMHO delle connessioni mobile non e' mai stata la tecnologia in sè. Il 3G nella sua forma piu' evoluta ancora presente nei telefoni moderni, nelle poche rare occasioni in cui trova le condizioni giuste probabilmente lato provider/connessioni attive etc.. si avvicina gia' al 4G che a sua volta in condizioni ottimali lo allontanerebbe ma queste condizioni ottimali non ci sono quasi mai! E' questo il punto imho, ci sono giorni che in 4G ho una banda di meno di 100 Kbyte/s in download con massimo segnale. Altri che in 3G e' capace superare 1 Megabyte/s in download. Chi dice che col 5G non succede lo stesso e allora qual'e' il punto? E poi nessuno che si sofferma a chiedersi come gia' detto altrove se sia possibile che le pagine web oggigiorno anche tralasciando lo streaming e relativi pesanti codec video/audio, debbano pesare (basti pensare una normale homepage aziendale di qualche grossa multinazionale) decine di megabytes? Per una homepage in cui c'e' poco testo? Dove e' finita l'ottimizzazione e una visione di programmazione minimalista? Ultima modifica di 386DX40 : 23-10-2020 alle 12:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7792
|
Quote:
Portare infrastrutture costa, e poichè le società private devono fare profitto per campare, è ovvio che senza sovvenzioni del governo certi scavi non si possono fare. Significa pagare più tasse. Io che vivo al Nord sono d'accordo a spendere soldi delle mie tasse per scavare la fibra in Sicilia, non è detto che tutti gli italiani lo siano. Pertanto per il digital divide si spinge verso la rete mobile, che ha costi di setup nettamente inferiori. Non a caso i paesi emergenti che storicamente non avevano reti fisse capillari hanno sviluppato molto la tecnologia wireless. Da ultimo, queste considerazioni vanno ponderate. Il digital divide è un problema per il lavoro, non perchè non si riesce a vedere Netflix in 4k.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4534
|
Quote:
In realtà, però, tu stai invertendo causa ed effetto: non si sta dicendo "quello che dici non ha senso perché sei X", ma "sei X per quello che dici". Al di là dell'offesa, l'epiteto può non essere giustificato (potrebbe essere un'altra fallacia logica che si chiama "generalizzazione affrettata") ma i comportamenti tipici dei complottisti sono abbastanza ricorrenti e non è difficile identificarli con ragionevole sicurezza. E le "frecce" che hai tirato fuori sono proprio quelle tipiche, che non lasciano molti dubbi, anche perché come al solito tengono in considerazione solo le informazioni che sostengono la tua idea (un'altra fallacia logica che si chiama "cherry picking"). Questo si chiama "argumentum ab auctoritate", ed è sostanzialmente il contrario dell'attacco ad hominem: si cerca di usare l'autorità (in questo caso, la preparazione, o meglio la presunta preparazione, visto che ne parli ma non la stai dimostrando in alcun modo) della persona per sostenere quello che dice, ed è un'altra tipica fallacia logica: in generale chi sia l'interlocutore è irrilevante, l'importante è che quello che dice sia sostenuto dai fatti.
__________________
Better to remain silent and be thought a fool than to speak and to remove all doubt. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4534
|
__________________
Better to remain silent and be thought a fool than to speak and to remove all doubt. |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 13656
|
Quote:
oltre certi limiti, è palese che si tratta SOLO ed esclusivamente di puro e semplice consumismo distruttivo, pensato puramente allo scopo di far spendere e consumare in un loop fine a se stesso come è quello attuale. il problema è che questo sta devastando l'ambiente vitale della specie umana, e se per ora si vedono piccole conseguenze tipo mega incendi, mega alluvioni e piccole pandemie come quelal attuale, fra non molto gli effetti diventeranno sempre più gravi.
__________________
_______ Zap Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1487
|
Quote:
Se negli anni 80 compravi un televisore (e lo pagavi molto piu' di oggi in proporzione) c'era la possibilita' che esso potesse durare un decennio o anche piu', potesse essere riparato, lo standard non cambiava. Nessuno si e' mai lamentato che in vent'anni e anzi piu' il segnale analogico terrestre sia rimasto lo stesso, pur migliorando certamente la sorgente e i tubi catodici ma l'acquirente acquistava un prodotto che sapeva dover tenere con cura per lungo tempo; era possessore di un qualcosa di tangibile e durevole. Oggi come fai ad appassionarti di prodotti che hanno aggiornamenti presumibilmente schedulati per cui piu' di un tot finiscono li, batterie integrate per cui quando cominciano a mollare non sai se buttarlo/cassetto (99% dei casi credo) o farlo riparare (0,9% dei casi credo) o riparartelo (0,1% dei casi credo). Pochi mesi dopo esce gia' il nuovo modello e avanti. Sul discorso dei formati beh, indubbiamente la differenza tra un VHS e un Blue-Ray 1080p e' enorme ma se poi a malapena il cinema vero storico lo si trova in DVD 576p figuriamoci in Blue-Ray, 4K o simili formati in cui che so' forse il 10% di quelli verra' rimasterizzato. E' un po' come succedeva/succede nei libri, la differenza tra tomi di mille pagine di filosofi e pensatori immensi rispetto a romanzi sfornati come se "si scrivessero da soli" ogni settimana, quest'ultimi si trovano, i primi magari in qualche polveroso scaffale dell'usato fino a che non spariranno anche loro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4046
|
Quote:
non capisco cosa ti costi saltare il pezzetto citato ![]()
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain" * se non vi rispondo è perché siete (150+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato * |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4534
|
Quote:
Dovrei guardare le pagine con gli occhi socchiusi e allora sì, è uno sforzo che "mi costa".
__________________
Better to remain silent and be thought a fool than to speak and to remove all doubt. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.